NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
- ALBYS GILMORE
- Rookie
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:25
- NBA Team: San Antonio Spurs
- 60
- 23
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
La cosa fantastica è che con un Parker in difficoltà contro Miami ( e si sa, è la squadra che meno gli permette le scorribande in area) Mills ha fatto ancora meglio che in RS ed è diventato più determinante ancora nell'uccidere gara 5. Ginobili ha fatto la differenza e Duncan ha fatto il Duncan, ma possiamo dire che la serie è stata vinta per Leonard Diaw e Mills. E' vero che con e i 'se ed i ma' non si scrive la storia, ma se gli Spurs volevano vincere la serie, non potevano permettersi di tornare in Florida.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
E' curioso leggere per mesi i soliti 'anello heat scontato', 'ray allen che esce così dalla panca illegale', 'non c'è nessuno che li possa fermare'...ecc...commenti presenti su questo forum fino alla vigilia di gara 3 delle finals eh.
Spurs poco atletici, spurs che faticano contro i mavericks, okc che con ibaka avrebbe vinto la serie.
Due gare dopo, in cui a san antonio entra di tutto e i commenti si sono tramutati in...'eh ma con questi spurs nn si poteva giocare proprio'
E gli heat all'improvviso diventano una squadra povera di talento.
Roba da matti.
occore fare un pò di chiarezza.
Quando i campioni della nba, che vengono da due titoli consecutivi con il loro migliore giocatore nel suo indubbio prime fisico e mentale, si presentavano a queste finals c'erano in pochi che purtroppo scommettevano sugli spurs.
Ci si poteva aspettare delle gare equilibrate, anche una vittoria spurs (ed io me l'aspettavo pure lo scorso anno in realtà) ma mai e poi mai una debacle del genere.
Si può dire che gli heat fossero stanchi, d'altronde la quarta finale consecutiva significa aver disputato più di 100 gare all'anno senza mai fermarsi. E questa è sicuramente una delle ragioni principali della loro sconfitta così marcata.
Ma purtroppo per questo genere di squadre e di campioni i criteri di giudizio sono sempre più ristretti.
I margini di errore sempre più ridotti.
Ed anche una squadra alla quarta finale, specie se persa in questa maniera, può essere discussa.
Come il suo leader.
E vale per tutti.
Io me le ricordo tutte le critiche feroci che ricevettero Kobe e Shaq l'indomani delle finals 2004.
Erano alla quarta finale in 5 anni.
Venivano da aver battuto gli spurs di Duncan (non quello visto, seppur ancora efficiente, su questi schermi pochi giorni fa) 3 volte su 4. Mica poco.
Avevano Kobe che viaggiava in Colorado due volte a settimana durante tutti i playoff.
Perso Malone in gara 2 delle finals con Medvedenko e Cook in pratica le PF in quel di Detroit.
Presero una imbarcata a Detroit di proporzioni epiche (molto simile a quella heat attuale, con l'unica sostanziale differenza che si giocarono tutte e tre le gare a detroit) senza capirci un bel niente.
Qualche attenuante c'era, ma le aspettative e lo status di quella coppia richiamava molte attenzioni che si sono poi trasformate in sonore critiche.
Lo stesso Jordan, poco dopo il suo rientro dalla parentesi baseball, perse nelle semifinali di conference con i magic di shaq, giocando cmq una buona serie (considerando che aveva poco ritmo partita).
Si beccò cmq un bel pò critiche da tutte le parti. Ed era Michael Jordan eh. Già con 3 anelli al dito.
E quando Tim Duncan con il fattore campo dalla sua parte perse 4 a 0 proprio contro la coppia lakers di cui sopra?!?
Se vuoi partecipare al giochino dei più grandi, le regole valgono per tutti.
E se James perde tre gare consecutive nelle finals di 20 punti l'una, senza capirci nulla, è discutibile ugualmente.
La sua legacy oggi non è in discussione ma con i grandi del passato e quelli attuali (duncan e kobe) lo è.
Non è ancora a quel livello.
Quali sarebbero le corazzate che ha battuto in questi anni?
I Pacers?
Io ho visto questo. Prendetela come degli highlights del primo tempo di una carriera in essere.
Vuoto. Exploit in Detroit a cui seguono varie sconfitte dove il nostro campione delude.
Una folgorazione sulla via di damasco in quella famosa gara 6 a boston, dove giocò da campione assoluto contro una squadra vera, una ottima serie di finals vinta contro dei ragazzini che tuttora non hanno ancora capito come si gioca a basket. Si chiamano Thunder.
Vuoto. Black. Taglio e lo si rivede lottare contro una squadra vera di un campione vero nelle finals del 2013.
Vinte per merito suo ma giocate maluccio nelle prime 4 gare per poi uscire alla distanza (rischiando però il collasso) con una prestazione eccezionale in gara 7.
Vuoto. Black. Ritroviamo il nostro eroe di nuovo contro gli Spurs dove perde piuttosto nettamente.
FINE PRIMO TEMPO.
Siamo ancora lontani dalla santità cestitica mi spiace. E siamo ancora lontani per quei paragoni.
Per esempio in difesa è stato molto meno efficace, ha mosso molto meno i piedi, a rimbalzo è stato continuo ma ha tenuto poco ( per non dire zero) tutti i suoi diretti avversari, a partire da Leonard. Che bravo quanto volete ma non parliamo di Durant.
In attacco poi, mi sono chiesto tutte le gare, come sia possibile che non provasse a tirare di più.
Non sono gli spurs del 2000 che ti forzavano per 6-7 possessi consecutivi senza mai vedere il canestro.
Aveva comodamente 30 e passa punti nella mani, era in palla, tirava con il 50% abbondante, una volta che hai visto che gli altri nn gliela fanno più per quale motivo non provare a fare delle sfuriate vere e proprie?
40 punti per lui in queste finals, almeno in una gara, erano fattibilissimi.
Anche per marcare un pò il territorio, dare una spallata emotiva a questi spurs.
Invece no, nelle ultime tre gare si è eclissato ed ha mollato alle prime difficoltà come tutti gli altri.
Io sono stato molto scettico sin dai primi anni, su come è stato costruito come giocatore e come personaggio.
Ma oggi non ho nessun problema nel riconoscere che è il giocatore più forte della nba, che è maturato molto ma che questo processo di maturazione ha necessitato di tanti fattori.
Una squadra davvero molto forte, perchè unirsi ad un top 5 della nba (che era lo stesso wade pre-decision) e ad uno dei miglior lunghi in circolazione come Bosh non è roba da poco.
Si è assicurato di avere il massimo possibile disponibile a cui poi è stato anche aggiunto un campione del calibro di Ray Allen, non a caso determinante nella vittoria dello scorso anno.
Queste scelte e questo suo modo di fare (non si può negare che si atteggi a dominatore da quando aveva 12 anni...) porteranno dietro sempre una lunga fila di discussioni, critiche a cui lui ha un solo modo di rispondere: vincere.
Specie quando sarà reputato ancora nel suo prime.
Sta a lui ora rispondere.
Ps: se cambia di nuovo squadra perchè non reputa più Miami alla sua altezza, io ve lo dico, si renderà ulteriormente ridicolo eh.

