Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Bloccato
Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 14/03/2014, 22:01

@StampedeBlue: Fear not, Colts fans! The @colts twitter account just posted a picture of Hakeem Nicks in the team building. This means he's going to sign.

@StampedeBlue: 99% of the time the Colts promote a guy being in the building with a Twitter pic, the dude signs. So, yeah. #journalism

:icon_paper:

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5413
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
236
452

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da pippo77 » 15/03/2014, 0:21

Adam Schefter ‏@AdamSchefter 6 min Visualizza traduzione
Colts and WR Hakeem Nicks reached agreement on a one-year deal, per source.


avete preso il miglior WR della FA....

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 15/03/2014, 8:53

È arrivato finalmente il ricevitore e, per fortuna non è Decker, ma il buon Hakeem Nicks. Bel contratto, 3.5 M all'anno, forse estendibili fino a 5.5 M; il rischio c'è considerando che dopo l'infortunio del 2012 non è stato più lo stesso giocatore ma almeno è una scommessa con più margini di riuscita rispetto a quella di DHB. Insomma buona presa che potrebbe diventare un affarone se Nicks dovesse tornare ai tempi d'oro (e i margini ci sono perché ritorni quello di un tempo, alla fine ha solo 26 anni credo).

Altro need coperto, restano ancora FS e G con uno sguardo sul reparto CB. Sulle secondarie andare via draft sarebbe molto consigliabile (attenzione che il Bucannon discusso qualche settimna fa sul topic sta salendo su e potrebbe non essere più disponibile nemmeno alla nostra scelta di 2° giro) mentre per la G, come ho ripetuto varie volte, andrei con un veterano (Colon ancora libero mi pare).

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 15/03/2014, 23:55

@KBowenColts: Nicks points out that Chuck Pagano was the North Carolina defensive coordinator during his sophomore season with the Tar Heels.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da John Doe » 16/03/2014, 12:55

Vedendo il breakdown del contratto di Davis sembra ancora meglio: 36x4 con 3 di incentivi negli ultimi 2 anni

'14: 6.25
'15: 11.25
'16: 8.25
'17: 10.25

Praticamente ci lascia ancora spazio per quest'anno, sale nel secondo e scende di 3 milioni nel 2016 quando dovremo rinnovare luck per poi risalire l'ultimo anno(con la possibilità di tagliarlo senza dead money l'ultimo anno, con 2.5 di penalità il penultimo)

Avatar utente
Maxy_690
Senior
Senior
Messaggi: 2338
Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
MLB Team: #BringBackThe'Spos
NHL Team: Habs
Località: Roma
485
277

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Maxy_690 » 16/03/2014, 21:11

Ho letto su Twitter che siamo ancora un bel po sotto il salary cap, circa 17 milioni. Credete che verranno investiti in qualche modo (anche solo in parte)? Se si, cosa è rimasto da coprire nel roster (non considerando il draft ovviamente)? Io direi che un tentativo su Mack verrà sicuramente fatto, e probabilmente verrà presa una SS a due spicci giusto per dare un po di profondità al ruolo

Avatar utente
fetsmo
Senior
Senior
Messaggi: 1000
Iscritto il: 13/04/2012, 15:06
1
258

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da fetsmo » 17/03/2014, 13:08

Jim Irsay - C - Colts
Colts owners Jim Irsay has been arrested on DUI and drug possession chargers.
Source: Marc Mullins on Twitter

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da John Doe » 17/03/2014, 13:19

fetsmo ha scritto:Jim Irsay - C - Colts
Colts owners Jim Irsay has been arrested on DUI and drug possession chargers.
Source: Marc Mullins on Twitter
:notworthy:
Solito immenso Jim

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 17/03/2014, 17:22

Irsay MITO. :truzzo:

Questo sì che è un "whopper wideout" ! :laughing: :laughing:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da John Doe » 22/03/2014, 15:23

Grigson ha dichiarato che un C si può trovare anche come UDFA, quindi immagino che non ci sarà niente Mack per noi

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 23/03/2014, 9:48

Lette le ultime dichirazioni di Grigson si può dire che al 90% la FA è andata per i Colts, così faccio un riassunto con qualche commento.

