Serie A [2013-2014]
- predu17
- Pro
- Messaggi: 5387
- Iscritto il: 24/01/2006, 16:33
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Località: Bionda Sardegna!!
- 217
- 291
Re: Serie A [2013-2014]
Non arbitrerei mai nei campetti di terza e seconda categoria dalle mie parti, ci sono troppi postacci, meglio giocare gratis!
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Serie A [2013-2014]
Se ci tieni a fare una cosa la fai anche a gratis come faccio io e fa tantissima altra gente ..... 40 euro è quasi una giornata di lavoro.... Poi mi spiace che ci sono casi di inciviltà che gli bucano le ruote della macchina etc... ma fidati che preferisco ancora mi buchino le ruote della macchina che mi mettano fuori posto la spalla perchè in uscita uno mi pianta una gomitata a tradimento...... e c'è gente che magari lavora in proprio che gli partono i legamenti.... non fate tanto i saputelli dal piedistallo. Stanno meglio gli arbitri che i calciatori dilettanti ( di basso livello intendo dalla seconda categoria in giù sia chiaro) poco ma sicuro. Poi oh, io parlo per le mie zone, qua in seconda-terza categoria se ci sono 30-40 persone a vedere le partite è già tanto. Magari TAP ha vissuto altre esperienze che giustificano le sue affermazioniRico Tubbs ha scritto: Oddio ora la buttiamo sul caso umano? Hai avuto sfiga, ma ciò non toglie che hai detto una stronzata, soprattutto dopo che TAP ti ha esposto (con tanta pazienza) perchè 40 euro non valgono quello che deve passare per permettere a 22 stronzi di correre dietro a un pallone
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Serie A [2013-2014]
Io parlo di seconda terza categoria che è ancora un altro mondo. In promozione un arbitro non prende 40 euro comunquemvp18 ha scritto:Ghista la crisi c'è anche nel calcio. Ho giocato in promozione e mi devono ancora un sacco di soldi, che mai vedrò. Conosco gente del mio paese che in Serie D gli danno 800 euro e gioca titolare...
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Serie A [2013-2014]
Preferisco giocare per il momento, quando smetterò magari farò l'arbitro anche se preferirei allenare. Le volte che mi è capitato di arbitrare i ragazzini non ti credere che ho trovato allenatori rompiballe, con i pulcini perdipiù.....mvp18 ha scritto:[
Si ma è tutto relativo, in promozione a volte devi farti viaggi di un'ora e mezza. Quanto prenderà, 100 euro?
Boh, non capisco il tuo discorso. Vai a fare l'arbitro allora
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29942
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Serie A [2013-2014]
ma lol, senza arbitro tu non giochi, figuriamoci se io devo fare un percorso formativo che mi porta via soldi e tempo (non credo proprio sia gratis) per poi venire dallo sboretto di seconda o terza a farmi pigliare per il culo o peggio dai quattro sfigati che stanno in tribuna che non sono nemmeno buoni di giocare in terza categoria, maddai
io gioco a rugby, dove se anche non ti fai male il lunedì è sempre tragico, ma mica mi faccio problemi, è una mia scelta, non vuoi farti male, non giocare, ma i soldi che prende l'arbitro sono tutti guadagnati, perchè ripeto, senza lui non c'è nessuna partita
io gioco a rugby, dove se anche non ti fai male il lunedì è sempre tragico, ma mica mi faccio problemi, è una mia scelta, non vuoi farti male, non giocare, ma i soldi che prende l'arbitro sono tutti guadagnati, perchè ripeto, senza lui non c'è nessuna partita
- Rico Tubbs
- Hero Member
- Messaggi: 20595
- Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
- NBA Team: Boston Celtics
- 9113
- 13303
Re: Serie A [2013-2014]
