[FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
- Cobain88
- Pro
- Messaggi: 3937
- Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
- NBA Team: New York Knicks
- 37
- 310
[FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
Portogallo-Europa Sud/Orientale
Argentina-Americhe
Belgio-Europa Centrale
URSS-Inghilterra
Argentina-Americhe
Belgio-Europa Centrale
URSS-Inghilterra
Ultima modifica di Cobain88 il 31/07/2014, 21:31, modificato 1 volta in totale.
- LeatherBoy
- Hero Member
- Messaggi: 17755
- Iscritto il: 31/10/2011, 8:37
- NBA Team: Brooklyn Nets
- 983
- 1725
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**

Capitano: Yashin
- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16454
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 304
- 1874
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
Belgio

Capitano: Scifo
Punizioni, angoli: Scifo
Rigori: Scifo

Capitano: Scifo
Punizioni, angoli: Scifo
Rigori: Scifo
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
EUROPA CENTRALE

Capitano: Puskas
Rigori, Punizioni vicine: Puskas
Angoli, Punizioni lontane: Bozsik

Capitano: Puskas
Rigori, Punizioni vicine: Puskas
Angoli, Punizioni lontane: Bozsik
- Toni Monroe
- Moderator
- Messaggi: 6769
- Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Milano
- 1743
- 615
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**

Tutto di default.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13543
- Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
- Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
- 84
- 1050
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
República Portuguesa

Capitano: Coluna
Punizioni: C.Ronaldo
Rigori: C.Ronaldo

Capitano: Coluna
Punizioni: C.Ronaldo
Rigori: C.Ronaldo
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**

Capitano: Stoichkov
Rigori: Stoichkov
Punizioni: Hagi
Angoli: Hagi
- predu17
- Pro
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Località: Bionda Sardegna!!
- 217
- 291
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
Inghilterra
4-1-4-1
Banks gk
Neal
Moore
Wright
Hapgood
Stiles dmf
Beckham
Robson
Edwards
Matthews
Charlton
4-1-4-1
Banks gk
Neal
Moore
Wright
Hapgood
Stiles dmf
Beckham
Robson
Edwards
Matthews
Charlton
- hispanico82
- Pro
- Messaggi: 6007
- Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
- 192
- 1064
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
URSS - Inghilterra 0-0 (1-3 d.c.r) ...........zzzzzzzzzzzz...........
MVP: B. Robson
Tiri: 9(5) - 3(3)
Possesso Palla: 54% - 46%
Cambi:85' Beckham->Gerrard, 105' Hapgood->Pearce, Matthews->Finney, 113' Bezsonov->An.Starostin, Demyanenko->Lovchev, Ivanov->Mikhaylichenko
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/nmk0slf22pmuw2d/urseng.png?m=
Inghilterra che arriva ai quarti senza il suo goleador Dean e affronta la muraglia sovietica: gara in salita ma gli inglesi hanno il cuore per farcela. Si inizia con un'accelerazione di Sheva che entra in area e impegna subito Banks, reattivo a chiudere lo specchio. Dall'altra parte risponde Robson dal limite ma anche Yashin risponde presente e blocca. Partita piacevole e risultato sempre in bilico. Ci prova ancora l'URSS in due occasioni. Prima Ivanov cambia gioco e in area Streltsov è anticipato sul più bello. Poi ancora Blokhin sfrutta la sua velocità, entra in area e incrocia ma la palla esce di un soffio. URSS che sembra più sicura dei suoi mezzi, Inghilterra che comunque rimane sempre in partita.