Spurs poco atletici, spurs che faticano contro i mavericks, okc che con ibaka avrebbe vinto la serie.
Due gare dopo, in cui a san antonio entra di tutto e i commenti si sono tramutati in...'eh ma con questi spurs nn si poteva giocare proprio'

E gli heat all'improvviso diventano una squadra povera di talento.

Roba da matti.
occore fare un pò di chiarezza.

Quando i campioni della nba, che vengono da due titoli consecutivi con il loro migliore giocatore nel suo indubbio prime fisico e mentale, si presentavano a queste finals c'erano in pochi che purtroppo scommettevano sugli spurs.
Ci si poteva aspettare delle gare equilibrate, anche una vittoria spurs (ed io me l'aspettavo pure lo scorso anno in realtà) ma mai e poi mai una debacle del genere.
Si può dire che gli heat fossero stanchi, d'altronde la quarta finale consecutiva significa aver disputato più di 100 gare all'anno senza mai fermarsi. E questa è sicuramente una delle ragioni principali della loro sconfitta così marcata.
Ma purtroppo per questo genere di squadre e di campioni i criteri di giudizio sono sempre più ristretti.
I margini di errore sempre più ridotti.
Ed anche una squadra alla quarta finale, specie se persa in questa maniera, può essere discussa.
Come il suo leader.
E vale per tutti.
Io me le ricordo tutte le critiche feroci che ricevettero Kobe e Shaq l'indomani delle finals 2004.
Erano alla quarta finale in 5 anni.
Venivano da aver battuto gli spurs di Duncan (non quello visto, seppur ancora efficiente, su questi schermi pochi giorni fa) 3 volte su 4. Mica poco.
Avevano Kobe che viaggiava in Colorado due volte a settimana durante tutti i playoff.
Perso Malone in gara 2 delle finals con Medvedenko e Cook in pratica le PF in quel di Detroit.
Presero una imbarcata a Detroit di proporzioni epiche (molto simile a quella heat attuale, con l'unica sostanziale differenza che si giocarono tutte e tre le gare a detroit) senza capirci un bel niente.
Qualche attenuante c'era, ma le aspettative e lo status di quella coppia richiamava molte attenzioni che si sono poi trasformate in sonore critiche.
Lo stesso Jordan, poco dopo il suo rientro dalla parentesi baseball, perse nelle semifinali di conference con i magic di shaq, giocando cmq una buona serie (considerando che aveva poco ritmo partita).
Si beccò cmq un bel pò critiche da tutte le parti. Ed era Michael Jordan eh. Già con 3 anelli al dito.
E quando Tim Duncan con il fattore campo dalla sua parte perse 4 a 0 proprio contro la coppia lakers di cui sopra?!?
Se vuoi partecipare al giochino dei più grandi, le regole valgono per tutti.
E se James perde tre gare consecutive nelle finals di 20 punti l'una, senza capirci nulla, è discutibile ugualmente.
La sua legacy oggi non è in discussione ma con i grandi del passato e quelli attuali (duncan e kobe) lo è.
Non è ancora a quel livello.
Quali sarebbero le corazzate che ha battuto in questi anni?
I Pacers?

