Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Tu Morirai Lassù...

Rispondi
Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 10/10/2014, 16:49

A questo punto vi propongo un "epico" trashone italiano


Alien 2 Sulla Terra (Ippolito, 1980) Immagine
Immagine
"Thelma è una speleologa con qualche potere telepatico e, mentre è intervistata da una giornalista in attesa dell’ammaraggio di una navicella spaziale di ritorno da un viaggio, ha la sensazione di un grave pericolo. Nella navicella non vengono trovati gli astronauti. Più tardi, Thelma, assieme a un gruppo di speleologi suoi amici, va in una caverna sotterranea dove..."
Su questo film ci sarebbe tanto da dire. E' il seguito apocrifo italiano del primo Alien di Scott :forza: :forza: :forza: non ha praticamente nessun punto di contatto con la pellicola americana ed ha un budget ridottissimo. Come senz'altro saprete in quegli anni, qui in Italia c'era l'abitudine di proporre cloni e finti seguiti di pellicole ben più celebri (per dire, il Terminator 2 di Mattei -prossimamente postato qui- oppure i vari cloni di Guerre Stellari fatti in Italia). La CENTURY FOX fece causa alla produzione italiana chiedendo 10.000.000 di dollari per l'uso della parola "Alien" nel titolo. Gli italiani si salvarono facendo presente che esisteva un romanzo degli anni '30 che si intitolava Alien e pertanto il termine non poteva esserea un copyright della Century Fox che alla fine si offrì di acquistare i diritti del film dal regista Ciro Ippolito al fine di ditruggerlo e non farlo arrivare in sala :forza: Ippolito si rifiutò ed eccoci qui... questo "Alien 2 Sulla Terra" è globalmente un film mediocre, se non scarso. La prima parte del film è estremamente noiosa... ho visto questa pellicola un paio di volte e sorpassare la prima metà è per me un'impresa :fischia: La seconda dentro le grotte è più carina... azni si può persino considerare un precursore di film come The Descent... lo stesso Ippolito ha fatto causa di plagio (tse, se rubava il titolo di Alien andava bene però eh :thumbup: ).. il finalissimo è addirittura suggestivo ma per me resta comunque insufficiente... però ha una discreta aura trash anche all'estero, dove è uscito persino in bluray... in Italia non esiste neanche il DVD...


Vi cito una parte estrapolata da Wikipedia, da leggere :thumbup:

Gli effetti speciali furono realizzati in una cantina di Roma dove però, a causa delle innumerevoli urla sia maschili sia femminili che si udivano e del forte odore di carne putrida che fuoriusciva dallo scantinato, i coinquilini chiamarono la polizia, la quale arrestò tutta la troupe cinematografica per sospetto di omicidio e occultamento di cadavere. Gli effetti sonori del mostro vennero realizzati mischiando un rantolo e una registrazione audio del tecnico di scena Alberto Tinebra mentre russava

:laughing: :laughing: :laughing:

OT: Se lo cercate sui canali non ufficiali, lo troverete di ottima qualità, visto che un tale (che si dice tifi per una squadra disciolta NBA) :fischia: :fischia: :fischia: ha preso l'audio della vhs e lo ha rimontato sopra un rip da bluray...
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:50, modificato 6 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 10/10/2014, 17:19

RashardLewis ha scritto:Se rendessi pubblica la mia lista di film votati su IMDB, mi prendereste a randellate :forza: Sono andato a guardare quanto avessi dato a Incubo sulla città contaminata e mi ritrovo un clamoroso 4 :fischia: è anche vero che l'ho visto una decina di anni fa in un periodo in cui non sapevo neanche apprezzare i lati trash dei film e probabilmente lo vidi anche con qualità VHS. Mi ripropongo di rivederlo in un'età più matura :ok:

Rashard non così :disgusto:

RashardLewis ha scritto: Alien 2 Sulla Terra (Ippolito, 1980) Immagine

Ne avevo già sentito parlare, dopo questa recensione scala velocemente la lista d'attesa delle mie prossime visioni. Lo ammetto ho un debole per questi film, e potrei essere ben poco oggettivo nel giudicarli, ma è un mondo troppo magico per non innamorarsene, come testimoniano i due aneddoti che hai scritto tu sulla causa intentata da Ippolito :laughing: o la troupe arrestata :shocking: :notworthy: :notworthy: dai, solo per questo 3 stellete tocca dargliele d'ufficio :enchante:

RashardLewis ha scritto: OT: Se lo cercate sui canali non ufficiali, lo troverete di ottima qualità, visto che un tale (che si dice tifi per una squadra disciolta NBA) :fischia: :fischia: :fischia: ha preso l'audio della vhs e lo ha rimontato sopra un rip da bluray...

