Road to UEFA Euro 2016 (France)
-
- Hero Member
- Messaggi: 13643
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2804
- Contatta:
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Ma tra quelli in Brasile e questi non è che sono cambiati molto, eh. Klose (stanco e malino in Brasile), Khedira (che in finale non c'era) e Lahm. Hanno rischiato in Brasile e continueranno a rischiare fino a quando c'è Low.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14686
- Iscritto il: 10/01/2007, 12:06
- 56
- 905
- Contatta:
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
The Patient ha scritto:Ma tra quelli in Brasile e questi non è che sono cambiati molto, eh. Klose (stanco e malino in Brasile), Khedira (che in finale non c'era) e Lahm. Hanno rischiato in Brasile e continueranno a rischiare fino a quando c'è Low.
bah...
ieri rispetto alla finale c'erano 5 titolari nuovi...e Kramer giocò un tempo della finale solo perchè Khedira non stava bene
il fatto che i vari Schurrle,Draxler,Gotze,ecc. facessero già parte della Nazionale non vuol dire che sia lo stesso ciclo...
sono le vecchie "giovani riserve"(promettenti ma di base sempre i cambi dei titolari)che nel nuovo ciclo diventeranno i titolari...
e mancava Reus,che sarà pezzo fondamentale nonchè leader di questa Nazionale...oltre a Gundogan,se mai si riprenderà da tutti i suoi problemi fisici
-
- Hero Member
- Messaggi: 33706
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8937
- 14819
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Ci voleva Ranieri per realizzare il vostro sogno di vedere la Grecia non qualificata 
Scopro che il portiere dell'Ungheria é ancora pigiamone Kiraly
Enviado desde mi GT-S6500 usando Tapatalk 2

Scopro che il portiere dell'Ungheria é ancora pigiamone Kiraly

Enviado desde mi GT-S6500 usando Tapatalk 2

- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22214
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1374
- 3471
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Ma che fatica fa la Russia di Capello? Ha una rosa tutto sommato forte eppure è la stessa squadra patetica uscita ai mondiali e che pareggia in casa con la Moldavia... oggi poi come ai mondiali sembrava faticassero a segnare... Secondo me potrebbero fare molto meglio.
-
- Senior
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 18/07/2009, 20:46
- Località: Marsala
- 1
- 5
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Leviathan ha scritto:Ma che fatica fa la Russia di Capello? Ha una rosa tutto sommato forte eppure è la stessa squadra patetica uscita ai mondiali e che pareggia in casa con la Moldavia... oggi poi come ai mondiali sembrava faticassero a segnare... Secondo me potrebbero fare molto meglio.
Nazionale modesta.

- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4964
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
prossimi gg posterò nel topic della tessera, le calde partite fra bulgaria e croazia, e ungheria- romania.
si sono divertiti parecchio, fuori dal campo ovviamente

si sono divertiti parecchio, fuori dal campo ovviamente


.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- LeatherBoy
- Hero Member
- Messaggi: 17755
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
- NBA Team: Brooklyn Nets
- 983
- 1725
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Reverendo ha scritto:Leviathan ha scritto:Ma che fatica fa la Russia di Capello? Ha una rosa tutto sommato forte eppure è la stessa squadra patetica uscita ai mondiali e che pareggia in casa con la Moldavia... oggi poi come ai mondiali sembrava faticassero a segnare... Secondo me potrebbero fare molto meglio.
Nazionale modesta.
L'allenatore anche eh, non c'entra più nulla lui col calcio di oggi.
- Rico Tubbs
- Hero Member
- Messaggi: 20595
- Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
- NBA Team: Boston Celtics
- 9113
- 13303
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)


