Serie A [2014-2015]
-
- Senior
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
- Località: ch
- 3
- 92
- Contatta:
Re: Serie A [2014-2015]
Non ho capito una cosa: i 4 italiani ed i 4 provenienti dal vivaio possono essere gli stessi? Perché in quel caso in pratica l'unica novità dal profilo giocatori nostrani e che bisognerà averne in rosa almeno 4. Non mi pare una rivoluzione.
Tentativi apprezzabili, comunque.
Tentativi apprezzabili, comunque.
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)


- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: R: Serie A [2014-2015]
Possono essere gli stessi ma in quel caso potresti mettere in lista solo 21 giocatoriYuppidù ha scritto:Non ho capito una cosa: i 4 italiani ed i 4 provenienti dal vivaio possono essere gli stessi? Perché in quel caso in pratica l'unica novità dal profilo giocatori nostrani e che bisognerà averne in rosa almeno 4. Non mi pare una rivoluzione.
Tentativi apprezzabili, comunque.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Serie A [2014-2015]
Yuppidù ha scritto:Non ho capito una cosa: i 4 italiani ed i 4 provenienti dal vivaio possono essere gli stessi? Perché in quel caso in pratica l'unica novità dal profilo giocatori nostrani e che bisognerà averne in rosa almeno 4. Non mi pare una rivoluzione.
Tentativi apprezzabili, comunque.
Tentativi apprezzabili? E tentativi di far cosa?
Credi che Tizio diventi un giocatore migliore se fa il 25° giocatore in una squadra di Serie A invece che il titolare in una squadra di Serie B?

Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Serie A [2014-2015]
John Doe ha scritto:Bene la riforma sugli extra comunitari, purtroppo Sabatini dovrà smettere di spedire gente in posti sperduti per far posto ai suoi giovani extracomunitari
Ma bene esattamente perchè?
Per caso c'è qualche straniero particolarmente scarso che oscura qualche italiano particolarmente forte? Mi sfugge in questo momento..
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: Serie A [2014-2015]
Parlo soprattutto a livello giovanile, dove le primavere sono spesso piene di extracomunitari.Radiofreccia ha scritto:John Doe ha scritto:Bene la riforma sugli extra comunitari, purtroppo Sabatini dovrà smettere di spedire gente in posti sperduti per far posto ai suoi giovani extracomunitari
Ma bene esattamente perchè?
Per caso c'è qualche straniero particolarmente scarso che oscura qualche italiano particolarmente forte? Mi sfugge in questo momento..
ti porto ad esempio la primavera della Fiorentina delle annate '92 e '93, che mi capitava di andare a vedere spesso, quando ero ancora al liceo e non avevo nulla da fare

Squadra che dominava, vinse coppa Italia, supercoppa, semifinali scudetto è quasi in fondo anche al Viareggio; giocatori decenti usciti: babacar, che comunque fece solo i primi mesi, visto che spesso Prandelli lo portava e lo faceva giocare, e in pratica non ha mai giocato in primavera. Il resto: un paio in panca in B, il portiere(fuori quota, classe '90) fa il terzo al Chievo, altri 2/3 si arrabattano in lega pro; poi basta.
Fulcro della squadra Carraro(sperduto in C)i due centrocampisti africani e acosty, pure lui extra; dominavano perché i 3 stranieri erano fisicamente di una categoria diversa, ma roba tipo adulti contro bambini dell'asilo; tecnicamente oltre a Carraro nessuno era nemmeno decente, ed infatti si è visto che fine hanno fatto nel calcio dei grandi. E uno come Bernardeschi ha fatto un anno in panca, quando magari gli avrebbe fatto bene giocare invece di perdere il posto da gente senza evidenti prospettive da prima squadra
Quello che voglio dire è che spesso si ricorre a extracomunitari che sono fisicamente devastanti, ma che tecnicamente non aggiungono nulla; ti faranno pure vincere lo scudettino primavera, ma ai fini della prima squadra che te ne fai? Come pure il Chievo che ha vinto lo scorso anno, e molte altre primavere italiane. Visto che comunque non si riescono a trovare gente tecnicamente buona nemmeno all'estero(perché non mi pare che da nessuna primavera italiana sia uscito un extracomunitario che può giocare in A), tanto vale far giocare dei giovani italiani, al massimo scarsi per scarsi dai la possibilità a gente del luogo di giocare e risparmi pure qualche soldo. Se poi trovi uno con il potenziale da serie A giusto poterlo acquistare, ma qui si guarda solo e soltanto al potenziale fisico e alla possibilità di fare risultati a livello giovanile, del futuro non interessa.
