C'era una volta il Cinema
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Ieri su Sky Cinema ho guardato 3/4 di La Vita di Pi.
A me fino a quel momento è piaciuto. Scene visive e storia mi hanno coinvolto parecchio.
A me fino a quel momento è piaciuto. Scene visive e storia mi hanno coinvolto parecchio.



- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: C'era una volta il Cinema
La vita di Adele: grave assenza nella cinquina straniera per gli Oscar, ma se ho capito bene non si è potuto inserirlo a causa della sua uscita tardiva in patria e quindi l'impossibilità dei francesi di proporlo nei tempi giusti all'Academy come rappresentante transalpino. Altri sostengono ci sia dietro altro (francesi che non volevano sminuire la vittoria della Palma d'Oro, Academy terrorizzata dalle esplicite scene lesbiche e dei lunghi amplessi delle protagoniste, gol di Muntari, etc), l'unica certezza è questa assenza mi pare un clamoroso assist per Sorrentino. Tra i tanti film di iniziazione sessuale di adolescenti della storia, nettamente uno dei migliori di sempre per me.
****
The Spectacular Now: francamente solito film indipendente, anche ben fatto, su giovani problematici in uscita dal liceo: non ci ho visto tutti questi spunti di novità ed originalità che ho poi letto nei commenti e nella critica. Troppo diversi tra loro (sfigata amorevole lei, superficiale sciupafemmine lui), faticano a dare un senso di continuità al proprio amore. Da segnalare però la performance notevolissima di Shailene Woodley, già vista in Paradiso Amaro come figlia di Clooney: da tenere d'occhio.
**
Questo:

Di Caprio effettivamente scatenato, one man show per tre ore, però quel tipo di trasformazioni fisiche, accompagnate a quel tipo di memorabile performance viscerale, normalmente sollecita i voti dell'Academy.
Quanto al film di Scorsese, dal mio punto di vista si merita solo una parola di commento trasversale: troppo.
****
The Spectacular Now: francamente solito film indipendente, anche ben fatto, su giovani problematici in uscita dal liceo: non ci ho visto tutti questi spunti di novità ed originalità che ho poi letto nei commenti e nella critica. Troppo diversi tra loro (sfigata amorevole lei, superficiale sciupafemmine lui), faticano a dare un senso di continuità al proprio amore. Da segnalare però la performance notevolissima di Shailene Woodley, già vista in Paradiso Amaro come figlia di Clooney: da tenere d'occhio.
**
rowiz ha scritto:Sabato sono andato a vedere The wolf of Wall Street. Se non danno la statuetta a Di Caprio per questa interpretazione, non so cosa debba fare un attore per meritarsela.
Questo:

Di Caprio effettivamente scatenato, one man show per tre ore, però quel tipo di trasformazioni fisiche, accompagnate a quel tipo di memorabile performance viscerale, normalmente sollecita i voti dell'Academy.
Quanto al film di Scorsese, dal mio punto di vista si merita solo una parola di commento trasversale: troppo.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3462
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Gerry Donato ha scritto: ...però quel tipo di trasformazioni fisiche, accompagnate a quel tipo di memorabile performance viscerale, normalmente sollecita i voti dell'Academy.
Bastano e avanzano le trasformazioni fisiche per vincere l'Oscar. Charlize Theron in Monster, la Kidman in The Hours, Anne Hathaway l'anno scorso. Peccato per Di Caprio, perchè sono anni che è a questi livelli e meriterebbe un Oscar. Oltretutto lui non è di quelli che ci è nato col talento, è diventato un grande attore con gli anni, applicandosi (e soprattutto smarcandosi da registi tipo Danny Boyle o Cameron).
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- rowiz
- Tecnico del forum
- Messaggi: 16707
- Iscritto il: 12/02/2006, 14:12
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- Località: Megaron
- 4897
- 9388
Re: C'era una volta il Cinema
Gerry Donato ha scritto: Quanto al film di Scorsese, dal mio punto di vista si merita solo una parola di commento trasversale: troppo.
Su questo concordo. Su Di Caprio non mi convinci, ma mi manca di vedere gli altri film per poter giudicare appieno.
Mike ha scritto:l'unica cosa brutta dell'erasmus è che non puoi goderti al cinema i film che tanto attendevi.
recuperato ieri Django Desencadenado, come lo chiamavano a Madrid.
miglior Tarantino di sempre.
