Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[Best Legends League 13-14] Formazioni 12.giornata

Avatar utente
Mike
Pro
Pro
Messaggi: 4166
Iscritto il: 17/04/2006, 0:20
NBA Team: U.S. Foggia
Località: nowhere :cittadinodelmondo:
972
774

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 12.giornata

Messaggio da Mike » 20/12/2013, 17:02

Longobarda

Immagine

Contropiede: sì
Gioco: sulle fasce
Fuorigioco: sì
Contrasti: duri
Gerry Donato ha scritto:D'ora in poi andrebbe chiamato in tutto il forum Mike Desencadenado.
Bannato
Bibitaro non mollare
è un forum di idioti.
non c'è nulla da fare!

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33706
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8936
14819

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 12.giornata

Messaggio da lebronpepps » 20/12/2013, 17:35

Immagine

Punizioni: Roberto Carlos
Angoli: Giggs
Rigori: Ronaldo

Indicazioni di squadra:
Pressing 3/4
Contrasti duri
Mentalità Offensiva 3/4
Contropiede sì

Frecce su: Garrincha, Giggs
Frecce giù (mentalità difensiva): Vieira

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
766

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 12.giornata

Messaggio da The goat » 20/12/2013, 20:40

Borussia Mailand-Argonegus
1-1 (0-0)
Marcartori: 62' Sindelar (Czibor), 78' Platini
MVP: Yashin
Ammoniti: Carey, Stiles, Parola

Commento: La partita si può riassumere con un Yashin para tutto e la squadra di casa strappa un punto. Un vero e proprio assedio dal primo all'ultimo minuto con un Matthews letteralmente imprendibile a smistare palle al centro verso Strelstov e Platini. Tutto inutile: Yashin un muro. E come capita spesso, in uno dei rari affondi la squadra di casa trova il gol. Czibor fugge sulla destra, si beve Bezzonov, cross al centro e Sindelar (subentrato ad un evanescente Friederneich) di piatto appoggia in rete. La reazione della Argonegus è furiosa, ma davanti trovano sempre il portiere russo. Dzajic slalomeggia, entra in area e viene atterrato da Carey. L'arbitro fischia il rigore, sul dischetto Platini, ma Yashin para ancora. Sulla ribattuta Michel segna il gol del pareggio. Ultimi dieci minuti in cui sembra che il risultato stia bene ad entrambi. Gli Argonegus non ne hanno più e i Borussia Mailand sembra non ne abbiano mai avuto. A fine partita per Yashin voto 9,1. Mai visto per un portiere.


Flying Dutchman-Rizzalex
3-1 (1-0)
Marcatori: 19' Van Basten (Rivera), 74' Jairzinho (Andrade), 79' Jairzinho (Nedved), 86' Piola (Gento)
MVP: Jairzinho
Ammoniti: Cocu, Zebec, Scholes

Commento: Per oltre un'ora è stata una partita equilibrata con azioni da ambo le parti. Rizzalex soffre l'assenza di Amancio, ma sulla destra Causio sembra non farlo rimpiangere troppo. Il primo gol è frutto di un'azione personale di Rivera, assist per Van Basten che si gira beffando Perfumo e segna con un bel tocco. Gento coglie un clamoroso palo dopo una fuga sulla sinistra. Traversa anche per un bel colpo di Van Basten su assist di Jairzinho. Nella ripresa sfiora il pareggio Rizzalex con Meazza prima e con Moore dopo su calcio d'angolo. Nel momento di maggior pressione della squadra ospite però Jairzinho recupera un pallone e si invola tutto solo, entra in area dalla destra e batte Hiden con un potente diagonale. Passano cinque minuti e ancora Jairzino servito da Nedved insacca da distanza ravvicinata. Moore evita il quarto gol con uno straordinario recupero su Jairzinho lanciato tutto solo verso la porta. Il gol della bandiera per Rizzalex arriva da un colpo di testa di Piola (subentrato nel finale a Meazza) su assist dalla sinistra di Gento.


Blazers-Longobarda
5-2 (3-0)
Marcatori: 22' Di Stefano, 35' Muller (Gerson), 42' Rummenigge (Di Stefano), 70' Didì (Charles), 79' Muller (Zambrotta), 83' Best (Kopa), 88' Coluna (Di Stefano)
MVP: Di Stefano
Ammoniti: Hierro, Gerson, Figueroa
Espulsi: Ockwirk al 21' per gioco scorretto