Non sono ovviamente tra i vermi della società che usano questi miseri sotterfugi illegali per procurarsi pellicole sennò introvabili, ma ho un amico che è uso a delinquere, e che ringrazia con tutto il cuore persone come il tale adoratore di Guanti maestri del trash talking che forniscono questo tipo di servizi alla comunità :naughty:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 19/10/2014, 18:54

Mi sto accorgendo che sto postando per lo più filmacci di serie Z, ma l'horror è anche questo :gogogo:


Carnosaur (Simon, 1993) Immagine
Immagine
"Nei laboratori "Eunice", la dottoressa Jane Tiptree lavora a nuove tecniche di allevamento del pollame ma, spinta dalla folle convinzione che il genere umano abbia fatto il suo tempo sulla Terra, si dedica segretamente alla sperimentazione genetica per creare una nuova razza di dinosauri manipolando il DNA dei polli...."

Beh, basterebbe solo la trama strampalata qui sopra :laughing: Carnosaur è il primo di una serie di tre film usciti tra il 1993 e il 1996. Per quel che può valere la somma dei voti medi IMDB di tutti e tre i film è uguale alla media voto del primo in classifica (Le Ali Della Libertà con 9.2) :biggrin: Questo dovrebbe inquadrare benino il tipo di pellicola e di budget... Il film uscì nel 1993, contemporaneamente ad un altro che tratta il tema dinosauri e che che è solo un po' più famoso, Jurassic Park... :hihi: lo scontro tra i dinosauri di entrambe le pellicole è uno scontro tra il vecchio e il nuovo, o più semplicemente tra avere budget e il non averlo ma d'altra parte Roger Corman (famosissimo regista di serie B qui in veste di produttore) sapendo dell'uscita di JP decise che avrebbe prodotto un film di dinosauri che anticipasse quello di Spielberg... e in 7 giorni fu girato Carnosaur :yahoo: Il bello è che la protagonista femminile di questo film è Diane Ladd che altri non è che la madre di Laura Dern... la protagonista di Jurassic Park! :lmao: . Io sono anche un mezzo appassionato di queste pellicole che hanno dinosauri fatti di cartapesta e plastica fatti alla meglio e con storie assurde... il bello è che se sorpassiamo i problemi di budget e attiviamo la sospensione dell'incredulità (la storia è davvero troppo stupida) il filmaccio è anche scorrevole e vedibile :icon_paper: Certo, non mi sognerei mai di vederlo insieme ad amici o peggio con la ragazza, trovare qualcuno che apprezzi questa roba non è per niente semplice :forza:
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:50, modificato 3 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 20/10/2014, 23:37

Immagine

Mario Bava, sotto lo pseudonimo di John M. Old mette in scena uno dei suoi film più gotici, giocato tutto sulla suspense e sulla totale assenza di ritmo, cosa che in diversi punti del film non può non annoiare. Sembra quasi in questo caso che il grande regista preferisca gingillarsi con location suggestive, compiaciuti giochetti di regia, musiche ridondanti e giochi di luce (fotografia splendida che ricorda quella recensita una pagina addietro in "Operzione paura", film che presenta diversi tratti in comune con questo.)
Horror psicologico giocato sull'ossessione di una donna data da un rapporto violento al limite del sadomaso con un cattivone che anche da morto continuerà a mietere vittime. La trama è un surplus fastidioso, sul quale Bava si concentra poco (tanto che in diversi siti si trovano versioni differenti), interessanti le scene di violenza\piacere tra i due protagonisti, sicuramente forti per l'epoca, diedero infatti anche qualche problemino in sede di censura.
Nel complesso un must see per gli appassionati del genere, trascurabile per tutti gli altri.
***

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 21/10/2014, 17:50

Ho visto la "Frusta e il corpo" pochi mesi fa in parte per via della presenza della Lavi che ho citato qualche post prima in "Il Demonio". Onestamente non mi è piaciuto troppo... ma qui ammetto che con certa cinematografia horror gotica di quel periodo ho delle difficoltà e non sono propriamente il miglior giudice...