Io ho visto questo. Prendetela come degli highlights del primo tempo di una carriera in essere.
Vuoto. Exploit in Detroit a cui seguono varie sconfitte dove il nostro campione delude.
Una folgorazione sulla via di damasco in quella famosa gara 6 a boston, dove giocò da campione assoluto contro una squadra vera, una ottima serie di finals vinta contro dei ragazzini che tuttora non hanno ancora capito come si gioca a basket. Si chiamano Thunder.
Vuoto. Black. Taglio e lo si rivede lottare contro una squadra vera di un campione vero nelle finals del 2013.
Vinte per merito suo ma giocate maluccio nelle prime 4 gare per poi uscire alla distanza (rischiando però il collasso) con una prestazione eccezionale in gara 7.
Vuoto. Black. Ritroviamo il nostro eroe di nuovo contro gli Spurs dove perde piuttosto nettamente.
FINE PRIMO TEMPO.
Siamo ancora lontani dalla santità cestitica mi spiace. E siamo ancora lontani per quei paragoni.
Per esempio in difesa è stato molto meno efficace, ha mosso molto meno i piedi, a rimbalzo è stato continuo ma ha tenuto poco ( per non dire zero) tutti i suoi diretti avversari, a partire da Leonard. Che bravo quanto volete ma non parliamo di Durant.
In attacco poi, mi sono chiesto tutte le gare, come sia possibile che non provasse a tirare di più.
Non sono gli spurs del 2000 che ti forzavano per 6-7 possessi consecutivi senza mai vedere il canestro.
Aveva comodamente 30 e passa punti nella mani, era in palla, tirava con il 50% abbondante, una volta che hai visto che gli altri nn gliela fanno più per quale motivo non provare a fare delle sfuriate vere e proprie?
40 punti per lui in queste finals, almeno in una gara, erano fattibilissimi.
Anche per marcare un pò il territorio, dare una spallata emotiva a questi spurs.
Invece no, nelle ultime tre gare si è eclissato ed ha mollato alle prime difficoltà come tutti gli altri.
Io sono stato molto scettico sin dai primi anni, su come è stato costruito come giocatore e come personaggio.
Ma oggi non ho nessun problema nel riconoscere che è il giocatore più forte della nba, che è maturato molto ma che questo processo di maturazione ha necessitato di tanti fattori.
Una squadra davvero molto forte, perchè unirsi ad un top 5 della nba (che era lo stesso wade pre-decision) e ad uno dei miglior lunghi in circolazione come Bosh non è roba da poco.
Si è assicurato di avere il massimo possibile disponibile a cui poi è stato anche aggiunto un campione del calibro di Ray Allen, non a caso determinante nella vittoria dello scorso anno.
Queste scelte e questo suo modo di fare (non si può negare che si atteggi a dominatore da quando aveva 12 anni...) porteranno dietro sempre una lunga fila di discussioni, critiche a cui lui ha un solo modo di rispondere: vincere.
Specie quando sarà reputato ancora nel suo prime.
Sta a lui ora rispondere.
Ps: se cambia di nuovo squadra perchè non reputa più Miami alla sua altezza, io ve lo dico, si renderà ulteriormente ridicolo eh.