Secondo tempo in cui le squadre lottano ma trovano pochi spazi. L'Inghilterra fatica a innescare Matthews e Beckham, con Charlton troppo isolato. URSS solidissima dietro che cerca la velocità dei suoi attaccanti per cogliere gli avversari impreparati. La partita si riaccende verso il 70'. Charlton ha due occasioni quasi fotocopia: lancio in profondità e scatto della punta sul lato destro dell'area presentandosi quasi a tu per tu con Yashin, destro in diagonale e in entrambi i casi però il portiere sovietico chiude bene e arriva a deviare i tiri. L'URSS però ha l'occasione più clamorosa all'85 con Netto che viene pescato dentro l'area piccola completamente solo, stop e tiro senza neanche guardare la porta e Banks è sulla traiettoria del pallone e devia in angolo con un guizzo! Finisce 0 a 0 e si andrà ai supplementari.
Supplementari ancora con l'URSS che manovra, dimostrando di avere idee chiare e fiato da spendere. L'Inghilterra si difende col coltello tra i denti e prova a ripartire ma senza troppe pretese, preoccupata di non cedere il fianco al contropiede sovietico.
Succede poco o nulla e si va quindi ai rigori!
Sheva contro Banks: parato sulla destra!
Charlton contro il ragno nero: Yashin intuisce ma non ci arriva!
Streltsov per la Russia: fuori!!!!
Robson glaciale: Yashin spiazzato. Grande partita di Robson, titolare solo per l'assenza di Dean.
Mikhaylichenko: Banks da una parte, pallone dall'altra.
Finney: botta centrale e goal!!!
Ora Blokhin dal dischetto: Banks spiazzato ma è palo!!
L'Inghilterra vince ai rigori e si qualifica per le semifinali!
URSS bella da vedere e grande protagonista del torneo. Esce quando i nervi d'acciaio sovietici vengono meno. L'occasione di Netto allo scadere l'unica vera recriminazione possibile in un torneo perfetto.
Inghilterra che vince con cuore e sacrificio. Moore e Banks hanno tenuto in piedi la baracca pur non disdegnando di provare a vincerla. Ai rigori viene concluso il capolavoro.
MVP: B. Robson
Tiri: 9(5) - 3(3)
Possesso Palla: 54% - 46%
Cambi:85' Beckham->Gerrard, 105' Hapgood->Pearce, Matthews->Finney, 113' Bezsonov->An.Starostin, Demyanenko->Lovchev, Ivanov->Mikhaylichenko
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/nmk0slf22pmuw2d/urseng.png?m=
Inghilterra che arriva ai quarti senza il suo goleador Dean e affronta la muraglia sovietica: gara in salita ma gli inglesi hanno il cuore per farcela. Si inizia con un'accelerazione di Sheva che entra in area e impegna subito Banks, reattivo a chiudere lo specchio. Dall'altra parte risponde Robson dal limite ma anche Yashin risponde presente e blocca. Partita piacevole e risultato sempre in bilico. Ci prova ancora l'URSS in due occasioni. Prima Ivanov cambia gioco e in area Streltsov è anticipato sul più bello. Poi ancora Blokhin sfrutta la sua velocità, entra in area e incrocia ma la palla esce di un soffio. URSS che sembra più sicura dei suoi mezzi, Inghilterra che comunque rimane sempre in partita.
Secondo tempo in cui le squadre lottano ma trovano pochi spazi. L'Inghilterra fatica a innescare Matthews e Beckham, con Charlton troppo isolato. URSS solidissima dietro che cerca la velocità dei suoi attaccanti per cogliere gli avversari impreparati. La partita si riaccende verso il 70'. Charlton ha due occasioni quasi fotocopia: lancio in profondità e scatto della punta sul lato destro dell'area presentandosi quasi a tu per tu con Yashin, destro in diagonale e in entrambi i casi però il portiere sovietico chiude bene e arriva a deviare i tiri. L'URSS però ha l'occasione più clamorosa all'85 con Netto che viene pescato dentro l'area piccola completamente solo, stop e tiro senza neanche guardare la porta e Banks è sulla traiettoria del pallone e devia in angolo con un guizzo! Finisce 0 a 0 e si andrà ai supplementari.
