U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
https://twitter.com/unavitadacinema
Andatevi a vedere il suo twitter.
DeLa sarà quello che volete ma ha avuto l'umiltà di apprendere da Marino, di ascoltare Reja ed uno dei pochi presidenti italiani a non mangiare allenatori ed avere la lucidità di non fare scelte affrettate, in termini sportivi, nonostante sia un vulcano.
A livello imprenditoriale questo è una formica paragonato a DeLa, anche perchè DeLa i soldi nel Napoli in 10 anni li ha messi solo nei passaggi di categoria, poi la società praticamente si autofinanzia.
Andatevi a vedere il suo twitter.
DeLa sarà quello che volete ma ha avuto l'umiltà di apprendere da Marino, di ascoltare Reja ed uno dei pochi presidenti italiani a non mangiare allenatori ed avere la lucidità di non fare scelte affrettate, in termini sportivi, nonostante sia un vulcano.
A livello imprenditoriale questo è una formica paragonato a DeLa, anche perchè DeLa i soldi nel Napoli in 10 anni li ha messi solo nei passaggi di categoria, poi la società praticamente si autofinanzia.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33710
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8939
- 14821
Re: R: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
La Grande T ha scritto:Vero! Ecco di chi è quel multisala sulla Tuscolana!lebronpepps ha scritto:Ha delle sale cinematografiche anche a Roma, non credo faccia anche il produttore però
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Lucio Sestio per la precisione, quattro passi da casa mia, tante sale ma programmazione che non mi aggrada molto e ci vado pochissimo optando per altri cinema
Ci sta uno pure a Manzoni, ma non credo interessi ai nostri amici della Samp

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Da oggi fateci un favore e andate al cinema ogni giorno che servono soldi alla Genova blucerchiata!
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
A mente fredda e ascoltando le parole di Ferrero degli ultimi giorni mi sono fatto un po' più un'idea del personaggio.
Partiamo dalle basi: è esattamente l'opposto di ciò che era Mantovani e che definisce lo stile Sampdoria, ma del resto questo ormai si è molto attenuato durante la presidenza Garrone e non certo per colpa dell'ex presidente. Ognuno ha il suo stile e non è certo questo il problema. Io preferisco presidenti meno istrionici, ma alla fine stile, parole e fatti vanno misurate tutte assieme e se Er Viperetta vuole trasformare il Ferraris in un Colosseo e poi me lo riempie di pubblico e calcio-spettacolo, ben venga!
L'uomo poi è un personaggione! Può piacere o non piacere, ma è estremamente dinamico, sveglio, diretto e pieno di buona volontà. Da questo punto di vista è un grosso cambiamento rispetto ai Garrone, seri ed eleganti, ma statici, deprimenti, dei ragionieri insomma. E quello di cui la piazza aveva bisogno era anche un grande entusiasmo e questo a Ferrero certo non manca.
I fatti al momento li aspettiamo, ma qualcosa già c'è. Se alla notizia della vendita, tutta la società aveva storto il naso, dopo un incontro diretto sia Sinisa che Braida e tutti gli altri dirigenti hanno confermato il loro impegno con la società ed anzi, nel caso dell'ex milanista, hanno dichiarato di essere a disposizione se il nuovo presidente gli da la possibilità di rientrare nel nuovo progetto. Questo Ferrero lo ha detto chiaramente: ha un progetto, ed è basato sulla sua esperienza nel mondo del cinema. Ancora non ci è dato sapere quale dal punto di vista tecnico ed economico, ma a Mihajlovic sono brillati gli occhi dopo il colloquio e questo è decisamente un buon segno. Altro dato importante sono stati gli incontri con sindaco, tifosi e tutta una serie di personalità legate alla città ed alla squadra, colmate con la sua dichiarazione di voler prendere casa a Genova per stare più vicino alla squadra.