- Steve Nash
- Rookie
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 10/05/2005, 18:24
- Località: Vicenza
- 1
- 45
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Steve Nash ha scritto:San Antonio in 6.
Lo scorso anno sono stati ad 1 tiro dal vincere la serie, e quest'anno hanno il fattore campo che gli permette di giocare 3 partite a Miami consecutive e faccio a fatica a pensare che uno come Pop non riesca a fare aggiustamenti per 3 gare consecutive e a perdere tutte e 3.
Gli Heat di quest'anno sono peggiori rispetto a quelli dell'anno scorso e in generale degli ultimi 3 anni: Wade e Allen hanno 1 anno in più e credo si sia visto per quanto poco anche contro i Pacers dove Wade è calato alla lunga e dove Allen ha speso dei gettoni.
Non hanno più Mike Miller, che l'anno scorso è stato decisivo.
Nelle partite chiave delle scorse stagioni mi ricordo sempre un Chalmers extralusso, ma quest'anno mi sembra abbia perso un passo rispetto alle altre stagioni e di conseguenza anche la difesa di Miami.
San Antonio ha Leonard, Green, Mills e Splitter con 1 anno di esperienza Finals alle spalle e credo si sia visto moltissimo in questi playoffs quando la serie lo decideva. Splitter nelle prime 2 serie fantastico, mentre Green salito molto di colpi nell'ultima. Leonard semplicemente fantastico sempre, soprattutto nelle Western Finals contro Durant. Mills che può mettere in difficoltà Cole, che è un uomo molto importante per Miami, soprattutto se Chalmers conferma il calo di quest'anno..
Leonard oggi può limitare Lebron, è forse uno dei pochi, e Miami non ha la fisicità sotto canestro dei Thunder che può seriamente mettere in difficoltà San Antonio.
Ricordiamo inoltre la voglia degli Spurs di vendicarsi dall'anno scorso.
Uomini chiave della serie per Miami: Chalmers e Lewis.
Uomini chiave della serie per San Antonio: Ginobili e Diaw.
P.S. Tutto questo se Parker dovesse essere in condizioni decenti, altrimenti non si inizia nemmeno..
Mi auto-quoto e mi faccio i complimenti per l'ottima lettura della serie



- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14460
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Discorso legacy:
in estrema sintesi per quanto mi riguarda due finali perse malamente (la prima obiettivamente non conta) partendo quanto meno alla pari, se non da favorito, pone ad oggi Lebron pesantemente sotto MJ.
Tuttavia i conti si fanno alla fine, è ancora prestissimo, se riuscirà a trovare il modo di vincere 5-6-7 titoli sarà dura escluderlo dal tavolo degli Illuminati del gioco.
Cambiando discorso, la monster dunk del Gino per quanto mi riguarda è "Play of the year"

in estrema sintesi per quanto mi riguarda due finali perse malamente (la prima obiettivamente non conta) partendo quanto meno alla pari, se non da favorito, pone ad oggi Lebron pesantemente sotto MJ.
Tuttavia i conti si fanno alla fine, è ancora prestissimo, se riuscirà a trovare il modo di vincere 5-6-7 titoli sarà dura escluderlo dal tavolo degli Illuminati del gioco.
Cambiando discorso, la monster dunk del Gino per quanto mi riguarda è "Play of the year"


Still taking my time to perfect the beat
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Vero che MJ ha vinto 6 finali su sei.. Altresì è vero che ci è arrivato quelle 6 volte. Kareem ad esempio ci è arrivato 10 volte con due squadre differenti, e ne ha vinti 6. Credi che basti poco a Lebron per iniziare a sedersi al tavolo dei goat.. E lo dico pur non essendo un suo fan.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
- dipper 2.0
- Senior
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
- NBA Team: portland trail blazers
- 64
- 499
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Noodles ha scritto:E' curioso leggere .....
Ma in questa finale tra san antonio e miami, con protagonisti due Giocatori di immenso spessore come Duncan e James, sulle loro "legacy" e sul loro posto nella storia del gioco....
Che c'entra Kobe ?


