Messaggio
da Bonaz » 21/12/2014, 12:41
Girone A
The Fab Four Ensemble-Kachlex Klan
2-1 (1-0)
Marcatori: 33' Puskas, 54' Breitner (Zico), 71' Hidegkuti (Iniesta)
MVP: Iniesta
Ammoniti: Segato, Joao Pinto, Nadal
Infortuni: Robson al 19'
Commento: Partita eqilibrata che poteva finire benissimo con un pareggio. La sblocca Puskas su punizione dal limite alla mezz'ora, magistrale il suo sinistro. Ci prova Charls di testa ma sbaglia di un nulla. A fine primo tempo Iniesta dribbla un po' tutti poi conclude malamente a lato. Pareggia Breitner nella ripresa con un tiro angolato dal limite su retropassaggio di Zico. Il subentrato Hidegkuti, servito ottimamente da Iniesta, realizza il gol vittoria per la squadra di casa. A tempo scaduto occasionissima per Binder che anticipa tutti e, solo davanti al portiere, centra in pieno il palo.
Sostituzioni:
Haan -> Robson al 19'; Hidegkuti -> Segato al 62'
Zagalo -> Nadal al 75'; Binder -> Charles al 86'
Athletic Degrado-I.V.E.L.T.C.A.D.E.C.N.F.
1-1 (1-1)
Marcatori: 18' Nordahl (Ronaldinho), 41' Neeskens (Dzajic)
MVP: Nasazzi
Ammoniti: Nasazzi
Tutto nel primo tempo e ripresa soporifera fra due squadre che si accontentano palesemente del pareggio. Parte forte il Degrado che nei primi 20 minuti confeziona tre palle gol nitidissime. All'8' da destra Cristiano Ronaldo tira un bolide che Maier respinge in cangolo. al 15' slalom di Ronaldinho che conclude di un soffio fuori, tre minuti dopo cross di Ronaldinho e colpo di testa vincente di Nordahl. Finisce qui però l'assalto della squadra di casa, mentre gli Iveltqualcosa fa salire il suo baricentro. Meazza sfiora il pari, Lato impegna Julio cesar e alla fine è Neeskens a pareggiare dopo un triangolo con Dzajic. L'olandese entra in area e batte Julio Cesar. Ripresa che offre poco agli appassionati del bel gioco. Da segnalare solo un'azione di cristiano Ronaldo a tu per tu con Maier che respinge con il corpo. A tempo quasi scaduto punizione di Roberto Carlos che si stampa sulla traversa.
Twin Peaks-Fratelli Peluria
2-4 (1-2)
Marcatori: 11' Batistuta (Zidane), 15' Andrade (Ghiggia), 41' Ghiggia (Xabi Alonso), 58' Eusebio (Kubala), 79' Savicevic (Andrade), 89' Raul (Cafu)
MVP: Andrade
Ammoniti: Terry, Candela, Vasovic
Infortuni: Antognoni al 44'
Formazione della settimana scorsa confermata per il Twin Peaks. La squadra di casa parte forte e al decimo del primo tempo è già in vantaggio. Rasoterra filtrante di Zidane, Batistuta si gira e colpisce imparabilmente. Quattro minuti dopo passaggio all'indietro di Ghiggia, Andrade da fuori aria centra l'angolino e pareggia. Ci prova più volte la squadra ospite ma senza fortuna, finché Xabi Alonso non lancia Ghiggia sulla destra che fa tutto da solo, entra in area e batte Buffon. Al 60' Eusebio di testa su cross di Kubala dalla sinistra fa tris. Palo di Kubala su punizione. Poker di Savicevis lanciato da Andrade, bellissimo il gol del montenegrino. A fine partita accorciano le distanze i Twin Peaks con Raul su cross di cafu.