Delle sue dichiarazioni, due sono le cose che più mi sono piaciute: il suo elogio all'azione ("nel calcio, come nel cinema, le cose si fanno velocemente e bene o non si fanno perché poi crescono i costi e va tutto a puttane" - semicit.) confermato anche nei fatti da dall'accelerazione che ha avuto la trattativa, secondo quanto riportato da Garrone, poihé il nuovo presidente voleva rilevare la società entro metà giugno per prendere subito le redini del mercato senza dover perdere un anno perché non voleva subentrare in un altro periodo. In secondo luogo la mancanza di promesse e sparate di circostanza. Quello che ha detto alla fine dei conti è stato questo: "Datemi 90 giorni (come a Renzi) per avviare il mio progetto e poi giudicate, da domani fatti e non parole". Questo mi sembra molto positivo.
Non resta che fare un augurio: buona fortuna Presidente, a lei e a noi tifosi... Daje Viperé!
PS: un presidente romano e un allenatore serbo... L'ultima volta non è andata male

http://www.sampnews24.com/pagani-fatto- ... 16773.html
http://www.primocanale.it/notizie/ritra ... 41761.html
Partiamo dalle basi: è esattamente l'opposto di ciò che era Mantovani e che definisce lo stile Sampdoria, ma del resto questo ormai si è molto attenuato durante la presidenza Garrone e non certo per colpa dell'ex presidente. Ognuno ha il suo stile e non è certo questo il problema. Io preferisco presidenti meno istrionici, ma alla fine stile, parole e fatti vanno misurate tutte assieme e se Er Viperetta vuole trasformare il Ferraris in un Colosseo e poi me lo riempie di pubblico e calcio-spettacolo, ben venga!
L'uomo poi è un personaggione! Può piacere o non piacere, ma è estremamente dinamico, sveglio, diretto e pieno di buona volontà. Da questo punto di vista è un grosso cambiamento rispetto ai Garrone, seri ed eleganti, ma statici, deprimenti, dei ragionieri insomma. E quello di cui la piazza aveva bisogno era anche un grande entusiasmo e questo a Ferrero certo non manca.
I fatti al momento li aspettiamo, ma qualcosa già c'è. Se alla notizia della vendita, tutta la società aveva storto il naso, dopo un incontro diretto sia Sinisa che Braida e tutti gli altri dirigenti hanno confermato il loro impegno con la società ed anzi, nel caso dell'ex milanista, hanno dichiarato di essere a disposizione se il nuovo presidente gli da la possibilità di rientrare nel nuovo progetto. Questo Ferrero lo ha detto chiaramente: ha un progetto, ed è basato sulla sua esperienza nel mondo del cinema. Ancora non ci è dato sapere quale dal punto di vista tecnico ed economico, ma a Mihajlovic sono brillati gli occhi dopo il colloquio e questo è decisamente un buon segno. Altro dato importante sono stati gli incontri con sindaco, tifosi e tutta una serie di personalità legate alla città ed alla squadra, colmate con la sua dichiarazione di voler prendere casa a Genova per stare più vicino alla squadra.
Delle sue dichiarazioni, due sono le cose che più mi sono piaciute: il suo elogio all'azione ("nel calcio, come nel cinema, le cose si fanno velocemente e bene o non si fanno perché poi crescono i costi e va tutto a puttane" - semicit.) confermato anche nei fatti da dall'accelerazione che ha avuto la trattativa, secondo quanto riportato da Garrone, poihé il nuovo presidente voleva rilevare la società entro metà giugno per prendere subito le redini del mercato senza dover perdere un anno perché non voleva subentrare in un altro periodo. In secondo luogo la mancanza di promesse e sparate di circostanza. Quello che ha detto alla fine dei conti è stato questo: "Datemi 90 giorni (come a Renzi) per avviare il mio progetto e poi giudicate, da domani fatti e non parole". Questo mi sembra molto positivo.
Non resta che fare un augurio: buona fortuna Presidente, a lei e a noi tifosi... Daje Viperé!

PS: un presidente romano e un allenatore serbo... L'ultima volta non è andata male




http://www.sampnews24.com/pagani-fatto- ... 16773.html
http://www.primocanale.it/notizie/ritra ... 41761.html
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4965
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
A seguire la prima lista dei 27 calciatori convocati da mister Mihajllovic per il primo luglio. Il tecnico serbo dovrà giocoforza rinunciare al difensore Shkodran Mustafi, impegnato al Mondiale brasiliano con la nazionale tedesca, e a Gaetano Berardi, a cui è stato accordato un permesso familiare.
