Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 10.giornata **Deadline: 26/7 ore 20.00**

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: [FL World Cup '14] 10.giornata **Deadline: 26/7 ore 20.0

Messaggio da ripper23 » 26/07/2014, 20:44

Confermo tutto.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 10.giornata **Deadline: 26/7 ore 20.0

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 26/07/2014, 23:39

GIRONE A


EUROPA CENTRALE - OLANDA 0-1 87' Crujiff (Cocu)
MVP: Cocu
TIRI IN PORTA: 1(0) - 8(2)
POSSESSO PALLA: 46% - 54%
SOSTITUZIONI: 68' Van Basten per Rep e Czibor per Puskas, 86' Bican per Kocsis
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: https://imagizer.imageshack.us/v2/888x4 ... JMNBrK.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Primo tempo molto frizzante tra due squadre che attaccano senza risparmiarsi, all'inizio sembra avere la meglio l'Europa Centrale che con Sindelar spreca una buona occasione ma più il tempo passa e più l'Olanda guadagna campo. Le iniziative di Robben e Rep sono lodevoli ma al centro non trovano mai nessuno pronto a ricevere i loro assist. Sul finire della frazione arriva anche l'occasione più limpida: conclusione di Cocu deviata in angolo e sugli sviluppi dello stesso Neeskens colpisce una clamorosa traversa a portiere battuto! Nella ripresa la spinta olandese va man mano affievolendosi, l'Europa Centrale rimane comunque molto sterile in attacco ma almeno non subisce più di tanto. Ci si avvia verso uno 0-0 strappato con i denti per i padroni di casa ma all'87' la sorpresa: Robben lavora un bel pallone sull'esterno che fa pervenire a Cocu, filtrante immediato per Crujiff che solo davanti al portiere segna il gol vittoria! Ormai il tempo per rimediare e' pochissimo e l'Olanda porta a casa uno scalpo importante.
Europa Centrale: zero gioco, ma fino all'87' la difesa ha tenuto..poi un buco clamoroso ha permesso a Crujiff di segnare.
Olanda: ha sostanzialmente controllato il match ma ha corso il rischio di pareggiare per l'incapacità di tramutare in gol le occasioni avute. Cocu monumentale.



ARGENTINA - RESTO DEL MONDO 2-1 14' Drogba, 63' aut. Kuffour, 72' Maradona
MVP: Redondo
TIRI IN PORTA: 7(3) - 5(3)
POSSESSO PALLA: 44% - 56%
SOSTITUZIONI: 56' Kempes per Pedernera, 71' Maradona per Batistuta e Kunde/Okocha per Finidi/Dahleb, 72' Sastre per Messi, 76' Naybet per Ramzy
AMMONITI: 82' Park Ji-Sung
INFORTUNI: 72' Messi

PAGELLE: https://imagizer.imageshack.us/v2/890x4 ... MN4Zln.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche in questo caso la partita e' viva e gia al secondo minuto arriva la prima occasione con Batistuta che impegna severamente N'Kono. Tuttavia il Resto del Mondo non rinuncia a giocare e sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio al 14' con un'azione insistita di Drogba che resiste alla carica di Monti, penetra in area e non lascia scampo a Fillol! L'Argentina risponde subito con Messi ma il suo tiro finisce solo sull'esterno della rete. Dopo questa sfuriata d'orgoglio il Resto del Mondo si riorganizza e difende con ordine lasciando a Drogba ed Eto'o l'iniziativa in contropiede. Di fatto il gioco si congela e il primo tempo termina sul punteggio di 0-1.
La ripresa comincia con i padroni di casa arrenbanti e desiderosi di riportare il match in parità. La pressione esercitata sulla difesa del Resto del Mondo e' forte ma bisogna attendere fino al 63' per giungere al pareggio! Il neo-entrato Kempes sguscia via sulla sinistra e mette dentro un bel pallone per Batistuta che Kuffour manda alle spalle del proprio portiere nel vano tentativo di anticipare Batigol! Tempo 10 minuti ed entra Maradona a seguito di una punizione ottenuta da Messi (e che ha causato un infortunio allo stesso giocatore): sulla palla vagante si avventa Redondo il cui tiro viene parato da N'Kono ma sulla ribattuta arriva proprio Maradona che di testa porta in vantaggio i suoi! E' il colpo di grazia per gli ospiti i cui contrattacchi risultano vani ed inefficaci.
Argentina: partita in sofferenza nei primi 45 minuti ma poco a poco son venuti fuori i campioni.
Resto del Mondo: ben messa in campo e gagliarda, ma quando si accendono certi giocatori e' difficile. Anche sfortunata sul primo gol subito.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 10.giornata **Deadline: 26/7 ore 20.0