Oltre al fatto che per quanto fosse una pratica assolutamente lecita, non la ritenevo proprio limpidissima

- MP3
- Pro
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
- NFL Team: NE Patriots
- NBA Team: PHX Suns
- NHL Team: LA Kings
- 461
- 231
- Contatta:
Re: Serie A [2014-2015]
Radiofreccia ha scritto: Per caso c'è qualche straniero particolarmente scarso che oscura qualche italiano particolarmente forte? Mi sfugge in questo momento..
esempi non saprei farne però se c'è un minimo di senso in quello che hanno fatto è in questo caso
perchè adesso tra 2 giocatori di pari livello(facciamo anche scarsi da piazzare in fondo alla panchina) è conveniente per regolamento scegliere un italiano mentre prima pur di risparmiare 2 soldi si andava a pescare da qualunque altra parte
che poi tutto il resto sia sbagliato perchè 1)si farà la fine del basket con il costo degli italiani che aumenterà e con alcuni u21 che faranno squadra solo perchè devono fare numero oppure 2)non cambierà nulla perchè le limitazioni alle rose sono anche meno rigide di quelle uefa(di esclusioni eccellenti dalle liste uefa se ne contano forse una all' anno su 7 squadre) è un altro discorso
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30366
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6154
- 4967
Re: Serie A [2014-2015]
i primavera giocando nel campionato primavera non crescono, fine.
quelli ipoteticamente buoni devono andarsene in b o legapro che sia. impara più in un anno di legapro giocando 5 partite, che 1 anno con i primavera,dove appunto fisicamente è un altro mondo,e tantissimi finiscono nei dilettanti o si ritirano, per capire che il livello è mediocrissimo.
abbiamo avuto qui a trieste, in questi ultimi 2-3 anni, fra d ed eccellenza qualche ex primavera di squadre di serie a, piscopo, ex capitano della primavera dell'udinese, che poi si è rotto, buono per l'eccellenza, anche per la d immagino, ma fine,e questo era il capitano 3-4 anni fa della primavera udinese.
aquilani ha imparato più in un anno a trieste o era meglio se stava in primavera?penso sia inutile rispondere. ma è solo un esempio fra tantissimi...
bon che almeno non hanno messo obblighi tipo serie d/eccellenza, dove quest'anno mi sembra debba essere in campo un 94, 2 del 95 e un 96, e finisce che giocano delle seghe immonde, e gente di 21-22-23 anni marcisce in panca o non trova squadra.
quelli ipoteticamente buoni devono andarsene in b o legapro che sia. impara più in un anno di legapro giocando 5 partite, che 1 anno con i primavera,dove appunto fisicamente è un altro mondo,e tantissimi finiscono nei dilettanti o si ritirano, per capire che il livello è mediocrissimo.
abbiamo avuto qui a trieste, in questi ultimi 2-3 anni, fra d ed eccellenza qualche ex primavera di squadre di serie a, piscopo, ex capitano della primavera dell'udinese, che poi si è rotto, buono per l'eccellenza, anche per la d immagino, ma fine,e questo era il capitano 3-4 anni fa della primavera udinese.
aquilani ha imparato più in un anno a trieste o era meglio se stava in primavera?penso sia inutile rispondere. ma è solo un esempio fra tantissimi...
