Infatti.. cioè il tiro di Ray Allen è parte della storia del gioco..una delle immagini di basket più intense degli ultimi anni..a quel punto allora estendiamo lo stesso criterio sul tiro di Horry contro Sacramento, o il finale di gara 6 di Salt Lake City 98..
La storia scritta al contrario.
Ma per piacere
Assurdo sminuire Miami
Potevano vincere di più, business plan ok, ma le pagine di basket le hanno scritte a caratteri cubitali e sono in lizza per farlo ancora per qualche anno potenzialmente..
suvvia..hanno vinto.. sono stati sempre li..hanno regalato momenti di dominio assoluto..hanno 2 dei giocatori più forti che abbiano calcato mai il parquet, e anzi dico 3 perché Ray Allen è nell'elite a mani basse per me
Onore agli Spurs.. Vincitori della serie ad ora, e interpreti di uno sport trascendentale
Vedo più meriti loro che demeriti di Miami
pensieri tecnici sparsi:
LeBron di gran lunga il migliore di Miami finora.. ma secondo me, numeri a parte ha steccato questa partita.. i punti che ha fatto sono arrivati in momenti totalmente morti del match nei quali gli Spurs calavano fisiologicamente un po' di ritmo e gli lasciavano qualche cm in più per attaccarli..ma al momento del dunque è stato sistematicamente annullato dalla magnifica difesa di Leonard, coronata da aiuti di almeno 3 altri uomini a spegnere le sue velleità realizzative: una difesa stile Celtics vs. Kobe nel biennio 2008-2009. Maestria del Pop. LeBron, a mio avviso doveva azzannare alla giugulare la partita dall'inizio, mostrare subito impatto e caricare l'AAA.. doveva snaturarsi a questo giro, diventare un po' Kobe, un po' Iverson..Trascinare i suoi con il sangue e l'ispirazione divina come MJ; ma ha giocato, come tipico del suo regale stile, nel modo giusto teorico.. questo è il suo unico limite/pregio..in questo si vede la differenza tra lui e MJ o Kobe (che poi magari avranno anche fallito le loro volte, ma sempre mettendoci la faccia e la ferocia dei last man standing)
Serie sinistramente uguale a Lakers-Pistons del 2004; stessa dinamica; star system vs squadra di sistema allenata da coach di ispirazione divina . Stessa dinamica dei match; gara 1 vinta dall'unger-dog, nella seconda la star di turno (Kobe/Lebron) la pareggia, poi emerge un divario impressionante a livello tecnico nelle successive con autentici massacri in ossequio al basket di squadra.
Miami non è ancora morta