Portieri: Angelo Esmael Júnior Da Costa ('83), Wladimiro Falcone ('95), Andrea Tozzo ('92).
Difensori: Gaetano Berardi ('88), Fabrizio Cacciatore ('86), Andrea Costa ('86), Lorenzo De Silvestri ('88), Michele Fornasier ('93), Daniele Gastaldello ('83), Shkodran Mustafi ('92), Vasco Regini ('90).
Centrocampisti: Alessandro De Vitis ('92), Renan Garcia ('86), Davide Gavazzi ('86), Nenad Krsticic ('90), Pedro Obiang ('92), Angelo Palombo ('81), Luca Rizzo ('92), Bartosz Salamon ('91), Roberto Soriano ('91).
Attaccanti: Stefano Beltrame ('93), Eder Citadin Martins ('86), Francesco Fedato ('92), Manolo Gabbiadini ('91), Stefano Okaka ('89), Gianluca Sansone ('87), Pawel Wszolek ('92).
Portieri: Angelo Esmael Júnior Da Costa ('83), Wladimiro Falcone ('95), Andrea Tozzo ('92).
Difensori: Gaetano Berardi ('88), Fabrizio Cacciatore ('86), Andrea Costa ('86), Lorenzo De Silvestri ('88), Michele Fornasier ('93), Daniele Gastaldello ('83), Shkodran Mustafi ('92), Vasco Regini ('90).
Centrocampisti: Alessandro De Vitis ('92), Renan Garcia ('86), Davide Gavazzi ('86), Nenad Krsticic ('90), Pedro Obiang ('92), Angelo Palombo ('81), Luca Rizzo ('92), Bartosz Salamon ('91), Roberto Soriano ('91).
Attaccanti: Stefano Beltrame ('93), Eder Citadin Martins ('86), Francesco Fedato ('92), Manolo Gabbiadini ('91), Stefano Okaka ('89), Gianluca Sansone ('87), Pawel Wszolek ('92).
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Samuel The Wall, grandissimo! Ben arrivato a Genova!!!
Sinisa voleva un difensore di esperienza, ha sfogliato la rubrica e ha chiamato il suo vecchio compagno a parametro zero.
Bene così, una riserva affidabile che potrà insegnare molto ai giovani, Mustafi in primis (se non lo cediamo).

Sinisa voleva un difensore di esperienza, ha sfogliato la rubrica e ha chiamato il suo vecchio compagno a parametro zero.
Bene così, una riserva affidabile che potrà insegnare molto ai giovani, Mustafi in primis (se non lo cediamo).
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4965
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Già dal giorno della presentazione si era capito che Massimo Ferrero, nuovo presidente della Sampdoria, fosse un personaggio fuori dalle righe. E la decisione presa su Delio Rossi è decisamente originale: "Lui prende 2 milioni e non ha voluto transare. Per cui questo signore adesso verrà ad allenare i fuori rosa a Bogliasco" le parole rilasciate al 'Secolo XIX'. un precedente, questo, che potrebbe stuzzicare la fantasia di molti club.
Il presidente vuole ridurre il budget e i soldi "regalati" all'ex allenatore della Samp, per di più esonerato durante la precedente stagione, stonano con le direttive della società blucerchiata. Chiusura dedicata, poi, alle spiegazioni sull'addio di Braida, che ancor prima di cominciare ha lasciato la dirigenza della Samp: "Io amo molto Braida, ma non mi posso permettere uno come lui che prende 1,6 milioni lordi".
Il presidente vuole ridurre il budget e i soldi "regalati" all'ex allenatore della Samp, per di più esonerato durante la precedente stagione, stonano con le direttive della società blucerchiata. Chiusura dedicata, poi, alle spiegazioni sull'addio di Braida, che ancor prima di cominciare ha lasciato la dirigenza della Samp: "Io amo molto Braida, ma non mi posso permettere uno come lui che prende 1,6 milioni lordi".