bon che almeno non hanno messo obblighi tipo serie d/eccellenza, dove quest'anno mi sembra debba essere in campo un 94, 2 del 95 e un 96, e finisce che giocano delle seghe immonde, e gente di 21-22-23 anni marcisce in panca o non trova squadra.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Serie A [2014-2015]
John Doe ha scritto:Quello che voglio dire è che spesso si ricorre a extracomunitari che sono fisicamente devastanti, ma che tecnicamente non aggiungono nulla; ti faranno pure vincere lo scudettino primavera, ma ai fini della prima squadra che te ne fai? Come pure il Chievo che ha vinto lo scorso anno, e molte altre primavere italiane. Visto che comunque non si riescono a trovare gente tecnicamente buona nemmeno all'estero(perché non mi pare che da nessuna primavera italiana sia uscito un extracomunitario che può giocare in A), tanto vale far giocare dei giovani italiani, al massimo scarsi per scarsi dai la possibilità a gente del luogo di giocare e risparmi pure qualche soldo. Se poi trovi uno con il potenziale da serie A giusto poterlo acquistare, ma qui si guarda solo e soltanto al potenziale fisico e alla possibilità di fare risultati a livello giovanile, del futuro non interessa.
Oltre al fatto che per quanto fosse una pratica assolutamente lecita, non la ritenevo proprio limpidissima
E questo '' problema '' (per me non lo è, ma è a quanto pare un discorso soggettivo e rispetto la tua opinione) come può essere risolto con la nuova proposta.
Ad ora questa nuova regola porta una squadra di Serie A a prendere il ragazzino dalla Primavera e iscriverlo al campionato nella propria squadra; il ragazzino farà tribuna tutto l'anno, risultato la quarta/quinta scelta nel proprio ruolo, mentre prima magari poteva andare a fare 20/25 partite da titolare a Bari, Terni o Modena.
Secondo te al ragazzino fa meglio la tribuna a Firenze o il campo a Bari?
Un giovane, se capace, prima o poi il titolare in Serie A lo fa.
Penso a Biraghi, Zappacosta, Romagnoli, Berardi o Baselli. Ma la gavetta esiste in ogni lavoro, anche in questo è giusto che ci sia.
Io la trovo una regola sinceramente razzista, che non serve a nulla.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Serie A [2014-2015]
MP3 ha scritto:esempi non saprei farne però se c'è un minimo di senso in quello che hanno fatto è in questo caso
perchè adesso tra 2 giocatori di pari livello(facciamo anche scarsi da piazzare in fondo alla panchina) è conveniente per regolamento scegliere un italiano mentre prima pur di risparmiare 2 soldi si andava a pescare da qualunque altra parte
che poi tutto il resto sia sbagliato perchè 1)si farà la fine del basket con il costo degli italiani che aumenterà e con alcuni u21 che faranno squadra solo perchè devono fare numero oppure 2)non cambierà nulla perchè le limitazioni alle rose sono anche meno rigide di quelle uefa(di esclusioni eccellenti dalle liste uefa se ne contano forse una all' anno su 7 squadre) è un altro discorso
Ma i DS non sono scemi, tra un italiano e uno straniero di pari livello sceglievano sempre quello più conveniente dal punto di vista economico.
O se l'italiano era già in rosa, usavano quello.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- John Doe
- Hero Member
- Messaggi: 12903
- Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
- NFL Team: Indianapolis Colts
- NBA Team: Toronto Raptors
- 722
- 4379
Re: Serie A [2014-2015]
Su questo sono tendenzialmente d'accordo, ma non tutti possono essere pronti a giocare a quei livelli, soprattutto a livello fisico; se un '96(ultimo anno di primavera), 18 anni, dovrebbe e potrebbe comunque cavarsela in C uno di 16 anni non c'è la può fare, rischia di non uscire vivo dal campo e di non poter lavorare sulla tecnica(esclusi casi di fenomeni ovviamente), anche perché vorrebbe dire passare dagli allievi ai professionistilele_warriors ha scritto:i primavera giocando nel campionato primavera non crescono, fine.