Tre Gocce Di Sangue Per Una Rosa (Mulot, 1970) [V.M. 14] Immagine
Immagine
""Il barone Frederic de Lansac è appassionato di botanica, oltre che di pittura, e colleziona e crea nuove piante in un istituto botanico gestito dal dottor Rohmer, radiato dall’albo a causa di un intervento di chirurgia plastica andato male. Frederic conosce Anne: i due si innamorano e si sposano. Ma Moira, innamorata di Frederic e assurdamente gelosa, reagisce sfigurando con il fuoco il volto di Anne..."
Quando me lo procurai anni fa nella versione vhs, credevo che con quel titolo fosse un giallo :biggrin: Si tratta invece di una specie di rivisitazione di "Occhi Senza Volto" di Franju uscito 10 anni prima, film che è considerato un classico del suo genere. I due film sono abbastanza simili per la storia ma diversi per la rappresentazione. Quello di Franju è molto più stiloso e di classe, questo è più "porcellone" e meno "vecchio" A me non è per nulla dispiaciuto, tanto più che tutte le presenze femminili sono una migliore dell'altra :tongue: Vedibilissimo :)
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:50, modificato 3 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 22/10/2014, 0:07

Da non appassionato mi sto gustando sempre più horror ultimamente, quindi dall'alto di un cazzo continuerò a sputare sentenze e recensioni :gogogo:

Commento insieme gli ultimi due, entrambi "moderni"

Immagine

Due film praticamente identici come sviluppo della trama: famiglia di ceto sociale elevato intrappolata nella propria casa con gente mascherata che vuole entrare dentro e farli fuori tutti. Genere trito e ritrito che però viene sfruttano assai diversamente.

The purge
A mio modo di vedere una enorme occasione sprecata, l'idea di base (12 ore l'anno in cui tutti i crimini sono legali, in modo da far sfogare la popolazione che poi se ne sta buona buona per il resto del tempo) è una figata pazzesca se sviluppata bene. Invece il regista gioca facile, mettendo in piedi una storia banalotta che abbiamo già visto mille volte, concentrandosi su unica famiglia e un unica casa, con una lotta assassini vs famiglia abbastanza piatta fino alla fine. I personaggi sono delineati abbastanza bene, ma privi di personalità e di spessore, cosa non rara in questi film a dire il vero. Un compitino insomma, senza guizzi o particolari lampi di talento, ed è un vero peccato viste le potenzialità. Non ho visto il 2 che magari è migliore.
***

You're next
Qui invece siamo nel campo del gran film di genere, chiariamoci, non inventa assolutamente niente, e il genere di sviluppo anche qui non brilla per originalità se non per un finale divertente e azzeccato. Il film però è girato magistralmente, il ritmo non cala mai e ti tiene lì fino alla fine, le sequenze d'azione sono girate alla grande e aiuta, per non annoiarsi, un dentro\fuori dalla casa che nell'altro film invece non accade mai. I personaggi sono tagliati con l'accetta, tranne la protagonista di una cazzuttagine infinita che non puoi non adorare e prendere in simpatia. Ho temuto la boiata solo quando si è improvvisata McGyver con quell'ascia apesa sopra la porta d'ingresso, ma per fortune non è risultata decisiva se non per la geniale ultima sequenza col povero poliziotto, ma per fortune il rischio è rientrato senza patemi.
La storia è degna di nota e dà credibilità a tutto il film, le uccisioni infine sono merce d'alta scuola, mai noiose o eccessivamente assurde.
Assolutamente consigliato
****

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27845
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7265
15579
Contatta:

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da BruceSmith » 22/10/2014, 9:59

PENNY ha scritto: The purge
A mio modo di vedere una enorme occasione sprecata, l'idea di base (12 ore l'anno in cui tutti i crimini sono legali, in modo da far sfogare la popolazione che poi se ne sta buona buona per il resto del tempo) è una figata pazzesca se sviluppata bene. Invece il regista gioca facile, mettendo in piedi una storia banalotta che abbiamo già visto mille volte, concentrandosi su unica famiglia e un unica casa, con una lotta assassini vs famiglia abbastanza piatta fino alla fine. I personaggi sono delineati abbastanza bene, ma privi di personalità e di spessore, cosa non rara in questi film a dire il vero. Un compitino insomma, senza guizzi o particolari lampi di talento, ed è un vero peccato viste le potenzialità. Non ho visto il 2 che magari è migliore.
***

l'ho visto anche io, non ho avuto incubi, quindi sei nel topic sbagliato. :forza:

per il resto concordo. idea geniale che non sono stati in grado di sviluppare adeguatamente. molto fiacco anche il colpo di scena dei vicini.