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 27/07/2014, 20:51

GIRONE C


ITALIA - URSS 1-0 65' Meazza (Mazzola)
MVP: Baresi
TIRI IN PORTA: 6(3) - 2(1)
POSSESSO PALLA: 44% - 56%
SOSTITUZIONI: 64' Sheva per Meskhi, 86' Pirlo per Conti e Netto/Ivanov per Kipiani/Kanchelskis
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: https://imagizer.imageshack.us/v2/821x3 ... 9MxIQg.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Primo tempo giocato meglio dalla nazionale italiana che ha cercato la via del gol in un paio di occasioni ma senza fortuna. L'URSS mantiene il possesso della palla senza riuscire a creare e gli italiani si lanciano spesso e volentieri in contropiede, risultando particolarmente incisivi sul lato destro del proprio attacco. Proprio da li arrivano le occasioni più nitide ma prima Conti e poi Meazza sparano addosso a Dasaev che respinge senza problemi.
Nella ripresa il copione non cambia con i sovietici a tenere la palla e l'Italia che tenta di colpire in contropiede. Le occasioni stentano ad arrivare ma intorno al 65' c'e' la svolta: azione insistita degli italiani che dopo un batti e ribatti guadagnano un angolo, cross perfetto di Mazzola e Meazza la butta dentro da bomber consumato. L'URSS accusa il colpo e il suo gioco perde di fluidità, ma al tempo stesso anche gli italiani sembrano aver perso la verve per rispondere con azioni rapide come fatto nel primo tempo ed e' cosi che si arriva a fine partita senza altri sussulti.
Italia: bene in ripartenza e in fase difensiva, Mazzola a tutto campo.
URSS: i molteplici cambi hanno fatto perdere solidità difensiva alla squadra ma il reparto peggiore e' stato di sicuro l'attacco.



URUGUAY - EUROPA SUD ORIENTALE 0-1 66' Asparuhov (Hagi)
MVP: Naydenov
TIRI IN PORTA: 14(7) - 1(1)
POSSESSO PALLA: 56% - 44%
SOSTITUZIONI: 67' Boloni per Hagi, 77' Bozhkov per Bonev, 81' Cubilla per Ghiggia, 83' D.Penev per Deyna, 87' V.Andrade per Andreolo
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: https://imagizer.imageshack.us/v2/891x4 ... 8sayC0.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che nessuno dei due coach ha dato la formazione (tra chi non l'ha data e chi ha confermato in ritardo), anche io mi limito al solo tabellino. :ok:

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 10.giornata **Deadline: 26/7 ore 20.0

Messaggio da kachlex » 28/07/2014, 9:09

GIRONE B

Belgio - Spagna 1-0 82' Scifo (Hazard)
MVP: Scifo
Tiri: 3(2) - 7(3)
Possesso Palla: 46% - 54%
Cambi: -
Ammoniti: 57' Xabi Alonso
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/4kwjxjufzbd8u0p/belspa.png?m=

Partita che vale il primo posto nel girone. Spagna che parte forte e Belgio attendista. Un ottimo Puyol duetta bene con Del Sol sulla destra e mette in crisi la difesa avversaria. Da un loro cross nasce la prima occasione con Butragueno che devia in spaccata ma Preud'Homme devia in angolo con un riflesso clamoroso. Dall'angolo Piquè anticipa tutti ma sfiora il palo di testa. Sono gli unici sussulti di un primo tempo che non offre altre emozioni.
Secondo tempo che si apre con un colpo di testa di Butragueno su cross da punizione: facile per Preud'Homme. Poi Xabi Alonso di fa ammonire per un'entrata killer su Scifo: il Belgio fatica a superare la propria trequarti. Partita bloccata e allora ci si prova con i calci piazzati: Xavi trova il sette da 25 metri ma Preud'Homme arriva comodo sulla traiettoria. Poi si accende il Belgio. Prima Gerets incendia la fascia e mette al centro per Ceulemans: Zamora è un gatto e para. Quindi Hazard va via sulla sinistra e trova nel mezzo Scifo: palla perfetta e colpo di testa che prende in controtempo portiere e difesa: 1 a 0! Spagna atterrita e Belgio che legittima la vittoria con Degryse che lanciato perfettamente incrocia bene il destro ma la palla è fuori di un soffio!
Belgio che sorprende una volta di più. Resiste per 70 minuti quindi esce alla distanza e colpisce senza pietà.
Spagna che cercava il pari e viene beffata quando ormai la partita sembrava essere sotto controllo. Secondo posto comunque che va benone.