quelli ipoteticamente buoni devono andarsene in b o legapro che sia. impara più in un anno di legapro giocando 5 partite, che 1 anno con i primavera,dove appunto fisicamente è un altro mondo,e tantissimi finiscono nei dilettanti o si ritirano, per capire che il livello è mediocrissimo.
abbiamo avuto qui a trieste, in questi ultimi 2-3 anni, fra d ed eccellenza qualche ex primavera di squadre di serie a, piscopo, ex capitano della primavera dell'udinese, che poi si è rotto, buono per l'eccellenza, anche per la d immagino, ma fine,e questo era il capitano 3-4 anni fa della primavera udinese.
aquilani ha imparato più in un anno a trieste o era meglio se stava in primavera?penso sia inutile rispondere. ma è solo un esempio fra tantissimi...
bon che almeno non hanno messo obblighi tipo serie d/eccellenza, dove quest'anno mi sembra debba essere in campo un 94, 2 del 95 e un 96, e finisce che giocano delle seghe immonde, e gente di 21-22-23 anni marcisce in panca o non trova squadra.
Temo che tu non abbia capito bene la norma però; i 4 del vivaio devono essere comunque sopra i 21 anni, altrimenti ricadrebbero all'interno degli under21(che non hanno limiti). Per dire, de sciglio(>21)conterebbe come uno del vivaio, mentre mastour(<21) no; oltre al fatto che non è comunque obbligatorio metterli per forza, semplicemente avrai una lista con 24 over 21(se iscrivi solo 3 del vivaio). Il ragazzino può andare tranquillamente in prestito, o continuare a giocare in primavera; al massimo rischia di trovarsi a fare il quinto in attacco a 22 anni, ma se a quella età non sei ancora esploso allora è probabile che un motivo ci siaRadiofreccia ha scritto:
E questo '' problema '' (per me non lo è, ma è a quanto pare un discorso soggettivo e rispetto la tua opinione) come può essere risolto con la nuova proposta.
Ad ora questa nuova regola porta una squadra di Serie A a prendere il ragazzino dalla Primavera e iscriverlo al campionato nella propria squadra; il ragazzino farà tribuna tutto l'anno, risultato la quarta/quinta scelta nel proprio ruolo, mentre prima magari poteva andare a fare 20/25 partite da titolare a Bari, Terni o Modena.
Secondo te al ragazzino fa meglio la tribuna a Firenze o il campo a Bari?
Un giovane, se capace, prima o poi il titolare in Serie A lo fa.
Penso a Biraghi, Zappacosta, Romagnoli, Berardi o Baselli. Ma la gavetta esiste in ogni lavoro, anche in questo è giusto che ci sia.
Io la trovo una regola sinceramente razzista, che non serve a nulla.
Per me la norma influisce quasi per nulla sulla primavera, e sulla crescita dei giovani
-
- Senior
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
- Località: ch
- 3
- 92
- Contatta:
Re: Serie A [2014-2015]
Radiofreccia ha scritto:
Tentativi apprezzabili? E tentativi di far cosa?
Credi che Tizio diventi un giocatore migliore se fa il 25° giocatore in una squadra di Serie A invece che il titolare in una squadra di Serie B?
Ho parlato appunto di tentativi. Tentativi di far sì che venga dato più spazio agli italiani, mi sembra ovvio.
Tizio non diventerà più forte? Non lo so. Io so quello che leggo, e sono in tanti ormai a dire che in A, in B e non solo tantissimi stranieri trovano spazio perchè costano poco. Specie come ingaggio.
E allora pensare che ai vari livelli qualche giocatore scali troppo in basso rispetto al suo valore non mi pare un'assurdità.
Poi chiunque credo saprebbe immaginare soluzioni più efficaci, ma molte sarebbero impraticabili per le leggi del mercato (bosman ecc.) o per mancanza di mezzi (strutture, stadi, e così via).
