Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.00***

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: [FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.0

Messaggio da ripper23 » 23/07/2014, 18:18

Confermo formazione con Deyna al posto di Dobrin.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10063
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.0

Messaggio da kachlex » 23/07/2014, 21:32

GIRONE B

Jugoslavia - Belgio 0-1 45+ Ceulemans (Hazard)
MVP: Ceulemans (Preud'Homme per noi!)
Tiri: 8(5) - 5(1)
Possesso Palla: 38% - 62%
Cambi: 49' Hazard->Fellaini, 53' Dzajic->Savicevic, 68' Boban->Stojkovic, 78' Galic->Susic
Ammoniti: 32' Degryse , 40' Jusufi, 53' Fellaini
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/mcqjqr2pa956ra3/jugbel.png?m=

Inizio di gara col Belgio che prova a fare la partita ma non arriva mai al tiro. Cajkovski fa bene il suo lavoro randellando a destra e a manca e l'unico brivido sono un paio di punizioni di Scifo. Animi che si accendono e parte qualche cartellino e ecco anche la prima azione slava con Marjanovic che impegna Preud'Homme. Poi a tempo scaduto la perla belga: triangolo Ceulemans-Hazard-Ceulemans e tiro sotto il sette. Doccia ghiacciata per la Jugo che comunque è stata brutta brutta.
Secondo tempo col Belgio che insiste pur senza pungere e la Jugoslavia che in contropiede cerca il pareggio arrivandoci vicinissima in varie occasioni. Ma devono fare i conti con Preud'Homme. Ci provano Stojkovic, Savicevic (miracolo 1), Marjanovic (miracolo 2), Galic e anche Cajkovski dalla distanza. Alla fine Preud'Homme trasforma anche il gatorade in vino e il Belgio puo' festeggiare l'ennesimo miracolo.
Jugoslavia troppo brutta nel primo tempo. Sfortunata nel secondo. Sconfitta che ha del clamoroso perchè a livello di occasioni ci stava almeno il pari. Qualificazione ora a rischio.
Belgio clamoroso. Cinico nell'unico tiro nello specchio e poi si affida al suo fenomeno tra i pali.


Cecoslovacchia - Brasile 1-0 17' Domingos Da Guia (aut.)
MVP: Dobias
Tiri: 3(1) - 5(1)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 51' Kubala->skuhravy, 61' Ronaldinho->Rivelino, 79' Roberto Carlos->Nilton Santos, Rosicky->Kuna, 86' Garrincha->Jairzinho
Ammoniti: 79' Didì
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/79os7djiq33mg61/czebra.png?m=

Brasile che parte prepotente con Ronaldinho che dal limite fa un gioco di prestigio sul suo marcatore e spara sotto il sette, ma Cech è piazzato e ci arriva. I verdeoro sembrano padroni del campo ma arriva il lampo: Nedved va in contropiede, spara contro Gilmar in uscita e sulla respinta Domingos non puo' evitare la palla che gli sbatte addosso e finisce in rete! Il Brasile attacca a testa bassa ma si blocca spesso al limite e costruisce poco altro.
Secondo tempo che inizia sull'asse Garrincha-Pelè ma il colpo di testa della punta finisce fuori di un soffio. Risponde poco dopo Kubala ma Gilmar è attento e devia la parabola insidiosa. Poi il Brasile costringe i cecoslovacchi nella loro trequarti ma arriva solo una timida occasione di Pelè ancora di testa. Nelle ripartenze Nedved è una furia e Didì lo ferma come puo', beccandosi anche un giallo. Il tempo stringe e la Cecoslovacchia si arrocca e tiene fino alla fine. Altra sorpresa.
Cecoslovacchia già fuori dai giochi ma che esce a testa alta.
Brasile che paga come già altre volte una delle poche sviste e poi non riesce a ribaltare il risultato.