Brasile - Jugoslavia 0-0 ....................zzzzzzzzzzzzz.............
MVP: Zebec
Tiri: 5(1) - 4(3)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi: 75' Ronaldo->Ronaldinho
Ammoniti: 14' Marjanovic
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/9qoaxk31wkei3dd/brajug.png

Big match della giornata penalizzato dal terreno reso infido dalla pioggia. Si parte su ritmi altissimi ma si fatica a trovare la porta, il primo tentativo è Brasiliana con la palla che spiove sui piedi di Ronaldo, dribbling e tiro toccato da Beara che ballonzola sulla linea ma libera la difesa slava! Risponde Marjanovic che coglie un palo clamoroso dal limite. Poi le due squadre continuano a lottare ma faticano a trovare sbocchi sotto porta. Il Brasile non ci sta e ci prova ma l'unica occasione la crea Pelè che parte dalla trequarti, si infila tra tre difensori e all'ultimo viene sbilanciato: il suo tiro si spegne a lato. Primo tempo dove si fa sentire la tensione e solo un lampo potrebbe spezzare l'equilibrio.
Il secondo tempo che riparte come il primo: entrambe le squadre cercano la vittoria ma nessuno vuole sbilanciarsi. Ci prova Zico ma Beara risponde presente. Segue un lungo periodo di ribaltamenti ma senza grandi occasioni, poi sul finale entrambe provano a portare a casa il bottino. Prima la Jugoslavia con Galic in diagonale e Oblack dal limite ma Gilmar è attento in entrambe le occasioni. Poi a tempo quasi scaduto Pelè si fuma due difensori e incrocia con Beara immobile: palo! Pareggio che elimina la Jugoslavia e accontenta il Brasile ma partita assolutamente alla pari.
Brasile bene a tratti, ha sempre la possibilità di tirare fuori un guizzo dei suoi ma in generale continuano le ombre già viste.
Jugoslavia che paga un girone di ritorno deludente. Oggi si è vista a tratti la migliore Jugo e avrebbe potuto perderla come vincerla. Purtroppo il pari non basta.


GIRONE D



Francia - Portogallo 0-0 ..............zzzzzzz.....................
MVP: Coluna
Tiri: 3(0) - 5(3)
Possesso Palla: 44% - 56%
Cambi: 61' C. Ronaldo->Chalana, Zidane->Henry, 79' Platini->Cantona, Figo->J.Augusto
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/8z7cn3q82fhliqo/frapor.png?m=

Francia spezzata in due in campo e Portogallo che fa la partita ma le prime occasioni sono dei bleu. Prima Platini in contropiede si allunga troppo la palla e Bento esce bene anticipandolo, poi Zidane ci prova con un diagonale insidioso, fuori. Il Portogallo preme ma si fa notare solo con un timido colpo di testa di Eusebio e poco altro, troppo poco per impensierire Barthez.
Secondo tempo che si apre con un numero di Zidane, doppio passo in area e palla che arriva a Kopa ma la sua conclusione è rimpallata. Vieira riesce nell'ingrato compito di tenere unite le due fasi della Francia ma cala alla distanza e allora cresce il Portogallo che ha due belle occasioni con Coluna anticipato da un difensore a un passo Barthez e poi con Oceano da fuori. Poi i Portoghesi sembrano accontentarsi, la Francia sembra non averne più.
Francia che rischia tutto, ma esce ancora un pareggio con sommo rammarico del suo selezionatore e dei tifosi.
Portogallo col freno a mano tirato, crea poco ma soffre anche poco.


SudAmerica - Scandinavia 1-0 26' Valeriano Lopez
MVP: Valeriano Lopez
Tiri: 10(4) - 6(3)
Possesso Palla: 53% - 47%
Cambi: 61' Nordhal->Ibrahimovic, 75' A.Simonsen->Hamrin, 80' M. Laudrup->Bo Larsson
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/fkk807opqlxnxke/amesca.png

Scandinavia che attuta un turnover totale, Sud America per il miracolo. Prima occasione per Jorgensen che ruba palla sulla trequarti e ci prova in diagonale: Chilavert in due tempi risolve. Risponde il sud America con Valeriano Lopez che servito in area vede il suo tiro respinto da Hellstrom. E' il preludio del goal che arriva qualche minuto dopo: palla ancora a Valeriano Lopez che gira attorno al suo marcatore e conclude con un diagonale imparabile dal limite! 1 a 0 e sudamericani che insistono con altre due buone occasioni con due tiri di H. Sanchez (Hellstrom si salva) e Marcos (clamoroso rigore in movimento sparato alto). Rincon solito trattore sulla destra e tempo che si conclude con un brivido in area sudamericana ma la difesa e Chilavert prima rischia poi risolve il mischione liberando dopo la conclusione di Laudrup.
Secondo tempo con la scandinavia che ci prova ma il primo tiro è di Rincon: Hellstrom è ben piazzato. Poi Litmanen ha sulla testa il pallone del pareggio ma manda a lato di un soffio. Dall'altra parte Sanchez incorna debole su cross ancora di Rincon. Sudamerica bravo a ripartire che ci prova ancora con Marcos (bravo a inserirsi ma molto meno a finalizzare) e Ortiz. Poi il brivido finale al 90' con azione scandinava che porta Ibra dentro l'area piccola ma Chilavert anticipa tutti e mantiene il risultato.
SudAmerica convincente che porta a casa una vittoria meritata e importantissima.
Scandinavia rimaneggiatissima che tiene il campo ma con i titolari forse sarebbe stata un'altra partita.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”