Il fatto che credi fermamente in quello che dici conferma le tesi di leleghista ha scritto:Se ci tieni a fare una cosa la fai anche a gratis come faccio io e fa tantissima altra gente ..... 40 euro è quasi una giornata di lavoro.... Poi mi spiace che ci sono casi di inciviltà che gli bucano le ruote della macchina etc... ma fidati che preferisco ancora mi buchino le ruote della macchina che mi mettano fuori posto la spalla perchè in uscita uno mi pianta una gomitata a tradimento...... e c'è gente che magari lavora in proprio che gli partono i legamenti.... non fate tanto i saputelli dal piedistallo. Stanno meglio gli arbitri che i calciatori dilettanti ( di basso livello intendo dalla seconda categoria in giù sia chiaro) poco ma sicuro. Poi oh, io parlo per le mie zone, qua in seconda-terza categoria se ci sono 30-40 persone a vedere le partite è già tanto. Magari TAP ha vissuto altre esperienze che giustificano le sue affermazioniRico Tubbs ha scritto: Oddio ora la buttiamo sul caso umano? Hai avuto sfiga, ma ciò non toglie che hai detto una stronzata, soprattutto dopo che TAP ti ha esposto (con tanta pazienza) perchè 40 euro non valgono quello che deve passare per permettere a 22 stronzi di correre dietro a un pallone
PerfettoandreaR ha scritto:ma lol, senza arbitro tu non giochi, figuriamoci se io devo fare un percorso formativo che mi porta via soldi e tempo (non credo proprio sia gratis) per poi venire dallo sboretto di seconda o terza a farmi pigliare per il culo o peggio dai quattro sfigati che stanno in tribuna che non sono nemmeno buoni di giocare in terza categoria, maddai
io gioco a rugby, dove se anche non ti fai male il lunedì è sempre tragico, ma mica mi faccio problemi, è una mia scelta, non vuoi farti male, non giocare, ma i soldi che prende l'arbitro sono tutti guadagnati, perchè ripeto, senza lui non c'è nessuna partita
-
- Hero Member
- Messaggi: 33752
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8967
- 14843
Re: R: Serie A [2013-2014]
Avrei dei racconti da fare su di me 16enne che arbitravo la categoria over 40 di basket, nel primo quarto si correva poi erano solo mazzate e insulti per me (da gente che poteva essere mio padre
)
Ricordo ancora quando uno una volta ricevuto un tecnico mi disse :''ma come ti permetti? Io sono un giudice!''

Ricordo ancora quando uno una volta ricevuto un tecnico mi disse :''ma come ti permetti? Io sono un giudice!''


- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16211
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
- The Answer Palermitano
- Hero Member
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: FC Palermo
- Località: Vancouver
- 5
- 546
Re: Serie A [2013-2014]
Guarda ghista ovviamente dispiace Che tu abbia perso il lavoro per Un infortunio patito in un campo di calcio , dispiace perché è triste pensare che questo possa succedere, perché qua il problema non sta NEL Calcio ,ma nel mondo del lavoro , un mondo del lavoro dove non puoi avere permessi per malattie perché sono un lusso , un mondo del lavoro dove se sei donna e vuoi mettere su famiglia devi pensarci 150 volte perché dopo la maternità rischi di non avercelo più il lavoro ...ma questo è tutto il marcio che c'è nella società e nel mondo del lavoro.
Niente a che vedere con quanti sacrifici e rischi che corriamo ogni giorno noi arbitri per far divertire (perché lo scopo è divertirsi, ricordiamolo sempre ) 22 ragazzi .
Capisco che forse il leggere "rimborso spese" ti annebbia forse la vista , però davvero qua si parla di cifre misere , in provincia anche particolarmente estese davvero a malapena ci recuperi la benzina (Palermo ad esempio è molto grande , io speso mi trovo a dover arbitrare partite a distanza di 100/150 KM da casa mia ) . Senza dimenticare che il pagamento è trimestrale quindi tu per una mano vai incontro ad ingenti spesi che okkey poi avrai pagate ma che per un conto devo sostenere tu.
