NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
-
- Rookie
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 18/06/2010, 10:58
- NBA Team: Miami Heat
- 7
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Panchina di Miami che ha dato molto poco comunque: Allen e Cole gli unici ad essere entrati in partita.
Birdman ha fatto qualcosa di buono, Battier invece non ha dato nessuno mano.
Con il caldo che c' era sarebbe stato utile dare qualche minuto ad Haslem o Beasley.
Non credo sia possibile vincere facendo uscire 3 giocatori dalla panchina.
Birdman ha fatto qualcosa di buono, Battier invece non ha dato nessuno mano.
Con il caldo che c' era sarebbe stato utile dare qualche minuto ad Haslem o Beasley.
Non credo sia possibile vincere facendo uscire 3 giocatori dalla panchina.
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
nessuno accusa il caldo o l'infortunio di James come fattore scatenante della sconfitta.
Hanno inciso nella misura in cui gli Heat, già alle pompe, hanno perso quel briciolo di smalto in più perchè incapaci di ruotare 10 giocatori come hanno fatto gli Spurs. Il fatto è che James è uscito nel momento in cui la partita aveva iniziato a girare. Partita che fino a 3 minuti prima avevamo in mano. Non siamo stati capaci di essere mentalmente lucidi e solidi, visto quanto avevamo speso per piazzare il parziale che ci aveva portato in vantaggio e in trasferta. Ecco perchè abbiamo subito tutte quelle triple (gli Spurs erano 7/19 prima del 6/6) con metri di spazio e cattive rotazioni difensive.
Non si verificheranno più 22 TO? Ma nemmeno un quarto da 14/16 al tiro e 6/6 da tre punti.
Ogni gara fa storia a se, in gara 2 vedremo una partita diversa. Spo deve trovare il modo di far risposare James quando è in campo. Magari schierandolo più spesso da 4 tattico e dargli Diaw.
Miami non si può permettere Allen su Ginobili. Deve piazzare Cole sull'argentino anche a costo di togliere minuti a Allen o Wade e giocare con Chalmers/Cole. In stagione regolare è una coppia che ha funzionato bene in difesa. Chalmers diventa la chiave per gara 2. Deve attaccare Parker, creare penetrazioni dal palleggio per permettere a James di non spendere subito troppo.
Miami deve migliorare:
- Difesa in transizione. Tornano trotterellando, specialmente Wade e James e se lo fanno si accoppiano sempre male, vedi Duncan marcato da Wade o Parker marcato da Lewis.
- Rimbalzi. San Antonio non va quasi mai a rimbalzo d'attacco, se lo fa ci va con Leonard o Green che sono marcati da James e Wade che tagliafuori non lo fanno dal 2004.
- Procurarsi falli. la difesa iperconservativa degli Spurs è studiata per commettere pochi falli e mandare poco in lunetta gli avversari sfidandoli al tiro da fuori. Miami deve trovare il modo di avvicinarsi a canestro e cambiare l'equilibrio difensivo degli Spurs.
- Difesa su Ginobili. Già detto con Cole. Manu è geniale nel trovare l'uomo libero. Dobbiamo fare in modo che l'uomo libero non sia quello sul perimetro ma quello in area, è lì che nascono le nostro palle recuperate.
Hanno inciso nella misura in cui gli Heat, già alle pompe, hanno perso quel briciolo di smalto in più perchè incapaci di ruotare 10 giocatori come hanno fatto gli Spurs. Il fatto è che James è uscito nel momento in cui la partita aveva iniziato a girare. Partita che fino a 3 minuti prima avevamo in mano. Non siamo stati capaci di essere mentalmente lucidi e solidi, visto quanto avevamo speso per piazzare il parziale che ci aveva portato in vantaggio e in trasferta. Ecco perchè abbiamo subito tutte quelle triple (gli Spurs erano 7/19 prima del 6/6) con metri di spazio e cattive rotazioni difensive.
Non si verificheranno più 22 TO? Ma nemmeno un quarto da 14/16 al tiro e 6/6 da tre punti.
Ogni gara fa storia a se, in gara 2 vedremo una partita diversa. Spo deve trovare il modo di far risposare James quando è in campo. Magari schierandolo più spesso da 4 tattico e dargli Diaw.
Miami non si può permettere Allen su Ginobili. Deve piazzare Cole sull'argentino anche a costo di togliere minuti a Allen o Wade e giocare con Chalmers/Cole. In stagione regolare è una coppia che ha funzionato bene in difesa. Chalmers diventa la chiave per gara 2. Deve attaccare Parker, creare penetrazioni dal palleggio per permettere a James di non spendere subito troppo.
