
Proposte Regolamentari
-
- Hero Member
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
- MLB Team: Seattle Mariners
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Seattle SuperSonics
- 169
- 386
Re: Proposte Regolamentari
Ma si stiamo (anzi state) filosofeggiando! 

-
- Hero Member
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: 14/10/2006, 0:46
- MLB Team: Seattle Mariners
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Seattle SuperSonics
- 169
- 386
Re: Proposte Regolamentari
Meccanodonte ha scritto:1) Chicago
2) Charleston
3) Boston
4) Cascadia
Se non erro anche Santa Fe era d'accordo, quinid si potrebbe aprire il sondaggio.
Ricapitolando:
F% = put out + assist / (put out + assist + error)
un put out avviene:
Tagging a runner with the ball when he is not touching a base (a tagout)
Catching a batted or thrown ball and tagging a base to put out a batter or runner (a Force out)
Catching a thrown ball and tagging a base to record an out on an appeal play
Catching a third strike (a strikeout)
Catching a batted ball on the fly (a flyout)
Being positioned closest to a runner called out for interference
A mio avviso cambiare da E a F% aumenta leggermente la strategia anche per questa statistica (es ho due C potenzialmente ho più chance di put out) invece che un mero numero crescente come gli E.
-
- Pro
- Messaggi: 9122
- Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- 516
- 861
Re: Proposte Regolamentari
Sì, a noi piace questa proposta.
-
- Pro
- Messaggi: 9122
- Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- 516
- 861
Re: Proposte Regolamentari
Idea che deriva dalla discussione dei minimi 0.5 e delle aste inseason...
Proporrei di rendere non arbitrabili i contratti annuali al minimo salariale (dati durante la stagione).
In pratica sono quelli dei pick up o delle DL "alternative".
Infatti credo che ad oggi, allo stato attuale delle cose, un contratto 0.5 x 1 sia eccessivamente vantaggioso.
Ditemi cosa ne pensate, anche solo per un confronto.
Proporrei di rendere non arbitrabili i contratti annuali al minimo salariale (dati durante la stagione).
In pratica sono quelli dei pick up o delle DL "alternative".
Infatti credo che ad oggi, allo stato attuale delle cose, un contratto 0.5 x 1 sia eccessivamente vantaggioso.
Ditemi cosa ne pensate, anche solo per un confronto.
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13840
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3301
- 1292
- Contatta:
Re: Proposte Regolamentari
L'avevo detto la scorsa off-season, personalmente sono d'accordissimo nel NON rendere arbitrabili i FA messi sotto contratto durante la stagione.The Goods ha scritto:Idea che deriva dalla discussione dei minimi 0.5 e delle aste inseason...
Proporrei di rendere non arbitrabili i contratti annuali al minimo salariale (dati durante la stagione).
In pratica sono quelli dei pick up o delle DL "alternative".
Infatti credo che ad oggi, allo stato attuale delle cose, un contratto 0.5 x 1 sia eccessivamente vantaggioso.
Ditemi cosa ne pensate, anche solo per un confronto.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Senior
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
- 33
- 92
Re: Proposte Regolamentari
Contrario alla proposta.
Come già spiegato è una delle poche cose che tiene sull'attenti anche chi sta passando un'annataccia. Cosa di cui, del resto, voi stessi vi siete giustamente lamentati.
Svilendo la possibilità di fare firme annuali/speculative la gestione dei 25-man rosters, che già oggi è deficitaria, sarà del tutto inutile, quando non addirittura svantaggiosa.
La flessibilità del roster è certamente un vantaggio, ma è un vantaggio che può bilanciare nel lungo termine il delta tra chi oggi ha una squadra competitiva e chi non ce l'ha.
Chi è competitivo oggi dovrebbe avere secondo me il buon senso di accettare questo trade off, tanto più che:
- gli 0.5 annuali vengono presi tramite asta aperte a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati devono essere "rivinti" dal proprietario con una seconda asta sempre aperta a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati possono ricevere un'offerta triennale da chiunque, fuorchè dal proprietario che li arbitra (-> l'anno seguente, se arbitrati, possono essere nuovamente persi)
Sarebbe poi curioso, da un punto di vista """giuridico""" (tre virgolette), capire con che logica uno 0.5x1 non sarebbe arbitrabile ma uno 0.6x1 o uno 0.5x2 (l'anno seguente) sì.
Come già spiegato è una delle poche cose che tiene sull'attenti anche chi sta passando un'annataccia. Cosa di cui, del resto, voi stessi vi siete giustamente lamentati.
Svilendo la possibilità di fare firme annuali/speculative la gestione dei 25-man rosters, che già oggi è deficitaria, sarà del tutto inutile, quando non addirittura svantaggiosa.
La flessibilità del roster è certamente un vantaggio, ma è un vantaggio che può bilanciare nel lungo termine il delta tra chi oggi ha una squadra competitiva e chi non ce l'ha.
Chi è competitivo oggi dovrebbe avere secondo me il buon senso di accettare questo trade off, tanto più che:
- gli 0.5 annuali vengono presi tramite asta aperte a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati devono essere "rivinti" dal proprietario con una seconda asta sempre aperta a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati possono ricevere un'offerta triennale da chiunque, fuorchè dal proprietario che li arbitra (-> l'anno seguente, se arbitrati, possono essere nuovamente persi)
Sarebbe poi curioso, da un punto di vista """giuridico""" (tre virgolette), capire con che logica uno 0.5x1 non sarebbe arbitrabile ma uno 0.6x1 o uno 0.5x2 (l'anno seguente) sì.
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16211
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: Proposte Regolamentari
Meccanodonte ha scritto:Contrario alla proposta.
Come già spiegato è una delle poche cose che tiene sull'attenti anche chi sta passando un'annataccia. Cosa di cui, del resto, voi stessi vi siete giustamente lamentati.
Svilendo la possibilità di fare firme annuali/speculative la gestione dei 25-man rosters, che già oggi è deficitaria, sarà del tutto inutile, quando non addirittura svantaggiosa.
La flessibilità del roster è certamente un vantaggio, ma è un vantaggio che può bilanciare nel lungo termine il delta tra chi oggi ha una squadra competitiva e chi non ce l'ha.
Chi è competitivo oggi dovrebbe avere secondo me il buon senso di accettare questo trade off, tanto più che:
- gli 0.5 annuali vengono presi tramite asta aperte a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati devono essere "rivinti" dal proprietario con una seconda asta sempre aperta a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati possono ricevere un'offerta triennale da chiunque, fuorchè dal proprietario che li arbitra (-> l'anno seguente, se arbitrati, possono essere nuovamente persi)
Sarebbe poi curioso, da un punto di vista """giuridico""" (tre virgolette), capire con che logica uno 0.5x1 non sarebbe arbitrabile ma uno 0.6x1 o uno 0.5x2 (l'anno seguente) sì.
Mi sento di essere abbastanza d'accordo.

- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13840
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3301
- 1292
- Contatta:
Re: Proposte Regolamentari
Meccanodonte ha scritto:Contrario alla proposta.
Come già spiegato è una delle poche cose che tiene sull'attenti anche chi sta passando un'annataccia. Cosa di cui, del resto, voi stessi vi siete giustamente lamentati.
Svilendo la possibilità di fare firme annuali/speculative la gestione dei 25-man rosters, che già oggi è deficitaria, sarà del tutto inutile, quando non addirittura svantaggiosa.
La flessibilità del roster è certamente un vantaggio, ma è un vantaggio che può bilanciare nel lungo termine il delta tra chi oggi ha una squadra competitiva e chi non ce l'ha.
Chi è competitivo oggi dovrebbe avere secondo me il buon senso di accettare questo trade off, tanto più che:
- gli 0.5 annuali vengono presi tramite asta aperte a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati devono essere "rivinti" dal proprietario con una seconda asta sempre aperta a tutti
- gli 0.5 annuali che vengono arbitrati possono ricevere un'offerta triennale da chiunque, fuorchè dal proprietario che li arbitra (-> l'anno seguente, se arbitrati, possono essere nuovamente persi)
Sarebbe poi curioso, da un punto di vista """giuridico""" (tre virgolette), capire con che logica uno 0.5x1 non sarebbe arbitrabile ma uno 0.6x1 o uno 0.5x2 (l'anno seguente) sì.
Chi ha un'annataccia dovrebbe essere sull'attenti attraverso trade e altro, non facendo speculazioni che altri non possono fare. Chi compete ha già altri svantaggi di gestione del 25-men, questo credo sia decisamente di troppo.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Senior
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
- 33
- 92
Re: Proposte Regolamentari
Che tu non lo possa fare, innanzitutto, non è vero.
I giocatori sono free agent a disposizione di tutti, tramite asta pubblica.
Se poi tu hai una squadra forte e non sacrificheresti nessuno dei tuoi per prendere uno 0.5x1 è una tua scelta ed è dettata semplicemente dal fatto che, appunto, sei più forte.
Allora, se vale questo principio, chiudiamo il mercato delle minors perchè qualcuno ha la farm più forte di quella di un altro e non è disposto a tagliare un farmino per sostituirlo.
Poi stare sull'attenti attraverso trade (ok...) e altro. Altro cosa? Il senso del dovere, ad esempio?
Io sono finito decimo mi sembra, recuperando posizioni nelle ultime settimane forse proprio grazie alle firme che volete rendere inarbitrabili. Mi sembra il giusto compenso* per non aver tankato.
Se non mi date la possibilità di arbitrare a fine anno uno 0.5x1, chi me lo fa fare prima di tutto di firmarli e seconda cosa di mantenere la squadra competitiva. A quel punto tanto vale tankare come fanno gli altri e far cagare come si deve.
*: giusto compenso che, come scritto nel post precedente, è comunque soggetto a svariate limitazioni.
I giocatori sono free agent a disposizione di tutti, tramite asta pubblica.
Se poi tu hai una squadra forte e non sacrificheresti nessuno dei tuoi per prendere uno 0.5x1 è una tua scelta ed è dettata semplicemente dal fatto che, appunto, sei più forte.
Allora, se vale questo principio, chiudiamo il mercato delle minors perchè qualcuno ha la farm più forte di quella di un altro e non è disposto a tagliare un farmino per sostituirlo.
Poi stare sull'attenti attraverso trade (ok...) e altro. Altro cosa? Il senso del dovere, ad esempio?
Io sono finito decimo mi sembra, recuperando posizioni nelle ultime settimane forse proprio grazie alle firme che volete rendere inarbitrabili. Mi sembra il giusto compenso* per non aver tankato.
Se non mi date la possibilità di arbitrare a fine anno uno 0.5x1, chi me lo fa fare prima di tutto di firmarli e seconda cosa di mantenere la squadra competitiva. A quel punto tanto vale tankare come fanno gli altri e far cagare come si deve.
*: giusto compenso che, come scritto nel post precedente, è comunque soggetto a svariate limitazioni.
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13840
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3301
- 1292
- Contatta:
Re: Proposte Regolamentari
Posto che io sarei addirittura per far firmare durante la stagione anche solo con un contratto annuale, oltre che inarbitrabile (come facciamo in dinasty NBA); ma posso capire il dire "voglio fare una scommessa e lo prendo con un biennale/triennale durante la stagione" (tipo quello che facemmo noi di LA con Matt Adams), ma se tu lo firmi con un annuale è veramente una pesca a strascico: potresti firmare 5-10-N giocatori di questi tipo per arbitrare solo quelli che conviene e lasciare andare gli altri senza il minimo lato negativo. Ti sembra una roba normale? A me, sinceramente, no. 


Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Pro
- Messaggi: 9122
- Iscritto il: 14/10/2011, 7:17
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Pittsburgh Penguins
- 516
- 861
Re: R: Proposte Regolamentari
Era questo il punto sul quale si basava la mia proposta.Luca10 ha scritto:Posto che io sarei addirittura per far firmare durante la stagione anche solo con un contratto annuale, oltre che inarbitrabile (come facciamo in dinasty NBA); ma posso capire il dire "voglio fare una scommessa e lo prendo con un biennale/triennale durante la stagione" (tipo quello che facemmo noi di LA con Matt Adams), ma se tu lo firmi con un annuale è veramente una pesca a strascico: potresti firmare 5-10-N giocatori di questi tipo per arbitrare solo quelli che conviene e lasciare andare gli altri senza il minimo lato negativo. Ti sembra una roba normale? A me, sinceramente, no.
Uno 0.5 x 1 da infiniti vantaggi e nessuno svantaggio, di fatto.
Noi quest'anno abbiamo firmato inseason 4 giocatori a 0.5 x 3 se non erro...
Benissimo la scommessa, ma di fatto scommessa non è.
È un "vediamo come va, tanto lo posso arbitrare se va bene e segare a zero se va male".
Poi questa proposta a mio avviso ridurrebbe molto il balletto di 0.5 x 1, magari incentivando ad offrire pluriennali o 0.6 x 1 ai giocatori interessanti.
Da un lato ci sarebbe un commitment, seppur minimo, dell'owner che verrebbe ricompensato con la possibilità di arbitrare il giocatore.
Questo solo per gli 0.5 x 1 inseason, mentre per i contratti dati in offseason tutto normalissimo e senza vincoli.
-
- Senior
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
- 33
- 92
Re: Proposte Regolamentari
Senza offesa, ma voi usate generici termini ("attraverso trade e altro", "infiniti vantaggi") ma poi, concretamente, non avete saputo ribattere a nessuna delle mie osservazioni.
Se queste firme garantissero veramente infiniti vantaggi, com'è che ai primi posti arrivate voi che non le fate, mentre gli altri arrancano nei bassifondi?
Io, da qualcosa che viene definito come "infinito vantaggio", mi aspetterei ben altri risultati.
I vantaggi sono poter firmare giocatori senza costi, ma tramite asta aperta a tutti, che a fine stagione, se arbitrati e persi, concedono, a seconda del rendimento, una scelta al draft che molto difficilmente sarà migliore di un 2° giro supplementare.
Stringi stringi stiamo parlando di questo, perchè l'impatto sul cap per l'anno corrente è solo un mezzo per disincentivare l'operazione, che viene azzerato con l'inizio della nuova stagione.
Oltretutto, come detto, se arbitro e nessuno fa offerte, l'offseason successiva si ripete la questione. Se arbitro e qualcuno fa offerte, il giocatore io me lo devo rivincere.
Tra l'altro, per parlare invece del piano formale, nel modo in cui volete declinare la realizzazione, un giocatore preso in offseason a 0.5x1 può essere arbitrato, uno 0.5x1 preso 1 giorno dopo l'inizio della RS invece è uno di quei vantaggi infiniti, pesca a strascico ecc.
Chi vi dice, poi, che se qualcuno rilanciasse 0.6x1 non sarebbe mia intenzione scavalcare quell'offerta? Io offro il minimo, poi non è detto che il giocatore X mi interessi solo ed esclusivamente al minimo, ma perchè in partenza dovrei offrire più del minimo?
Mi stupisce (ma anche no), che non facciate il medesimo discorso sul farm system. Firmare e tagliare liberamente chiunque, con la regola del "dito più veloce", il beneficio di non pagare niente in caso di taglio non solo pre ma anche post promozione, assicurandosi il giocatore per 5 anni a costi molto controllati non è forse un vantaggio?
Se queste firme garantissero veramente infiniti vantaggi, com'è che ai primi posti arrivate voi che non le fate, mentre gli altri arrancano nei bassifondi?
Io, da qualcosa che viene definito come "infinito vantaggio", mi aspetterei ben altri risultati.
I vantaggi sono poter firmare giocatori senza costi, ma tramite asta aperta a tutti, che a fine stagione, se arbitrati e persi, concedono, a seconda del rendimento, una scelta al draft che molto difficilmente sarà migliore di un 2° giro supplementare.
Stringi stringi stiamo parlando di questo, perchè l'impatto sul cap per l'anno corrente è solo un mezzo per disincentivare l'operazione, che viene azzerato con l'inizio della nuova stagione.
Oltretutto, come detto, se arbitro e nessuno fa offerte, l'offseason successiva si ripete la questione. Se arbitro e qualcuno fa offerte, il giocatore io me lo devo rivincere.
Tra l'altro, per parlare invece del piano formale, nel modo in cui volete declinare la realizzazione, un giocatore preso in offseason a 0.5x1 può essere arbitrato, uno 0.5x1 preso 1 giorno dopo l'inizio della RS invece è uno di quei vantaggi infiniti, pesca a strascico ecc.
Chi vi dice, poi, che se qualcuno rilanciasse 0.6x1 non sarebbe mia intenzione scavalcare quell'offerta? Io offro il minimo, poi non è detto che il giocatore X mi interessi solo ed esclusivamente al minimo, ma perchè in partenza dovrei offrire più del minimo?
Mi stupisce (ma anche no), che non facciate il medesimo discorso sul farm system. Firmare e tagliare liberamente chiunque, con la regola del "dito più veloce", il beneficio di non pagare niente in caso di taglio non solo pre ma anche post promozione, assicurandosi il giocatore per 5 anni a costi molto controllati non è forse un vantaggio?
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13840
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3301
- 1292
- Contatta:
Re: Proposte Regolamentari
Beh, mica ci fai una squadra. Ma ci puoi prendere ottimi pezzi (mi viene in mente Betances quest'anno). Poi chiaro che subentra anche altre questioni, devi comunque saperli scegliere i giocatori e saper costruire un'ossatura su cui inserire questi giocatori.Meccanodonte ha scritto:Senza offesa, ma voi usate generici termini ("attraverso trade e altro", "infiniti vantaggi") ma poi, concretamente, non avete saputo ribattere a nessuna delle mie osservazioni.
Se queste firme garantissero veramente infiniti vantaggi, com'è che ai primi posti arrivate voi che non le fate, mentre gli altri arrancano nei bassifondi?
Io, da qualcosa che viene definito come "infinito vantaggio", mi aspetterei ben altri risultati.
Beh, ma guadagni comunque un diritto, no? Sia esso di prendere un pick - che non sminuire così - oppure poterlo tenere un anno in più. Per non parlare, nel caso in cui fossero type A, del "bruciare" un pick agli altri. Non mi pare cosa da poco.Meccanodonte ha scritto:I vantaggi sono poter firmare giocatori senza costi, ma tramite asta aperta a tutti, che a fine stagione, se arbitrati e persi, concedono, a seconda del rendimento, una scelta al draft che molto difficilmente sarà migliore di un 2° giro supplementare.
Stringi stringi stiamo parlando di questo, perchè l'impatto sul cap per l'anno corrente è solo un mezzo per disincentivare l'operazione, che viene azzerato con l'inizio della nuova stagione.
Oltretutto, come detto, se arbitro e nessuno fa offerte, l'offseason successiva si ripete la questione. Se arbitro e qualcuno fa offerte, il giocatore io me lo devo rivincere.
Per quanto mi riguarda, come avevo detto anche in passato, prendere un giocatore in off-season è comunque un segnale di SCEGLIERE e voler INVESTIRE/SCOMMETTERE su un giocatore. Anche se con un contratto annuale al minimo.Meccanodonte ha scritto:Tra l'altro, per parlare invece del piano formale, nel modo in cui volete declinare la realizzazione, un giocatore preso in offseason a 0.5x1 può essere arbitrato, uno 0.5x1 preso 1 giorno dopo l'inizio della RS invece è uno di quei vantaggi infiniti, pesca a strascico ecc.
Chi vi dice, poi, che se qualcuno rilanciasse 0.6x1 non sarebbe mia intenzione scavalcare quell'offerta? Io offro il minimo, poi non è detto che il giocatore X mi interessi solo ed esclusivamente al minimo, ma perchè in partenza dovrei offrire più del minimo?
Se lo prendi in corsa, quando nessuno c'ha voluto scommettere/investire in off-season (nemmeno chi lo firma), ecco che subentra la pesca a strascico e/o il tappare falle.
Poi sulle modalità si può ragionare. Tu dici "chi dice che non offrirei di più del minimo"? Questo è vero, ma se si mettesse una regola del tipo "non è arbitrabile un contratto annuale al minimo firmato in-season", allora se uno ci vuole veramente investire e non solo speculare potrebbe semplicemente offrire un pluriennale (anche al minimo) o un annuale a partire da 0.6M a salire, no?
Certo, ma è uguale per tutti. Lì subentra solo la "bravura". Tutti hanno gli stessi slot, tutti hanno gli stessi obiettivi, anche durante la stagione.Meccanodonte ha scritto:Mi stupisce (ma anche no), che non facciate il medesimo discorso sul farm system. Firmare e tagliare liberamente chiunque, con la regola del "dito più veloce", il beneficio di non pagare niente in caso di taglio non solo pre ma anche post promozione, assicurandosi il giocatore per 5 anni a costi molto controllati non è forse un vantaggio?
Non c'è la differenziazione tra chi compete, e non può permettersi (vuoi per motivi di slot, vuoi per motivi di budget) determinate scommesse e chi, non avendo obiettivi immediati, può permettersele.

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
-
- Senior
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
- 33
- 92
Re: Proposte Regolamentari
Betances che infatti non è stato preso con uno 0.5x1 è proprio la dimostrazione di quello che dico quando dico che "l'asta è aperta a tutti".Luca10 ha scritto:Beh, mica ci fai una squadra. Ma ci puoi prendere ottimi pezzi (mi viene in mente Betances quest'anno). Poi chiaro che subentra anche altre questioni, devi comunque saperli scegliere i giocatori e saper costruire un'ossatura su cui inserire questi giocatori.
Guarda, se qualcuno riesce a firmare un giocatore a 0.5x1 a metà stagione che poi diventa Type A non solo glielo lascio, ma gli stringo anche la mano perchè se lo merita.Luca10 ha scritto:Beh, ma guadagni comunque un diritto, no? Sia esso di prendere un pick - che non sminuire così - oppure poterlo tenere un anno in più. Per non parlare, nel caso in cui fossero type A, del "bruciare" un pick agli altri. Non mi pare cosa da poco.