Sostituzioni:
Lampard -> Antognoni al 44'; Raul -> Rio Ferdinand al 60';
Savicevic -> Kubala al 75'; Boban -> Ghiggia al 83'
Girone C
The Flying Dutchman-Ichnusa
3-2 (1-1)
Marcatori: 29' Maradona (Henry), 44' Leonidas (Messi), 66' Piola (Xavi), 79' Ferrari (Xavi), 90' Scarone (Rivera)
MVP: Piola
Ammoniti: Schwarzenbeck, Kohler
Note: Maradona sbaglia un rigore al 72'
Commento: Bella partita e alla fine vittoria meritata di Sloan che per una volta è stato più concreto degli avversari in zona gola e ha orientato il match nella direzione voluta.
Passa la squadra di casa con Maradona che la piazza all'angolino da distanza ravvinata. Il pareggio dell'Ichnusa è frutto di una bella azione corale: da Rivera a Messi che entra in area e serve al centro Leonidas che da pochi passi batte imparabilmente Zubizarreta. Palo di Kopa con un tiro dalla distanza. Passa nuovamente il Flying Dutchman con Piola che anticipa tutti su lancio dalla trequarti di Xavi. Kohler atterra Piola in area. Dal dischetto Maradona coglie il palo. Entra Ferrari e subito trova il gol con un'azione personale. A tempo scaduto accorcia Scarone di testa.
Sostituzioni: Xavi -> Cocu al 62'; Ferrari -> Henry al 77'.
Hannapi -> Kopa al 74'; Scarone -> Leonidas al 83'
Rizzalex FC-Opti Pobbà
2-1 (0-1)
Marcatori: 7' Boniperti (Best), 67' Platini (R), 82' Platini
MVP: Platini
Ammoniti: Wright, Ondrus
Due minuti bastano ai Rizzalex per rovesciare il risultato e portare a casa tre punti che servono come il pane per la classifica. Partono forte gli Opti Pobbà, Best crossa al centro, Boniperti stoppa, dribbla Wright e insacca da vicino. Nel primo tempo, i Rizzalex risultano non pervenuti e supremazia territoriale della squadra ospite. Corso sfiora il gol su punizione e Boniperti impegna severamente Cech che si rifugia in angolo. Nella ripresa ci prova con maggiore convinzione la squadra di casa. Tostao spara alto da distanza ravvicinata, Ocwirk ci prova da fuori, ma sono gli Opti Pobbà a sfiorare il gol che chiuderebbe la partita e probabilmente anche il discorso qualificazione in contropiede: Mazzola lancia lungo Best che controlla, entra in area e anziché tirare serve Shearer a centro area. L'inglese, tutto solo, incredibilmente spara alto. Due lampi di Platini, fino a quel momento completamente estraneo dal gioco, ribaltano il risultato. Fallo in area di Ondrus su Ademir, dal dichetto il francese pareggia. Ancora un fallo stavolta su Law al limite dell'area. Sulla conseguente punizione arriva il gol vittoria. A due minuti dalla fine pareggia Shearer lanciato da Mazzola, ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Sostituzioni:
Law -> Tostao al 70';
Shearer -> Boniperti al 60'; Koeman - > Ondrus al 74'
The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers-MALBD'M
1-0 (0-0)
Marcatori: 84' Baggio
MVP: Baggio
Ammoniti: Hierro, Lahm, Giggs, Davids, Nedved, Vieira
Espulsi: Stankovic al 39' per condotta violenta
Sagra dei calci, delle risse, delle ammonizioni e delle espulsioni in una partita dal bassissimo contenuto tecnico. Malbd'm che in pratica non fanno neanche un tiro in porta fino al 65' quando Bettega di testa coglie l'incrocio dei pali su cross di Matthews. Leggermente meglio la squadra di casa che ci prova un paio di volte con Van Basten (ottimo Pfaff su un tiro ravvicinato dell'olandese). Espulso Stankovic per fallo da dietro su Figo. Nella ripresa sfiora il gol Giggs, poi il nulla. A fine partita, fallo di Piquè su Baggio. Dal limite lo stesso numero 10, inventa una parabola magnifica e sigla il gol della prima vittoria stagionale per la squadra di casa. Disastrosa la prova dei Malbd'm che con un uomo in meno non sono mai stati pericolosi.
Sostituzioni:
Capello -> Davids al 61'
Castigliano - Sindelar al 46'; Blochin -> Nedved al 86'
Like
0
Share
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"

ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili