GIRONE B
Belgio - Cecoslovacchia 2-0 22' Wilmots (Degryse), 65' Cuelemans (Scifo)
MVP: Scifo
Tiri: 7(4) - 2(0)
Possesso Palla: 55% - 45%
Cambi: 55' Hazard->Witsel, 73' Vermaelen->Vertonghen
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/naw349lwgf59li8/belcze.png?m=
Cecoslovacchia all'abbandono e Belgio che non cambia rotta e vuole il passaggio del turno. Per i cecoslovacchi i soliti a provarci sono Kubala e Nedved ma è il Belgio per una volta a fare la partita. Gerets spinge molto e in generale tutti fanno girare bene la palla sulla trequarti. Proprio da un ottimo palleggio tra Hazard e Scifo, con sponda finale di Degryse, scaturisce un ottimo pallone per Wilmots dal limite che vale il vantaggio: tiro non irresistibile ma Cech non trattiene il pallone scivoloso. Fatale forse una deviazione del difensore. Non succede molto altro per il resto del tempo, nonostante il Belgio controlli il gioco abbastanza tranquillamente.
Secondo tempo sulla falsa riga del primo, con il Belgio che non fa ripartire la Cecoslovacchia e prova a costruire davanti. Al 65' Degryse guadagna un angolo su azione insistita: Scifo calcia e nella mischia spunta Cuelemans che sigla il raddoppio. Cecoslovacchia allo sbando e l'emblema è il palo di Kubala dopo il quale arriva il triplice fischio finale.
Belgio solido come sempre e convincente anche quando fa la partita.
Cecoslovacchia fuori dai giochi malamente. L'impressione è che si poteva fare di più.
Spagna - Jugoslavia 1-0 45+ Butragueno (Del Sol)
MVP: Del Sol
Tiri: 2(1) - 3(1)
Possesso Palla: 54% - 46%
Cambi: -
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/ca8w9l3znzt4xa8/spajug.png?m=
Partita che promette scintille e lampi di genio. Il primo colpo lo da la Jugoslavia con Marjanovic che su cross di Bobek sfiora il palo in torsione. La Spagna ci prova ma non arrivano grandi occasioni tranne un tiro facile di amancio. Nonostante questo gli spagnoli sembrano aver maggior controllo della partita anche se la Jugoslavia quando parte fa sempre paura. La partita sembra avviarsi verso lo 0-0 nel primo tempo ma nel recupero ecco il lampo spagnolo: lancio di del Sol in area, Butragueno si infila tra due difensori e Beara in uscita e infila tutti per il (meritato dai) vantaggio.
secondo tempo con la spagna ancora in avanti, poi la Jugoslavia capisce che deve spingere se vuole pareggiare. La difesa iberica però sembra reggere l'urto degli attacchi slavi e Zamora rimane praticamente inoperoso. La Spagna si limita a qualche folata di alleggerimento e senza creare occasioni la porta a casa. 1 a 0 pesantissimo.
Spagna che prosegue sulla rotta giusta. Solida dietro e finalmente cinica davanti dove Butragueno sembra caldo al punto giusto.
Jugoslavia che non ha saputo travare le giuste combinazioni in attacco. Parente lontana delle prime uscite a tratte incontenibili.
GIRONE D
Sudamerica - Germania 2-0 27' Sotil, 80' Cueto (Rincon)
MVP: Cueto
Tiri: 14(10) - 7(1)
Possesso Palla: 48% - 52%
Cambi: -
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/0sfkrsltdswpkll/scapor.png?m=
Germania che dopo 1 minuto ha subito un'occasione clamorosa: apertura su Rahn palla rasoterra in mezzo e Muller è solo soletto ma Chilavert è perfetto nel contrastarlo chiudendo ogni spazio. Il sud america replica con due tiri (di sinistro e di testa) di Rincon su cui Kahn fa buona guardia. Poi spezzano gli indugi: tiro di Cubillas e gran parata di Kahn ma sulla respinta Sotil è il più bravo ad anticipare tutti e a insaccare di testa. La Germania risponde ancora con Rahn ma il tirocross è smanacciato da Chilavert, poi ci prova Rumenigge e Chilavert è ancora bravo e blocca.
Secondo tempo con Kahn ancora impegnato da Cubillas mentre la Germania ci prova con una bordata di Ballack alta di poco. Rincon-Cubillas e le due punte sembrano veramente in giornata e i tedeschi fanno fatica a contenerli e si affidano alle ripartenze soprattutto sulla destra con Rahn che spesso sbaglia l'ultimo passaggio con Chilavert bravo nelle uscite. Poi la tegola finale: Rincon ancora in percussione sulla destra palla verso il limite dell'area dove si inserisce Cueto, controllo, tiro e 2 a 0. La Germania è tutta in un colpo di testa di Muller, bravo a trovare lo spazio per colpire ma manda alto di poco.
Sudamerica straripante in attacco dove solo Sanchez e forse Ortiz sono stati in ombra, ma 14 tiri totali parlano da soli. Dietro qualche svista ma Chilavert è una certezza.
Germania travolta dall'onda latina ma nonostante tutto ha avuto le occasioni per poterla pareggiare. Kahn ha tolto qualche castagna ma in generale sarebbe stata difficile per tutti. Vittoria che manca da troppo tempo.
Scandinavia - Portogallo 1-1 16' Elkjaer-Larsen, 75' C. Ronaldo
MVP: Bo Larsson (Schmeichel e/o Bento per noi)
Tiri: 8(6) - 9(3)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi: 65' Skoglund->Simonsen, 71' Bo Larsson->Molby
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/0sfkrsltdswpkll/scapor.png?m=
Il big match del girone D si apre con un'occasione per gli scandinavi ma Bento esce anticipando tutti all'ultimo secondo. Portogallo che fatica e scandinavi più determinati. Hamrin spinge come sempre, ma la difesa lusitana fatica a contenere su ogni fronte. Il vantaggio nasce dal centro: Ibra sponda su Hamrin che tira in diagonale, Bento respinge e Elkjaer-Larsen anticipa il marcatore infilando in rete. Risponde subito Eusebio, alla prima occasione, che chiama Schmeichel a una difficile parata sulla sinistra. Dall'angolo ci prova anche Rui Costa da fuori: a lato di poco. Il Portogallo si è svegliato e arriva ancora pericolosamente al tiro Figo ma Schmeichel dice ancora no. Sull'altro fronte Ibrahimovic viene murato da Bento su colpo di testa dentro l'area piccola.
Secondo tempo ancora piacevole nonostante non ci siano grandi occasioni, ma entrambe le squadre arrivano pericolosamente in area. Al 73' ancora Eusebio ha una palla d'oro davanti al portiere ma Schmeichel compie l'ennesimo miracolo. Dall'angolo successivo respinta di un difensore, Eusebio di testa, traversa e palla che rimane nella mischia da cui spunta l'esterno di C. Ronaldo e palla che finisce in rete! Pareggio meritato dei portoghesi e risultato che non cambierà più.
Scandinavia perfetta per i primi 20 minuti poi se la gioca ad armi pari e prende il pareggio a un quarto d'ora dalla fine. Schmeichel determinante (inspiegabile il suo 5.5!!!).
Portogallo che entra in partita con 20 minuti di ritardo ma poi ricerca con foga il pareggio. Eusebio trascinatore, difesa che a volte traballa ma con gli Scandinavi rimane la migliore squadra vista nel girone.