Sì, ma è comunque un sistema per penalizzare chi magari sta già con le pezze al culo. Fra mille problemi che questa lega può avere, bastonare chi va già male mi pare l'ultima delle soluzioni.Luca10 ha scritto:Per quanto mi riguarda, come avevo detto anche in passato, prendere un giocatore in off-season è comunque un segnale di SCEGLIERE e voler INVESTIRE/SCOMMETTERE su un giocatore. Anche se con un contratto annuale al minimo.
Se lo prendi in corsa, quando nessuno c'ha voluto scommettere/investire in off-season (nemmeno chi lo firma), ecco che subentra la pesca a strascico e/o il tappare falle.
Poi sulle modalità si può ragionare. Tu dici "chi dice che non offrirei di più del minimo"? Questo è vero, ma se si mettesse una regola del tipo "non è arbitrabile un contratto annuale al minimo firmato in-season", allora se uno ci vuole veramente investire e non solo speculare potrebbe semplicemente offrire un pluriennale (anche al minimo) o un annuale a partire da 0.6M a salire, no?
E comunque così facendo premieresti chi ha avanzato più cap e può quindi permettersi tutte le penalità che vuole, visto anche che i soldi avanzati nella stagione stessa non hanno alcun impatto sulla successiva.
E' uguale per tutti anche questo: il 25-man roster ce l'abbiamo tutti, se tu hai allocato i tuoi slot e i tuoi soldi con giocatori più forti dei miei sei stato più bravo e, a differenza mia, sarai contender fino alla fine. Perchè mi vuoi togliere il diritto di provare a ridurre il gap di lungo termine arbitrando gli 0.5x1? Secondo me è una più che onesta forma di bilanciamento, che in più, ripeto, tiene sul pezzo anche le squadre spacciate.Luca10 ha scritto:Certo, ma è uguale per tutti. Lì subentra solo la "bravura". Tutti hanno gli stessi slot, tutti hanno gli stessi obiettivi, anche durante la stagione.
Non c'è la differenziazione tra chi compete, e non può permettersi (vuoi per motivi di slot, vuoi per motivi di budget) determinate scommesse e chi, non avendo obiettivi immediati, può permettersele.
E poi, scusa, non può essere forse "bravura" anche pescare il giusto sleeper in-season quando tutti gli altri lo ignorano? Siamo 18, se vinco uno 0.5x1 significa che proprio non interessava a nessuno.
-
- Senior
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: 12/04/2007, 12:38
- 33
- 92
Re: Proposte Regolamentari
I giocatori firmati quest'anno al minimo, sopravvissuti fino a fine stagione e quindi arbitrabili*, secondo un veloce calcolo sono 28.
4 (14%) sono tipo A -> 1° supp. + perdita del 1° giro di chi firma
5 (18%) sono tipo B -> 1° supp.
2 (7%) sono tipo C -> 2° supp.
17 (61%) non sono nulla -> nulla
I tipi A sono 1 partente, 1 closer, 1 esterno, 1 1B/OF platoon
I tipi B sono 2 partenti, 1 closer, 1 rilievo, 1 multiruolo
I tipi C sono 1 esterno, 1 multiruolo platoon
Ho messo in neretto i giocatori che, per quanto finiti in queste categorie, hanno un rendimento molto volatile (i rilievi) o inconsistente (i platoon).
*: quindi non stiamo considerando tutti quelli che sono stati tagliati in quanto ancor più inutili di coloro che stanno nel quarto gruppo.
4 (14%) sono tipo A -> 1° supp. + perdita del 1° giro di chi firma
5 (18%) sono tipo B -> 1° supp.
2 (7%) sono tipo C -> 2° supp.
17 (61%) non sono nulla -> nulla
I tipi A sono 1 partente, 1 closer, 1 esterno, 1 1B/OF platoon
I tipi B sono 2 partenti, 1 closer, 1 rilievo, 1 multiruolo
I tipi C sono 1 esterno, 1 multiruolo platoon
Ho messo in neretto i giocatori che, per quanto finiti in queste categorie, hanno un rendimento molto volatile (i rilievi) o inconsistente (i platoon).
*: quindi non stiamo considerando tutti quelli che sono stati tagliati in quanto ancor più inutili di coloro che stanno nel quarto gruppo.