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 27/10/2014, 18:43

Pulse (Golding, 1988) Immagine
Immagine
"Un'ondata di energia elettrica che pare dotata di intelligenza propria si sposta di casa in casa attraverso i cavi della rete elettrica...."

Spesso questo film viene etichettato come un "horror per ragazzi". Io non sono propriamente d'accordo. Ok, il protagonista è un ragazzino però le atmosfere non mi sembrano le classiche da horror per i più piccoli... anzi, di fatto io lo vedo come un film di fantascienza con qualche venatura horror e per me è più che discreto! :thumbup: Ad essere onesto prima di vederlo pensavo anche io che potesse essere adatto ad una visione insieme alle mie nipoti che ogni tanto mi piombano in casa e non so mai che film far vedere loro... alla fine l'ho visto da solo e penso sia stato meglio perchè per quanto non sia pauroso, non credo che lo avrebbero capito molto...
Il regista, Golding, è un grande amico di George Lucas con il quale ha fatto l'università e con il quale ha collaborato per i primi cortometraggi realizzati dal futuro creatore di Star Wars e per me qui ha fatto un gran lavoro di regia che è abbastanza distintiva (certe inquadrature sono un po' del Dario Argento anni '70, quando riprendeva i particolari di movimenti meccanici) e anche un buonissimo lavoro con la sceneggiatura (sempre sua) che è discretamente originale per la fine degli anni '80. Ha diretto un solo lungometraggio, questo...
Io gli do un 7.5 ovvero 2 punti in più rispetto al 5.4 di media IMDB attuale. Non è minimamente pauroso ma io un'occhiatina gliela la darei...
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:49, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 27/10/2014, 18:54

RashardLewis ha scritto:Ad essere onesto prima di vederlo pensavo anche io che potesse essere adatto ad una visione insieme alle mie nipoti che ogni tanto mi piombano in casa e non so mai che film far vedere loro

Scusa Rashard, tutto interessante come al solito ( io segno tutto) :notworthy: ma non riesco a togliermi dalla testa l'immagine delle tue nipotine che ogni volta ti chiedono "Shrek", "Madagascar" e "Harry Potter" e si sentono elencare come possibili scelte "L'esorcista", "La notte dei morti viventi", "Scream" e un film low budget rumeno degli anni 70 perla nascosta del sottobosco cinematografico horror :laughing: :laughing: :laughing:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 27/10/2014, 21:22

Ah beh, il top è stato un paio di anni fa quando un sabato mattina mi portano a sorpresa la mia nipote più piccola che all'epoca aveva neanche 5 anni (ora le tre pesti hanno tra i 7 e i 12 anni) mentre stavo vedendo questo film:

Di Origine Sconosciuta (Cosmatos, 1983) Immagine
Immagine
"Un uomo d'affari in rapida ascesa, dal carattere determinato e pieno di ambizioni, scopre che la sua abitazione è stata messa sottosopra da uno sconosciuto....."
Non faccio troppo spoiler se dico che lo "sconosciuto" in questione altri non è che un terribile e piuttosto intelligente ratto :icon_paper: Quando mi piomba in stanza la piccola (con mio fratello che trafelato mi chiede di guardarla un paio di ore mentre lui va a fare delle commissioni) vado subito di corsa a prendere il telecomando per evitare che veda qualcosa che possa traumatizzarla e proprio in quel momento c'è un primo piano piuttosto intenso del ratto con gli occhi spiritati e ,mi pare, il muso sporco di sangue :dohut0: Per farla breve, avevo bloccato ma non c'è stato verso, la nanerottola ha voluto vedere il resto del film invocando "il topolino" (che non aveva minimamente un aspetto che dovrebbe invocare simpatia in una bambina!) e tifando per lui :dohut0: :dohut0: :dohut0:
Tornando in topic, questo film divide molto online... tante recensioni sono negative, tante positive... io mi schiero con i secondi. Se vogliamo... potrebbe essere una rivisitazione vagamente horror del Vecchio e il Mare di Hemingway, con il sorcio al posto del pescespada :forza: Budget poco elevato, quasi tutto ambientato negli stessi interni dell'abitazione, per me è più che godibile... c'è una discreta tensione e qualche brivido, la dimostrazione che, almeno secondo me, si può fare un buon film con un'idea molto basilare. La pecca maggiore è però il finale che è molto frettoloso e anche un po' stupidino :fischia:


E beh, dopo questo episodio cerco di evitare che possano vedere horror adulti, però se riesco a rifilargli qualche horror leggerino (per dire alla Joe Dante) che posso vedere pure io, perchè no? :gogogo:
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:49, modificato 2 volte in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 06/11/2014, 22:00

Direi che è tempo di parlare di Terminator 2


:forza: :forza: :forza: :forza:



Terminator II (Mattei, 1989) Immagine
Immagine
"In un futuro imprecisato Venezia è una città fantasma contaminata dall'inquinamento, e devastata da un virus la cui origine è sconosciuta. Quando durante un ricognizione nel sottosuolo della città un gruppo di uomini viene attaccato da alcuni esseri umani mutati dal virus, si decide di mandare uno squadrone militare, la Megaforce, a ispezionare quanto succede nel profondità della città lagunare......"
Come per "Alien 2 Sulla Terra", discusso qualche post prima, anche Terminator 2 nasce con le stesse premesse... nel 1984, James Cameron aveva fatto il colpaccio con il clamoroso Terminator e naturalmente gli italiani non potevano stare a guardare e così quando iniziano a girare voci che si sta iniziando a scrivere la sceneggiatura per il seguito, Vincenzo Mattei decide di anticipare e con qualche anno di anticipo esce una pellicola che per il 90% della durata ha più punti di contatto con un altro film di Cameron, ovvero "Aliens" da cui prende una eroina simil Sigourney Weaver con tanto di marmocchia da difendere dai mostroni veneziani incazzatissimi. Mostroni che avrebbero voluto essere, immagino, simili all'Alien creato da H.R. Giger ma che invece appaiono come costumi gommosi un po' bavosi.Mattei decide di dare giustizia al titolo del film nell'ultimo quarto d'ora che viene appunto dedicato al "terminator" (virgolette d'obbligo).
Questo film ha una nomea terribile all'estero ma non è neanche tra i lavori peggiori di Mattei che qui ha operato con uno dei suoi pseudonimi preferiti, "Vincent Dawn". Per chi non lo conoscesse, Mattei è stato un regista considerato molto meno "raffinato" di altri suoi colleghi del periodo. In effetti i suoi lavori sono spesso scadenti (anche se salverei "Virus" e "Rats", quest'ultimo discreto filmaccio ma almeno è divertente... magari prossimamente li recuperiamo in questo topic...) e ovviamente ha avuto problemi di diffusione di questo film negli Stati Uniti dove è stato costretto ad uscire con il titolo di "Shocking Dark". Tra l'altro tanti anni fa ho anche avuto modo di incontrarlo brevemente, mio fratello era avvocato difensore di un'"attrice" che querelò Mattei per uso indebito di alcune sue fotografie...
Per la cronaca, ricordo ameno un altro paio di film italiani in cui ci sono pezzi più o meno clonati da Terminator... mi vengono in mente "Top Line" di Rossati, con Franco Nero e il più celebre "Vendetta Dal Futuro" di Martino... ma ce ne saranno altri che ora non ricordo :)
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:48, modificato 1 volta in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 02/12/2014, 21:10

Si torna a scrivere cappellate sul mondo horror :bigboss:

I Vampiri Di Salem's Lot (Cohen, 1987) Immagine
Immagine
""In una cittadina del New England vive e prospera, isolata dal resto degli Stati Uniti, una comunità di vampiri. Ormai si limitano al sangue bovino, pronti tuttavia, per respingere ogni novità dall'esterno, a diventare feroci e spietati......"

