Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 2.giornata

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11324
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12565
2198

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da Hobbit83 » 25/06/2014, 16:03

Scandinavia

Immagine

la squadra è la medesima della scorsa volta: stessi ruoli, stessi giocatori, stesse posizioni.
Solo inseriamo Elkjaer al posto di Ibrahimovic

Punizioni da vicino: automatico
Punizioni da lontano: Liedholm
Corner dx: Skoglund
Corner sx: Liedholm
Rigori: automatico
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
predu17
Pro
Pro
Messaggi: 5387
Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Bionda Sardegna!!
217
291

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da predu17 » 25/06/2014, 18:43

Immagine

Capitano: Moore
Rigori e punizioni: Charlton
Angoli: Matthews

Reverendo
Senior
Senior
Messaggi: 1379
Iscritto il: 18/07/2009, 20:46
Località: Marsala
1
5

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da Reverendo » 25/06/2014, 19:13

Immagine

Capitano: Drogba
Calci di punizione: Drogba
Rigori: Y. Touré
Angoli sx: Okocha
Angoli dx: Dahleb

3-5-2

1. N'Kono - PT
2. K. Touré - DC
3. Ramzy - DC
4. Kuffour - DC
5. Essien - MED
19. Y. Touré -MED
17. Park Ji-sung - CLD
10. Okocha - CC
15. Dahleb - CLS
9. Drogba - P
18. Eto'o - SP

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26662
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5499
6281

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da RizzK8 » 25/06/2014, 19:47

Immagine

Capitano, punizioni, angoli sx: Nedved
Angoli dx: Masopust
Rigori: Kubala
Never Underestimate the Heart of a Champion

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da kachlex » 25/06/2014, 21:29

GIRONE B

Spagna - Cecoslovacchia 0-0 ........ZzZzZz....................
MVP: Segarra
Tiri: 9(2) - 4(1)
Possesso Palla: 50% - 50%
Cambi: 60' Poborsky->Rosicky, Amancio->Guardiola, 63' Nedved->Jankulovski, 68' Villa->Butragueno, 72' Puyol->Camacho
Ammonizioni:
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/vwlqqyd1j2ly4zg/spacze.png?m=

Prima fase di studio spezzata al 15' con un colpo di testa di Koller su corner di Nedved, risponde Villa su cross di Gento, ma entrambe le conclusioni sono fuori. Alla mezz'ora grande triangolazione Zarra-Villa-Zarra che taglia fuori la difesa ceca ma sul tiro della punta Cech ci mette una pezza. Spagna che tiene bene il campo e Cecoslovacchia che fatica a ripartire ma il primo tempo finisce giustamente in parità.
Secondo tempo con ancora Zarra che ci prova su un cross dalla sinistra, ma la sua spizzata sfiora il palo uscendo alla sinistra della porta difesa da Cech. La risposta è su un contropiede di Kubala che spara altissimo e un altro colpo di testa di Koller ancora impreciso. Spagna che sembra mollare qualcosa ma ecco le azioni più clamorose: prima Xavi spreca da due passi dopo un'ottima costruzione sulla sinistra e cross di Segarra, poi ancora Zarra impreciso e sfortunato manda fuori di un pelo con un tiro appena dentro l'area.
Spagna che vince ai punti ma manca nella finalizzazione, dietro non ha patito granchè. Zamora 6.5 ma inoperoso.
Cecoslovacchia che prende un punto tutto sommato guadagnato. Dietro ha patito qualcosa, faticando a costruire, soprattutto sulla destra dove Segarra ha vinto nettamente il duello con Poborsky.

