Io mica ho detto il contrario Rasheed. Solo che percepivo molta più professionalità in quell'edizione USA (che stanno ricalcando) piuttosto che in questa italiana, dove conta di più piangere e far scena, odiare e insultare, scaricare la colpa e giustificarsi (vedi soprattutto esterne) che il piatto che presenti. E un esempio ulteriore era appunto quello che facevo sulle "intenzioni di voto" quando han dovuto far da giudici.Rasheed ha scritto:Mah Rizz,qua non sono per niente d'accordo...
il voto di antipatia per Beatrice,nel caso,lo avrebbe espresso solo Eleonora...
per il resto è un gioco e sono assolutamente d'accordo(stavolta)con quello che diceva Federico:Michele Guida era uno che andava nel panico alle prove e che non poteva vincere Masterchef...
partecipassi io al programma non avrei dubbi,e pur essendo non competitiva nemmeno Beatrice avrei optato per Michele Guida,uno totalmente non competitivo per il titolo finale...
ad esempio,se io giocassi,farei le squadre iniziali con un criterio totalmente diverso da quello fatto da alcuni:me ne prenderei 3-4 forti per vincere la prova in esterna...e lascerei sempre ALMENO UNO dei forti nella squadra più debole in modo che,se sbagliasse clamorosamente il pressure test,andrebbe diretto a casa...
ricordiamoci il pressure di Alberto ad esempio:avesse beccato una sega ma specialista nel fare la parmigiana di melanzane forse Alberto(chiaramente nei 4 migliori dell'edizione)sarebbe a casa...
Sulle squadre l'ultima volta Almo ha fatto esattamente quello che dici tu eh. Solo che magari non ha preso un superfavorito da mettere nell'altra squadra, ma di certo uno che aveva fatto bene fino a quel momento (cioè, principalmente in relazione alla pochezza degli altri).