Commento: Partita equilibrata per i primi venti minuti dove sembra che il centrocampo della Longobarda possa avere la meglio. Poi l'espulsione di Ocwirk per un fallaccio su Di Stefano cambia tutto. Lo stesso Di Stefano calcia la punizione di potenza e segna. Con un uomo in meno la Longobarda fa fatica. Il pc toglie Moreno per Kopa e Best va a fare la seconda punta, ma i Blazers adesso sembrano dominare. Gerson serve Muller che con un tocco ravvicinato anticipa due avversari e raddoppia. A fine primo tempo bordata di Rummenigge dal limite dell'area su passaggio Di Stefano e gran gol. Primo quarto d'ora del secondo tempo che ha poco da dire. Esce Puskas per una botta ed entra Charles. Il gallese si destreggia in area spalle alla porta, serve all'indietro l'accorrente Didì che la piazza nel sette. Non passano dieci minuti e Zambrotta crossa al centro per Muller che di testa fa poker. All'83' Kopa lancia Best che entra in area, mette a sedere Hierro e piazza la palla del 4-2. Cinque minuti dopo Coluna con un bel tiro scrive la parola fine sulla partita. Straordinaria la prestazione di Di Stefano, uomo ovunque.


Palombella Rossa-Kachlex Klan
2-2 (1-1)
Marcatori: 11' Totti (V. Mazzola), 28' Kocsis (Djalma Santos), 64' S. Mazzola (Suarez), 86' R.Baggio (Corso)
MVP: Roberto Baggio
Ammoniti: Costacurta

Sembra mettersi subito bene la partita per la Palombella Rossa: Valentino Mazzola pesca Totti sulla destra che lascia partire un bolide imparabile per Zamora. Ma il primo tempo della squadra di casa finisce qua. I due Santos prendono possesso della fasce e le azioni da gol fioccano. Proprio da un cross di Djalma Santos per la testa di Kocsis nasce il gol del pareggio di Kachlex. Ancora Kocsis sfiora il raddoppio su cross questa volta dell'altro Santos, Nilton. Poi palo di Suarez su tiro morbido dal limite dell'area. Si va al riposo con il punteggio di parità che sta stretto al Kachlex Klan. La squadra ospite passa al 64': il subentrato Sandro Mazzola ingaggia sulla destra un bel duello con Nilton Santos, il brasiliano non lo molla, l'ex interista serve Suarez che gli restituisce palle e Sandro insacca con un bel rasoterra. Si risveglia la Palombella Rossa che ci prova con Totti prima e con Valentino poi. Punzione di Corso di poco fuori. Poi a cinque minuti dalla fine, il piede sinistro di Dio pesca Baggio a centro aria che di piatto siglia il definitivo due a due.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24162
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12975
3634

Re: [Best Legends League 13-14] Formazioni 12.giornata

Messaggio da Bonaz » 21/12/2013, 18:08

US Avellino-Sbifda
4-1 (1-0)
Marcatori: 26' Cruyff (Van Hanegem), 49' Cruyff (Junior), 71' Zico (R), 81' Xavi, 84' Maicon (Cruyff)
MVP: Cruyff
Ammoniti: Cervato, Messi, Tassotti, Romario
Espulsi: Chiappella al 44' per doppia ammonizione
Infortunati: Canhoteiro al 12'

Commento: Disastro per Frog che in inferiorità numerica cede sotto i colpi della corazzata avellinese. Migliore in campo, come da tradizione, l'ex di turno Cruyff, autore stavolta di una partita sontuosa. Pronti via e primo cartellino giallo per Chiappella che atterra (da tergo ovviamente :lol2: ) Romario. Infortunio per Canhoteiro subito dopo. Al suo posto entra Giresse che si posiziona a destra, mentre Cruyff passa a sinistra. Poco prima della mezz'ora la squadra di casa passa in vantaggio proprio con il numero 14 olandese pescato ottimamente dal connazionale Van Hanegem: sinistro di Joahnn a spiazzare il portiere. Il primo tempo finisce con il secondo giallo e conseguente espulsione per Chiappella, per un fallo ancora su Romario che non farà più rientro in campo a causa delle botte prese: al suo posto Zico. L'Avellino in superiorità numerica dilaga. Cruyff servito da Junior raddoppia. Zico su rigore fa tris. Piccola luce per la Sbifida quando da una ribattuta di van Der Sar su potente tiro ravvicinato di Batistuta, arriva Xavi che sigla il gol della bandiera. Ma neanche tre minuti dopo, Cruyff lancia sulla destra Maicon che stoppa entra in area e lascia partire un bolide imparabile per il 4 a 1 finale.