Hanno finito i designers all'adidas?
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12975
- 3634
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
C'e' crisi
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4964
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
GRUPPO C —
Ucraina-Macedonia 1-0 A Leopoli i padroni di casa si tuffano in attacco sin dal primo minuto, d'altronde la Spagna stenta e il sogno Europei vale un po' per tutte ma è la Macedonia con Jaovich al 22' ad andare vicina al gol: ottima risposta di Pyatov. Anche Abdurahimi mette i brividi ai padroni di casa. La Macedonia pare avere il sopravvento ma nel recupero prende la sberla di Sydorchuk che spara in rete uno sballato controllo di Yarmolenko che si trasforma nell'assist perfetto. Lo stesso Yarmolenko spreca l'occasione per chiuderla calciando sulla traversa un rigore al 2' della ripresa. L'Ucraina gioca bene, fa spettacolo ma non riesce a raddoppiare. Il finale è degli ospiti che però non riescono a pareggiare.
Bielorussia-Slovacchia 1-3 A Napoli vive da mesi un momento difficile, ma in nazionale Marek Hamsik non perde un colpo. Così la Slovacchia vince in Bielorussia e mantiene la Spagna a tre punti di distanza. Nel primo tempo l'occasione più clamorosa è per il genoano Kucka, ma tutte le reti arrivano nella ripresa. Marekiaro segna al 65'su assist di Weiss e all'84' dopo una mezza papera di Gutor e una conclusione da fuori respinta dal palo. In mezzo il momentaneo pari di Kalachev. Nel recupero partita chiusa da Sestak, entrato nella ripresa.
Lussemburgo-Spagna 0-4 Tutto facile per i campioni d'Europa, che dopo la sconfitta in Slovacchia ritrovano gol e gioco. L'avversario è il modesto Lussemburgo, l'avversario ideale se hai bisogno di ritrovare fiducia e vittoria. E' David Silva l'uomo chiave: il giocatore del City la sblocca al 27' con un gran sinistro dal limite, poi mette sul destro di Paco Alcacer il raddoppio. Nella ripresa arriva il gran momento di Diego Costa: il centravanti del Chelsea, dopo essersene mangiati un paio clamorosi, risolve una mischia. Nel finale c'è gloria anche per l'esordiente Juan Bernat.
GRUPPO E —
Estonia-Inghilterra 0-1 L'inizio è dei baltici che provano a sorprendere Hodgson. Lo sprint estone si esaurisce ben presto, viene fuori Rooney che va vicino al gol in un paio di occasioni. Ci provano anche Lallana, trequartista nel 4-4-2 a rombo, Wilshere che colpisce l'esterno della rete ed Henderson: senza successo. La partita cambia al 3' della ripresa col rosso (doppio giallo) per capitan Klavan. Resistere era difficile prima, figuriamoci in inferiorità numerica. Hodgson prova ad aumentare il peso offensivo con Oxlade Chamberlain e Sterling. E' la mossa decisiva, l'Estonia si chiude sempre più ma non regge. Al 29' infatti magica punizione di Rooney e Inghilterra avanti 1-0. L'Estonia non ci crede più e si limita a difendersi per evitare l'imbarcata: missione - almeno quella - riuscita. Finisce 1-0. Hodgson conquista i tre punti (terza vittoria su tre) ma che fatica.
Lituania-Slovenia 0-2 Bel colpo della Slovenia, che infligge la prima sconfitta nel girone alla Lituania e la raggiunge a quota 6. Dopo un gol annullato ai baltici, è il centravanti Novakovic ad andare in copertina con due gol nel primo tempo. Prima riceve in area da Pecnik e non sbaglia davanti ad Arlauskis, poi al secondo tentativo supera il portiere dopo l'assist da sinistra di Kampl.
GRUPPO G —
Russia-Moldavia 1-1 La squadra di Capello domina contro i deboli avversari ma Kerzhakov e Dzyuba nei primi 45' non riescono a bucare Cebanu. Il bomber Kerzhakov lascia spazio a Ozdoev, Dzagoev può sfruttare di più gli spazi ma non centra la porta così come Glushakov che al 9' la mette alta di un soffio. L'assalto russo prosegue senza sosta ma la porta di Cebanu pare stregata. Almeno fino al 23' quando Dzyuba trasforma di destro il rigore che lui stesso si era conquistato. Incredibile però l'ingenuità di Ignashevich che due minuti dopo lascia saltare tutto solo su corner Epureanu che angola bene per l'1-1. Riprende il forcing russo, Capello s'innervosisce in panchina senza però ottenere alcun risultato. Che figura, e ora l'Austria è a +2.