GIRONE D

Portogallo - SudAmerica 1-0 41' Eusebio
MVP: Eusebio
Tiri: 7(6) - 8(3)
Possesso Palla: 48% - 52%
Cambi: 62' Sotil->Zamorano, 74' Valderrama->Vidal, 81' Figo->Deco 86' Cueto->Marcos
Ammoniti: -
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/v8a1dxzk0cr6bqs/porame.png?m=

Partita che inizia in sordina e la sveglia CUbillas al 20' con un tiro dal limite. Il Portogallo risponde con Eusebio e poi Coluna dal limite ma Chilavert non deve impegnarsi troppo. Il miracolo arriva al 40' quando Coluna imbecca Eusebio che ruba il tempo al difensore e colpisce a botta sicura, il portiere respinge di istinto ma la pantera è ancora in agguato e insacca sulla ribattuta. 1 a 0 e Sud America che non ha il tempo di reagire.
Secondo tempo che inizia con l'ennesimo tiro portoghese: C. Ronaldo gira per Figo che mette il diagonale ma Chilavert c'è. Dall'altra parte Sotil manda di poco alto di testa. Sud America che prova a forzare la mano ma gli sforzi di Rincon e Ortiz non trovano soddisfazione dalle punte grazie anche all'ottimo lavoro dei centrali lusitani. I cambi non girano le sorti della gara e l'ultimo sussulto è di Zamorano ovviamente di testa ma finisce 1 a 0 per il Portogallo.
Portogallo meno spettacolare di altre volte ma dimostra di poter vincere senza affannarsi all'apparenza.
Sud America volenteroso ma questa volta Sotil è tornato sulla terra. Chilavert ancora positivo.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10063
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.0

Messaggio da kachlex » 24/07/2014, 7:05

Germania - Francia 1-1 24' Dechamps (Ribery), 24' Bierhoff (Matthaus)
MVP: Bierhoff
Tiri: 10(6) - 12(4)
Possesso Palla: 44% - 56%
Cambi: 61' Ribery->Cantona, Kopa->Henry, 74' Walter->Ballack 81' Platini->Papin
Ammoniti: 90' Brehme
Infortunati: Fontaine
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/uv0zjltgrju2tr5/gerfra.png

Squadre che se la giocano. Apre le danze Vieira con un tiro al volo da 30 metri, para Maier. Poi Rahn si fuma la fascia e appoggia al centro per Muller che manca il bersaglio grosso solo davanti a Barthez: non è da lui. La Francia risponde e passa: Ribery inventa sulla sinistra e mette nel mezzo, Fontaine non ci arriva ma sbuca Deschamps che controlla in qualche modo tra due uomini e tocca di esterno mettendo fuori causa Maier. Insiste Ribery che subito dopo impegna Maier in diagonale. La Germania risponde subito e Rahn guadagna un corner dalla cui battuta svetta Bierhoff che insacca subito il pari. Molte occasioni da entrambe le parti: Platini ben parato da Maier, Muller rimpallato da Barthez in uscita e un incrocio dei pali da Rumenigge che stava per fare un eurogoal. Bella partita.
Secondo tempo che continua sulla falsa riga del primo. Francia che ci prova per prima con una combinazione che porta al tiro Platini: debole. Poi Muller vince un rimpallo e si ritrova per la terza volta davanti a Barthez ma ancora una volta non centra la porta di un soffio! Le occasioni clamorose diminuiscono ma l'intensità non cala e sul finale c'è spazio per un gran diagonale di Rahn parato da Barthez e un colpo di testa di Henry, fuori di un soffio (tra l'altro dalla punizione per il fallo di Brehme che al 90' mette ko Fontaine). Alla fine è pareggio, giusto ma abbastanza inutile forse.
Germania bene, nonostante qualche amnesia di troppo dietro. Se Muller avesse fatto il Muller...
Francia senza troppi pensieri, a volte balla dietro ma costruisce bene davanti dove fatica a finalizzare ma questo già si sapeva.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
hispanico82
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 11/05/2004, 21:09
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Between 45th Street and 2nd&3rd Avenue
192
1064

Re: [FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.0

Messaggio da hispanico82 » 24/07/2014, 11:31

Oh, io la metto. Se possibile la accettate, altrimenti come da regolamento.