Supplementari ancora con l'URSS che manovra, dimostrando di avere idee chiare e fiato da spendere. L'Inghilterra si difende col coltello tra i denti e prova a ripartire ma senza troppe pretese, preoccupata di non cedere il fianco al contropiede sovietico.
Succede poco o nulla e si va quindi ai rigori!
Sheva contro Banks: parato sulla destra!
Charlton contro il ragno nero: Yashin intuisce ma non ci arriva!
Streltsov per la Russia: fuori!!!!
Robson glaciale: Yashin spiazzato. Grande partita di Robson, titolare solo per l'assenza di Dean.
Mikhaylichenko: Banks da una parte, pallone dall'altra.
Finney: botta centrale e goal!!!
Ora Blokhin dal dischetto: Banks spiazzato ma è palo!!
L'Inghilterra vince ai rigori e si qualifica per le semifinali!
URSS bella da vedere e grande protagonista del torneo. Esce quando i nervi d'acciaio sovietici vengono meno. L'occasione di Netto allo scadere l'unica vera recriminazione possibile in un torneo perfetto.
Inghilterra che vince con cuore e sacrificio. Moore e Banks hanno tenuto in piedi la baracca pur non disdegnando di provare a vincerla. Ai rigori viene concluso il capolavoro.
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
Portogallo - Europa Sud Orientale 2-1 3' Asparuhov (Hagi), 10' Coluna (Figo), 42' C. Ronaldo (Figo)
MVP: Coluna
Tiri: 8(4) - 5(3)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi:75' Hagi->Hatzipanagis, 81' A. correia-> F. Coentrao, Figo->Paulo Sousa
Ammoniti: 75' Deyna
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/1kf1pai1ha33pxl/porest.png?m=
La sorpresa Europa SE affronta il Portogallo, anche lui primo nel girone non senza sorprese. Subito doccia fredda per i portoghesi: l'Europa SE guadagna un angolo, Hagi batte a giro e svetta Asparhov, 1 a 0! Neanche il tempo di esultare che il Portogallo pareggia. Eusebio pressato riesce a trovare Figo che è libero sulla destra che pennella senza problemi in mezzo all'area, Naydenov rimane a metà strada e Coluna in tuffo di testa anticipa tutti infilando la palla in rete! Partiti subito forte! Ci prova poi C. Ronaldo ma questa volta Naydenov è attento sul suo palo. Il portiere bulgaro si rifà del tutto poco dopo. Lancio per Eusebio, controllo in corsa e pallonetto dal limite a scavalcare il portiere bulgaro che però recupera la posizione e in tuffo riesce a deviare in angolo il pallone ormai sulla linea: miracolo! Dall'angolo ancora Eusebio di testa: fuori! La partita è accesissima e il Portogallo preme. Ancora Figo raccoglie una respinta della difesa sulla trequarti, e rimette subito nel mezzo dove si inserisce con perfetta scelta di tempo C. Ronaldo, lasciato colpevolmente solo a due passi dalla porta: girata facile e palla in rete! Ancora una volta difesa abbastanza messa male e Naydenov incerto se uscire o restare in porta. Si chiude così un primo tempo clamoroso: Portogallo 2, Europa sud Orientale 1.
Secondo tempo in cui l'Europa SE cerca il pari, mettendo in luce la classe dei suoi giocatori con Hagi, Deyna e Boniek che sfoggiano qualche numero. Il Portogallo si difende ordinato e quando riparte sono dolori nonostante non ci siano tiri in porta per un po'. L'Europa SE è brava a mettere in fuorigioco C. Ronaldo e compagni e all'occorrenza va giù dura. Ritmi che calano e il Portogallo ha l'occasione per chiuderla: Coluna si inserisce e viene pescato solo davanti a Naydenov, interno destro sicuro e palla a giro sul palo lungo fuori di poco! Risponde Deyna ma è poca cosa e fino all'ultimo Bento corre ben pochi rischi. Finisce quindi come nel primo tempo, in cui la gara è stata spettacolare.
