Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Bloccato
Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 27/03/2014, 15:49

goldenboylepre ha scritto:Anche io leggo quegli articoli che sono molto interessanti. Se invece devo dare un parere sulla faccenda NT e S, allora la vedo in maniera diversa o meglio bisogna partire dalle prospettive:
- se l'obiettivo e fare lo stesso o leggermente meglio rispetto alla scorsa stagione allora si potrebbe pensare di lasciare questi 2 ruoli così come sono e andare a prendere al draft il meglio che si trova a prescindere dal ruolo;
- se invece l'obiettivo è provare ad arrivare in finale di conference o meglio allora serve altro ma non perché i giocatori in questione (Hughes e Howell) non abbiano potenziale o altro ma per una semplice questione di esperienza e di assemblaggio della squadra (in realtà anche di qualità se devo dirla tutta). Mi spiego meglio. Avere a roster sonolo 2 NT che in 2 non fanno nemmeno 1 anno di esperienza da starter (senza considerare il fatto che sono uno un 2° anno e uno un 3° ma in realtà un 2° anche Chapman) considerando che Jones, RJF e Redding a NT potrebbero giocare poco o niente (io invece mi auguro di vedere abbastanza spesso in rotazione a NT uno tra RJF o Jones a NT ). Ancora peggio è il discorso a S dove abbiamo Howell che hagià qualche partita da starter ma secondo me si accoppia malissimo con Landry (anche se spero di sbagliarmi) non permettendo a Landry di giocare nella posizione dove rende meglio.

Questo è solo un mio parere, sia ben chiaro, quindi ripeto che dipende tutto dagli obiettivi che si fissano.

Forse in fondo la pensiamo allo stesso modo, e io non mi sono spiegato bene.
Certo che per entrambi i ruoli c'è di meglio. Certo che andrei comunque per BPA al draft, laddove possibile.
Ma dovendo "scegliere", sia per ragioni di opportunità (del roster), sia per ragioni di disponibilità (delle pick), bisogna muoversi con scaltrezza e opportunismo.

Il ruolo di NT è coperto da due ragazzi giovani e scelti al 5° giro. Quindi si potrebbe pensare poca cosa. Eppure, per Hughes è stato ceduto un 4° giro (di quest'anno) dunque la reputazione che i Colts avevano di lui è più alta. Chapman invece ha avuto come da te giustamente sottolineato problemi di infortunio, e io aggiungo che il suo frame mal si addice alla NFL, ma viene pur sempre da due titoli nazionali NCAA vinti con Saban.

Arthur Jones non ha senso farlo giocare NT. E' troppo tecnico per "sprecarlo" in quel ruolo. La posizione Nose nelle difese 3-4 serve a spingere il pocket e al controllo dei gap A (0 tech o 1 tech) contro le corse. in pratica è una 2 down position. A maggior ragione, negli schemi difensivi di Chuck Pagano, non riveste l'importanza che ha, per esempio, in una 3-4 "two gap" o nella "Phillips".

Nelle azioni di passaggio, sempre crescenti peraltro in NFL anche nei primi due down, questi ragazzi staranno semplicemente fuori. Dunque, due scelte NT negli ultimi due draft e possibilità di far giocare la 1 tech ad Arthur Jones o RJF nelle azioni pass. Il cerchio si chiude. Non vedo necessità di investimenti in quel ruolo.

D'altronde invece, a safety la coperta è cortissima. I puristi potrebbero dire: non abbiamo una free safety. Ma io dico: il problema è che non abbiamo un "range" safety. Cioè non abbiamo un elemento in grado di giocare centerfielder in situazioni di cover 3, o che possa giocare appaiato a Landry in situazioni di cover 2 (già non andava bene Bethea e noi vogliamo giocare titolare con... Delano Howell da Stanford? ma siamo matti?). Questo perché Delano NON HA RANGE. Non può coprire metà del campo, così come non è in grado di recuperare in underneath senza lasciare un cuscino spaventoso (vedere la foto in cover 3 dell'articolo) per non rischiare di essere battuto in profondità. Non voglio Ed Reed, ma ci serve un giocatore in grado di fare QUEL ruolo. Ecco perché secondo me sceglieremo un safety. Poi che sia "free" mi viene da ridere. Perché il safety, in NFL deve essere capace di "correre" e di "placcare", non solo di andare ad intercettare palloni. Prendessero veramente uno dei nomi che ho già fatto, ci sarebbe da stappare quello buono.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 27/03/2014, 20:46