Miami deve migliorare:
- Difesa in transizione. Tornano trotterellando, specialmente Wade e James e se lo fanno si accoppiano sempre male, vedi Duncan marcato da Wade o Parker marcato da Lewis.
- Rimbalzi. San Antonio non va quasi mai a rimbalzo d'attacco, se lo fa ci va con Leonard o Green che sono marcati da James e Wade che tagliafuori non lo fanno dal 2004.
- Procurarsi falli. la difesa iperconservativa degli Spurs è studiata per commettere pochi falli e mandare poco in lunetta gli avversari sfidandoli al tiro da fuori. Miami deve trovare il modo di avvicinarsi a canestro e cambiare l'equilibrio difensivo degli Spurs.
- Difesa su Ginobili. Già detto con Cole. Manu è geniale nel trovare l'uomo libero. Dobbiamo fare in modo che l'uomo libero non sia quello sul perimetro ma quello in area, è lì che nascono le nostro palle recuperate.
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
http://www.dailybasket.it/nba/nba-final ... -gli-heat/" onclick="window.open(this.href);return false;
- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Suggerirei di non demonizzare troppo le 22 palle perse degli Spurs:
se le accostiamo ai 30 assist (su 40 canestri segnati), al 43% di tiri non contestati ed al quasi 59% dal campo (comprendente un 52% da tre), direi che Pop metterebbe la firma per rifare 22 perse ogni sera... passando molto (337 passaggi) è inevitabile perdere palloni, ma, nel complesso, gli effetti benefici della circolazione di palla hanno ammortizzato più che bene il numero di perse...
Gli Heat sono stati più parsimoniosi con solo 16 perse, ma hanno fatto anche solo 16 assist (su 37 canestri), i tiri non contestati sono stati il 40% e la percentuale dal campo è stata un buon 47,4% che resta comunque troppo inferiore rispetto al 59% Spurs.
La differenza fra i due stili di gioco dovrebbe cambiare la lettura dei parametri statistici: 22 perse sarebbero un handicap gravoso per gli Heat, ma sono solo un "effetto collaterale" della circolazione palla per gli Spurs (non che non possano fare di meglio, chiaramente)...
se le accostiamo ai 30 assist (su 40 canestri segnati), al 43% di tiri non contestati ed al quasi 59% dal campo (comprendente un 52% da tre), direi che Pop metterebbe la firma per rifare 22 perse ogni sera... passando molto (337 passaggi) è inevitabile perdere palloni, ma, nel complesso, gli effetti benefici della circolazione di palla hanno ammortizzato più che bene il numero di perse...
Gli Heat sono stati più parsimoniosi con solo 16 perse, ma hanno fatto anche solo 16 assist (su 37 canestri), i tiri non contestati sono stati il 40% e la percentuale dal campo è stata un buon 47,4% che resta comunque troppo inferiore rispetto al 59% Spurs.
La differenza fra i due stili di gioco dovrebbe cambiare la lettura dei parametri statistici: 22 perse sarebbero un handicap gravoso per gli Heat, ma sono solo un "effetto collaterale" della circolazione palla per gli Spurs (non che non possano fare di meglio, chiaramente)...
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
http://www.hothothoops.com/2014/6/7/578 ... ore-game-2" onclick="window.open(this.href);return false;
- FraQ
- Rookie
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
- 5
- 204
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Un altro spunto di miglioramento per gli Heat (e fattore chiave nel rendimento Spurs) credo sia il rapporto triple/liberi: in Gara 1 gli Spurs hanno bilanciato 25 triple con 22 liberi, gli Heat 29 triple e solo 11 liberi che, per una squadra con "slasher" come Wade e James è davvero poco... giocare a chi segna meglio da tre, significa per gli Heat fare un favore agli Spurs ("ridimensionando" James e Wade); mentre puntare il ferro metterebbe in luce i limiti di marcatura 1vs1 di Parker e Ginobili, soprattutto se in campo non c'è Splitter... perchè non tentare di spingere Duncan a vigilare nel pitturato e magari fare qualche fallo? Ne guadagnerebbero anche il tiro perimetrale e gli spot up di Bosh...