Portogallo bravo a reagire all'immediato svantaggio. Ha dimostrato la sua superiorità recuperando e poi gestendo la partita.
Europa Sud Orientale che ha annusato il colpaccio per pochi minuti. Gara generosa ma alcune disattenzioni difensive di troppo sono costate carissime. In generale torneo più che positivo comunque!
MVP: Coluna
Tiri: 8(4) - 5(3)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi:75' Hagi->Hatzipanagis, 81' A. correia-> F. Coentrao, Figo->Paulo Sousa
Ammoniti: 75' Deyna
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/1kf1pai1ha33pxl/porest.png?m=
La sorpresa Europa SE affronta il Portogallo, anche lui primo nel girone non senza sorprese. Subito doccia fredda per i portoghesi: l'Europa SE guadagna un angolo, Hagi batte a giro e svetta Asparhov, 1 a 0! Neanche il tempo di esultare che il Portogallo pareggia. Eusebio pressato riesce a trovare Figo che è libero sulla destra che pennella senza problemi in mezzo all'area, Naydenov rimane a metà strada e Coluna in tuffo di testa anticipa tutti infilando la palla in rete! Partiti subito forte! Ci prova poi C. Ronaldo ma questa volta Naydenov è attento sul suo palo. Il portiere bulgaro si rifà del tutto poco dopo. Lancio per Eusebio, controllo in corsa e pallonetto dal limite a scavalcare il portiere bulgaro che però recupera la posizione e in tuffo riesce a deviare in angolo il pallone ormai sulla linea: miracolo! Dall'angolo ancora Eusebio di testa: fuori! La partita è accesissima e il Portogallo preme. Ancora Figo raccoglie una respinta della difesa sulla trequarti, e rimette subito nel mezzo dove si inserisce con perfetta scelta di tempo C. Ronaldo, lasciato colpevolmente solo a due passi dalla porta: girata facile e palla in rete! Ancora una volta difesa abbastanza messa male e Naydenov incerto se uscire o restare in porta. Si chiude così un primo tempo clamoroso: Portogallo 2, Europa sud Orientale 1.
Secondo tempo in cui l'Europa SE cerca il pari, mettendo in luce la classe dei suoi giocatori con Hagi, Deyna e Boniek che sfoggiano qualche numero. Il Portogallo si difende ordinato e quando riparte sono dolori nonostante non ci siano tiri in porta per un po'. L'Europa SE è brava a mettere in fuorigioco C. Ronaldo e compagni e all'occorrenza va giù dura. Ritmi che calano e il Portogallo ha l'occasione per chiuderla: Coluna si inserisce e viene pescato solo davanti a Naydenov, interno destro sicuro e palla a giro sul palo lungo fuori di poco! Risponde Deyna ma è poca cosa e fino all'ultimo Bento corre ben pochi rischi. Finisce quindi come nel primo tempo, in cui la gara è stata spettacolare.
Portogallo bravo a reagire all'immediato svantaggio. Ha dimostrato la sua superiorità recuperando e poi gestendo la partita.
Europa Sud Orientale che ha annusato il colpaccio per pochi minuti. Gara generosa ma alcune disattenzioni difensive di troppo sono costate carissime. In generale torneo più che positivo comunque!