Abbello, prima ci frantumi gli zebedei con le pronunce originali e poi te ne esci con sta boiata? Ma stiamo scherzando?
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
- Mike
- Pro
- Messaggi: 4166
- Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
- NBA Team: U.S. Foggia
- Località: nowhere :cittadinodelmondo:
- 972
- 774
Re: C'era una volta il Cinema
ma solo a me fregancazzo di 'ste trasformazioni fisiche?
mi sembra l'equivalente ollivudiano di "giocare sull'infortunio", suvvia la recitazione è ben altra cosa.
scurrile.
e poi è tutto specificato e giustificato nel preambolo.
oh te tu capisci miha 'na seha.
mi sembra l'equivalente ollivudiano di "giocare sull'infortunio", suvvia la recitazione è ben altra cosa.
rowiz ha scritto:Mike ha scritto:l'unica cosa brutta dell'erasmus è che non puoi goderti al cinema i film che tanto attendevi.
recuperato ieri Django Desencadenado, come lo chiamavano a Madrid.
miglior Tarantino di sempre.
Abbello, prima ci frantumi gli zebedei con le pronunce originali e poi te ne esci con sta boiata? Ma stiamo scherzando?
scurrile.
e poi è tutto specificato e giustificato nel preambolo.
oh te tu capisci miha 'na seha.
BannatoGerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: C'era una volta il Cinema
D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Quanto a Di Caprio, credo sia solo sfiga nell'incrociare una performance della vita altrui, che va ben oltre la trasformazione fisica, anche se trae da essa il clamore dell'Academy come ricordava Bluto.
Credo che questa prova di Leo potesse valergli l'Oscar nei precedenti quattro anni, francamente non eclatanti.
Forse partiva battuto solo l'anno scorso contro quella botta di retorica che ha portato alla vittoria il comunque superbo Day-Lewis. Ma col francese di The Artist (che faceva anche il banchiere svizzero qui), Colin Firth e Jeff Bridges di Crazy Heart, poteva giocarsela comodamente.
In effetti anche un po' sfigato il ragazzo.

Quanto a Di Caprio, credo sia solo sfiga nell'incrociare una performance della vita altrui, che va ben oltre la trasformazione fisica, anche se trae da essa il clamore dell'Academy come ricordava Bluto.
Credo che questa prova di Leo potesse valergli l'Oscar nei precedenti quattro anni, francamente non eclatanti.
Forse partiva battuto solo l'anno scorso contro quella botta di retorica che ha portato alla vittoria il comunque superbo Day-Lewis. Ma col francese di The Artist (che faceva anche il banchiere svizzero qui), Colin Firth e Jeff Bridges di Crazy Heart, poteva giocarsela comodamente.
In effetti anche un po' sfigato il ragazzo.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1187
- 3462
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.![]()
Quanto a Di Caprio, credo sia solo sfiga nell'incrociare una performance della vita altrui, che va ben oltre la trasformazione fisica, anche se trae da essa il clamore dell'Academy come ricordava Bluto.
Credo che questa prova di Leo potesse valergli l'Oscar nei precedenti quattro anni, francamente non eclatanti.
Forse partiva battuto solo l'anno scorso contro quella botta di retorica che ha portato alla vittoria il comunque superbo Day-Lewis. Ma col francese di The Artist (che faceva anche il banchiere svizzero qui), Colin Firth e Jeff Bridges di Crazy Heart, poteva giocarsela comodamente.
In effetti anche un po' sfigato il ragazzo.
Il paragone è solo parziale perchè lei l'Oscar l'ha già vinto (anche se, guarda caso, non quando l'avrebbe meritato), ma lo stesso si potrà dire di Judi Dench, che nonostante un'interpretazione titanica in Philomena probabilmente verrà battuta da Cate Blanchett, anch'essa stratosferica (ma varrebbe anche il discorso opposto se invece la spunterà la Dench).
Questa cosa della divisione degli anni fa tutta la differenza del mondo, in certe edizioni un lavoro eccezionale può non bastare, in altri un lavoro discreto ti porta all'Oscar (la Lawrence l'anno scorso, gli attori da te citati, ma anche la Bullock, Cage in Via da Las Vegas). Il che conferma una mia vecchia teoria: nella vita il talento vale il 5%, la fortuna il 95%.
