darioambro ha scritto:la Bravo auto davvero vecchia, datata come rifiniture, motore etc etc, poi le auto vanno tutte bene, le si valutano quando si fanno 25-50.000 km annui o quando hanno da 150.000 in su, io con la Focus 1.800 TDDI presa usata nel 2002 ci ho fatto 250.000, fatta la distribuzione a 140.000, sempre tagliandi ford ogni 15.000km, mai fatto altro, le fiat hanno il vantaggio che i pezzi di ricambio costano poco come anche la manutenzione a differenza delle marche tedesce, se dovessi spendere 20.000€ per un'auto nuova, preferisco una ottima auto usata, piuttosto che una Skoda, Seat, Fiat nuova, ma sono scelte personali.
Lasciami spezzare una lancia a favore della mia bravozza mjt: rifiniture e tutto il resto ok, ma il motore per me è uno dei migliori se non il migliore della categoria: 1600 con 105 o 120 cavalli che fa 20 con un litro nel misto, godibilissimo da guidare, e mi dicono (sgrat) molto affidabile... non so se c'è di meglio nella concorrenza.
L'auto soffre sempre un po' dell'approssimazione fiat per i dettagli, le rifiniture e tante piccole cose che effettivamente dopo che compri un'auto ti fanno abbastanza incavolare, son dettagli eh... però se guardi il prezzo, una bravo diesel nuova viene via per minimo 4000-5000 euro in meno della golf, e con più dotazioni di serie... secondo me è un ottimo rapporto qualità prezzo.
Poi chiaro ora la bravo è fuori produzione mentre la golf ha il marchio che la sostiene anche nel prezzo dell'usato, però se tu la macchina la usi molto e la sfrutti per anni, secondo me la bravo rimane un buon acquisto...
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.