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
ARGENTINA - AMERICHE 1-1 (6-7 d.c.r) 31' Figueroa (Cubillas), 79' Kempes (Zanetti)
MVP: Figueroa
TIRI IN PORTA: 12(4) - 6(4)
POSSESSO PALLA: 54% - 46%
SOSTITUZIONI: 71' Kempes/Tarantini per Marzolini/Pedernera, 90' Sastre per Maradona e Salas per Ortiz, 104' Cueto per Marcos
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/21ov5fb.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Si parte subito con l'Argentina propositiva ma Zanetti e' troppo superficiale e regala la sfera ad Ortiz che scatta sulla fascia, lo supera con un dribbling a rientrare crossa per la testa di Sanchez che incrocia ma il pallone vola alto di poco! Rinvio di Fillol direttamente sui piedi di Batistuta che protegge il pallone, arretra e serve l'inserimento di Pedernera che tira di prima e sfiora il palo a Chilavert battuto! Partenza frizzante della partita! E' solo l'11esimo minuto ed e' ancora Argentina (Redondo e Monti hanno sicuramente iniziato meglio dei loro dirimpettai in mediana), palla per Maradona che non ci pensa due volte e serve Batistuta..tiro ad incrociare e palo clamoroso!! Ancora Argentina: bel pallone lavorato da Monti che arriva a Di Stefano, colpo di testa in tuffo ma Chilavert si oppone. Sugli sviluppi dell'angolo, la palla arriva a Zanetti che pesca Maradona in mezzo ma il colpo di testa sfiora la traversa!! America in bambola totale, ancora un lancio di Maradona per Pedernera che la mette in mezzo per un Di Stefano solissimoo ma spedisce incredibilmente a lato! Ancora un'occasione buttata..ma al 31' si verifica l'incredibile: proiezione offensiva di Figueroa che lascia a Cubillas, palla di nuovo al capitano e destro preciso che batte Fillol! America in vantaggio e pubblico sconvolto! Il match cambia, gli uomini di Toni sembrano più vivi ma Maradona continua a dipingere calcio: apertura di prima di 40 metri per Di Stefano che crossa al volo per la testa di Batistuta e la palla esce di pochissimo!!! Termina qui la prima frazione, davvero incredibile quello che sta succedendo!
La ripresa vede gli uomini di Toni difendersi meglio (di sicuro sara' arrivata la cazziata del mister nello spogliatoio), in particolare Vidal sembra essere entrato in partita, e l'Argentina non riesce a costruire come nel primo tempo. Rincon prova a sfruttare gli spazi che gli si aprono in avanti ma i suoi cross sono spesso imprecisi; dall'altra parte Maradona ora viene spesso triplicato e i tre difensori lottano come leoni su ogni pallone senza concedere mai la conclusione a Batistuta e compagni. Al 70' pero' si apre uno spiraglio, un rimbalzo strano del pallone mette fuori gioco Chumpitaz e Batigol e' libero di colpire ma il suo sinistro finisce alle stelle!
Ribaltamento di fronte, palla deliziosa di Cubillas per Vidal che si gira e spara! Ma il pallone finisce alto! L'Argentina vede il tempo esaurirsi, Maradona lotta e supera due uomini poggiando poi a Zanetti che crossa...mucchio selvaggio (cit.) in area di rigore dal quale sbuca Kempes che tira a due metri dal portiere e segna!! Pareggio!! Tutto da rifare per l'America! L'Argentina vuole la vittoria e stringe d'assedio i propri avversari ma Figueroa e compagni si difendono egregiamente e mandano tutto al supplementare!
Il copione e' sempre lo stesso, l'Argentina attacca e l'America si difende....tanti tanti cross da parte degli argentini ma la difesa libera sempre. Dal canto suo l'America ci prova solo con Cubillas ma e' troppo solo e il suo contropiede si spegne nel nulla. Il secondo tempo vede l'America un po' più aggressiva e arriva addirittura a sfiorare il vantaggio ma il tiro di Cueto viene controllato in due tempi da Fillol! Finisce qua...calci di rigore!