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)


- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Serie A [2014-2015]
John Doe ha scritto:Temo che tu non abbia capito bene la norma però; i 4 del vivaio devono essere comunque sopra i 21 anni, altrimenti ricadrebbero all'interno degli under21(che non hanno limiti). Per dire, de sciglio(>21)conterebbe come uno del vivaio, mentre mastour(<21) no; oltre al fatto che non è comunque obbligatorio metterli per forza, semplicemente avrai una lista con 24 over 21(se iscrivi solo 3 del vivaio). Il ragazzino può andare tranquillamente in prestito, o continuare a giocare in primavera; al massimo rischia di trovarsi a fare il quinto in attacco a 22 anni, ma se a quella età non sei ancora esploso allora è probabile che un motivo ci sia
Quindi si vuol migliorare il movimento calcistico italiano (e la Nazionale) spingendo le squadre ad usare 21enni o 22enni come quinti attaccanti invece che un giocatore straniero. Apperò, ideona.
In ogni rosa devono esserci 4 cresciuti dal vivaio più 4 cresciuti in Italia, poi con gli altri 17 elementi si è liberi di scegliere (importante è che non ci siano più di 2 extracomunitari). Continuo a non vedere un motivo interessante in questo cambiamento, ma al di la di questo ho la vaga impressione che vedremo i risultati delle nostre squadre all'estero mutare in negativo. Mi spiego: osservando la Nazionale maggiore e l'under 21, quanti giocatori ci sono da squadra top 8 della Champions? Secondo me, davvero pochi. In pratica dici alla Juve, alla Roma, al Napoli, all'Inter di preferire un italiano in quanto tale invece che magari uno straniero più forte che ha lo stesso prezzo.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15363
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1949
- 1705
Re: Serie A [2014-2015]
Yuppidù ha scritto:Ho parlato appunto di tentativi. Tentativi di far sì che venga dato più spazio agli italiani, mi sembra ovvio.
Tizio non diventerà più forte? Non lo so. Io so quello che leggo, e sono in tanti ormai a dire che in A, in B e non solo tantissimi stranieri trovano spazio perchè costano poco. Specie come ingaggio.
E allora pensare che ai vari livelli qualche giocatore scali troppo in basso rispetto al suo valore non mi pare un'assurdità.
Poi chiunque credo saprebbe immaginare soluzioni più efficaci, ma molte sarebbero impraticabili per le leggi del mercato (bosman ecc.) o per mancanza di mezzi (strutture, stadi, e così via).
Però io appunto fatico a capire una cosa: ma perchè dovrebbero avere più spazio gli italiani?
Se sono forti e meritano di giocare, lo fanno. Se allo stesso prezzo di un italiano trovo uno straniero più forte, io da DS non ci penso nemmeno 1 secondo.
Questa regola mi sembra che dia spazio a chi magari nemmeno lo merita perchè più scarso della concorrenza non italiana, e sinceramente mi pare una brutta cosa.
Oltre al fatto che una regola del genere da una scarsa libertà di movimento in mercati in cui, storicamente, le squadre italiane hanno pescato bene, come il Sud America. E nell'ultimo periodo molti buoni giocatori sono stati prodotti nelle terre africane, altro mercato reso difficile da questa regola.
Ciò vuol dire che un Edinson Cavani o un Alexis Sanchez (da giovani, ovviamente) li vedremo moooolto raramente in Italia; però per fortuna Pavoletti giocherà titolare, a prescindere dal fatto che lo meriti o meno.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: Serie A [2014-2015]
Radiofreccia ha scritto:John Doe ha scritto:Temo che tu non abbia capito bene la norma però; i 4 del vivaio devono essere comunque sopra i 21 anni, altrimenti ricadrebbero all'interno degli under21(che non hanno limiti). Per dire, de sciglio(>21)conterebbe come uno del vivaio, mentre mastour(<21) no; oltre al fatto che non è comunque obbligatorio metterli per forza, semplicemente avrai una lista con 24 over 21(se iscrivi solo 3 del vivaio). Il ragazzino può andare tranquillamente in prestito, o continuare a giocare in primavera; al massimo rischia di trovarsi a fare il quinto in attacco a 22 anni, ma se a quella età non sei ancora esploso allora è probabile che un motivo ci sia
Quindi si vuol migliorare il movimento calcistico italiano (e la Nazionale) spingendo le squadre ad usare 21enni o 22enni come quinti attaccanti invece che un giocatore straniero. Apperò, ideona.
