Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 7.giornata ***Deadline: 12/7 ore 20***

Avatar utente
Cobain88
Pro
Pro
Messaggi: 3937
Iscritto il: 22/05/2008, 23:27
NBA Team: New York Knicks
37
311

Re: [FL World Cup '14] 7.giornata ***Deadline: 12/7 ore 20

Messaggio da Cobain88 » 12/07/2014, 16:45

Confermo formazione e settaggi dell ultima partita.Sono dal cell,nn posso fare meglio,perdonatemi.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 7.giornata ***Deadline: 12/7 ore 20

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 12/07/2014, 21:32

ripper23 ha scritto:Sono fuori quindi niente grafico:

P - Naydenov
Dd - petrescu
DC - gorgon
DC - popescu
Dl - chivu
CC - bonev
CC - dobrin
TS - hagi
TC - stoichkov
TD - Boniek
AC - asparuhov

Tiratori come prima

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 7.giornata ***Deadline: 12/7 ore 20

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 12/07/2014, 22:29

GIRONE A


INGHILTERRA - RESTO DEL MONDO 0-2 57' Eto'o (Finidi), 65' Drogba (Dahleb)
MVP: Finidi
TIRI IN PORTA: 2(0) - 5(3)
POSSESSO PALLA: 44% - 56%
SOSTITUZIONI: 87' Pearce per Hapgood
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/1054bpy.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Primo tempo davvero povero di contenuti quello tra Inghilterra e Resto del Mondo. Gli ospiti fanno la partita ma arrivati al dunque spesso si perdono, anche perché Drogba arretra spesso e si finisce per perdere il principale punto di riferimento offensivo; per quel che riguarda l'Inghilterra solita partita difensiva ma finora non e' arrivato nessun guizzo particolare da parte di Dean. Il tabellino di meta' partita dice 1 tiro tentato per parte, entrambi fuori.
Il secondo tempo comincia con il Resto del Mondo che continua a tenere i padroni di casa nella loro meta campo ma le iniziative di Toure e Finidi non portano a nulla. Tuttavia al 55' e' Eto'o ad allargarsi sulla sinistra per mettere una palla deliziosa sui piedi di Drogba che si ritrova solo ad un metro dalla porta! tiro...e miracolo di Banks!! Parata strepitosa! Palla in angolo, batte Finidi ed Eto'o la butta dentro rimediando all'errore di Drogba! 0-1! L'Inghilterra ora si fa più aggressiva e attacca alta l'avversario ma il Resto del Mondo non si scompone, evita il pressing, palla a Dahleb che la mette in mezzo per Drogba che la gira sul palo lontano e firma il raddoppio! Gli inglesi provano ad organizzare una risposta ma il Resto del Mondo si difende con ordine, N'Kono non viene mai chiamato in causa e portano a casa 3 punti fondamentali.
Inghilterra: zero gioco, oggi e' mancato anche Dean e la difesa e' naufragata nella ripresa. Davvero una giornata storta.
Resto del Mondo: primo tempo di amministrazione e secondo tempo perfetto. Bene tutti, Drogba commovente a tutto campo.




EUROPA CENTRALE - ARGENTINA 1-1 15' Kocsis, 73' Di Stefano
MVP: Di Stefano
TIRI IN PORTA: 6(4) - 10(4)
POSSESSO PALLA: 50% - 50%
SOSTITUZIONI: 45' Rossi per Redondo, 56' Hidekguti per Sarosi, 71' Sastre/Pedernera per Messi/Batistuta, 79' Orth per Puskas
AMMONITI: -
INFORTUNI: 45' Redondo

PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/11j12fo.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Ritmo di gioco alle stelle e squadre che si affrontano a viso aperto. All'11' e' subito l'Argentina a farsi vedere dalle parti di Hiden ma la conclusione di Maradona e' ben controllata dal portierone austriaco. Pochi minuti dopo l'Europa Centrale guadagna un corner dopo una bella azione di Kocsis e Puskas, si accende una mischia in area e Kocsis si dimostra il più lesto di tutti mettendo a segno l'1-0 per la propria squadra! Reazione ospite con una bella discesa di Zanetti ma la conclusione sbatte sull'esterno della rete! Ribaltamento di fronte, punizione guadagnata da Czibor sul centro-sinistra, tiro di Ocwirk e il palo salva Fillol! E' l'ultima occasione rilevante della prima frazione, match spettacolare e aperto a qualsiasi risultato.
Nel secondo tempo i ritmi calano anche per colpa di un'Argentina che senza Redondo (infortunato) non riesce a riproporre la stessa mole di gioco del primo tempo. Solo al 71' si assiste ad un'azione pericolosa con Maradona che batte una punizione da posizione favorevole, la barriera devia il tiro proprio sui piedi di Monti che pero' tira male e sciupa tutto! Hiden batte la rimessa da fondo campo sui piedi di Bozsik che appoggia all'indietro ad Happel, numero di samba mal riuscito del difensore e Di Stefano ne approfitta per rubare palla, penetrare in area e battere Hiden! Clamoroso regalo dell'Europa Centrale! Poco dopo lo stesso Di Stefano ha sulla testa la palla per il vantaggio grazie ad una bella azione di Sastre sulla sinistra ma la sfera vola alta! E' l'azione che mette fine ad una bella partita, pareggio tutto sommato giusto.
Europa Centrale: la cagata di Happel ha rovinato una partita discreta ma non eccezionale. Il trio di centrocampo ha lavorato bene ma si e' visto poco in fase offensiva.
Argentina: i quattro davanti sono sempre un pericolo ma oggi Batigol ha steccato. Molto bene Di Stefano appena e' stato spostato dal pc nel ruolo di centravanti al posto dello stesso Batistuta.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10063
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 7.giornata ***Deadline: 12/7 ore 20

Messaggio da kachlex » 13/07/2014, 15:36

GIRONE B

Brasile - Belgio 2-0 17' Pelè, 28' Ronaldo (Pelè)
MVP: Pelè
Tiri: 4(3) - 3(2)
Possesso Palla: 48% - 52%
Cambi: 56' Van Buyten->Vanderbergh, 82' Degryse->Voorhoof

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/uojlxaer8cm8kqs/brabel.png?m=
Brasile che gestisce la palla e Belgio che contiene e prova a ripartire, tanto che il primo tiro è loro con Hazardche tiene sveglio Gilmar dal limite sinistro. Poi la prima fiammata brasiliana: Garrincha mette il turbo a destra e crossa, Ronaldo va di testa, Preud'Homme non trattiene e Pelè esce dal suo torpore e insacca! Belgio tramortito che va ancora sotto alla seconda occasione verdeoro. Pelè controlla sulla trequarti e serve in area Ronaldo, tiro di prima intenzione e Preud'Homme può solo guardare. Belgio in affanno che ci prova con qualche sfuriata di Gerets e Cuelemans ma non arrivano mai a concludere. Brasile finalmente spietato sotto rete.
Secondo tempo col Belgio che prova a rilanciarsi in avanti ma quando il Brasile riparte e trova spazio con quei 4 davanti mette sempre paura. Pelè finalmente trova spazio venendo a raccogliere palla anche sulla trequarti e sfoggiando un paio di numeri. Non nascono grandi occasioni fino all'80' con Scifo che impegna Gilmar, poi Preud'Homme deve investire Pelè lanciato in contropiede. Infine ultimo brivido Belga con tiro da fuori alto di un soffio. Finisce 2-0.
Brasile finalmente bello da vedere, sia in attacco che in difesa. Davanti Ronaldinho in ombra ma Ronaldo-Pelè-Garrincha hanno fatto quello che volevano pur senza infierire dopo il 2-0.
Belgio che esce ridimensionato nel risultato. Ha fatto la sua partita onesta come sempre, paga due disattenzioni e una leggerezza (rara) di Preud'Homme.

Cecoslovacchia - Spagna 0-2 21' Butragueno (Xabi Alonso), 52' Butragueno (Amancio)
MVP: Butragueno
Tiri: 1(0) - 7(3)
Possesso Palla: 53% - 47%
Cambi: 55' Masopust->Kvasnak
Ammoniti: 72' Kadlec

