tuit24 ha scritto:Dando un' occhiata al roster della Finlandia dispiace pure per l' assenza di Rinne, sfigatissimo con gli infortuni quest'anno. Poco male però per i dirigenti, al suo posto si posso permettere un Kari Lehtonen.
Rask-Niemi-Lehtonen miglior tandem in porta di tutto il torneo, davvero impressionante, questa è forse l' unica Nazionale "big" con una vera e propria certezza in porta.
Per nominare lo starter canadese prepariamoci ad una vera e propria saga, Price o Luongo? Si ma però, no ma lo hai visto ai playoff, per me è troppo inesperto, merita lui, si ma tu lo hai visto giocare quest'anno e blablabla...
Per gli USA Quick è un incognita causa infortunio, Miller forse non convince davvero tutti...la Russia con un Bobrovsky sotto pressione con un Varlamov alla finestra, la Svezia che sarebbe l' unica a posto ma sfiga vuole che Lundqvist stia avendo forse la sua peggior annata di sempre e dietro a lui ci sono Gustavsson e Enroth (con tutto il rispetto). La Rep.Ceca mette addirittura Pavelec tra i pali, stiamo apposto...
Sulla Russia non sono così convinto che Bobrovsky sarà lo starter. Dovessi decidere io metterei il Varlamov (di questo inizio di stagione). Per la Svezia, confido che Lundqvist abbia vivacchiato in attesa di queste Olimpiadi

Ci sono quelli che hanno dovuto dare tutto per arrivarci, o per guadagnare il posto, lui no.
La Finlandia comunque in effetti ha anche troppa abbondanza, e anche gli stati uniti con Quick-Howard-Miller se non fosse che attualmente due su tre sono infortunati o in recupero.
Per il Canada invece è il punto debole della squadra, se così si puo' dire. "Dopo Brodeur" i migliori sono usciti dagli USA e soprattutto dalla Scandinavia. Comunque io andrei con Price, accendendo un cero