-
- Hero Member
- Messaggi: 33767
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8973
- 14849
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
peccato per l'infortunio perchè ci ha privato di un grandissimo finale probabilmente (la tavola pareva apparecchiata), partita già molto bella che ha mostrato quelli che saranno i temi della serie nel confronto tra un grandissimo attacco e una grandissima difesa, come al solito San Antonio rimane a casa sui tiratori degli Heat, questo probabilmente li porterà anche a prendere un'imbarcata nel corso della serie, magari a Miami con i role player che salgono di tono, però è l'uica cosa che possono fare probabilmente
troppe palle perse per gli Spurs, per la maggiorparte forzate dalla difesa dei campioni uscenti, ma spesso hanno anche cercato extrapass dove non c'erano, magari per portare al tiro o comunque con la palla in mano giocatori non sempre affidabilissimi (del resto è a questo che porta anche la difesa di Miami muovendo spesso anche tre uomini sui pick & roll avversari)
la differenza per gli Spurs comunque l'ha fatta anche e soprattutto la presenza di giocatori già presenti lo scorso anno che sono saliti di tono in maniera esponenziale, penso a Ginobili (favoloso), Diaw e Splitter (lo scorso anno si beccava stoppatoni ogni vola che andava nei pressi del ferro, in gara1 invece è stato l'anima della squadra per tenere a contatto i suoi, avrà meno minuti probabilmente rispetto alle serie precedenti perchè la coppia con Duncan non è gestibile per San Antonio però adesso capiamo tutti perchè gli è stato allungato il contratto questa estate), ame il quintetto con cui hanno finito la partita comunque piace da matti (Duncan-Diaw-Kawhi-Manu-Parker)
su Miami, Chalmers troppo brutto per essere vero (in realtà tutta la postseason sottotono fin qui) ma ci ha abituati a rimbalzare bene, non si sa cosa abbiano fatto a Lewis invece
, Lebron onnipotente finchè c'è stato, Wade partito con il mood della serie con i Pacers è invece calato alla distanza non riuscendo a prendere la situazione in mano in contumacia Lebron, se Bosh continua a metterla con questa continuità dalla lunga per San Antonio la coperta si accorcia vistosamente comunque
angolo Italia: Belinelli entrato con la giusta mentalità, bravissimo a farsi trovare pronto negli spazi concessi dalla difesa di Miami con due triple e un paio di penetrazioni, a me è piaciuto proprio tanto aldilà del plus/minus, infatti Pop lo ha premiato tenendolo dentro anche nei minuti più spinosi prima che Danny Green switchasse sul tasto on
ora non sto nella pelle per vedere sta gara2, ci sono davvero un sacco di temi sul tavolo, anche perchè James a sto giro probabilmente non si fermerà sul più bello e gli Spurs dovranno trovare contromosse
troppe palle perse per gli Spurs, per la maggiorparte forzate dalla difesa dei campioni uscenti, ma spesso hanno anche cercato extrapass dove non c'erano, magari per portare al tiro o comunque con la palla in mano giocatori non sempre affidabilissimi (del resto è a questo che porta anche la difesa di Miami muovendo spesso anche tre uomini sui pick & roll avversari)
la differenza per gli Spurs comunque l'ha fatta anche e soprattutto la presenza di giocatori già presenti lo scorso anno che sono saliti di tono in maniera esponenziale, penso a Ginobili (favoloso), Diaw e Splitter (lo scorso anno si beccava stoppatoni ogni vola che andava nei pressi del ferro, in gara1 invece è stato l'anima della squadra per tenere a contatto i suoi, avrà meno minuti probabilmente rispetto alle serie precedenti perchè la coppia con Duncan non è gestibile per San Antonio però adesso capiamo tutti perchè gli è stato allungato il contratto questa estate), ame il quintetto con cui hanno finito la partita comunque piace da matti (Duncan-Diaw-Kawhi-Manu-Parker)
su Miami, Chalmers troppo brutto per essere vero (in realtà tutta la postseason sottotono fin qui) ma ci ha abituati a rimbalzare bene, non si sa cosa abbiano fatto a Lewis invece

angolo Italia: Belinelli entrato con la giusta mentalità, bravissimo a farsi trovare pronto negli spazi concessi dalla difesa di Miami con due triple e un paio di penetrazioni, a me è piaciuto proprio tanto aldilà del plus/minus, infatti Pop lo ha premiato tenendolo dentro anche nei minuti più spinosi prima che Danny Green switchasse sul tasto on
ora non sto nella pelle per vedere sta gara2, ci sono davvero un sacco di temi sul tavolo, anche perchè James a sto giro probabilmente non si fermerà sul più bello e gli Spurs dovranno trovare contromosse
- Bonner
- Rookie
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
- Località: Messina
- 110
- 118
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Lewis ha semplicemente riiniziato a bombarsi*,mi pare lampante.
