Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 08/12/2014, 15:13

francilive ha scritto:Più tardi i consueti penny per l'ultimo di Woody ed il sorprendente The Rover. Stay tuned :forza:

MAGIC IN THE MOONLIGHT

Non siamo probabilmente ai livelli di Blue Jasmine, ma il tema trattato è sin più suggestivo ed adatto all'intrattenimento. A più livelli, per lo spettatore disinteressato cui frega abbastanza poco dei significati profondi della vita, a chi si approccia con fare più impegnato. Fa piacere ritrovare un Woody Allen in grado di centrare nuovamente nel segno con una commedia a dir poco avvincente. Mai banale. Recitata e diretta in maniera convincente, con un Colin Firth davvero sugli scudi.
Consigliatissimo.
Ultima modifica di francilive il 08/12/2014, 16:19, modificato 1 volta in totale.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 08/12/2014, 15:22

THE ROVER

Dopo il favoloso Animal Kingdom, David Mickod torna con un copione in salsa Aussie scritto a quattro zampe con l'ottimo Joel Edgerton, che mi ha sorpreso non ritrovare nel cast in tali circostanze, molto adatte al suo stile.
Il contesto è totalmente differente rispetto ad AK. Siamo nel deserto australiano in una sorta di scenario post apocalittico. Una sorta di Mad Max in cui la benzina non è però un problema, per rendere l'idea :forza:
Film non semplice da metabolizzare. Immagini virtuose. Infiniti silenzi rotti da scatti improvvisi e dalla violenza sonora degli spari, sussulti emotivi e dialoghi duri e crudi come raramente si vede in un cinema che sempre più di rado ci propone qualcosa in mezzo tra la commercialata e il pippone d'autore autoreferenziato.
Pearce e Pattinson sono a dir poco perfetti in ruoli tutt'altro che semplici.
I personaggi di contorno, caratterizzati alla perfezione, sono l'emblema di un road movie nello spazio e nell'anima.
L'apparenza ci mostra un vagare alla ricerca di un obiettivo, più che per raggiungere l'obiettivo stesso. Il finale, riuscitissimo, ci svelerà ben altro.
Se vi è piaciuto Animal Kingdom, se non vi siete addormentati guardando The Road e se siete riusciti ad esaltarvi con il primo Refn, qua andate a colpo sicuro.
Secondo il mio umile parere, un vero capolavoro.
Consigliatissimo.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 08/12/2014, 22:59

francilive ha scritto:THE ROVER

Dopo il favoloso Animal Kingdom, David Mickod torna con un copione in salsa Aussie scritto a quattro zampe con l'ottimo Joel Edgerton, che mi ha sorpreso non ritrovare nel cast in tali circostanze, molto adatte al suo stile.
Il contesto è totalmente differente rispetto ad AK. Siamo nel deserto australiano in una sorta di scenario post apocalittico. Una sorta di Mad Max in cui la benzina non è però un problema, per rendere l'idea :forza:
Film non semplice da metabolizzare. Immagini virtuose. Infiniti silenzi rotti da scatti improvvisi e dalla violenza sonora degli spari, sussulti emotivi e dialoghi duri e crudi come raramente si vede in un cinema che sempre più di rado ci propone qualcosa in mezzo tra la commercialata e il pippone d'autore autoreferenziato.
Pearce e Pattinson sono a dir poco perfetti in ruoli tutt'altro che semplici.
I personaggi di contorno, caratterizzati alla perfezione, sono l'emblema di un road movie nello spazio e nell'anima.
L'apparenza ci mostra un vagare alla ricerca di un obiettivo, più che per raggiungere l'obiettivo stesso. Il finale, riuscitissimo, ci svelerà ben altro.
Se vi è piaciuto Animal Kingdom, se non vi siete addormentati guardando The Road e se siete riusciti ad esaltarvi con il primo Refn, qua andate a colpo sicuro.
Secondo il mio umile parere, un vero capolavoro.
Consigliatissimo.