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/tat4eakg0cvuqe6/czespa.png?m=
Cecoslovacchia un po' abbacchiata incontra una Spagna determinata a passare il turno. Nejedly e Kubala si sbattono ma rimangono isolati, la Spagna controlla dietro e riparte bene soprattutto sulla sinistra con Iniesta spina nel fianco della difesa ceca. Proprio da qui nasce il vantaggio spagnolo. Iniesta scende, dribbla l'uomo e mette nel mezzo per Butragueno che viene anticipato, la palla torna sui piedi dell'ala sinistra tocco per la corrente Xabi Alonso, ancora un cross e questa volta la punta trova il colpo di testa vincente incrociando sull'angolo lontano. La Cecoslovacchia ha un sussulto con Kubala ma l'occasione più ghiotta è ancora spagnola in chiusura di tempo con Butragueno che vuole mettersi in mostra e su cross di Camacho colpisce in acrobazia: traversa!
Secondo tempo che non cambia di copione, questa volta la Spagna affonda a detra. Rimessa laterale, cross di Amancio, velo di Del Sol e Butragueno al volo fredda Cech. Ancora Cech deve superarsi sull'ennesimo tiro di Butragueno. Poi Amancio incrocia troppo da buona posizione. La Cecoslovacchia ha qualche sussulto con Nedved e Kubala ma non arriva praticamente mai in porta. La Spagna allenta la morsa ma nelle ripartenze fa sempre paura. Finisce 2-0 con una sola squadra in campo.
Cecoslovacchia molle, nulla in quasi tutti i reparti, con Nedved e (soprattutto) Kubala unici a provare qualcosa.
Spagna che piace e si piace e sfrutta i due esterni per entrare facilmente tra le maglie avversarie. Butragueno scalpitava e ripaga la fiducia, sarà dura scegliere tra lui e Zarra ora?


GIRONE D

Germania - Scandinavia
0-1 83' Liedholm (Hamrin)
MVP: Liedholm
Tiri: 5(3) - 7(2)
Possesso Palla: 45% - 55%
Cambi: 83' Bergmark->Helveg
Ammoniti: -

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/fmf8zrw3f22d2tk/gersca.png
Comincia in avanti la Scandinavia che ci prova soprattutto sulla destra con Hamrin, ma la difesa tedesca corre pochi rischi. Il maggiore su un cross in cui Kahn anticipa in uscita coi pugni Ibrahimovic. Germania che prova qualche uscita ma Klinsmann e Muller sono ben controllati. L'occasione migliore è sui piedi di Elkjaer che si infila in area, viene rimpallato da Kahn in uscita, la palla rimane là ma la difesa libera. Pochissime occasioni nel primo tempo.
Secondo tempo che si apre con una bella combinazione Hamrin-Ibra-Hamrin per la testa di Elkjaer: alta di poco. Risponde la pantegana bionda di testa, comodo Schmeichel. Difese guardinghe, portieri semi-inoperosi. Si aspetta l'invenzione che sblocchi la partita e bisogna aspettare fino all'83': Hamrin lanciato sulla destra da Ibra arriva sul fondo, poi in area crossa teso a mezza altezza dove in tuffo arriva Liedholm per un goal che vale 3 punti. La Germania prova a reagire con un tiro di Klinsmann ben parato da Schmeichel, ma è troppo tardi.
Germania troppo compassata. Solida dietro ma bloccata davanti. Strano il cambio modulo dopo le buone impressioni della scorsa giornata.
Scandinavia che ci prova di più pur faticando a superare la difesa tedesca. Alla fine viene premiata con la vittoria ma il pareggio ci stava tutto.


Francia - Sud America 1-1 27' Zidane (Kopa), 66' Sotil (Ortiz)
MVP: Gamarra
Tiri: 7(4) - 5(3)
Possesso Palla: 54% - 46%
Cambi: 56' Rincon->Zamorano, 66' Valderrama->Vidal, 720 Ribery->Henry, 78' Cueto->Marcos, Zidane->Djorkaeff, Platini->Cantona
Ammoniti: -

Pagelle: https://www.dropbox.com/s/f849i0ezmd9oi2h/fraame.png
Entrambe le squadre con atteggiamenti molti offensivi, entrambe vogliono i 3 punti o niente. Inizialmente le difese hanno la meglio, primo tiro in porta di Ortiz al 20': para facile Barthez. Poi il vantaggio transalpino: angolo di Kopa e nel mucchio esce la testona di Zidane, come nel '98! La Francia prende coraggio e arriva ancora alla conclusione con Fontaine su cross di Kopa, fuori di un metro. Cubillas ha vita dura contro vieira e Deschamps, e l'ultima occasione è ancora sui piedi di Fontaine, ruba palla a Figueroa al limite e incrocia subito ma la palla esce di un soffio.
Secondo tempo che si apre ancora con la Francia in avanti poi il gioco si spezzetta con capovolgimenti continui ma nessuna delle due squadre arriva al tiro. La Francia sembra poter affondare mentre l'America fatica a innescare gli esterni. Quando ci riescono pero' fanno male: palla sulla sinistra per Ortiz che guadagna spazio e mette al centro, Sotil sale in cielo e dal dischetto del rigore colpisce di testa sotto la traversa, imparabile per Barthez. Francia ammutolita. Ora ci sono occasioni da una parte e dall'altra, Henry entra e subito impegna in un rigore in movimento Chilavert che ci arriva miracolosamente con la punta delle dita. Dall'altra parte ancora Ortiz in diagonale ma Barthez non si fa sorprendere.
Francia che si vede rimontare nel momento in cui sembrava poter raddoppiare. Continuano i problemi in fase offensiva.
Sudamerica che rimonta di orgoglio. Squadra che sa sempre sorprendere in una gara in cui sembrava aver poco da dire.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 7.giornata ***Deadline: 12/7 ore 20