Prndn'Koluou-Malbd'm
3-2 (2-1)
Marcatori: 11' Pelè (Rivelino), 18' Ibrahimovic (Gullit), 40' Maradona, 69' Gullit (Julinho), 90' Rivelino (Ghiggia)
MVP: Gullit
Ammoniti: Puyol, Terry, Tardelli, Chumpitaz, Gullit

Commento: Disastrosa la retroguardia della capoclassifica che pure era passata in vantaggio grazie ad un'incursione di Rivelino che serve Pelè per un gol frutto di rapidità e opportunismo da parte della Perla Nera. Passano sei minuti e Gullit che ha letteralmente abusato di Puyol per tutta la partita, crossa al centro e Ibrahimovic anticipa Terry di testa e pareggia. Spinge il Prndn'Koulou che sfiora il gol ancora con Ibrahimovic per due volte. Poi e Maradona a rubare una palla dai piedi Terry su retropassaggio di Tardelli, entrare in area e battere per la seconda volta Casillas. Nella ripresa ci prova più volte la squadra ospite. Rivelino dalla distanza sfiora il palo. Al 60' travolgente azione di Ghiggia sulla destra, cross al centro, Pelè anticipa tutti e tira a botta sicura ma la palla si stampa sul palo. E' però il Prndn'Koulou a trovare di nuovo il gol: Julinho crossa lungo, Ibra non ci arriva, ma Gullit di testa insacca e fa tris. Accorcia le distanze il Malbd'm ancora con Pelè servito da Tostao, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. E' valido invece il gol che la squadra ospite sigla al 90' con Rivelino che di sinistro batte Jennings. Ma ormai è troppo tardi. La capolista cade e le inseguitrici sperano.


Spatolatori Folli-Dream Warriors
2-1 (1-1)
Marcatori: 4' Schiaffino, 48' Nordahl (Edwards), 63' Nordahl (Zidane),
MVP: Schmeichel
Ammoniti: Hapgood
Note: Rigore sbagliato da Hidegkuti al 79'

Commento: Una partita bella bella fra due delle migliori squadre del torneo. Subito in vantaggio la Dream Warriors con Schiaffino bravo a ribattere in porta una conclusione dalla distanza di Dunga, ribattuta dalla difesa di casa. Ancora i Dream Warriors pericolosi con Hidegkuti che di testa sfiora il palo, mentre Kempes si divora un gol fatto su cross di Carlos Alberto. Si assestano i padroni di casa che conquistano metri e sul finale del tempo di fanno pericolosi. Ad inizio ripresa arriva il pareggio: un gigantesco Edwards serve Nordahl a centro area che di potenza spara in porta. Momento favorevole agli Spatolatori Folli che sfiorano il gol con Ronaldinho dopo un'azione personale e con Nordahl servito ottimamente da Johnstone. La supremazia casalinga si concretizza al 63' quando Zidane entra in area attirando la marcatura di due uomini e poi serve al centro Nordahl che tutto solo insacca. Reazione dei Dream Warriors, dapprima Carlos Alberto dalla distanza, in seguito Sanchez (subentrato a Kempes) vanno vicini alla marcatura. Al 79', l'azione più clamorosa: Hidegkuti viene atterrato da Hapgood, l'arbitro fischia il rigore, ma lo stesso ungherese centra il palo. Riva subentrato a Ronaldinho sfiora il terzo gol per la squadra di casa, poi sul finire Schiaffino lanciato magistralmente da Hidegkuti a tu per tu col portiere spedisce di un soffio fuori. Finisce così, alla fine vincono gli Spatolatori Folli ma il pareggio sarebbe stato forse il risultato più giusto.


Grunge United-Inti Illimany
3-2 (2-1)
Marcatori: 18' Falcao (Garrincha), 29' Cristiano Ronaldo, 44' Cristiano Ronaldo (Sivori), 65' Del Piero (Garrincha), 78' Sivori
MVP: Sivori
Ammoniti: Nessuno

Commento: Partita equlibrata in cui come da copione prevale alla fine la squadra di casa, complice anche l'atteggiamento spesso troppo sbarazzino della squadra ospite. Passano in vantaggio gli Inti Illimany con Falcao che segna da fuori area con un bel tiro. Pareggio di Cristiano Ronaldo che ruba palla ad Hansen e batte Buffon. Ancora Cristiano Ronaldo porta in vantaggio il Grunge United su assist di Sivori. Sfiora più volte il terzo gol la squadra di casa ma sono gli Inti Illimany invece a pareggiare. Contropiede di Garrincha che mette al centro e Del Piero (subentrato a Luadrup) appoggia in rete. Passano tre minuti e Ronaldo coglie un palo ancora servito da Garrincha. Poi Sivori si beve Roberto carlos entra in area e beffa per la terza volta Buffon. Esce un Ronaldo malconcio ed entra Fritz walter per l'assalto finale, ma è ancora la squadra di casa a sfiorare il gol per due volte. Prima Eusebio fa la barba al palo, quindi Sivori impegna Buffon in una splendida parata d'istinto.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”