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- Mo_Pete
- Pro
- Messaggi: 3746
- Iscritto il: 02/11/2005, 18:20
- NFL Team: Green Bay Packers
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Chissà....
- 17
- 255
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Sarà, ma a me ricorda molto dei modi di fare Lotitiani.
-Essersi chiesti ma chi se ne frega del canale delle televendite 24 ore su 24 sul digitale terreste...a me basta lo chef tony su sardegna uno con i suoi coltelli che tagliano anche le anime..
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Braida, l'uomo della "fantastica" operazione Poli e che voleva regalare Obiang al Milan... Non sentiremo la mancanza ne di lui ne del suo stipendio.
Su Delio Rossi è un modo per forzarlo a rinunciare al bonus e risparmiare soldi, saranno anche modi "lotiteschi", ma se ci fanno salvare danaro bene così
PS: Domenica finale del Mondiale con un sampdoriano sicuro in campo ossia Romero e dall'altra parte l'idolo Mustafi! Dai che qualcuno abbagliato dalla Coppa e pronto a scucire 10M per l'argentino magari lo troviamo...
Su Delio Rossi è un modo per forzarlo a rinunciare al bonus e risparmiare soldi, saranno anche modi "lotiteschi", ma se ci fanno salvare danaro bene così
PS: Domenica finale del Mondiale con un sampdoriano sicuro in campo ossia Romero e dall'altra parte l'idolo Mustafi! Dai che qualcuno abbagliato dalla Coppa e pronto a scucire 10M per l'argentino magari lo troviamo...
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4965
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Dopo aver letto le dichiarazioni rilasciate al quotidiano "Il Secolo XIX" dal nuovo presidente dell'UC Sampdoria Massimo Ferrero, riguardante il possibile inquadramento del tecnico Delio Rossi, precedentemente esonerato, come allenatore dei "fuori rosa" l'Associazione Italiana Allenatori Calcio ritiene opportuno e doveroso fornire alcune precisazioni attraverso il proprio sito ufficiale:
Secondo il vecchio accordo collettivo (oggi in attesa di rinnovo con la LNP Serie A, ma richiamato pattiziamente nella modulistica utilizzata) la variazione di mansione deve essere concordata fra le due parti.
L'articolo 40 del Regolamento del Settore Tecnico impedisce il contemporaneo tesseramento di due allenatori della Prima Squadra ed oggi, salvo clamorose notizie, il Signor Sinisa Mihajlovic risulta essere l'allenatore incaricato della guida della Prima Squadra della U.C. Sampdoria S.p.a.
Il secondo comma del successivo articolo 41 del Regolamento del Settore Tecnico vieta all'allenatore, in mancanza di un valido tesseramento, "di prestare la loro opera, sia pure temporanea ed occasionale", pena le sanzioni disciplinari a carico anche della società. Qualora, poi, avvenisse il tesseramento del tecnico per la Sampdoria, ne conseguirebbe la preclusione per mister Rossi di svolgere attività per un altro club nell'intera stagione sportiva, venendosi così a creare una situazione paradossale che andrebbe a sfavore della società rendendo di fatto più difficile - o certamente più onerosa - una eventuale risoluzione del contratto nell'impossibilità per l'allenatore di trovare un altro club italiano pronto a tesserarlo.
Si vuole sottolineare, inoltre, come nessuno abbia obbligato la società a sottoscrivere con il Signor Delio Rossi un accordo pluriennale.
Va specificato, infine, come le affermazioni che si leggono nell'articolo dimostrino la violazione da parte della società dell'art. 7 dell'accordo collettivo LNPA/AIC/FIGC che vieta l'estromissione di calciatori dagli allenamenti con la rosa della Prima squadra (i cosiddetti "fuori rosa"); quindi il Signor Ferrero ammette pacificamente un grave inadempimento posto in essere dalla U.C. Sampdoria S.p.a.
Ci sentivamo in dovere di fare queste precisazioni - si legge - dopo aver letto uno sfogo, pur comprensibile, ma che denota l'intendimento di violare le più semplici norme riguardanti la nostra categoria
Secondo il vecchio accordo collettivo (oggi in attesa di rinnovo con la LNP Serie A, ma richiamato pattiziamente nella modulistica utilizzata) la variazione di mansione deve essere concordata fra le due parti.