Immagine

Tutto: D10S

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.0

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 24/07/2014, 12:17

GIRONE A


OLANDA - ARGENTINA 0-1 64' Batistuta (Moreno)
MVP: Moreno
TIRI IN PORTA: 5(2) - 6(3)
POSSESSO PALLA: 55% - 45%
SOSTITUZIONI: 64' Van Persie per Rep e Messi per Di Stefano, 67' Van Basten per Moulijn, 86' Rossi/Kempes per Monti/Batistuta
AMMONITI: 29' Van Hanegem
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi61.tinypic.com/2i8dtsi.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Buona pressione dei padroni di casa nelle fasi iniziali del match, già al 6' arriva la prima occasione con una percussione centrale di Rjikaard ma il tiro e' impreciso e finisce alto. L'Argentina tuttavia non resta a guardare e comincia a macinare gioco con delle belle giocate individuali ma prima Moreno e poi Batistuta non trovano la via del gol. Ad entrambe le squadre manca l'ultimo passaggio e si finisce negli spogliatoi sul risultato di 0-0.
L'equilibrio si spezza dopo venti minuti dall'inizio della ripresa: Veron pasticcia in mezzo al campo ma Moreno e' reattivo e recupera il pallone gettandosi in un'azione solitaria, supera un paio di uomini in velocità, appoggia per Batistuta che di sinistro la spedisce nell'angolino! 0-1 Argentina! I padroni di casa non ci stanno e provano a reagire ma non riescono a creare nessuna occasione degna di nota, piuttosto e' Moreno che va vicino al raddoppio su bel suggerimento di Batistuta. L'ultimo assalto viene portato da Cruijff che la butta dentro per Van Basten ma il centravanti olandese e' in fuorigioco e con quest'azione si esauriscono anche le speranze dell'Olanda.
Olanda: partita confusionaria davanti ma tutto sommato non giocata malissimo. Ha sofferto molto le incursioni dei centrocampisti, in particolare di Moreno.
Argentina: ottima prova di Moreno, li davanti un po in ombra i due esterni mentre Batistuta riscatta un brutto primo tempo con il gol partita. Bene la difesa.



INGHILTERRA - EUROPA CENTRALE 1-0 66' Charlton
MVP: Charlton
TIRI IN PORTA: 5(3) - 3(1)
POSSESSO PALLA: 51% - 49%
SOSTITUZIONI: 62' Bican/Orth per Kocsis/Czibor, 78' Smistik per K.Fogl, 87' Gerrard/Adams per Hapgood/Matthews
AMMONITI: 47' K.Fogl
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi62.tinypic.com/if38r7.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Partita che nel primo tempo e' sostanzialmente priva di un padrone del gioco, le squadre si affrontano a viso aperto creando buone manovre e qualche bella conclusione, senza tuttavia riuscire a segnare. Le palle gol più importanti sono due: la prima capita sui piedi di Kocsis che spara in porta ma Banks respinge come un gatto mentre la seconda arriva a fine primo tempo con Matthews che crossa per la testa di Edwards che conclude di poco sopra la traversa.
La pressione inglese aumenta nella ripresa costringendo l'Europa Centrale nella propria area di rigore per 10 minuti buoni, ma i tentativi di Charlton e compagni sono vani. E' il preludio al gol: a seguito di una nuova azione inglese, l'Europa Centrale ha difficoltà nel disimpegnare e Bozsik si fa rubare palla da Charlton che non ci pensa due folte e fredda Hiden con un bel sinistro! La reazione degli ospiti e' tutta in un colpo di testa da distanza ravvicinata di Bican, troppo poco per trovare il pareggio e l'Inghilterra chiude il match limitandosi ad amministrare.
Inghilterra: ottima prova di squadra, solida in tutti i reparti e finalmente intraprendente anche nella meta campo avversaria.
Europa Centrale: oggi non ha funzionato nulla, centrocampo surclassato e attaccanti in giornata negativa.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 9.giornata ***Deadline: 23/7 ore 20.0