Comincia Batistuta e la spedisce all'incrocio! Imparabile! H.Sanchez....parato da Fillol che si butta dal lato giusto ed intercetta un tiro tutt'altro che irresistibile! E' il turno di Sastre... gol in mezzo alle gambe di Chilavert! Salas....incrocio del pali e rete! L'America non molla. Ora e' il turno di Di Stefano, ancora un tiro centrale e rete! Rincon dall'altro lato ha un sacco di pressione addosso ma spiazza Fillol! 3-2 dopo 3 serie di rigori..Kempes...tiro centrale e gol! Tocca a Lopez, se sbaglia l'America e' fuori ma resta freddo e la piazza all'incrocio! Tutto nei piedi di Redondo, se segna l'Argentina e' in semifinale....PALO!!!! Tocca a Vidal, deve segnare...tiro centrale e partita in parità! Si va ad oltranza..tocca a Zanetti, tiro alla destra e miracolo di Chilavert!!! Cueto può mandare in paradiso l'America...FUORI!!!! Incredibile errore!! Tocca a Monti, portiere spiazzato e gol! Cubillas sul pallone... Fillol intuisce ma la palla entra! Si prosegue ancora..Tarantini...sinistro all'incrocio! Ancora un miracolo di Chilavert!!! Non so davvero come abbia fatto a prenderla!! America ancora ad un passo dal sogno, tocca a Gamarra...GOL!! E' finita...America in semifinale!!
MVP: Figueroa
TIRI IN PORTA: 12(4) - 6(4)
POSSESSO PALLA: 54% - 46%
SOSTITUZIONI: 71' Kempes/Tarantini per Marzolini/Pedernera, 90' Sastre per Maradona e Salas per Ortiz, 104' Cueto per Marcos
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/21ov5fb.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Si parte subito con l'Argentina propositiva ma Zanetti e' troppo superficiale e regala la sfera ad Ortiz che scatta sulla fascia, lo supera con un dribbling a rientrare crossa per la testa di Sanchez che incrocia ma il pallone vola alto di poco! Rinvio di Fillol direttamente sui piedi di Batistuta che protegge il pallone, arretra e serve l'inserimento di Pedernera che tira di prima e sfiora il palo a Chilavert battuto! Partenza frizzante della partita! E' solo l'11esimo minuto ed e' ancora Argentina (Redondo e Monti hanno sicuramente iniziato meglio dei loro dirimpettai in mediana), palla per Maradona che non ci pensa due volte e serve Batistuta..tiro ad incrociare e palo clamoroso!! Ancora Argentina: bel pallone lavorato da Monti che arriva a Di Stefano, colpo di testa in tuffo ma Chilavert si oppone. Sugli sviluppi dell'angolo, la palla arriva a Zanetti che pesca Maradona in mezzo ma il colpo di testa sfiora la traversa!! America in bambola totale, ancora un lancio di Maradona per Pedernera che la mette in mezzo per un Di Stefano solissimoo ma spedisce incredibilmente a lato! Ancora un'occasione buttata..ma al 31' si verifica l'incredibile: proiezione offensiva di Figueroa che lascia a Cubillas, palla di nuovo al capitano e destro preciso che batte Fillol! America in vantaggio e pubblico sconvolto! Il match cambia, gli uomini di Toni sembrano più vivi ma Maradona continua a dipingere calcio: apertura di prima di 40 metri per Di Stefano che crossa al volo per la testa di Batistuta e la palla esce di pochissimo!!! Termina qui la prima frazione, davvero incredibile quello che sta succedendo!
La ripresa vede gli uomini di Toni difendersi meglio (di sicuro sara' arrivata la cazziata del mister nello spogliatoio), in particolare Vidal sembra essere entrato in partita, e l'Argentina non riesce a costruire come nel primo tempo. Rincon prova a sfruttare gli spazi che gli si aprono in avanti ma i suoi cross sono spesso imprecisi; dall'altra parte Maradona ora viene spesso triplicato e i tre difensori lottano come leoni su ogni pallone senza concedere mai la conclusione a Batistuta e compagni. Al 70' pero' si apre uno spiraglio, un rimbalzo strano del pallone mette fuori gioco Chumpitaz e Batigol e' libero di colpire ma il suo sinistro finisce alle stelle!