Poi vabbè, a volte capita che arrivi un Mickey Rourke (a proposito di talenti naturali) che ti tira fuori l'interpretazione del decennio in The Wrestler e non lo premiano lo stesso, ma quella è un'altra vecchia storia.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Io francamente tutti sti problemi non li vedo.
Alla fine l'Oscar lo vince uno. Non è che devono per forza vincerlo tutti. Se ci sono più interpretazioni valide, è normale che una sola riceva la statuetta.
Già il fatto di dare tutte ste nomination è una trovata puramente "commerciale".
Poi mi si può venire a dire che l'Oscar lascia il tempo che trova, come il Pallone d'Oro.
Ma io credo che non sia cosi, altrimenti non avrebbe tutto questo seguito, tutto questo richiamo mediatico.
Alla fine l'Oscar lo vince uno. Non è che devono per forza vincerlo tutti. Se ci sono più interpretazioni valide, è normale che una sola riceva la statuetta.
Già il fatto di dare tutte ste nomination è una trovata puramente "commerciale".
Poi mi si può venire a dire che l'Oscar lascia il tempo che trova, come il Pallone d'Oro.
Ma io credo che non sia cosi, altrimenti non avrebbe tutto questo seguito, tutto questo richiamo mediatico.
-
- Senior
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: 16/12/2007, 14:27
- Località: SanFrancisco/Vaiano
- 1
Re: C'era una volta il Cinema
Non ho visto ancora Di Caprio, aspetto di recuperarlo in originale.. Ma ho visto McConaughey ed è da Oscar.. Anche Redford ha tirato fuori un'interpretazione da Oscar in All is Lost..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
"The point was not to score, but to win"

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."

"I Scream, You Scream, We All Scream for Ice Cream"
Dazed and Confused: "Se rinasco, voglio rinascere Hank."
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Stasera se tutto va come deve spero di andare a vedere The Wolf of Wall Street v.o. sott. ita.
L'aspettativa è notevole, visto che non ho ancora sentito uno parlare male di questo film e soprattutto visti i commenti entusiastici sull'operato di Di Caprio.
L'aspettativa è notevole, visto che non ho ancora sentito uno parlare male di questo film e soprattutto visti i commenti entusiastici sull'operato di Di Caprio.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13688
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6320
- 2811
- Contatta:
Re: R: C'era una volta il Cinema
Che è lì in coda per esser visto.Frizzi ha scritto:The Patient ha scritto:In questo fine settimana ho recuperato Le Conseguenze dell'Amore e La Grande Bellezza.
Molto più stimolante il primo del secondo. Già in This Must Be... ho interrotto la visione per noia, ma anche LGB non ha scherzato. Lo ha salvato la "tecnica" di ripresa, qualche dialogo e Toni.
Il primo mi sta ancora facendo frullare delle idee.
per me il migliore di Sorrentino rimane "L'Uomo in Più"
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: C'era una volta il Cinema
Sorrentino ha fatto tanti ottimi film. L'uomo in più è un vero capolavoro. Ma in generale tutta la prima parte della sua produzione è mediamente di altissimo livello. Quando ha affrontato produzioni maggiori, come sempre le complessità sono aumentate, quindi è probabile che sia anche dovuto un minimo scendere a compromessi.
Nel caso di This must be the place a mio avviso è stato penalizzato da una delle peggiori prestazioni che ricordi da parte di Sean Penn.
Sarà che avevo visto Milk poco prima, ma c'è un abisso tra il miglior Penn e quella roba li.
L'han pompato molto quel film, ma al di là di una parte registica tecnicamente favolosa, secondo me non c'è molto da salvare.
Nel caso di This must be the place a mio avviso è stato penalizzato da una delle peggiori prestazioni che ricordi da parte di Sean Penn.
Sarà che avevo visto Milk poco prima, ma c'è un abisso tra il miglior Penn e quella roba li.
L'han pompato molto quel film, ma al di là di una parte registica tecnicamente favolosa, secondo me non c'è molto da salvare.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: C'era una volta il Cinema
francilive ha scritto:Stasera se tutto va come deve spero di andare a vedere The Wolf of Wall Street v.o. sott. ita.
L'aspettativa è notevole, visto che non ho ancora sentito uno parlare male di questo film e soprattutto visti i commenti entusiastici sull'operato di Di Caprio.
