Anche se più giovincello dei 30 anni indicati nel titolo del topic, dico anch'io la mia.
I cartoni animati/anime della mia infanzia sono numerosi, alcuni già citati da voi.
Uno dei migliori per me era
Conan ragazzo del futuro, menzionato da Porsche, un misto tra amore, avventura e fantascienza meraviglioso. Visto non da piccolissimo ma recuperato in seguito. Grazie maestro per questo capolavoro.
Poi
Holly e Benji, titolo originale
Capitan Tsubasa (l'anime era incentrato solo su Holly), cartone culto per gli appassionati di pallone, di cui conosco le puntate a memoria. Tra l'altro vorrei sottolineare la splendida sigla, la prima, molto più bella della pur buona sigla di Cristina D'Avena.
Tra quelli più vecchi seguivo molto, l'
Uomo Tigre,
Ken Shiro (a mio parere bello ma non il migliore come detto qui da qualcuno),
Sampei,
Tommy la stella dei Giants e
Heidi.
Di quelli invece a cavallo tra gli anni 80 e 90 sono espertissimo.
E' quasi magia Johnny era un signor anime, che è passato in Italia come un cartone per bimbi, ma in realtà era un anime più per adolescenti. Titolo originale Kimagure Orange Road (Capricciosa Orange Road). A grande richiesta vi dico il finale (lo metto in spoiler)
Johnny tra Tinetta e Sabrina sceglie Sabrina poichè in un salto indietro nel tempo si ricorda che Sabrina era la ragazzina di cui si era innamorato da piccolo e di cui poi aveva perso le tracce, l'anime finisce così non fa vedere la storia d'amore. Nel film sequel del cartone in cui si riassiste alle vicende amorose fra Johnny, Tinetta e Sabrina, Johnny alla fine del film chiama Sabrina al telefono e le dice che vuole fare all'ammore con lei, quindi alla fine ce la fa!!.
Altri cartoni
Lupin III, vabbè altro anime culto di cui ricordo a memoria le puntate,
Il mistero della pietra azzurra con Nadia che rimarrà per sempre nei nostro cuori,
Mila e Shiro,
Ranma 1/2 grandissimo anime in onda su tmc2 alle 18, non mi perdevo una puntata,
I cavalieri dello Zodiaco, altro cartone culto (Milo dello Scorpione era il meglio),
I 5 samurai che vedevo di nascosto alle 19 quando mia mamma andava in palestra perchè non voleva che lo guardassi,
Prendi il mondo e vai, titolo originale Touch, altro piccolo capolavoro di anime, e poi altri tipo i
Puffi,
Occhi di Gatto,
City Hunter,
Sailor Moon,
Pollon,
Siamo fatti così,
Robin Hood,
Il libro della Giungla, ecc.
Lady Oscar non mi ha mai entusiasmato.
Dragon Ball ha iniziato ad avere in Italia un enorme successo nel periodo in cui facevo le medie, ma a dire il vero io lo seguivo già da prima. Grande anime che ha fatto storia ma la parte finale dello Z ed il GT mi hanno sempre un po' deluso. Il primo e lo Z fino a Freezer sono le parti migliori per me.
Poi di grandissimi anime ce ne sono anche recenti, però rischierei di andare OT.
Sulle serie tv come non menzionare
McGyver, idolo indiscusso,
Supercar,
Baywatch (a me metteva strapaura una puntata ambientata alle Hawaii in cui c'era un fantasma che si innamorava di una bagnina),
Otto sotto un tetto, ecc.
Un programma poi che mi faceva impazzire si intitolava
Che fine ha fatto Carmen Sandiego, era sulla rai la domenica mattina, spettacolo.
Metto un po' di sigle per rinfrescare i nostri ricordi...
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=aB9nkpTELm0[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=uSGeLtB9e38[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=U_UtI65iNVg[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=FZde8emhuIg[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=Es6UdnZRML8[/youtube]
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=DTNdevMwNy0[/youtube]