Belgio - Brasile 1-0 72' Cuelemans (Scifo)
MVP: Gerets
Tiri: 3(1) - 2(1)
Possesso Palla: 48% - 52%
Cambi: 60' Hazard->Witsel, Degryse->Lukaku, Ronaldo->Romario, 69' Garrincha->Jairzinho
Ammonizioni:
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/llsbgcivt0wbgor/belbra.png?m=

Belgio che parte senza timori e prova per primo a colpire ma senza velleità. Il Brasile risponde con la solita bomba di Roberto Carlos su punizione: fuori di un soffio. Non succede più nulla fino al 40' quando Kompany (??) si ritrova in contropiede solo davanti a Gilmar ma spara fuori malamente.
Secondo tempo con il Brasile che prende in mano il gioco ma non punge. Il Belgio fa valere i suoi centimetri sui cross e al 72' sfodera la beffa: ripartenza veloce sulla sinistra, cross di Scifo e colpo di testa di Ceulemans, Gilmar ce l'ha sulle mani ma non trattiene e la palla finisce in rete. Il Brasile si riversa in avanti ma non arriva a concludere e quando lo fa Preud'Homme sfoggia il miracolo su un colpo di testa da calcio d'angolo. In generale partita non spettacolare.
Belgio ancora sorprendente: solidissimo dietro, cinico e fortunato davanti.
Brasile sfortunato che forse paga la giornata no dei suoi attaccanti ma con tutti quei fenomeni lì davanti non si devono perdere queste partite. Pelè ancora sottotono e forse troppo distante dalla porta. Roberto Carlos voto pompato dai calci piazzati, ma in generale la difesa non ha sofferto granchè: goal episodio isolato con mezza papera di Gilmar.
Ultima modifica di kachlex il 26/06/2014, 9:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 25/06/2014, 23:32

GIRONE A

RESTO DEL MONDO - INGHILTERRA 0-0 ........ZzZzZz....................
MVP: Essien
TIRI IN PORTA: 7(1) - 1(0)
POSSESSO PALLA: 54% - 46%
SOSTITUZIONI: 60' Beckham per Matthews, 67' Adams/Gerrard per Pearce/Hapgood, 88' Naybet per Ramzy
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img849/8049/d1y5.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Primi minuti che vanno via senza molti sussulti, le squadre battagliano a centrocampo senza trovare varchi. Il primo squillo arriva per mano di Dean: Pearce va al cross che viene deviato in angolo e sul corner successivo il bomber inglese sfiora la rete concludendo di poco a lato. Immediata risposta del Resto del Mondo, bel duetto tra Eto'o e Drogba nella zona centrale del campo con la palla che in qualche modo arriva ad Okocha che batte di prima ma non inquadra la porta per pochi centimetri! Tuttavia questi restano gli unici acuti di un primo tempo avaro di emozioni dove gli inglesi hanno provato a giocare esclusivamente sulla sinistra mentre il Resto del Mondo ha preferito operare centralmente.
Incredibile a dirsi ma i primi 26 minuti della ripresa sono una serie infinita di azioni interrotte a centrocampo, solo al 71' arriva la prima manovra degna di nota. Eto'o scambia bene con Okocha e penetra in area calciando alla sinistra di Banks ma il portierone inglese e' impeccabile e non si lascia superare! Ora e' il Resto del Mondo ad aver preso in mano il controllo del gioco ma gli inglesi ribattono colpo su colpo, senza pero' riuscire mai a vedere il colore della maglietta di N'Kono. E finisce cosi, partita senza gol e senza emozioni.
Resto del Mondo: un passo indietro rispetto alla brillante prestazione offerta all'esordio ma la difesa inglese e' tosta. La difesa non ha sofferto ma e' stata aiutata dal fatto che Dean fosse completamente isolato.
Inghilterra: difende bene ma dagli inglese ci si aspetta di più, Dean troppo solo. Matthews invisibile.