Austria-Montenegro 1-0 L'Austria fa sua la sfida tra capolista contro il Montenegro: al 24' il vantaggio firmato Okotie su cross da sinistra dell'ex Inter Arnautovic, oggi allo Stoke. Hinteregger sfiora il 2-0 nel finale del primo tempo, poi Basa salva clamorosamente sulla linea nel recupero. Anche nel secondo tempo padroni di casa aggressivi: Harnik colpisce la traversa. Vucinic sfiora il pari a 3' dalla fine ma non basta al Montenegro che ora scivola al terzo posto in classifica.
Svezia-Liechtenstein 2-0 Anche senza l'infortunato Ibra, arrivano i tre punti per la Svezia, che sfonda il muro difensivo guidato da Mario Frick, ex centravanti che sta chiudendo la carriera da stopper. Dopo un gol ingiustamente annullato a Forsberg per fuorigioco, il sinistro di Zengin è reso imparabile da una deviazione, prima del raddoppio-sicurezza di Durmaz in avvio di ripresa, agevolato da una clamorosa papera del portiere Bicer.
Ucraina-Macedonia 1-0 A Leopoli i padroni di casa si tuffano in attacco sin dal primo minuto, d'altronde la Spagna stenta e il sogno Europei vale un po' per tutte ma è la Macedonia con Jaovich al 22' ad andare vicina al gol: ottima risposta di Pyatov. Anche Abdurahimi mette i brividi ai padroni di casa. La Macedonia pare avere il sopravvento ma nel recupero prende la sberla di Sydorchuk che spara in rete uno sballato controllo di Yarmolenko che si trasforma nell'assist perfetto. Lo stesso Yarmolenko spreca l'occasione per chiuderla calciando sulla traversa un rigore al 2' della ripresa. L'Ucraina gioca bene, fa spettacolo ma non riesce a raddoppiare. Il finale è degli ospiti che però non riescono a pareggiare.
Bielorussia-Slovacchia 1-3 A Napoli vive da mesi un momento difficile, ma in nazionale Marek Hamsik non perde un colpo. Così la Slovacchia vince in Bielorussia e mantiene la Spagna a tre punti di distanza. Nel primo tempo l'occasione più clamorosa è per il genoano Kucka, ma tutte le reti arrivano nella ripresa. Marekiaro segna al 65'su assist di Weiss e all'84' dopo una mezza papera di Gutor e una conclusione da fuori respinta dal palo. In mezzo il momentaneo pari di Kalachev. Nel recupero partita chiusa da Sestak, entrato nella ripresa.
Lussemburgo-Spagna 0-4 Tutto facile per i campioni d'Europa, che dopo la sconfitta in Slovacchia ritrovano gol e gioco. L'avversario è il modesto Lussemburgo, l'avversario ideale se hai bisogno di ritrovare fiducia e vittoria. E' David Silva l'uomo chiave: il giocatore del City la sblocca al 27' con un gran sinistro dal limite, poi mette sul destro di Paco Alcacer il raddoppio. Nella ripresa arriva il gran momento di Diego Costa: il centravanti del Chelsea, dopo essersene mangiati un paio clamorosi, risolve una mischia. Nel finale c'è gloria anche per l'esordiente Juan Bernat.
GRUPPO E —
Estonia-Inghilterra 0-1 L'inizio è dei baltici che provano a sorprendere Hodgson. Lo sprint estone si esaurisce ben presto, viene fuori Rooney che va vicino al gol in un paio di occasioni. Ci provano anche Lallana, trequartista nel 4-4-2 a rombo, Wilshere che colpisce l'esterno della rete ed Henderson: senza successo. La partita cambia al 3' della ripresa col rosso (doppio giallo) per capitan Klavan. Resistere era difficile prima, figuriamoci in inferiorità numerica. Hodgson prova ad aumentare il peso offensivo con Oxlade Chamberlain e Sterling. E' la mossa decisiva, l'Estonia si chiude sempre più ma non regge. Al 29' infatti magica punizione di Rooney e Inghilterra avanti 1-0. L'Estonia non ci crede più e si limita a difendersi per evitare l'imbarcata: missione - almeno quella - riuscita. Finisce 1-0. Hodgson conquista i tre punti (terza vittoria su tre) ma che fatica.