Angelo ha scritto:
goldenboylepre ha scritto:Anche io leggo quegli articoli che sono molto interessanti. Se invece devo dare un parere sulla faccenda NT e S, allora la vedo in maniera diversa o meglio bisogna partire dalle prospettive:
- se l'obiettivo e fare lo stesso o leggermente meglio rispetto alla scorsa stagione allora si potrebbe pensare di lasciare questi 2 ruoli così come sono e andare a prendere al draft il meglio che si trova a prescindere dal ruolo;
- se invece l'obiettivo è provare ad arrivare in finale di conference o meglio allora serve altro ma non perché i giocatori in questione (Hughes e Howell) non abbiano potenziale o altro ma per una semplice questione di esperienza e di assemblaggio della squadra (in realtà anche di qualità se devo dirla tutta). Mi spiego meglio. Avere a roster sonolo 2 NT che in 2 non fanno nemmeno 1 anno di esperienza da starter (senza considerare il fatto che sono uno un 2° anno e uno un 3° ma in realtà un 2° anche Chapman) considerando che Jones, RJF e Redding a NT potrebbero giocare poco o niente (io invece mi auguro di vedere abbastanza spesso in rotazione a NT uno tra RJF o Jones a NT ). Ancora peggio è il discorso a S dove abbiamo Howell che hagià qualche partita da starter ma secondo me si accoppia malissimo con Landry (anche se spero di sbagliarmi) non permettendo a Landry di giocare nella posizione dove rende meglio.

Questo è solo un mio parere, sia ben chiaro, quindi ripeto che dipende tutto dagli obiettivi che si fissano.

Forse in fondo la pensiamo allo stesso modo, e io non mi sono spiegato bene.
Certo che per entrambi i ruoli c'è di meglio. Certo che andrei comunque per BPA al draft, laddove possibile.
Ma dovendo "scegliere", sia per ragioni di opportunità (del roster), sia per ragioni di disponibilità (delle pick), bisogna muoversi con scaltrezza e opportunismo.

Il ruolo di NT è coperto da due ragazzi giovani e scelti al 5° giro. Quindi si potrebbe pensare poca cosa. Eppure, per Hughes è stato ceduto un 4° giro (di quest'anno) dunque la reputazione che i Colts avevano di lui è più alta. Chapman invece ha avuto come da te giustamente sottolineato problemi di infortunio, e io aggiungo che il suo frame mal si addice alla NFL, ma viene pur sempre da due titoli nazionali NCAA vinti con Saban.

Arthur Jones non ha senso farlo giocare NT. E' troppo tecnico per "sprecarlo" in quel ruolo. La posizione Nose nelle difese 3-4 serve a spingere il pocket e al controllo dei gap A (0 tech o 1 tech) contro le corse. in pratica è una 2 down position. A maggior ragione, negli schemi difensivi di Chuck Pagano, non riveste l'importanza che ha, per esempio, in una 3-4 "two gap" o nella "Phillips".

Nelle azioni di passaggio, sempre crescenti peraltro in NFL anche nei primi due down, questi ragazzi staranno semplicemente fuori. Dunque, due scelte NT negli ultimi due draft e possibilità di far giocare la 1 tech ad Arthur Jones o RJF nelle azioni pass. Il cerchio si chiude. Non vedo necessità di investimenti in quel ruolo.