Durasse un'ora in meno e fosse meno paradossale in molte scene (che si eliminerebbero con l'ora in meno) sarebbe uno splendido film, cosi invece e` solo un ottimo.
A me e` sembrata la versione "supermegaipercharged" di "1km da wall street".
- DrGonz0
- Pro
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 28/04/2005, 3:10
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: Washington Redskins
- NBA Team: Phoenix Suns
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar
- 536
- 716
Re: C'era una volta il Cinema
l'ultimo di Scorsese è un ottimo film con delle trovate incredibili (nella sua comicità grottesca la lotta fatti del farmaco scaduto l'ho trovata perfetta e geniale) ma in effetti ci sono un po di scopate fine a se stesse, sarebbe durato di meno sarebbe stato comunque un ottimo film.
Qualche giorno fa invece sono riuscito a vedere La Leggenda di Kaspar Hauser di Davide Manuli, è un film sicuramente non per tutti, non vorrei apparire snob dicendo questo ma, sticazzi, è la verità. Un gioiello di regia, interpretazione e sopratutto dialoghi e sceneggiatura. Una rilettura a cavallo tra il neoralismo e il teatro dell'assurdo, che in alcuni casi sembra strizzare l'occhio a Ciprì e Maresco, della storia del bambino d'europa. Manuli è un genio.
Ma non mi assumo la responsabilità della visione.
Qualche giorno fa invece sono riuscito a vedere La Leggenda di Kaspar Hauser di Davide Manuli, è un film sicuramente non per tutti, non vorrei apparire snob dicendo questo ma, sticazzi, è la verità. Un gioiello di regia, interpretazione e sopratutto dialoghi e sceneggiatura. Una rilettura a cavallo tra il neoralismo e il teatro dell'assurdo, che in alcuni casi sembra strizzare l'occhio a Ciprì e Maresco, della storia del bambino d'europa. Manuli è un genio.
Ma non mi assumo la responsabilità della visione.
- Rakim
- Pro
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- 28
- 178
Re: C'era una volta il Cinema
Su American Hustle avete detto tutto voi, lavoro ben fatto con degli ottimi dialoghi e attori tutti al loro posto.
La trama non è ovviamente nulla di straordinario, ma la messa in scena fila molto bene e il finale, nella sua inevitabile scontatezza, riesce come a stupire.
Ottima la caratterizzazione dei 5 protagonisti e pure le loro prove. (Ah, Amy Adams non può avere 40 anni. NON PUO'!)
Dallas Buyers Club: avevo letto solo delle due grandi prove di McConaughey e Leto (mai piaciuto, ma qui offre un'ottima prova, credo si giocherà la statuetta con Fassbender) ma invece c'è molto, molto altro. Film che narra la storia e l'evoluzione del "cowboy" Ron Woodroof, che da egoista, stronzo si trasforma, pur mantenendo sempre i suoi atteggiamenti, in eroe della lotta all' AIDS.
Visto anche The Master, un'ottima regia, una gran fotografia, due fenomeni al comando, tante idee brillanti e spesso ben sviluppate ma veramente non ho ben capito volesse andare a parare il film. Qualche aiuto?
In settimana toccherà a Scorsese, ma al momento Steve McQueen una spanna sul mondo.
La trama non è ovviamente nulla di straordinario, ma la messa in scena fila molto bene e il finale, nella sua inevitabile scontatezza, riesce come a stupire.
Ottima la caratterizzazione dei 5 protagonisti e pure le loro prove. (Ah, Amy Adams non può avere 40 anni. NON PUO'!)
Dallas Buyers Club: avevo letto solo delle due grandi prove di McConaughey e Leto (mai piaciuto, ma qui offre un'ottima prova, credo si giocherà la statuetta con Fassbender) ma invece c'è molto, molto altro. Film che narra la storia e l'evoluzione del "cowboy" Ron Woodroof, che da egoista, stronzo si trasforma, pur mantenendo sempre i suoi atteggiamenti, in eroe della lotta all' AIDS.
Visto anche The Master, un'ottima regia, una gran fotografia, due fenomeni al comando, tante idee brillanti e spesso ben sviluppate ma veramente non ho ben capito volesse andare a parare il film. Qualche aiuto?
In settimana toccherà a Scorsese, ma al momento Steve McQueen una spanna sul mondo.