Concordo sull'ottima fattura del film, i dialoghi, le riprese e la splendida interpretazione di un sorprendente Pattinson.
Però la sceneggiatura mi lascia più di qualche dubbio:
Il finale l'ho trovato un po' ridicolo, il protagonista ha subito evidentemente un serio esaurimento nervoso, sennò non ammazzi una decina di persone a sangue freddo come un consumato killer solo per seppellire il tuo cane :forza: motivazione un po' debole a sorreggere questa ricerca a mio modo di vedere.
Inoltre avrei speso 2-3 minuti a spiegarci un po' cosa è successo al mondo, che cataclisma è avvenuto? Cosa sono queste miniere di cui si parla? Perchè tutto è allo sfascio e in rovina ma l'hotel è perfettamente funzionante e si trova benzina facilmente?
Pattinson poi nell'hotel sembra un bambino spaventato che spara accidentalmente alla ragazzina, poche scene dopo però è in grado di irrompere in una base militare e fare fuori 3 soldati con 3 colpi 3, manco rambo oh...


Ho preferito di gran lunga l'ottimo "Animal Kingdom", questo rimane comunque un ottimo film, ma appunto avrei dedicato qualche energia in più al lavoro di scrittura.
Ultima modifica di PENNY il 08/12/2014, 23:46, modificato 1 volta in totale.

Staralfur
Pro
Pro
Messaggi: 4399
Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
423
757

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Staralfur » 08/12/2014, 23:33

Penny forse volevi mettere lo spoiler invece del boldato.. :icon_paper:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 08/12/2014, 23:47

Sorry :dohut0:

Dannata nuova grafica del forum

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 08/12/2014, 23:49

In effetti me lo stavo chiedendo pure io il senso del boldato :forza:
cmq sia, tieni presente che il mio incipit perfetto è... gli fregano l'elefante e comincia a menare.
qua gli fregano l'auto, ma le premesse per il capolavoro ci sono ugualmente :notworthy:
al di là di questo, quanto alla sceneggiatura...
1- spiegare cosa era successo non era strettamente pertinente allo sviluppo della trama. c'è stato un crollo, metaforico o meno, del sistema. cosa sia realmente successo, non sono cazzi nostri. Il disastro è più da leggere sul piano psichico, interiore. Li in mezzo non ce n'è uno normale.
2- Pattinson si comporta in quel modo proprio perché è palesemente squilibrato e fragile. Alterna momenti in cui non è più di un bambino impaurito ad altri in cui viene a capo con autorità in qualsiasi situazione. Ci sta assolutamente, in un film che è un susseguirsi di contrasti, in cui le sfumature non sono quasi mai concesse.
3 - Il finale sminuisce un po' il resto, nel senso che sarebbe meglio avesse reagito cosi perché gli avevano fottuto la macchina, non il cane. sarebbe stato più tarro :forza: scherzi a parte. il film passa quasi a volerti convincere del fatto che il furto dell'auto abbia in qualche modo dato una ragione, un obiettivo al personaggio di pearce, distogliendolo da un vagare senza meta. Razionalmente il fatto di fare tutto questo per un cane può apparire debole, in assoluto, ma non in un contesto di quel genere

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 09/12/2014, 0:52

Non me ne voglia Franci di cui ho letto qui sopra la recensione, il mondo è bello perché vario e tutte quelle robe lì, ma...

Immagine
Magic in the Moonlight

...l'ho trovato orribile. :laughing:

Accantonando la noia viscerale che ti attanaglia quasi subito e che in questo caso non è un luogo comune sui film di Allen specie recenti, sorvolando pure sul discorso fastidiosissimo del confronto con le altre sue opere o sui soliti riferimenti che ormai tornano stancamente in ogni suo film, ma è proprio l'intrattenimento ed il coinvolgimento a mancare nei suoi elementi base.

La storia è sciocca, scollegata, infantile, con una sceneggiatura palesemente discontinua, inutilmente pedante a tratti e immotivatamente repentina in altri, presumo risultato di tagli postumi perché altrimenti la vicenda sarebbe grave.

Ma soprattutto l'alchimia tra i due attori è allucinante, artificiosa, chiaramente una delle meno riuscite della storia del cinema moderno. Intanto Firth recita malissimo, ma poi è irritante col suo verboso ed estenuante sarcasmo che non strappa mai un sorriso, così come non valorizzata è Emma Stone della quale non se ne può già più dopo la prima crisi mistica. E tutto il contorno è inutile nella migliore delle ipotesi.