D'altronde invece, a safety la coperta è cortissima. I puristi potrebbero dire: non abbiamo una free safety. Ma io dico: il problema è che non abbiamo un "range" safety. Cioè non abbiamo un elemento in grado di giocare centerfielder in situazioni di cover 3, o che possa giocare appaiato a Landry in situazioni di cover 2 (già non andava bene Bethea e noi vogliamo giocare titolare con... Delano Howell da Stanford? ma siamo matti?). Questo perché Delano NON HA RANGE. Non può coprire metà del campo, così come non è in grado di recuperare in underneath senza lasciare un cuscino spaventoso (vedere la foto in cover 3 dell'articolo) per non rischiare di essere battuto in profondità. Non voglio Ed Reed, ma ci serve un giocatore in grado di fare QUEL ruolo. Ecco perché secondo me sceglieremo un safety. Poi che sia "free" mi viene da ridere. Perché il safety, in NFL deve essere capace di "correre" e di "placcare", non solo di andare ad intercettare palloni. Prendessero veramente uno dei nomi che ho già fatto, ci sarebbe da stappare quello buono.

D'accordissimo con te su tutto se davvero Hughes è in grado di fare il NT di discreto livello, non mi aspetto un fenomeno ma nemmeno uno che gioca un down e 10 si riposa in campo, con costanza in NFL. :icon_paper: :icon_paper: :icon_paper:
Sul resto pienamente d'accordo con te, anche se a dir la verità non mi dispiacerebbe avere la dietro un giocatore molto propenso ai TO anche se dovesse essere carente in qualche altro aspetto. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 30/03/2014, 8:53

Leggendo un paio di articoli sulle ultime dichiarazioni di Pagano e di Grigson ho capito alcune cose che non mi erano tante chiare prima.

- C'è abbastanza fiducia in Holmes come starter. Dicono che nel ruolo di C non è sempre necessario impiegarci molti soldi o una scelta altissima per vedere buoni giocatori. Speriamo bene
- La G veterana che da qualche mese chiedevo è già a roster da un bel pò. Lance Louis che più di 40 partite giocate e quasi 30 da starter. Tra l'altro Grigson crede molto in questo ragazzo anche come possibile starter anche se vieni da un paio di anni bui con un grave infortunio che in apparenza dovrebbe essere superato ma si vedrà al TC.
- Tutti quanto non vedono l'ora di vedere di nuovo in campo Allen perché sembra che fosse davvero uno dei punti focali di tutta l'offense di Pep in quanto gran bel bloccatore e buon ricevitore di possesso. Inoltre tutti credono che già adesso sia quasi in forma 2012 fisicamente e sarebbe una gran notizia.
- Pagano ha detto che si interverrà molto probabilmente con una delle prime 2 scelte nel ruolo di S e probabilmente in una delle prime 3 anche in quello di CB. Mi sembra giustissimo come progetto anche considerando il fatto che sull'OL i problemi ci sono ma sono in diminuzione (soprattutto considerando questa fiducia in Louis) e il resto dei reparti offensivi sono già più che validi. Probabilmente se scendess sino a noi qualche buon pass-rusher lo si prenderebbe di sicuro.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 08/04/2014, 14:02

CB RANKING

Solo per capire che tipo di giocatore abbiamo firmato con tanti soldi, sempre che ci si possa fidare di classifiche fatte in questo modo. :forza: :forza: :forza: :forza:
Mai avrei pensato che Vontae fosse considerato un top5 CB della lega nella stagione precedente anche se ha fatto davvero bene. :fischia: :fischia: :fischia:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da John Doe » 08/04/2014, 14:06

goldenboylepre ha scritto:CB RANKING

Solo per capire che tipo di giocatore abbiamo firmato con tanti soldi, sempre che ci si possa fidare di classifiche fatte in questo modo. :forza: :forza: :forza: :forza:
Mai avrei pensato che Vontae fosse considerato un top5 CB della lega nella stagione precedente anche se ha fatto davvero bene. :fischia: :fischia: :fischia:
Vontae quando ha voglia( o quando si prepara a giocare contro brady :forza: ) può tranquillamente annullare l'avversario, il suo problema non è tecnico ma mentale, qualche partita non si presenta proprio

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 08/04/2014, 14:52

goldenboylepre ha scritto:CB RANKING

Solo per capire che tipo di giocatore abbiamo firmato con tanti soldi, sempre che ci si possa fidare di classifiche fatte in questo modo. :forza: :forza: :forza: :forza:
Mai avrei pensato che Vontae fosse considerato un top5 CB della lega nella stagione precedente anche se ha fatto davvero bene. :fischia: :fischia: :fischia:

Nella prima parte di stagione ha giocato davvero bene. Non so se da top5, ma davvero bene.
Nella seconda parte non è andato altrettanto bene.
Fisico, mezzi, età sono dalla sua. Adesso deve dimostrare di valere il contratto siglato.