Del resto, finchè non è stato beccato era un giocatore determinante in una squadra da titolo, da allora in poi, il buio.
Se riuscirà ad aiutare Miami a vincere l'anello(e già ha dato un contributo insospettabile sulle due metà), varrà la pena di esseere ri sospeso o quel che sia, tanto l'anello non lo revocano mica!
*Realisticamente credo che un po' si bombino tutti. Solo penso che Shard abbia riiniziato a prenderne dosi da cavallo..
Del resto, finchè non è stato beccato era un giocatore determinante in una squadra da titolo, da allora in poi, il buio.
Se riuscirà ad aiutare Miami a vincere l'anello(e già ha dato un contributo insospettabile sulle due metà), varrà la pena di esseere ri sospeso o quel che sia, tanto l'anello non lo revocano mica!

*Realisticamente credo che un po' si bombino tutti. Solo penso che Shard abbia riiniziato a prenderne dosi da cavallo..

Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite
I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare
Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
http://www.vox.com/2014/6/6/5785560/the ... 2F8%2F2014" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Rookie
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 29/10/2011, 18:27
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Ma quindi si può dire che è possibile che una situazione climatica tipo quella di gara 1 possa penalizzare più alcuni giocatori rispetto ad altri? Io questo sospetto l'ho avuto e forse l'hanno avuti anche altri, ma ho evitato di esternarlo perchè di solito commenti del genere finiscono nella solita polemica del: "cerchi scuse!".Ciombe ha scritto:http://www.vox.com/2014/6/6/5785560/the ... 2F8%2F2014
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
però dall'articolo non vengono specificate alcune cose:
-persone con più sodio nel sudore sono più soggette a crampi -> non c'è nessuna fonte a riguardo
-lebron ha più sodio nel sudore? lui fa un'ipotesi senza nessuna base per dire che lebron è più sottoposto a crampi.
se anche ponessimo che Lebron fosse più soggetto a crampi vedo la cosa ancora più grave: .la tua stella ha un problema medico in caso di calore eccessivo e non fai niente per evitarlo? se fosse vero staff medico heat voto -10000
-persone con più sodio nel sudore sono più soggette a crampi -> non c'è nessuna fonte a riguardo
-lebron ha più sodio nel sudore? lui fa un'ipotesi senza nessuna base per dire che lebron è più sottoposto a crampi.
se anche ponessimo che Lebron fosse più soggetto a crampi vedo la cosa ancora più grave: .la tua stella ha un problema medico in caso di calore eccessivo e non fai niente per evitarlo? se fosse vero staff medico heat voto -10000
-
- Rookie
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 18/06/2010, 10:58
- NBA Team: Miami Heat
- 7
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Comunque sembra strano che negli USA, un palazzetto di quel tipo, di una società pazzesca come gli Spurs, non riesca a sistemare un problema al condizionatore.
- Luketto
- Pro
- Messaggi: 7903
- Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
- NBA Team: San Antonio Spurs
- Squadra di calcio: Inter
- Località: the River Walk
- 1682
- 1049
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Scap ha scritto:Comunque sembra strano che negli USA, un palazzetto di quel tipo, di una società pazzesca come gli Spurs, non riesca a sistemare un problema al condizionatore.
Hanno fatto apposta, semplice...

- Flash3
- Senior
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 13/01/2010, 14:26
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- 108
- 405
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Scap ha scritto:Comunque sembra strano che negli USA, un palazzetto di quel tipo, di una società pazzesca come gli Spurs, non riesca a sistemare un problema al condizionatore.
Negli USA, in uno stadio come il Superdome di New Orleans, hanno avuto un blackout nel bel mezzo di un Super Bowl, facendo una figura barbina di fronte al mondo intero.
A volte ste cose capitano anche da loro, per quanto possa sembrare strano.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03/06/2014, 0:50
Re: NBA Finals: San Antonio Spurs vs. Miami Heat
Pronostico per stanotte: se James sta bene secondo me vince Miami. Altrimenti vedo ben favoriti i veci.
Ora 2 ore di sonno poi divano e birra.

Ora 2 ore di sonno poi divano e birra.