Non c'è romanticismo, non c'è emozione, non c'è interesse, non c'è cultura, non c'è divertimento, non c'è riflessione, non c'è un diamine di spunto o un dialogo per cui affezionarsi a qualcosa. A meno di salvare paesaggi e fotografia, indubbiamente di alto profilo.

Siamo di poco sopra To Rome with Love degli ultimi 10 film di Woody, credo di aver detto tutto.

*

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 09/12/2014, 1:12

Sicuramente ne avrete già parlato visto che è uscito da un po', ma poiché sono in vena di stroncature...

Immagine
Due giorni una notte

Già reggo poco la Cotillard, ancora meno sopporto qualsiasi film dei Dardenne, ma qui veramente il livello di irritazione è alle stelle.

Questi signori continuano a voler fare del realismo in salsa vallona semplicemente trascurando le più elementari regole della realtà: non credo serva essere grandi esperti di diritto del lavoro per capire che tutto il succo e la genesi della storia è completamente fuori da ogni possibilità di concezione su territorio europeo.

Ma volendo pure accettare che si tratti di un espediente per raccontare le reazioni dell'animo di fronte alla crisi ed avversità, ne esce fuori una pellicola terribile con la suddetta attrice che piagnucola per un'ora e mezza in preda a crisi depressive (e persino un tentato avvelenamento superato nel giro di due flebo) mentre vaga per sobborghi residenziali quasi sempre ripresa di sedere ad elemosinare per 12 volte la stessa pietà, con l'unica variante del telefono in un paio di situazioni.

Surreale la figura del marito (atroce attore) e la vicenda familiare come substrato di quella professionale, forzatamente accentuate ed anche qui costruite in modo artificioso le varie reazioni che si susseguono di fronte alle richieste della protagonista.
Sorvolo per carità di patria sul finale con morale annessa.

Sicuramente partivo prevenuto (avevo iniziato un processo di rivalutazione per Marion Cotillard con Un sapore di ruggine e ossa, ma ora c'è un brusco arresto), ma trovo inspiegabile il successo di critiche che ha ricevuto quest'opera.

*
Ultima modifica di Gerry Donato il 09/12/2014, 1:49, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Gerry Donato » 09/12/2014, 1:45

Per non sembrare eccessivamente un acido brontolone che critica tutto, suggerisco anche questa chicca da massimo dei voti...

Immagine
Calvario

Domenica mattina, confessionale: Padre James ascolta un uomo che gli rivela di essere stato abusato da un prete quando era bambino e gli annuncia di volersi vendicare proprio "uccidendo un innocente com'ero io all'epoca", ovvero il Padre stesso, la domenica successiva, sulla spiaggia.

Inizia così quella che potrebbe essere l'ultima settimana del Padre, un clamoroso Brendan Gleeson, che si dimena tra le anime sperdute e quasi sempre in qualche modo perdenti di una moribonda cittadina sulle coste irlandesi, anime che deve prima di tutto salvare anche se ovviamente il suo pensiero è rivolto al tormento personale di una fine annunciata.

Il tutto dovendo però mantenere il segreto del confessionale, quindi non solo lo spettatore non sa chi potrebbe essere il carnefice, ma nemmeno sa se il Padre l'ha in qualche modo intuito ed a che punto è della ricerca.

Lo scenario è sublime, la fotografia formidabile: basta digitare "coste irlandesi" su google immagini ed è quello che apparirà anche nel film.
I dialoghi di alto profilo, brillanti ed anche ironici (ma è pur sempre humor britannico) giocando sul ruolo della Fede, ovviamente col rischio della verbosità e del mancato apprezzamento se non si entra subito in feeling con vicenda ed ambientazione. Il tema della pedofilia alla fine è fortunatamente solo un pretesto per il racconto del microcosmo provinciale.