Per chiudere una piccola considerazione sulla classifica di bleacher.
Mathieu numero 3 e Peterson numero 9 in un ranking di Cornerback è una chicca assoluta.
Forse è più probabile che chi l'ha stilato non ha mai visto giocare i Cardinals.
:stressato:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 20/04/2014, 12:09

Ho fatto il giochino su first-pick.com

e come risultato mi è uscito un draft che se diventasse realtà non sarebbe davvero male:

Round 2 Pick 27: Deone Bucannon, SS, Washington State (A)
Round 3 Pick 26: Demarcus Lawrence, DE, Boise State (A)
Round 5 Pick 26: Bennett Jackson, CB, Notre Dame (A-)
Round 6 Pick 27: Dri Archer, WR, Kent State (A)
Round 7 Pick 17: De'Anthony Thomas, RB, Oregon (B)

Qualche considerazione:
- primo pick disponibile da spendere sulla migliore S sul board e quindi Bucannon che mi sembra molto considerato dai piani alti dei Colts
- pass-rusher che serve come l'acqua nel deserto e sarebbe un grandissimo colpo avere a disposizione Lawrence alla nostra scelta
- aumentare la profondità del reparto CB, considerata la fragilità di Toler, con Jackson che non sarà un fenomeno ma in campo può mettere piede se aggiustasse 2-3 cose nei prossimi anni
- per gli ultimi 2 pick mi sono proprio divertito andando a prendere 2 giocatori molto elettrizzanti che possono dare da subito grandi cose come returner (Dri) e considerata la non prorpio eccelsa situazione RB della squadra (Trent non ha fatto bene, Vick ritorna da un brutto infortunio, Ahmad è molto propenso agli infortuni) anche Thoma potrebbe non essere malissimo come soluzione

Commenti su questo ipotetico draft?

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da John Doe » 22/04/2014, 2:29

Il nostro nuovo centro, che a marzo fa aveva firmato un contratto di due anni, ha deciso di ritirarsi :shocking:
E bravo Costa, ma pensarci un mesetto fa? Spero che almeno i soldi li restituisca :forza:

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 22/04/2014, 12:41

John Doe ha scritto:Il nostro nuovo centro, che a marzo fa aveva firmato un contratto di due anni, ha deciso di ritirarsi :shocking:
E bravo Costa, ma pensarci un mesetto fa? Spero che almeno i soldi li restituisca :forza:

Ritiro a 26 anni. Vabbè, evidentemente ha capito che il football non era per lui. Mi chiedo che tipo di valutazione abbia fatto sul giocatore, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche caratteriale, Ryan Grigson.
Ho come l'impressione che il premio "manager dell'anno" di un anno e passa fa sia da attribuire sempre più alle persone di cui Grigson si circondava allora (leggi: Tom Telesco) più che a vera farina del suo sacco. Spero di essere smentito.

Ovviamente una decisione di ritiro equivale ad uno stralcio unilaterale del contratto. Dunque Costa non prenderà "una lira" del biennale sottoscritto (a meno che non ci siano state clausole per allenamenti primaverili che però a oggi non mi risultano. Non le clausole, gli allenamenti ovvio...). però sarà inserito nella reserve-retired list, ovvero quella particolare lista che consente al team il mantenimento dei diritti dei giocatori ritirati per un certo lasso temporale (non mi ricordo di preciso quanto, se un anno o più), lista che venne discussa e inserita nel coacervo delle regole NFL nel 2008 per tutelare le franchigie nei confronti di buontemponi come Brett Favre che decidevano di ritirarsi dalle 6 alle 7 volte a stagione... :laughing:

Tutto sto' casino poi fa ritrovare i Colts con la coperta corta ad ormai due settimane dal draft, il che, ferma restando tutta la fiducia possibile verso il cognato di Troy Polamalu (leggi: Khaled Holmes, C da USC) potrebbe sempre far ripensare un pochino ai piani delle uniche due (vere) scelte a disposizione per il prossimo draft, al secondo e terzo round.
Speriamo però che le CAZZATE di Grigson abbiano uno stop. :icon_paper:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 23/04/2014, 9:56

Angelo ha scritto:
John Doe ha scritto:Il nostro nuovo centro, che a marzo fa aveva firmato un contratto di due anni, ha deciso di ritirarsi :shocking:
E bravo Costa, ma pensarci un mesetto fa? Spero che almeno i soldi li restituisca :forza:

Ritiro a 26 anni. Vabbè, evidentemente ha capito che il football non era per lui. Mi chiedo che tipo di valutazione abbia fatto sul giocatore, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche caratteriale, Ryan Grigson.
Ho come l'impressione che il premio "manager dell'anno" di un anno e passa fa sia da attribuire sempre più alle persone di cui Grigson si circondava allora (leggi: Tom Telesco) più che a vera farina del suo sacco. Spero di essere smentito.

Ovviamente una decisione di ritiro equivale ad uno stralcio unilaterale del contratto. Dunque Costa non prenderà "una lira" del biennale sottoscritto (a meno che non ci siano state clausole per allenamenti primaverili che però a oggi non mi risultano. Non le clausole, gli allenamenti ovvio...). però sarà inserito nella reserve-retired list, ovvero quella particolare lista che consente al team il mantenimento dei diritti dei giocatori ritirati per un certo lasso temporale (non mi ricordo di preciso quanto, se un anno o più), lista che venne discussa e inserita nel coacervo delle regole NFL nel 2008 per tutelare le franchigie nei confronti di buontemponi come Brett Favre che decidevano di ritirarsi dalle 6 alle 7 volte a stagione... :laughing:

Tutto sto' casino poi fa ritrovare i Colts con la coperta corta ad ormai due settimane dal draft, il che, ferma restando tutta la fiducia possibile verso il cognato di Troy Polamalu (leggi: Khaled Holmes, C da USC) potrebbe sempre far ripensare un pochino ai piani delle uniche due (vere) scelte a disposizione per il prossimo draft, al secondo e terzo round.
Speriamo però che le CAZZATE di Grigson abbiano uno stop. :icon_paper:

A parte il tuo disappunto su Grigson che potrebbe anche essere giustificato se in questo draft facesse gli stessi danni dell'ultimo, i Colts adesso sono in una posizione che peggiore non si può.
Hanno due need enormi (C e S) e questa cosa la sanno tutte le altre franchigie. Non hanno prima scelta e comunque non hanno scelte sino alla 59.
A questo punto non so proprio come Grigson possa fare a uscire dalle sabbie mobili a meno di regaloni delle altre franchigie durante il draft (tipo far scendere una buona S sino alla 59 e un buon C sino alla 3° scelta Colts).
Adesso si che Grigson deve inventarsi qualcosa, magari anche dando via qualcuno del roster attuale (Brazill sarebbe un buon candidato visto che abbiamo anche troppi WR da dover sviluppare o comunque da far giocare) anche solo per prendere anche solo un 5° giro alto che possa dare leggermente un pò più di libertà di movimento nel draft.
A meno che Grigson non si sogna nuovemente di dare pick del draft successivo e questo rimanderebbe il problema di un anno ma non risolverebbe quasi niente.
Ormai mancano solo 2 settimane e vediamo proprio cosa tira fuori dal cilindro il nostr GM, tanto di S e C degni di essere nominati nel mercato dei FA non mi sembrano che ce ne siano più.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 399
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 23/04/2014, 12:29