Ribaltamento di fronte, palla deliziosa di Cubillas per Vidal che si gira e spara! Ma il pallone finisce alto! L'Argentina vede il tempo esaurirsi, Maradona lotta e supera due uomini poggiando poi a Zanetti che crossa...mucchio selvaggio (cit.) in area di rigore dal quale sbuca Kempes che tira a due metri dal portiere e segna!! Pareggio!! Tutto da rifare per l'America! L'Argentina vuole la vittoria e stringe d'assedio i propri avversari ma Figueroa e compagni si difendono egregiamente e mandano tutto al supplementare!
Il copione e' sempre lo stesso, l'Argentina attacca e l'America si difende....tanti tanti cross da parte degli argentini ma la difesa libera sempre. Dal canto suo l'America ci prova solo con Cubillas ma e' troppo solo e il suo contropiede si spegne nel nulla. Il secondo tempo vede l'America un po' più aggressiva e arriva addirittura a sfiorare il vantaggio ma il tiro di Cueto viene controllato in due tempi da Fillol! Finisce qua...calci di rigore!
Comincia Batistuta e la spedisce all'incrocio! Imparabile! H.Sanchez....parato da Fillol che si butta dal lato giusto ed intercetta un tiro tutt'altro che irresistibile! E' il turno di Sastre... gol in mezzo alle gambe di Chilavert! Salas....incrocio del pali e rete! L'America non molla. Ora e' il turno di Di Stefano, ancora un tiro centrale e rete! Rincon dall'altro lato ha un sacco di pressione addosso ma spiazza Fillol! 3-2 dopo 3 serie di rigori..Kempes...tiro centrale e gol! Tocca a Lopez, se sbaglia l'America e' fuori ma resta freddo e la piazza all'incrocio! Tutto nei piedi di Redondo, se segna l'Argentina e' in semifinale....PALO!!!! Tocca a Vidal, deve segnare...tiro centrale e partita in parità! Si va ad oltranza..tocca a Zanetti, tiro alla destra e miracolo di Chilavert!!! Cueto può mandare in paradiso l'America...FUORI!!!! Incredibile errore!! Tocca a Monti, portiere spiazzato e gol! Cubillas sul pallone... Fillol intuisce ma la palla entra! Si prosegue ancora..Tarantini...sinistro all'incrocio! Ancora un miracolo di Chilavert!!! Non so davvero come abbia fatto a prenderla!! America ancora ad un passo dal sogno, tocca a Gamarra...GOL!! E' finita...America in semifinale!!
- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
BELGIO - EUROPA CENTRALE 0-1 54' Kocsis (Sarosi)
MVP: Ocwirk
TIRI IN PORTA: 5(1) - 8(4)
POSSESSO PALLA: 50% - 50%
SOSTITUZIONI: 67' Smistik per Bozsik, 81' Verthongen per Vermaelen, 86' Prohanska/Buzansky per K.Fogl/J.Fogl
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/vh589j.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio di marca austro-ungarica con Kocsis che di testa manda alto ma subito dopo e' il Belgio a farsi vedere in avanti: doppia occasione per Wilmots che prima di testa si vedere parare la conclusione da Hiden e poi sugli sviluppi dell'angolo tira da fuori area ma la conclusione e' sballata. Al 17' buona triangolazione tra Sarosi e Puskas, la palla torna nei piedi del centrocampista magiaro che tuttavia conclude alto! Le squadre si studiano a centrocampo senza scoprirsi ma al 35' e' un nuovo triangolo tra Puskas e Sarosi a mettere in crisi il Belgio, questa volta la conclusione di Sarosi e' precisa ma Preud'homme toglie la palla dall'incrocio! Dal canto suo il Belgio e' troppo falloso e non riesce a rispondere, il lato sinistro della difesa e' senz'altro quello che soffre maggiormente e al 42' concede un nuovo tiro a Puskas ma anche in questo casa la mira lascia a desiderare.