In ogni rosa devono esserci 4 cresciuti dal vivaio più 4 cresciuti in Italia, poi con gli altri 17 elementi si è liberi di scegliere (importante è che non ci siano più di 2 extracomunitari). Continuo a non vedere un motivo interessante in questo cambiamento, ma al di la di questo ho la vaga impressione che vedremo i risultati delle nostre squadre all'estero mutare in negativo. Mi spiego: osservando la Nazionale maggiore e l'under 21, quanti giocatori ci sono da squadra top 8 della Champions? Secondo me, davvero pochi. In pratica dici alla Juve, alla Roma, al Napoli, all'Inter di preferire un italiano in quanto tale invece che magari uno straniero più forte che ha lo stesso prezzo.
in europa cambierà 0... anche perché ci sono già le rose da 25.
la modifiche servono ad impedire di avere troppi giocatori in rosa (quindi meno stipendi. o stipendi meno pesanti, perché un ventenne prende solitamente meno di un trentenne, a meno che non sia chiami pogba. ma è un caso piuttosto limite), la questione giovani extracomunitari mi sembra più 'etica'.
in altre parole: non sarà questa mossa a rilanciare il sistema, ma mi sembrano regole ragionevoli.
-
- Senior
- Messaggi: 2970
- Iscritto il: 25/08/2006, 18:18
- Località: ch
- 3
- 92
- Contatta:
Re: Serie A [2014-2015]
Radiofreccia ha scritto:Yuppidù ha scritto:Ho parlato appunto di tentativi. Tentativi di far sì che venga dato più spazio agli italiani, mi sembra ovvio.
Tizio non diventerà più forte? Non lo so. Io so quello che leggo, e sono in tanti ormai a dire che in A, in B e non solo tantissimi stranieri trovano spazio perchè costano poco. Specie come ingaggio.
E allora pensare che ai vari livelli qualche giocatore scali troppo in basso rispetto al suo valore non mi pare un'assurdità.
Poi chiunque credo saprebbe immaginare soluzioni più efficaci, ma molte sarebbero impraticabili per le leggi del mercato (bosman ecc.) o per mancanza di mezzi (strutture, stadi, e così via).
Però io appunto fatico a capire una cosa: ma perchè dovrebbero avere più spazio gli italiani?
Se sono forti e meritano di giocare, lo fanno. Se allo stesso prezzo di un italiano trovo uno straniero più forte, io da DS non ci penso nemmeno 1 secondo.
Questa regola mi sembra che dia spazio a chi magari nemmeno lo merita perchè più scarso della concorrenza non italiana, e sinceramente mi pare una brutta cosa.
Oltre al fatto che una regola del genere da una scarsa libertà di movimento in mercati in cui, storicamente, le squadre italiane hanno pescato bene, come il Sud America. E nell'ultimo periodo molti buoni giocatori sono stati prodotti nelle terre africane, altro mercato reso difficile da questa regola.
Ciò vuol dire che un Edinson Cavani o un Alexis Sanchez (da giovani, ovviamente) li vedremo moooolto raramente in Italia; però per fortuna Pavoletti giocherà titolare, a prescindere dal fatto che lo meriti o meno.
Dipende quale vuol essere il "bene protetto". Per loro è la nazionale, per te il campionato. Normale che non siate d'accordo.
L'uomo che ride nell'ombra (accipicchia)