Resto curioso. Personalmente al draft andrei comunque di BPA, per varie ragioni.
Innanzitutto non vedo eventuali sicuri upgrade alla posizione di C rispetto a Khaled Holmes, il che già di per se è tutto dire.
Weston Richburg di Colorado State e Marcus Martin di USC sono probabilmente i due prospetti che meglio si adatterebbero al sistema di Hamilton. Resta però il fatto che il primo giocava in una NON-BCS conference e il secondo, prima dell'ultima stagione, è stato il back-up di Holmes a USC.
Il discorso safety invece lo trovo completamente diverso. Da un lato è una classe profonda, dall'altro ci sono alcuni elementi per i quali potresti anche imbastire una trade-up, dopotutto i Colts finché avranno questo QB saranno una contender e dato che diventa un terzo anno, il loro futuro è adesso.
Molto dipenderà da come evolve la situazione del board. Dalle interviste/private workout che hanno fatto in pre-draft, mi sembra che tra i ruoli più ricercati ci sia anche quello di WOLB (alla ricerca del dopo Mathis, sperando di trovare una valida alternativa da subito), ovviamente quello di safety, e poi probabilmente un return specialist nei giri più alti.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 23/04/2014, 18:11

Angelo ha scritto:Resto curioso. Personalmente al draft andrei comunque di BPA, per varie ragioni.
Innanzitutto non vedo eventuali sicuri upgrade alla posizione di C rispetto a Khaled Holmes, il che già di per se è tutto dire.
Weston Richburg di Colorado State e Marcus Martin di USC sono probabilmente i due prospetti che meglio si adatterebbero al sistema di Hamilton. Resta però il fatto che il primo giocava in una NON-BCS conference e il secondo, prima dell'ultima stagione, è stato il back-up di Holmes a USC.
Il discorso safety invece lo trovo completamente diverso. Da un lato è una classe profonda, dall'altro ci sono alcuni elementi per i quali potresti anche imbastire una trade-up, dopotutto i Colts finché avranno questo QB saranno una contender e dato che diventa un terzo anno, il loro futuro è adesso.
Molto dipenderà da come evolve la situazione del board. Dalle interviste/private workout che hanno fatto in pre-draft, mi sembra che tra i ruoli più ricercati ci sia anche quello di WOLB (alla ricerca del dopo Mathis, sperando di trovare una valida alternativa da subito), ovviamente quello di safety, e poi probabilmente un return specialist nei giri più alti.

Partendo dal fatto che almeno un C in qualche modo deve arrivare perché a roster ne abbiamo solo uno e abbastanza injury prone, per il resto sono d'accordo con te sia per quanto riguarda la S (che secondo me prenderemo al 2° giro e sarà Bucannon) e anche per il WOLB o comunque un pass-rusher serio che è fondamentale per diventare contender (anche perché Mathis non è che sia eterno).

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 27/04/2014, 12:35

Da quello che si sta leggendo negli ultimi giorni da varie fonti sembra che la dirigenza stia pensando di prendere con uno dei primi 2 pick un OL ma non un C bensì una G, sempre che queste fonti siano attendibili. Inoltre sembra si stia davvero pensando seriamente di puntare di prendere il successore di Mathis molto presto se arrivasse qualcuno che Grigson e soci reputano di livello.
Questo mi fa venire qualche pensiero:
- su Thornton non ci si crede molto oppure Thomas non da certezze di essere pronto per inizio stagione (cosa che mi sembrerebbe strana)
- su Holmes o ci si crede davvero che possa essere lo starter o si ha già in mente di andare con qualche FA vetereano ancora disponibile (Goodwin, ex-49ers ad esempio)
- finalmente si è capito che migliorare la pass-rush è la cosa che ci farebbe fare davvero il salto di qualità per poterci considerare una vera contender, forse più che trovare una S che possa essere starter sin dal primo giorno
- sulle S sembra ci sia troppo interesse da parte di squadre davanti ai Colts al draft quindi si sta iniziando a ipotizzare di non riuscire ad avere il prospetto che si vorrebbe e quindi di andare a prendere una S con uno degli ultimi 3 picks sperando di trovare un gemma nascosta e andare con G e OLB coi primi 2 dove a quanto pare si avrebbero più certezze sui prospetti che potrebbero trovarsi disponibili

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 29/04/2014, 18:18

Esercitata l'option sul 5° anno di Castonzo, quindi almeno per i prossimi 2 anni siamo a posto coi OT.

