Stamattina grandissima London Marathon.
Saltato subito il piano lepri, con un Gebre a dir poco vergognoso, ritirato dopo 15km quando doveva essere la lepre del 30. La gara è proseguita con i migliori otto, 4 etiopi e 4 keniani, subito davanti. Kipsang è parso subito il migliore, ha conversato tutto il tempo per cercare un compagno di fuga. Nessuno se la sentiva di seguirlo. Biwott ce l'ha fatta al 35 e sono andati via. Al 40' Kipsang ha salutato, ringraziato e andato a vincere con un parziale finale di 2'53 al km, fresco come una rosa. Niente WR o roba simile, 2h04'29, tempo sin mediocre per uno come lui
Dietro la coppia keniana, i sempre ottimi Kebede e Abshero. In particolare Kebede, inconfondibile con la sua frequenza di falcata, ha provato più volte ad attaccare, tattica coraggiosa, podio meritatissimo, vinto in volata contro il connazionale.
Per l'attesissimo Mo Farah prestazione deludente. PArtito col suo ritmo e la sua lepre, non bleffava, alla sua portata c'era soltanto il record GB. Fallito miseramente con 2h8 alto, subito dietro i due Mutai, i veri trombati di questa splendida londra. Non tanto Emmanuel, che ha fatto la sua onesta gara, quanto il più quotato Geoffrey, che era terzo ed è crollato negli ultimi 3k.
Mai nei radar il plurimedagliato Stephen Kiprotich, 2h11 alto, sempre sopra i 3'/km.
Onesta gara a Rotterdam, uno dei percorsi più veloci al mondo, con tripletta keniana. Koech e Kipyego, i favoriti, cedono nettamente di fronte al loro connazionale Kipchoge, ma si piazzano comunque sul podio.
1 Eliud Kipchoge Kenia [KEN] 1e MSR 2:05:00
2 Bernard Koech Kenia [KEN] 2e MSR 2:06:08
3 Bernard Kipyego Kenia [KEN] 3e MSR 2:07:58