ARGENTINA - EUROPA CENTRALE 1-1 31' Messi, 59' Bozsik
MVP: Bozsik
TIRI IN PORTA: 7(2) - 9(4)
POSSESSO PALLA: 53% - 47%
SOSTITUZIONI: 53' Orth per Czibor, 56' Sastre per Marzolini, 76' Albert per Kocsis, 89' Pedernera per Di Stefano
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img856/3705/zjng.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Esordio mondiale per l'Argentina di Hispa, battono proprio loro con uno scambio veloce Maradona-Batistuta con quest'ultimo che va via di forza ad un paio di giocatori e sfodera un missile dai 30 metri che sfiora l'incrocio dei pali! All'11' risponde l'Europa Centrale con un'azione manovrata che libera al tiro Puskas ma la conclusione e' debole e Fillol e' libero di bloccare la palla. Il gioco resta pero' in mano ai padroni di casa che prima tentano la conclusione con Monti e poi si affidano ad un'incursione solitaria di Messi che prende il palo esterno! L'Argentina manovra bene ma dietro ci sono dei buchi, testa di Puskas dal limite dell'area...fuori!
Ma sono ancora i padroni di casa ad insistere, palla lunga spizzata da Batistuta che arriva nei piedi di Messi in una posizione defilata, dribbling a rientrare sul primo difensore, dribbling sul secondo e sinistro a giro sul palo lungo! Rete! 1-0 Argentina, piuttosto meritato. Europa Centrale sotto shock, batte il calcio d'inizio regalandolo a Di Stefano che manda Batistuta in porta ma Hiden salva in uscita! Dall'altro lato Czibor sembra in forma, ma i suoi cross non vengono sfruttati a dovere. Ci prova Sarosi, para Fillol.
Secondo tempo che comincia seguendo lo stesso copione del primo con l'Argentina che attacca e l'Europa Centrale che cerca di sfruttare gli spazi che si creano in contropiede. Batistuta si smarca bene, ma davanti alla porta si addormenta; Maradona riesce a rubare il tempo a Fogl su un cross di Batistuta ma niente da fare, si resta sull'1-0. Arriva il 59' minuto: punizione dal limite di Puskas che prova il cross, la difesa di casa rinvia di testa sempre sui piedi del capitano ungherese che prova la battuta al volo che viene deviata da un difensore e finisce tra i piedi di Bozsik che firma il pareggio da due passi!
Il pareggio trasforma la partita, le squadre sembrano piu accorte e non riescono piu a creare occasioni. Ci provano Maradona, Orth e Puskas ma le loro conclusioni sono deboli e i rispettivi portieri riescono a parare senza problemi, mettendo in ghiaccio il pareggio.
Argentina: i 4 davanti giocano bene ma la squadra li paga in fase di non possesso. Redondo e Monti hanno sofferto le controffensive di Kachlex e non hanno protetto adeguatamente la difesa.
Europa Centrale: considerata la differente caratura dell'avversario, i miglioramenti in difesa sono netti. Davanti Puskas e' sembrato un pelo fuori dal gioco, forse quella posizione non lo agevola.
Ultima modifica di A.F.D.U.I. President il 26/06/2014, 12:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da kachlex » 26/06/2014, 9:35

GIRONE D

Scandinavia - Germania 2-1 39' Overath (Lahm), 45+ Ekjaer-Larsen (Bergmark), 65' Elkjaer-Larsen
MVP: Elkjaer-Larsen
Tiri: 9(7) - 5(3)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 65' Muller->Bierhoff, 70' Klinsmann->Rumenigge, Bergmark->Helveg, Skoglund->Simonsen, 76'Netzer->Ballack 78' E. Nilsson->Riise
Ammonizioni:
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/1mtrv5pcxnwyedg/scager.png?m=