Firme:

- Ahmad Bradshaw (1 anno $855K): RB n.8 tra i FA preso al minimo salariale. Voto: 7.5
- Hakeem Nicks (1 anno $3.975M): WR n.3 tra i FA preso a cifre più che buone e che va ad aggiungersi a un reparto ricevitori (WR/TE) che adesso davvero è molto interessante. Voto: 7.5
- Phil Costa (2 anni, $2.7M): C n.11 tra i FA preso a onesto prezzo ma che porta si un pò d'esperienza nel ruolo ma sulla qualità avrei qualche dubbio. Voto: 6
- Arthur Jones (5 anni, $33M): DE n.5 tra i FA preso al prezzo giusto in media con le altre firme del ruolo (forse anche leggermente sotto media) che potrebbe portare molta sostanza alla DL creando un buon reparto con redding e RJF. Voto: 7.5
- Fili Moala (1 anno, $1.4M): DT n.24 tra i FA che ritorna. Giocatore nelle media di rotazione che conosce già il sistema. Voto: 6
D'Qwell Jackson (4 anni, $22M): ILB n.6 tra i FA preso con un contratto sopra la media. Questa è la firma che fa più discutere e sulla quale spendo qualche parola in più. E' stato preso prima dell'apertura della FA e vorrei sapere perchè: era l'obiettivo primario di Grigson anche grazie ai consigli dell'ex-HC Browns sbarcato a Indy o ci si è mossi in anticipo in caso poi i prezzi sarebbero stati più alti nella vera FA. Sicuramente il giocatore porta esperienza e serietà e sono qualità da considerare. Vediamo quanto ha ancora dentro e quanto può essere d'aiuto alla squadra in ruolo dove siamo carenti da anni, per non dire da sempre. Voto: 6
- Vontae Davis (4 anni, $39M): CB n.5 tra i FA firmato con un super-contratto ma, dato che era considerato la priorità dal FO dei Colts, era abbastanza prevedibile. Conosce il sistema, è in crescita come giocatore, è ancora giovane. Cosiderato tutto questo, Voto: 7
- Sergio Brown (1 anno, $1.4M): S n.37 tra i FA ma ottimo ST. Ritorna a casa e darà il solito buon contributo nel ST. Voto: 6.5
- Adam Vinatieri (2 anni, $5M): K n.3 tra i FA che ritorna per dare la solita dose di freddezza nei momenti importanti e di esperienza. Forse si poteva dare un contratto leggermente più basso. Voto: 6.5
- Pat McAfee (5 anni, $14.5M): P n.1 tra i FA che ritorna con un bel contratto pluriennale. A dir la verità pensavo peggio sull'entità del contratto ma meglio così. Voto: 7


Questo è quanto. Grigson ha detto che è quasi tutto fatto per la FA e che non ci si può aspettare di prendere i migliori per ogni ruolo (ma davvero?). Io mi aspetterei magari una G veterana da firmare vicino al minimo salariale (se poi sapesse fare anche il C sarebbe meglio), ma non McGlynn, e forse un NT veterano (un pò come è stato Franklin) altrimenti niente altro. Per il resto c'è il draft dove sono sicuro che sorprenderà. Potessi fare una previsione direi che la sua idea è di andare con pass-rusher e CB con le prime 2 scelte ma poi saranno le condizioni del momento a decidere il da farsi. Sulla questione S mi piacerebbe che si prendesse nel 2° giro ma credo che si andrà a prenderla nel 3° giorno facendo pensare a un Howell starter a week1.