Ma soprattutto è la prova attoriale di Brendan Gleeson ad avermi conquistato, attorniato comunque da altre performance tutte adeguate (c'è anche Ditocorto per gli appassionati di GOT, comunque significativo anche se stereotipato il ruolo della figliol prodiga del Padre, attrice che ricordo solo in film in cui ha tentato il suicidio).

Dovrebbe uscire nelle sale italiane in primavera, a più di un anno dalla sua uscita in Gran Bretagna. Ovviamente non se lo filerà nessuno.

****

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Messaggio da ripper23 » 09/12/2014, 10:59

Ho scritto cose praticamente identiche su questi due film qualche mese fa, mi devo preoccupare? :forza:

In particolare mi fa piacere leggere quanto scrivi su two days, one night di cui ho letto solo giudizi esaltanti ma che io ho trovato letteralmente insopportabile praticamente dal minuto 1.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10067
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
396
1153
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da kachlex » 09/12/2014, 11:04

Da spettatore ignorante sono d'accordo con Gerry su "Magic in the Moonlight" e "Due giorni una notte". Il primo peròalmeno si fa vedere, nonostante non mi abbia esaltato.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 09/12/2014, 11:29

Chissà perchè sono son stato molto più sorpreso dalla recensione di Franci che da quella di Gerry :biggrin:
Sto rimandando la visione per non farmi del male, ma quest'anno me lo danno anche in lingua originale nel mio cinemino e con "il simpatico vecchietto" (come lo chiama la mia ragazza che continua a non capire la mia venerazione per lui, come darle torto negli ultimi anni...) ho comunque un patto di sangue che mi obbliga a non essere razionale e andare ogni anno in sala con la convinzione di vedere un nuovo capolavoro.


Intanto partecipo al festival delle stroncature inaugurato da Gerry:

2012: qui sono anche io che vado a vedere un film John Cusack protagonista, me la son cercata *

Maleficient: 'na roba immonda *

Immagine

Speravo rivitalizzasse un minimo un genere che adoro, ma la speranza è stata vana. Mads Mikkelsen ci mette anche il carisma giusto, ma la storia proprio non decolla, ci son tutti i personaggi stereotipati del genere, tagliati con l'accetta nella loro caratterizzazione. I momenti d'azione sono noiosi e banali e il finale è una tarrata girata male e abbastanza noiosa. Poi oh magari a qualcuno piace, perchè comunque non è un film brutto e osceno, ma io mi sono annoiato per tutta la sua durata.
Eva Green, uno dei principali motivi per cui l'ho visto, è splendida, ma hanno la brillante idea di mostrarcela sfregiata e non farla parlare per tutto il film. Alla fine mette su la sua tipica espressione imbronciata e la tiene identica per tutto il tempo che sta sullo schermo, oh con quegli occhi può fare quello che vuole, ma diciamo che non la troverete in lizza ai prossimi Oscar... **

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da ripper23 » 09/12/2014, 12:46

PENNY ha scritto: Sto rimandando la visione per non farmi del male, ma quest'anno me lo danno anche in lingua originale nel mio cinemino e con "il simpatico vecchietto" (come lo chiama la mia ragazza...

Ma che ragazze frequenti? :disgusto: :forza:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9907
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3699
3829

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 09/12/2014, 13:21

ripper23 ha scritto:
PENNY ha scritto: Sto rimandando la visione per non farmi del male, ma quest'anno me lo danno anche in lingua originale nel mio cinemino e con "il simpatico vecchietto" (come lo chiama la mia ragazza...

Ma che ragazze frequenti? :disgusto: :forza:

Ha tante altre qualità lo giuro :forza: :forza:

Porsche 928
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13503
Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
MLB Team: Texas Rangers
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Dallas Stars
703
225

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Porsche 928 » 09/12/2014, 13:30

Intanto io ho rivisto ieri:
Immagine

Per cortesia datemi 1 spiegazione 1 sul perche abbia vinto "Frozen" l'Oscar per l'animazione l'anno scorso, me ne basta 1 sola che non sia l'assoluta inadeguatezza dei giudici nel valutare i film.

Io non darei mai mai mai 10 a un film, ma nella "mia" sezione "animazione" questo e` forse quello che ci va piu vicino.

Rispondi

Torna a “Cinema”