-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Se decidesse di cambiare squadra, l'unica opzione che gli "concedo" è quella di tornare a Cleveland. Per qualsiasi altra scelta eccetto forse qualche situazione particolare che analizzerò se solo si verificasse, meglio rimanga a Miami indipendentemente dalle condizioni.
- Nas
- Pro
- Messaggi: 8648
- Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Nasir Jones from Queensbridge
- 1119
NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Riportare il titolo ai Knicks,questa sarebbe la più grande sfida per Lebron,vincere un titolo lì gli farebbe acquisire parecchi punti in quella speciale "classifica" dei giocatori all time.
I never sleep, cause sleep is the cousin of death
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Ma soprattutto ciò che non concedo a James è uscire dal contratto per tagliarsi un'altra volta lo stipendio a 15M all'anno per esempio.
Che almeno stavolta optasse per un salario alto 18M a stagione minimo. E' il miglior giocatore, dovrebbe decidere di venire pagato come tale e non come un Harden qualunque..
Che almeno stavolta optasse per un salario alto 18M a stagione minimo. E' il miglior giocatore, dovrebbe decidere di venire pagato come tale e non come un Harden qualunque..
-
- Hero Member
- Messaggi: 33747
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8965
- 14841
Re: R: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
t mac#3 ha scritto:Se decidesse di cambiare squadra, l'unica opzione che gli "concedo" è quella di tornare a Cleveland. Per qualsiasi altra scelta eccetto forse qualche situazione particolare che analizzerò se solo si verificasse, meglio rimanga a Miami indipendentemente dalle condizioni.
Ahahahah come se dipendesse dal tuo giudizio

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

- Nas
- Pro
- Messaggi: 8648
- Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Nasir Jones from Queensbridge
- 1119
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Questi sono affari suoi,se si taglia lo stipendio per far sì di avere una squadra competitiva non vedo cosa ci sia di malet mac#3 ha scritto:Ma soprattutto ciò che non concedo a James è uscire dal contratto per tagliarsi un'altra volta lo stipendio a 15M all'anno per esempio.
Che almeno stavolta optasse per un salario alto 18M a stagione minimo. E' il miglior giocatore, dovrebbe decidere di venire pagato come tale e non come un Harden qualunque..
I never sleep, cause sleep is the cousin of death
-
- Hero Member
- Messaggi: 33747
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8965
- 14841
Re: R: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
t mac#3 ha scritto:Ma soprattutto ciò che non concedo a James è uscire dal contratto per tagliarsi un'altra volta lo stipendio a 15M all'anno per esempio.
Che almeno stavolta optasse per un salario alto 18M a stagione minimo. E' il miglior giocatore, dovrebbe decidere di venire pagato come tale e non come un Harden qualunque..
Ecco dovrebbe prendere esempio dal contratto di Kobe, lui si che é uno cazzuto

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14460
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Hank Luisetti ha scritto:Vero che MJ ha vinto 6 finali su sei.. Altresì è vero che ci è arrivato quelle 6 volte. Kareem ad esempio ci è arrivato 10 volte con due squadre differenti, e ne ha vinti 6. Credi che basti poco a Lebron per iniziare a sedersi al tavolo dei goat.. E lo dico pur non essendo un suo fan.
Beh Michael si è fatto 3 anni di college, 2 di baseball e si è ritirato "solo" a 35 anni (disconosco gli anni apocrifi a Washington)
Di fatto ha giocato 12 stagioni complete (Lebron per dire è già a quota 11), muovendo i primi passi in una squadra ignobile. Difficile fare di più.
Ha preso due batoste dai Pistons, verissimo, ma poi quando ha fatto l'ultimo step tecnico e mentale chiama 6 Finals, 6 anelli, 6 titoli da Mvp, da deus ex machina assoluto e indiscutibile del suo team.
Sugli altri grandi del passato non mi esprimo che ne sapete a pacchi più di me, mi limito a dire che ad oggi paragonare James a Jordan è un'eresia bella e buona

Ultima modifica di T-Time il 17/06/2014, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Still taking my time to perfect the beat
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
dipper 2.0 ha scritto:Noodles ha scritto:E' curioso leggere .....
Ma in questa finale tra san antonio e miami, con protagonisti due Giocatori di immenso spessore come Duncan e James, sulle loro "legacy" e sul loro posto nella storia del gioco....
Che c'entra Kobe ?
e fu così che dippa riemerse dal ritiro spirituale

come stai?

semmai la domanda reale è....ma in questi ultimi quindici anni, in cui abbiamo assistito alle gesta di due protagonisti di immenso spessore come Duncan e Bryant....
che c'entra Lecramp?

- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
c'entra perchè è peggio di entrambidipper 2.0 ha scritto:Noodles ha scritto:E' curioso leggere .....
Ma in questa finale tra san antonio e miami, con protagonisti due Giocatori di immenso spessore come Duncan e James, sulle loro "legacy" e sul loro posto nella storia del gioco....
Che c'entra Kobe ?