Per finire in bellezza schiero la squadra del prossimo anno, naturalmente sino a questo momento:
- QB: Luck, RB: Richardson, LT: Castonzo, LG: Thomas, C: Costa, RG: Thornton, RT: Cherilus, TE: Allen, WR#1: Nicks, WR#2: Wayne, WR#3: Hilton (Fleener nella formazioni con doppio TE)

- DE: Redding, NT: Chapman, DE: RJF, OLB: Walden, ILB: Jackson, ILB: Freeman, OLB: Mathis, CB: Toler, S Howell, S Landry, CB Davis (grande rotazione tra i DE con Jones)

- K: Vinatieri, P: McAfee

Direi che la squadra non è male e si può fare anche meglio dello scorso anno in RS (infortuni a parte che già però ci hanno flagellato in questa stagione) ma ci troveremo davanti nella divisione una HOU rinforzata dalla scelta n.1 del draft e una TEN che ha preso un bel coach. Guardando oltre nella conference ci sono due superpotenze come DEN e NE che saranno molto difficilmente battibili per il resto ce la giochiamo con tutti.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12903
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da John Doe » 23/03/2014, 13:24

Di sicuro per eventuali altre spese si aspetteranno i tagli di giugno, dopo il draft, dove potremmo ancora trovare qualcosa di buono

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 23/03/2014, 20:52

Plaudo all'ampia analisi di goldenboylepre, che peraltro mi trova abbastanza concorde.

Aggiungo mie considerazioni, tanto per alimentare la discussione in attesa del draft e della 2^ fase di FA.

Ho letto da amici dei Browns che considerano il passaggio da D'Qwell Jackson a Karlos Dansby un "upgrade" per loro alla posizione. Non voglio sindacare. Infatti i due trentenni erano in cima alla mia lista di FA, ma una volta che Jackson era stato reso libero proprio dai Browns, credo che il suo arrivo sia anche per i Colts un bell'upgrade rispetto alla situazione precedente. Ci servivano kg e muscoli contro le corse e ora li abbiamo. Calcoli veloci mi fanno scrivere 417 tackles nelle ultime tre stagioni a Cleveland. E poi ci sono 2 anni di differnza con Dansby, quindi bene così. Considerato che forse l'unico altro elemento di questo spessore era Daryl Smith (Ravens), anche lui più grande da un punto di vista anagrafico, sicuramente una volta libero Jackson ci si è volutamente indirizzati verso l'ex Maryland, come detto anche grazie all'influenza di Chudzinski.

Secondo me formerà con Arthur Jones quella cerniera centrale contro le corse che prima semplicemente non c'era. Jones può ricoprire sia il ruolo di DE 5tech (in pratica il ruolo di Redding), sia soprattutto fare il DT al posto di RJF, con ben altra consistenza proprio contro le corse. Insomma, per me la firma di Jones è la migliore di tutta la nostra FA e sono convinto che farà il titolare ai Colts.

I conti a Safety non mi tornano. E' vero che Pagano gioca spesso la copertura zona, così come è vero che veniamo da una situazione di doppia strong o comunque doppia safety in grado di scendere nel box. Ciò vale anche per Delano, che nessuno conosce meglio di me. Ma credo ci sia assoluto bisogno di prendere una safety al secondo giorno del draft. Possibilmente un giocatore che possa appunto ricoprire entrambe le fasi del gioco. Abbastanza forte nel tackle, ma anche abile in copertura a dal buon "range". Ho letto che scout di Indy sono stati a vedere diversi prospetti. Così come che si sarebbero "invaghiti" di Jimmie Ward da Northern Illinois. Comunque ce ne sono diversi di prospetti interessanti. Deone Bucannon di WSU, Ed Reynolds di Stanford, Jonathan Dowling di WKU (ex Gators) quelli che voglio citare. Vedremo.

Infine non sottovaluto due elementi che abbiamo a roster e dai quali secondo me ci si attende uno step notevole in questa seconda stagione. Parlo del NT Montori Hughes e del C Khaled Holmes. Il primo secondo me potrebbe diventare addirittura uno starter lungo il percorso. Al secondo sarà data una chance sotto a Luck, ma non escluderei un suo eventuale impiego da RG se andasse male. Ad Holmes manca "anchor", ma fisico e piedi, nonché intelligenza sono dalla sua parte. In bocca al lupo.