L'articolo 40 del Regolamento del Settore Tecnico impedisce il contemporaneo tesseramento di due allenatori della Prima Squadra ed oggi, salvo clamorose notizie, il Signor Sinisa Mihajlovic risulta essere l'allenatore incaricato della guida della Prima Squadra della U.C. Sampdoria S.p.a.
Il secondo comma del successivo articolo 41 del Regolamento del Settore Tecnico vieta all'allenatore, in mancanza di un valido tesseramento, "di prestare la loro opera, sia pure temporanea ed occasionale", pena le sanzioni disciplinari a carico anche della società. Qualora, poi, avvenisse il tesseramento del tecnico per la Sampdoria, ne conseguirebbe la preclusione per mister Rossi di svolgere attività per un altro club nell'intera stagione sportiva, venendosi così a creare una situazione paradossale che andrebbe a sfavore della società rendendo di fatto più difficile - o certamente più onerosa - una eventuale risoluzione del contratto nell'impossibilità per l'allenatore di trovare un altro club italiano pronto a tesserarlo.
Si vuole sottolineare, inoltre, come nessuno abbia obbligato la società a sottoscrivere con il Signor Delio Rossi un accordo pluriennale.
Va specificato, infine, come le affermazioni che si leggono nell'articolo dimostrino la violazione da parte della società dell'art. 7 dell'accordo collettivo LNPA/AIC/FIGC che vieta l'estromissione di calciatori dagli allenamenti con la rosa della Prima squadra (i cosiddetti "fuori rosa"); quindi il Signor Ferrero ammette pacificamente un grave inadempimento posto in essere dalla U.C. Sampdoria S.p.a.
Ci sentivamo in dovere di fare queste precisazioni - si legge - dopo aver letto uno sfogo, pur comprensibile, ma che denota l'intendimento di violare le più semplici norme riguardanti la nostra categoria
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


-
- Pro
- Messaggi: 6702
- Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
- 1719
- 431
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Dopo il titolo vinto in Romania con la Steaua Bucarest, Federico Piovaccari torna in Italia, alla Sampdoria, che raggiungerà in ritiro lunedì. Il giocatore deciderà assieme alla società doriana nei prossimi giorni quale sarà il suo futuro.
bomber piovaccari
bomber piovaccari

- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30358
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6148
- 4965
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Sergio Romero, vicecampione del mondo con l'Argentina, saluta la Sampdoria e firma con il Benfica. Il portiere, l'anno scorso in prestito al Monaco, lascia i doriani per circa 800mila euro. I blucerchiati erano interessati soprattutto a disfarsi del suo pesante ingaggio.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Miracolo!!!
Addio Romero, ti ho adorato per circa 18 mesi e riempito di bestemmie per il resto del tempo. Ma se siamo tornati in Serie A al primo tentativo lo dobbiamo anche a te. Grazie e in bocca al lupo!
Rimane il mistero di un portiere capace di passare da un rendimento altissimo (vedi Mondiale) ad uno da campetto parrocchiale post grigliata di carne... Chissà che non riesca a trovare la sua dimensione in portogallo.
Addio Romero, ti ho adorato per circa 18 mesi e riempito di bestemmie per il resto del tempo. Ma se siamo tornati in Serie A al primo tentativo lo dobbiamo anche a te. Grazie e in bocca al lupo!
Rimane il mistero di un portiere capace di passare da un rendimento altissimo (vedi Mondiale) ad uno da campetto parrocchiale post grigliata di carne... Chissà che non riesca a trovare la sua dimensione in portogallo.
- Xander
- Rookie
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 21/01/2010, 17:58
- 169
- 24
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Ma il grande colpo di Mr. Nutella?
Sto qua a me fa paura
Sto qua a me fa paura

- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16968
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1515
- Contatta:
Re: U.C.Sampdoria 1946 - Sono quei colori magici.........
Romero niente Benfica da quel che ho sentito ieri