Si tratta di uno pseudo sequel de "Le Notti Di Salem" di Hooper, mi pare che non ci siano personaggi in comune tra le due pellicole però. Qualcuno mi scannerà ma non sono mai stato un grande fan de "Le Notti Di Salem", principalmente perchè molto poco aderente al romanzo di King (da questo punto di vista è uno dei meno riusciti). Ammetto però di averlo visto due volte, entrambe nella versione "corta". Pertanto confesso che quest'altro film (che non è esattamente un seguito anche se durante i titoli iniziali viene scritto che è basato sui personaggi creati da Stephen King) me lo aspettavo moooooooooooolto peggio. Scorre, ha discrete atmosfere, non è recitato troppo male. Il trucco dei vampiri mostra maggiormente il lato B della pellicola... un po' troppo "gommoso", magari a parer mio, si poteva fare di meglio. In ogni caso per me siamo su una sufficienza risicata... meglio del 4.2 di media IMDB attuale... sitratta comunque di una pellicola che non dovrebbe avere un grande budget.
Curiosità: è l'esordio come attrice per Tara Reid, qui appena 12enne Immagine
Ultima modifica di RashardLewis il 10/10/2015, 22:48, modificato 1 volta in totale.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 03/12/2014, 16:59

Rashard sto leggendo più che ottime cose su quest'horror australiano, pareri? Solito fuoco di paglia o c'è della sostanza che tu sappia?

Immagine

Altro film che mi sta intrigando è questo, horror comedy a dire il vero:

Immagine

Presto pontificherò con un paio di stronzate qui sul topic mi sa mi sa :truzzo:

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da RashardLewis » 03/12/2014, 17:40

Devo essere onesto Penny... non l'ho ancora visto... anzi a dirla tutta ho 749 (letterali...) film da vedere. Tutti procurati legalmente naturalmente :icon_paper: :icon_paper: :icon_paper: Per tale motivo molti film recenti, se non li vedo al cinema, li vedo a distanza di un paio di anni :dohut0: Si nota dal fatto che sto postando tutti film "vecchierrimi" :biggrin: e questi giorni vi ho risparmiato altri horror misconosciuti anni 80/90 che ho visto recentemente come "Ostaggio per il demonio" (uno dei primi, se non il primo film di Kevin Bacon) o "La Danza del diavolo", mediocri film che non hanno neanche la scusante del "so bad it's good" :)
Non ho una buonissima conoscenza di horror australiani, così a memoria quello che mi è piaciuto di più è Wolf Creek del 2005 ma sicuramente me ne sfugge qualcuno importantissimo :fischia:
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3689
3815

Re: Tu Morirai Lassù...

Messaggio da PENNY » 05/12/2014, 15:25

PENNY ha scritto:Rashard sto leggendo più che ottime cose su quest'horror australiano, pareri? Solito fuoco di paglia o c'è della sostanza che tu sappia?

Immagine

The Babadook
Regista donna al film d'esordio, genere trito e ritrito con storia classica che più classica non si può, risultato? Uno degli horror migliori e più innovativi degli ultimi anni. La Kent prende una famigliola disastrata madre- figlio, con lei sull'orlo costante di una crisi di nervi dovuta a una vita molto stressante, che ancora non si è ripresa dalla morte del marito avvenuta 7 anni prima, e il bambino che ha gravi problemi di interazione sociale ed è afflitto da paure irrazionali ogni notte per quello che può essere considerato il classico "uomo nero". Compare un misterioso libro dedicato alla favola del "Babadook" e il film decolla che è una bellezza. La Kent gioca con gli ingredienti classici del genere, immergendo la storia in una atmosfera buia e claustrofobica (la casa è il teatro di quasi tutti gli avvenimenti) grazie a una splendida fotografica. Il vortice di follia del quale è preda la madre è dipinto con enorme talento sul volto della splendida Essie Davis, e il mostro nelle sue fugaci apparizioni è un capolavoro di "ho pochi soldi per gli effetti speciali, quindi devo esser bravo a farti paura mostrando il meno possibile", ma è molto affascinante e colpisce nel segno le poche volte che lo vediamo (una figata come l'hanno addobbato). La tensione è costante e opprimente per tutto il film con un crescendo finale. Proprio la conclusione del film è un vero capolavoro rivoluzionario per il genere, dove la Kent osa come non mai, sovvertendo i canoni classici del genere.
Insomma straconsigliato, definirlo solo un horror è anche riduttivo, essendoci dentro una bella riflessione sulla metabolizzazione del lutto, il rapporto madre figlio e una solitudine imposta da una società che rifiuta il diverso.
Ah, l'attore ragazzino è fenomenale :notworthy:
****

Rispondi

Torna a “Cinema”