Ora vediamo di sistemare il resto della linea e ci sarà da divertirsi anche in questa stagione.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 10/05/2014, 11:22

Secondo giorno di draft, primo per i Colts, che lascia un pò allibiti. Nessun need o considerato tale coperto ma si è andati su 2 ruoli solo per dare profondità al roster senza cercare possibili starter. Insomma a occhio e croce dopo il secondo giorno di draft abbiamo qualche certezza in più sugli starter del prossimo anno.
Holmes ha convinto lo staff e si punterà su di lui come C.
Howell anche lui sembra essersi guadagnato i gradi di starter come SS (oppure interscambiabile) al fianco di Landry.

Preso con la 59 OT di Ohio State, Jack Mewhort. Sicuramente non avevamo nessuno dietro ai due starter, Castonzo e Cherilus, ma prendere già al 2° giro un ragazzo che molto probabilmente farà backup per i primi 2 anni (almeno sino alla scadenza del contratto di Castonzo) mi sembra un pò uno spreco. Comunque vedremo, il ragazzo non lo conosco molto bene (ho visto solo qualche video appena dopo la chiamata di Marvin Harrison, sempre sia lodato :notworthy: :notworthy: :notworthy: e tra l'altro in formissima :thumbup: :thumbup: :thumbup: ) quindi non saprei dire quanto sia già pronto per la NFL. So che ha giocato quasi sempre come LT a Ohio State quindi di sicuro ha valore ma quasi tutti lo davano come RT in ottica NFL. Viste le dimensioni credo che difficilmente possa scalare a G in caso di necessità. Insomma preso OT per il futuro con la possibilità di farlo giocare sia come RT che come LT.

Preso con la 90 WR di Ole Miss, Donte Moncrief. Questa è la scelta che tantissimi ci davano nei primi mock draft usciti in aprile. Moncrief-Colts sembrava un binomio quasi certo e alla fine il matrimonio si è fatto. Si unirà a un reparto WR che già era super-affollato. Adesso abbiamo 7 WR e se si dovesse restare nella norma di avere solo 5 WR nel roster finale allora si dovranno fare duri tagli. Non quotato nemmeno il taglio di Lenz, molto probabile quello ci Whalen e uno tra Rogers e Brazill dovrà andare via (a malincuore direi che il candidato a andare via sarebbe Rogers a meno di qualche altra cazzata fuori dal campo di Brazill). Tra l'altro a me questa scelta fa presagire che Reggie non andrà oltre questa stagione e poi potrebbe ritirarsi ma spero davvero di sbagliarmi.

Tirando le somme entrambe le scelte sull'offensive side per cercare di creare quella macchina da guerra offensiva che potrebbe portarci molto avanti mentre sul lato difensivo si è andati pesantemente con la FA degli ultimi 2 anno quindi prendendo giocatori di esperienza NFL (magari non proprio dei fenomeni nella maggior parte) ma che possono impattare subito. Vedremo, secondo me tutto dipenderà dalll'efficacia difensiva. Se riuscissimo a risalire quelle 7-8 posizioni e piazzarsi intorno alla 10°-12° difesa NFL allora qualche soddisfazione potremmo togliercela.

Pensado ai rivali divisionali, secondo me Jaguars e Titans hanno fatto qualche passo avanti ma sembrano restare ancora abbastanza dietro ma i Texans hanno messo su ora una difesa che solo a pensarci di giocare 2 volte l'anno contro fa spavento. Nel front 7 hanno messo dentro Clowney e Nix che uniti alla bestia Watt e ai vari Cushing, Mercilus e via dicendo sembrerebbero davvero avere una roba da far spavento mentre in attacco per nostra fortuna ancora non sono andati col QB quindi rimarranno con quelli che hanno (niente di eccezionale) ma hanno aggiunta un super OG e un buon TE. Da stare molto attenti perché questi anche solo con la difesa possono arrivare fino in fondo.
Per il resto credo che, come da previsione, l'unica squadra dell'AFC fuori portata sia Denver (davvero molto distante da qualsiasi altra rivale).

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”