Scandinavi senza Ibra squalificato, al suo posto Elkjaer-Larsen, che non si farà rimpiangere. Germania che insiste sul suo 4-1-3-2 cambiando solo qualche fattore nell'equazione.
15' tiro Nordhal che si incarta in area e manda fuori poi a distanza di qualche minuto occasione di Skoglund dal limite parata da Kahn. Scandinavia che attacca soprattutto sulla sinistra con Hamrin ma fatica a trovare il varco in area, Germania che si incaponisce per vie centrali e alla fine la spunta. Tocco dal centro destra di Lahm per Overath che dal limite si gira sul suo marcatore e fa partire un missile imparabile alla destra di Schmeichel. La replica è immediata e gli scandinavi sono bravi a trovare subito il pari prima della fine del primo tempo: ancora azione sulla destra, Bergmark si propone e crossa, P. Elkjaer-Larsen si inserisce perfettamente tra i due centrali difensivi e al volo di destro insacca: difesa e portiere tedeschi abbastanza di sale.
Secondo tempo con la Scandinavia che riparte forte sull'onda dell'entusiasmo. Spinge ancora dalla destra e con due cambi gioco su Hamrin manda due volte l'uccellino al tiro, entrambi ben parati da Kahn. E' il preludio al vantaggio: palla al limite per Nordahl, tiro potente e centrale, Kahn devia sulla destra e ancora Elkjaer-Larsen da posizione defilata mette tra palo e difensore. E' il goal partita perchè la Germania non riesce più a rendersi realmente pericolosa, da segnalare una punizione da cento metri di Beckenbauer fuori di non molto e due tiri di Rumenigge e Bierhoff parati senza indugi da Schemichel.
Scandinavia ancora una prova convincente, contiene i tedeschi senza troppi patemi e in attacco unisce velocità, tecnica e potenza rendendosi molto pericolosa. Oggi ha spinto molto sulla destra con Skoglund in ferie dall'altra parte (mai cercato a dire il vero).
Germania che forse deve ancora trovare la sua vera identità. Questa disposizione sembra non creare grande gioco davanti (Muller ha girato a vuoto fino al cambio) e allo stesso tempo non permette di coprirsi sempre adeguatamente. Ancora un'amnesia su un cross. Da pesare comunque anche la qualità degli attaccanti avversari.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 26/06/2014, 11:22

GIRONE C

URUGUAY - NAZIONALE CELTICA 0-2 23' Souness (Charles), 85' Souness (Brady)
MVP: Souness
TIRI IN PORTA: 1(1) - 8(6)
POSSESSO PALLA: 52% - 48%
SOSTITUZIONI: 12' Rush per Law, 65' Whelan per Bale e Francescoli per Cubilla, 66' Forlan per Schiaffino, 71' Brady per Best, 76' V.Andrade per J.L.Andrade
AMMONITI: -
INFORTUNI: Denis Law

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img850/8861/is3n.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio di marca ospite con Charles che lavora un buon pallone al centro dell'area e allarga su Bale che calcia di prima intenzione ma Mazurkiewicz si salva con l'aiuto dei difensori! Si gioca soprattutto dalla parte di Ghiggia e Bale, prima Carey e poi proprio Ghiggia provano a metter dentro dei palloni pericolosi ma i cross finiscono sul fondo. Al 23' e' nuovamente la nazionale celtica a manovrare: Bale scambia con Charles che serve l'inserimento di Souness e tiro vincente nell'angolino alla sinistra del portiere! La manovra dell'Uruguay non trova brillantezza ed e' ancora la squadra ospite a rendersi pericolosa, questa volta il cross di Carey e' ben dosato ma Charles spedisce fuori da buona posizione!
La ripresa comincia con la squadra di Goat molto più decisa, il più vivo dei suoi e' Cubilla che ara la fascia sinistra ma non riesce mai a rendersi davvero pericoloso. Dall'altro lato Charles cade spesso nella trappola del fuorigioco rendendo vane le verticalizzazioni di Souness e Keane. Nazionale uruguaiana a cui manca sempre un centesimo per fare un euro, belle manovre ma sul più bello si perdono. Al 73' la Nazionale Celtica sfiora il raddoppio su un colpo di testa del solito Charles, bloccato in due tempi da Mazurkiewicz. Poco più tardi e' Rush che prova la conclusione ma la squadra di casa si salva ancora una volta.
All'85' e' ancora la Nazionale Celtica ad insistere, nuovo corner guadagnato e questa volta Souness non sbaglia firmando la doppietta personale!
Uruguay: buone trame offensive che tuttavia si rivelano sterili. Si soffre molto sui calci da fermo.
Nazionale Celtica: ottima partita difensiva, in attacco si e' creato soprattutto sfruttando i corner ma tanto e' bastato. Charles e' l'uomo in più.