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 24/07/2014, 14:43

GIRONE C


URSS - EUROPA SUD ORIENTALE 0-0 ...........ZzZzZz..............
MVP: Petrescu
TIRI IN PORTA: 6(2) - 2(1)
POSSESSO PALLA: 53% - 47%
SOSTITUZIONI: 60' Hatzipanagis per Hagi, 79' Mikhaylichenko/Fedotov per Ivanov/Shevchenko
AMMONITI: 70' Blokhin
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/mil0ms.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima frazione che vede i padroni di casa fare il gioco, la squadra di Ripper prova a difendersi ma non riesce mai a riproporsi in attacco. Le occasioni migliori arrivano intorno al 25' con i due esterni russi, prima Blokhin lascia partire un diagonale che scheggia il palo alla sinistra di Naydenov e poco dopo Ivanov conclude a botta sicura ma il portiere avversario respinge senza troppi patemi!
La prima azione ospite arriva addirittura al 60' con Hatzipanagis che va via bene sulla sinistra e la mette dentro per Asparuhov che si avvita su se stesso e indirizza la palla nell'angolino, ma Yashin e' formidabile e chiude in angolo! E' un lampo nel buio perché ben presto la corazzata rossa riprende a macinare gioco e al 75' Streltsov si ritrova a tu per tu con l'estremo difensore avversario ma gli tira addosso e spreca tutto! Poco dopo si ripete la stessa azione ma Naydenov salva ancora, questa volta su Blokhin, mettendo la parola fine a questa partita.
URSS: sempre in controllo del gioco ma non ha trovato il guizzo giusto.
Europa Sud-Orientale: maluccio, solo qualche sprazzo di vita nella ripresa ma Naydenov salva il risultato.


NAZIONALE CELTICA - ITALIA 1-1 51' Charles (Giggs), 62' Mazzola (Riva)
MVP: Mazzola
TIRI IN PORTA: 6(2) - 4(2)
POSSESSO PALLA: 49% - 51%
SOSTITUZIONI: 53' Irwin per Carey, 84' Totti per Piola
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi58.tinypic.com/28iqljq.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio travolgente della Nazionale Celtica che dopo appena due minuti chiama Buffon alla superparata su conclusione di Charles! Al decimo sono ancora i padroni di casa ad insistere con una discesa di Giggs che da un cioccolatino a Best ma quest'ultimo spreca tutto da un metro! Dopo l'avvio difficile, l'Italia si scuote e comincia a giocare ma le sue trame sono troppo articolate e di fatto non creano mai i presupposti per concludere a rete; dal canto suo la Nazionale Celtica, man mano che si avvicina la pausa, diminuisce il suo vigore ed e' cosi che si arriva a meta partita sullo 0-0.
Secondo tempo che comincia come il primo con i padroni di casa in controllo e all'attacco, Giggs umilia Zambrotta con una serie di finte e crossa per Charles che questa volta non sbaglia e la mette dove Buffon non può arrivare! Bruno Conti non ci sta e nei minuti successivi crea molto grattacapi alla difesa celtica ma il pareggio arriva da un'azione che si sviluppa a sinistra con Gigi Riva che si allarga e serve l'inserimento di Mazzola che batte di prima intenzione e non lascia scampo a Given! Il pareggio da nuove energie alla squadra italiana che prova a far la partita e sfiora in vantaggio in un paio di occasioni su due iniziative di Tardelli ma e' tutto inutile perché il risultato non si schioda dal punteggio di 1-1.
Nazionale Celtica: tutto sommato una buona partita nella zona centrale del campo mentre in difesa ha sofferto molto sulle fasce.
Italia: stesso discorso fatto per i celtici, in mezzo ha lottato bene ma i terzini hanno sofferto molto.

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”