Il secondo tempo vede un Belgio più propositivo ma al tempo stesso gli spazi in difesa si allargano e Sarosi ci va a nozze: parte sulla fascia destra indisturbato, supera un uomo e crossa per Kocsis che ruba il tempo a Van Buyten e devia di destro verso la porta! Il tiro e' debole ma sulla traettoria c'e' proprio Van Buyten che devia la traettoria del pallone e beffa Preud'homme! Europa Centrale in vantaggio! Reazione d'orgoglio del Belgio che si riversa in avanti, Gerets e' il più pericoloso e mette al centro un bel cross che Degryse devia bene ma Hiden para a terra! Ora la pressione belga si fa davvero forte ma la difesa austro-ungarica regge e non concede occasioni limpide, viceversa e' Czibor a far male in contropiede ma sbaglia sempre l'ultimo tocco e la partita resta aperta!
Ci avviamo verso il recupero ed ecco uno spazio interessante per Hazard che crossa al centro, la difesa libera sui piedi di Wilmots che tenta il tiro della disperazione...fuori! Palla a lato, rimessa dal fondo di Hiden e l'arbitro fischia la fine! Europa Centrale in semifinale!
MVP: Ocwirk
TIRI IN PORTA: 5(1) - 8(4)
POSSESSO PALLA: 50% - 50%
SOSTITUZIONI: 67' Smistik per Bozsik, 81' Verthongen per Vermaelen, 86' Prohanska/Buzansky per K.Fogl/J.Fogl
AMMONITI: -
INFORTUNI: -
PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/vh589j.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio di marca austro-ungarica con Kocsis che di testa manda alto ma subito dopo e' il Belgio a farsi vedere in avanti: doppia occasione per Wilmots che prima di testa si vedere parare la conclusione da Hiden e poi sugli sviluppi dell'angolo tira da fuori area ma la conclusione e' sballata. Al 17' buona triangolazione tra Sarosi e Puskas, la palla torna nei piedi del centrocampista magiaro che tuttavia conclude alto! Le squadre si studiano a centrocampo senza scoprirsi ma al 35' e' un nuovo triangolo tra Puskas e Sarosi a mettere in crisi il Belgio, questa volta la conclusione di Sarosi e' precisa ma Preud'homme toglie la palla dall'incrocio! Dal canto suo il Belgio e' troppo falloso e non riesce a rispondere, il lato sinistro della difesa e' senz'altro quello che soffre maggiormente e al 42' concede un nuovo tiro a Puskas ma anche in questo casa la mira lascia a desiderare.
Il secondo tempo vede un Belgio più propositivo ma al tempo stesso gli spazi in difesa si allargano e Sarosi ci va a nozze: parte sulla fascia destra indisturbato, supera un uomo e crossa per Kocsis che ruba il tempo a Van Buyten e devia di destro verso la porta! Il tiro e' debole ma sulla traettoria c'e' proprio Van Buyten che devia la traettoria del pallone e beffa Preud'homme! Europa Centrale in vantaggio! Reazione d'orgoglio del Belgio che si riversa in avanti, Gerets e' il più pericoloso e mette al centro un bel cross che Degryse devia bene ma Hiden para a terra! Ora la pressione belga si fa davvero forte ma la difesa austro-ungarica regge e non concede occasioni limpide, viceversa e' Czibor a far male in contropiede ma sbaglia sempre l'ultimo tocco e la partita resta aperta!
Ci avviamo verso il recupero ed ecco uno spazio interessante per Hazard che crossa al centro, la difesa libera sui piedi di Wilmots che tenta il tiro della disperazione...fuori! Palla a lato, rimessa dal fondo di Hiden e l'arbitro fischia la fine! Europa Centrale in semifinale!
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: [FL World Cup '14] PO Quarti **DL: 2/8 ore 20.00**
BEST 11

HM: Yashin, Wilmots, Deyna, Sarosi, Asparuhov


HM: Yashin, Wilmots, Deyna, Sarosi, Asparuhov