Avatar utente
Angelo
Rookie
Rookie
Messaggi: 400
Iscritto il: 16/01/2014, 10:10
NFL Team: Chargers
NBA Team: Lakers
Località: Roma e Los Angeles
14
120

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da Angelo » 27/03/2014, 12:21

Leggo sempre volentieri "TheColtsAuthority". Se "StampedeBlue" è diciamo il sito del "tifoso critico" di Indianapolis, "TheColtsAuthority" è quello del "tifoso opinionista".

Mi piacciono moltissimo gli articoli in cui si analizzano le partite o i singoli interpreti e, con spiegazioni filmate, se ne interpretano situazioni, pregi, difetti, potenzialità.

Immagino che anche voi siate appassionati frequentatori del web e quindi senz'altro già lo conoscerete, comunque, proprio perché quello che ho scritto qualche giorno fa su Montori Hughes/nose tackle e su Delano Howell/safety corrisponde a quanto ho letto nei due articoli che vi posto qui sotto, ve li segnalo per eventuali approfondimenti:

Dregs of the Roster: MONTORI HUGHES Film Review

The Dregs of the Roster: DELANO HOWELL Film Review

ciao.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5111
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: In Luck We Trust- Indianapolis Colts

Messaggio da goldenboylepre » 27/03/2014, 13:34

Angelo ha scritto:Leggo sempre volentieri "TheColtsAuthority". Se "StampedeBlue" è diciamo il sito del "tifoso critico" di Indianapolis, "TheColtsAuthority" è quello del "tifoso opinionista".

Mi piacciono moltissimo gli articoli in cui si analizzano le partite o i singoli interpreti e, con spiegazioni filmate, se ne interpretano situazioni, pregi, difetti, potenzialità.

Immagino che anche voi siate appassionati frequentatori del web e quindi senz'altro già lo conoscerete, comunque, proprio perché quello che ho scritto qualche giorno fa su Montori Hughes/nose tackle e su Delano Howell/safety corrisponde a quanto ho letto nei due articoli che vi posto qui sotto, ve li segnalo per eventuali approfondimenti:

Dregs of the Roster: MONTORI HUGHES Film Review

The Dregs of the Roster: DELANO HOWELL Film Review

ciao.

Anche io leggo quegli articoli che sono molto interessanti. Se invece devo dare un parere sulla faccenda NT e S, allora la vedo in maniera diversa o meglio bisogna partire dalle prospettive:
- se l'obiettivo e fare lo stesso o leggermente meglio rispetto alla scorsa stagione allora si potrebbe pensare di lasciare questi 2 ruoli così come sono e andare a prendere al draft il meglio che si trova a prescindere dal ruolo;
- se invece l'obiettivo è provare ad arrivare in finale di conference o meglio allora serve altro ma non perché i giocatori in questione (Hughes e Howell) non abbiano potenziale o altro ma per una semplice questione di esperienza e di assemblaggio della squadra (in realtà anche di qualità se devo dirla tutta). Mi spiego meglio. Avere a roster sonolo 2 NT che in 2 non fanno nemmeno 1 anno di esperienza da starter (senza considerare il fatto che sono uno un 2° anno e uno un 3° ma in realtà un 2° anche Chapman) considerando che Jones, RJF e Redding a NT potrebbero giocare poco o niente (io invece mi auguro di vedere abbastanza spesso in rotazione a NT uno tra RJF o Jones a NT ). Ancora peggio è il discorso a S dove abbiamo Howell che hagià qualche partita da starter ma secondo me si accoppia malissimo con Landry (anche se spero di sbagliarmi) non permettendo a Landry di giocare nella posizione dove rende meglio.

Questo è solo un mio parere, sia ben chiaro, quindi ripeto che dipende tutto dagli obiettivi che si fissano.

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”