Lituania-Slovenia 0-2 Bel colpo della Slovenia, che infligge la prima sconfitta nel girone alla Lituania e la raggiunge a quota 6. Dopo un gol annullato ai baltici, è il centravanti Novakovic ad andare in copertina con due gol nel primo tempo. Prima riceve in area da Pecnik e non sbaglia davanti ad Arlauskis, poi al secondo tentativo supera il portiere dopo l'assist da sinistra di Kampl.
GRUPPO G —
Russia-Moldavia 1-1 La squadra di Capello domina contro i deboli avversari ma Kerzhakov e Dzyuba nei primi 45' non riescono a bucare Cebanu. Il bomber Kerzhakov lascia spazio a Ozdoev, Dzagoev può sfruttare di più gli spazi ma non centra la porta così come Glushakov che al 9' la mette alta di un soffio. L'assalto russo prosegue senza sosta ma la porta di Cebanu pare stregata. Almeno fino al 23' quando Dzyuba trasforma di destro il rigore che lui stesso si era conquistato. Incredibile però l'ingenuità di Ignashevich che due minuti dopo lascia saltare tutto solo su corner Epureanu che angola bene per l'1-1. Riprende il forcing russo, Capello s'innervosisce in panchina senza però ottenere alcun risultato. Che figura, e ora l'Austria è a +2.
Austria-Montenegro 1-0 L'Austria fa sua la sfida tra capolista contro il Montenegro: al 24' il vantaggio firmato Okotie su cross da sinistra dell'ex Inter Arnautovic, oggi allo Stoke. Hinteregger sfiora il 2-0 nel finale del primo tempo, poi Basa salva clamorosamente sulla linea nel recupero. Anche nel secondo tempo padroni di casa aggressivi: Harnik colpisce la traversa. Vucinic sfiora il pari a 3' dalla fine ma non basta al Montenegro che ora scivola al terzo posto in classifica.
Svezia-Liechtenstein 2-0 Anche senza l'infortunato Ibra, arrivano i tre punti per la Svezia, che sfonda il muro difensivo guidato da Mario Frick, ex centravanti che sta chiudendo la carriera da stopper. Dopo un gol ingiustamente annullato a Forsberg per fuorigioco, il sinistro di Zengin è reso imparabile da una deviazione, prima del raddoppio-sicurezza di Durmaz in avvio di ripresa, agevolato da una clamorosa papera del portiere Bicer.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24162
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12975
- 3634
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Gioca ancora Frick?
Azz
Azz
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- BRANDONE
- Pro
- Messaggi: 8332
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Formia(Lt)
- 7
- 186
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Gioca difensore adesso.Bonaz ha scritto:Gioca ancora Frick?
Azz


-
- Hero Member
- Messaggi: 13643
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6304
- 2804
- Contatta:
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Scrivi per la Gazza, lele?
- BRANDONE
- Pro
- Messaggi: 8332
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Formia(Lt)
- 7
- 186
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
Meno male che ho visto Bosnia-Belgio e non l'Italia,almeno ho visto una partita decente
Grande Islanda che batte l'Olanda,3 vittorie su 3



Grande Islanda che batte l'Olanda,3 vittorie su 3


-
- Senior
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 18/07/2009, 20:46
- Località: Marsala
- 1
- 5
Re: Road to UEFA Euro 2016 (France)
van Gaal qualche critica per il suo 3-5-2 l'aveva subita in patria, ma alla fine ha perso una semifinale dei Mondiali ai rigori.
Hiddink mette subito in chiaro che quell'Olanda non si sarebbe più rivista, si torna ad uno schieramento più offensivo, e in 3 partite ufficiali arrivano 2 sconfitte e una vittoria in rimonta con il Kazakistan.
Hiddink mette subito in chiaro che quell'Olanda non si sarebbe più rivista, si torna ad uno schieramento più offensivo, e in 3 partite ufficiali arrivano 2 sconfitte e una vittoria in rimonta con il Kazakistan.