EUROPA SUDORIENTALE - ITALIA 0-0 ...........ZzZzZz............................
MVP: Maldini
TIRI IN PORTA: 6(3) - 1(1)
POSSESSO PALLA: 50% - 50%
SOSTITUZIONI: 61' Totti per Meazza e Kucukandonyadis per Boniek, 79' Bulgarelli per Rivera
AMMONITI: 10' Conti, 81' Cannavaro
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://imageshack.com/a/img829/8663/uw59.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Brutta partita giocata da due Nazionali che non si risparmiano. L'Italia ha il controllo del centrocampo soffrendo pero' le controffensive dei padroni di casa, ma nessuno riesce a rendersi davvero pericoloso. E' un primo tempo che scorre via senza sussulti, un paio di tiri inoffensivi dell'Europa Sud-Orientale e addirittura 0 tiri per un'Italia che non trova sbocchi.
Ripresa in cui i ruoli si alternano, ora sono gli ospiti a tentare di colpire in contropiede mentre la squadra di Ripper controlla il gioco. Al 62' arriva la prima occasione del match: azione insistita sulla destra dell'Europa Sud-Orientale che partorisce un bel cross per la testa del neo-entrato Kucukandonyadis che sfiora il gol! Ribaltamento di fronte e Conti se ne va sulla destra, serve bene l'inserimento da dietro di Tardelli ma Naydenov para sicuro. Risposta di Stoichkov, Zoff si distende sulla destra e blocca.
Con la stanchezza si aprono maggiori spazi che vengono sfruttati soprattutto da Conti e Stoichkov, quest'ultimo guadagna una buona punizione dal limite che Hagi batte ma Zoff vola e la toglie dall'incrocio dei pali! Questo e' di fatto l'ultimo sussulto di un match senza emozioni, poche azioni da gol e difese che hanno sovrastato gli attacchi.
Europa Sud-Orientale: ottima prova difensiva contro un attacco tosto, Deyna e Bonev hanno tenuto nonostante la caratura dell'avversario. Davanti si e' creato poco ma la difesa dell'Italia e' fortissima.
Italia: dietro bene, ma davanti sono mancati un po tutti. L'unico a salvarsi e' stato Conti, Piola e Meazza mai visti.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10061
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 2.giornata

Messaggio da kachlex » 26/06/2014, 19:28

GIRONE D

Americhe - Francia 0-0
MVP: Chilavert
Tiri: 5(4) - 9(4)
Possesso Palla: 47% - 53%
Ammonizioni: 39' Thuram
Cambi: 63' Cubillas->Sotil, Platini->Henry, 72' Zidane->Giresse, 75' Ribery->Cantona 87' Cueto->Salas
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/6ybwz1i9ziqwhmp/amefra.png

Partita che inizia con due timidi tentativi dei sudamericani con Rincon che sfonda a destra e trova i compagni al centro ma le conclusioni sono docili prede di Barthez. Al 20' break di Zidane che semina il panico dalla trequarti, entra in area trascinandosi due avversari ma incrocia poco e Chilavert chiude sul primo palo. L'America trova spazio sempre sulla destra ma ancora un colpo di testa di Sanchez finisce alto. Dall'altra parte Ribery imbecca Fontaine che si contorce come una biscia all'altezza del primo palo mandando la palla a un soffio dal sette: Chilavert c'era comunque.
Il secondo tempo si apre con la Francia che ci prova ma stenta a finalizzare anche perchè Figueroa e compagni sanno usare le maniere forti all'occorrenza. I maggiori brividi allora sono ancora per i transalpini con Huguito Sanchez che incorna alla perfezione un bell'assist dalla sinistra ma Barthez c'è. La Francia insiste e gli ultimi 20' chiude gli avversari nella loro trequarti ma tutte le occasioni (soprattutto da fuori e non clamorose) sono ben sventate da Chilavert che alla fine si porta a casa il premio come MVP, tutto sommato meritato.
America bene in difesa, oggi anche grazie a Chilavert, sfrutta bene gli spazi sugli esterni soprattutto con Rincon (che si prende un 5 in pagella :icon_paper: ) ma Sanchez ed Erico non sono riusciti a finalizzare (bravo anche Barthez comunque).
Francia un po' in sofferenza nel primo tempo con la difesa a tre e cha ha mostrato i muscoli solo sul finale senza riuscire a concretizzare. Avessero cominciato la gara con quel piglio...
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”