T-Time ha scritto:Gerry Donato ha scritto:
Con una configurazione ad eliminazione diretta come quella che ho postato io, i soldi per la CL sarebbero molti di più perché ovviamente chiunque (sponsor, tv, spettatori) pagherebbe di più per gare dal profilo molto più alto di quelle che stiamo vedendo.
E ci sarebbero solo 8 gare in meno, ovvero comunque meno di quelle inutili di queste ultime due giornate.
Gerry guarda, per fare un paragone cambiando un attimo sport, se riesci a convincere Adam Silver che 60 partite di RS giocate a tutta rendono di più economicamente di 82 alla camomilla ti faccio un monumento equestre
Purtroppo nè di qua nè di là dell'oceano la pensano così, tutti scemi?
Paragone pertinente, altra cosa da cambiare infatti, ma sono comunque diverse le condizioni culturali e strutturali, fosse solo per l'elemento riequilibratore dei valori in campo.
Tra 60 ed 82 partite allo spettatore americano cambia poco, perché la serata al palazzetto è un happening ed un momento che va ben al di là dello spettacolo sul campo (inoltre a vedere Pistons e Sixers non va nessuno lo stesso, mentre per i tuoi Bulls il sold out è una garanzia, 41 o 30 partite che siano).
Anzi c'è chi trova più interessante il time out per poter intrattenersi con la vagonata di stronzate che gli propongono o gli spot che mandano in onda. Ed il prodotto si vende a prescindere, perché il mercato asiatico ed internazionale è a prescindere assettato di basket NBA.
La Champions League (ed il calcio internazionale) ha invece potenzialità clamorosamente inespresse, perché non deve allungare il brodo in 5 mesi in attesa dei playoff, ma potrebbe immediatamente dare allo spettatore uno spettacolo esaltante.
Invece per esempio mi dovete dire quante persone al mondo si sono viste ieri Real-Ludogorets e Galatasaray-Arsenal o stasera si vedrà Porto-Shakhtar e Chelsea-Sporting. O quanti sponsor si occupano di loro e quante reti televisive non vedono l'ora di trasmettere quelle partite. O chi ha interesse a pagare tanto un pacchetto in cui si sa già più o meno quali saranno le 16 che passano il turno.
Date a tutta questa gente quelle stesse gare che però significano vita o morte invece di dopolavoro con giovani e riserve in campo o peggio radioline in mano, e ne riparliamo.
Il tifoso juventino se ne accorgerà dalle emozioni che proverà già a due settimane di distanza dall'andata dell'ottavo di finale, per il quale si informerà e vivrà in un attesa spasmodica che sarà nel frattempo un business straordinario per molti.
Perché non vivere da subito quell'adrenalina e quel giro di denaro?