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 13/07/2014, 20:07

GIRONE C


NAZIONALE CELTICA - URUGUAY 0-1 38' Scarone (Ghiggia)
MVP: Nasazzi
TIRI IN PORTA: 4(1) - 5(1)
POSSESSO PALLA: 55% - 45%
SOSTITUZIONI: 60' Giggs per Bale e V.Andrade per Andreolo
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/eqqcuo.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Padroni di casa che fanno la partita nelle battute iniziali, all'11' arriva un'azione spettacolare con Bale che scende sulla sinistra e mette in mezzo per Charles che tenta la rovesciata spettacolare! Di poco alto! L'Uruguay non riesce ad uscire dalla propria meta' campo ma si difende con ordine e concede solo qualche conclusione da fuori come accade al 32' con Souness che non inquadra la porta.
Poco dopo l'Uruguay si affaccia per la prima volta dalle parti di Given, Ghiggia crea sulla destra per Scarone che di testa fulmina il portiere celtico e porta l'Uruguay in vantaggio! Nel secondo tempo il tema della partita cambia, la Nazionale Celtica subisce il contraccolpo psicologico e lascia maggiormente il gioco in mano agli avversari. Ne viene fuori una seconda parte di match molto deludente e sostanzialmente priva di occasioni, tutto di guadagnato per l'Uruguay che strappa 3 punti fondamentali in ottica passaggio del turno.
Nazionale Celtica: primo tempo tutto sommato positivo anche se non sono stati molti gli spunti offensivi, secondo tempo troppo passivo.
Uruguay: Male nel primo tempo, ma dopo il gol di Scarone la squadra e' cambiata e ha fatto il match. Bene le due linee da 3 in difesa e centrocampo.


ITALIA - EUROPA SUD-ORIENTALE 1-2 22' Asparuhov, 43' Stoichkov (Hagi), 89' Meazza
MVP: Asparuhov
TIRI IN PORTA: 4(3) - 8(4)
POSSESSO PALLA: 49% - 51%
SOSTITUZIONI: 58' Zambrotta per Maldini, 73' Meazza per Totti
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/2hxnexj.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Squadre particolarmente lunghe in campo dal primo minuto di gioco e occasioni da una parte e dall'altra, le migliori capitano sulla testa di Stoichkov e sui piedi di Piola ma entrambi i giocatori le sprecano. Al 22' e' nuovamente l'Europa sud-orientale a farsi viva dalle parti di Zoff: azione travolgente di Boniek che crossa ancora per la testa dell'accorrente Stoichkov il cui colpo di testa si stampa sulla traversa! Ma sulla rimpallo c'e' Asparuhov che non se lo fa ripetere due volte e porta in vantaggio i suoi! Gli ospiti non mollano la presa e continuano a macinare gioco, Boniek e' particolarmente pimpante e ci prova da fuori area guadagnando solo un angolo! Ma e' proprio a seguito del calcio da fermo che arriva il raddoppio con un colpo di testa di Stoichkov che finalmente aggiusta la mira e fulmina Zoff!
Nella ripresa e' sempre la squadra di Ripper a farla da padrone con Asparuhov che va via di forza a Cannavaro ma spara sull'esterno della rete! Incredibile ma vero, la prima pallida occasione dell'Italia arriva solo all'82' con una discesa di Meazza che termina con un tiro sull'esterno della rete dello stesso Balilla. Tempo sette minuti e Piola mette un cross pericoloso, Naydenov smanaccia ma la mette proprio sui piedi di Meazza che a porta libera lo castiga! Tuttavia il tempo e' davvero agli sgoccioli e l'Italia porta a casa una sconfitta meritata.
Italia: partita da dimenticare, si salva solo Meazza che in venti minuti scarsi crea da solo più di tutto il resto della squadra.
Europa Sud-Orientale: molto molto bene, Italia annichilita e bel gioco mostrato. Boniek, Asparuhov e Stoichkov gli uomini in più.

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”