Senza dimenticare che poi un arbitro deve provvedere al suo stesso materiale tecnico , dalle maglie d'allenamento alle divise di gioco alle scarpe , fischietti (può sembrare stupido ma quelli omologati costano ) e via dicendo.
Sia chiaro che se uno comincia a fare l'arbitro lo fa per passione , non per la fama o per i soldi , ed è proprio per questo che ad Oggi vedo anno dopo anno sempre meno ragazzini disposti a cominciare questo percorso , perché è rischioso , perché è un ambiente dove se hai particolarmente "paura" di ciò che ti circonda ne rimani schiacciato, e purtroppo ai ragazzi nuovi questo , a costo di perderli per strada va raccontato , che il collega è ridotto in ospedale preso a cazzotti va raccontato , che il collega è dovuto andare via dopo aver chiamano i carabinieri dal suo spogliatoio che lo hanno scortato fin fuori al paese va raccontato , e tanto altro che davvero anche un compenso di 100 euro non riescono a compensare .
Se poi nonostante tutto questo noi ci dobbiamo sopportare ogni tipo di lamentela o offesa per 90 minuti dal mister perché "lui c'ha lavorato tutta la settimana sulla partita " mentre a noi dal suo punto di vista ovviamente non fotte niente visto che siamo comunque "pagati" allora è la fine del calcio ,da quello dei campi dei ragazzi , a quelli polverosi fino ai grandi palcoscenici (perché comunque tutti dal basso partono) .
Niente a che vedere con quanti sacrifici e rischi che corriamo ogni giorno noi arbitri per far divertire (perché lo scopo è divertirsi, ricordiamolo sempre ) 22 ragazzi .
Capisco che forse il leggere "rimborso spese" ti annebbia forse la vista , però davvero qua si parla di cifre misere , in provincia anche particolarmente estese davvero a malapena ci recuperi la benzina (Palermo ad esempio è molto grande , io speso mi trovo a dover arbitrare partite a distanza di 100/150 KM da casa mia ) . Senza dimenticare che il pagamento è trimestrale quindi tu per una mano vai incontro ad ingenti spesi che okkey poi avrai pagate ma che per un conto devo sostenere tu.
Senza dimenticare che poi un arbitro deve provvedere al suo stesso materiale tecnico , dalle maglie d'allenamento alle divise di gioco alle scarpe , fischietti (può sembrare stupido ma quelli omologati costano ) e via dicendo.
Sia chiaro che se uno comincia a fare l'arbitro lo fa per passione , non per la fama o per i soldi , ed è proprio per questo che ad Oggi vedo anno dopo anno sempre meno ragazzini disposti a cominciare questo percorso , perché è rischioso , perché è un ambiente dove se hai particolarmente "paura" di ciò che ti circonda ne rimani schiacciato, e purtroppo ai ragazzi nuovi questo , a costo di perderli per strada va raccontato , che il collega è ridotto in ospedale preso a cazzotti va raccontato , che il collega è dovuto andare via dopo aver chiamano i carabinieri dal suo spogliatoio che lo hanno scortato fin fuori al paese va raccontato , e tanto altro che davvero anche un compenso di 100 euro non riescono a compensare .
Se poi nonostante tutto questo noi ci dobbiamo sopportare ogni tipo di lamentela o offesa per 90 minuti dal mister perché "lui c'ha lavorato tutta la settimana sulla partita " mentre a noi dal suo punto di vista ovviamente non fotte niente visto che siamo comunque "pagati" allora è la fine del calcio ,da quello dei campi dei ragazzi , a quelli polverosi fino ai grandi palcoscenici (perché comunque tutti dal basso partono) .




- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29942
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Serie A [2013-2014]
ma poi il problema è l'arbitro che prende soldi ? sticazzi, chiedi i soldi alla società, se non te li da vai da un'altra che te li da 

- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Serie A [2013-2014]
Sicuramente il mio caso è questione di sfiga dato che se mi facevo male 2 settimane dopo a contratto rinnovato mi mettevo in mutua e amen. Poi mi spiace quello che passano gli arbitri dalle tue parti dato che di aggressioni fisiche agli arbitri io non ho mai visto niente dalle mie parti ( anche perchè ripeto le partite tranne 2-3 località qua le va a veder praticamente nessuno ) e logicamente se da te c'è anche quel rischio e le distanze cominciano a essere di quella portata ( qua da me più di 50 km un arbitro non li fa ) 40 euro possono pure essere pochi.The Answer Palermitano ha scritto:Guarda ghista ovviamente dispiace Che tu abbia perso il lavoro per Un infortunio patito in un campo di calcio , dispiace perché è triste pensare che questo possa succedere, perché qua il problema non sta NEL Calcio ,ma nel mondo del lavoro , un mondo del lavoro dove non puoi avere permessi per malattie perché sono un lusso , un mondo del lavoro dove se sei donna e vuoi mettere su famiglia devi pensarci 150 volte perché dopo la maternità rischi di non avercelo più il lavoro ...ma questo è tutto il marcio che c'è nella società e nel mondo del lavoro.
Niente a che vedere con quanti sacrifici e rischi che corriamo ogni giorno noi arbitri per far divertire (perché lo scopo è divertirsi, ricordiamolo sempre ) 22 ragazzi .
Capisco che forse il leggere "rimborso spese" ti annebbia forse la vista , però davvero qua si parla di cifre misere , in provincia anche particolarmente estese davvero a malapena ci recuperi la benzina (Palermo ad esempio è molto grande , io speso mi trovo a dover arbitrare partite a distanza di 100/150 KM da casa mia ) . Senza dimenticare che il pagamento è trimestrale quindi tu per una mano vai incontro ad ingenti spesi che okkey poi avrai pagate ma che per un conto devo sostenere tu.
Senza dimenticare che poi un arbitro deve provvedere al suo stesso materiale tecnico , dalle maglie d'allenamento alle divise di gioco alle scarpe , fischietti (può sembrare stupido ma quelli omologati costano ) e via dicendo.
Sia chiaro che se uno comincia a fare l'arbitro lo fa per passione , non per la fama o per i soldi , ed è proprio per questo che ad Oggi vedo anno dopo anno sempre meno ragazzini disposti a cominciare questo percorso , perché è rischioso , perché è un ambiente dove se hai particolarmente "paura" di ciò che ti circonda ne rimani schiacciato, e purtroppo ai ragazzi nuovi questo , a costo di perderli per strada va raccontato , che il collega è ridotto in ospedale preso a cazzotti va raccontato , che il collega è dovuto andare via dopo aver chiamano i carabinieri dal suo spogliatoio che lo hanno scortato fin fuori al paese va raccontato , e tanto altro che davvero anche un compenso di 100 euro non riescono a compensare .
Se poi nonostante tutto questo noi ci dobbiamo sopportare ogni tipo di lamentela o offesa per 90 minuti dal mister perché "lui c'ha lavorato tutta la settimana sulla partita " mentre a noi dal suo punto di vista ovviamente non fotte niente visto che siamo comunque "pagati" allora è la fine del calcio ,da quello dei campi dei ragazzi , a quelli polverosi fino ai grandi palcoscenici (perché comunque tutti dal basso partono) .
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Serie A [2013-2014]
E' chiaro che tra arbitro e calciatore, si prende sempre il calciatore. L'arbitro è da solo e vive spesso situazioni ai limiti, soprattutto in certi ambienti.
Infatti io mai farei l'arbitro e a chi lo fa e si lamenta, dico, l'hai scelto tu, sapendo benissimo a cosa andavi incontro.
Il problema è che una buona parte degli arbitri perde il controllo del proprio potere, credendo di essere delle semi divinità a cui è concesso tutto, senza poi, nella maggior parte dei casi, avere delle basi di conoscenze del proprio mestiere adeguate per sbandierare tutto quel potere.
Perchè diciamo la verità, adesso come adesso, con il fatto che ci sono anche pochi arbitri, si vede in giro gente che il regolamento del calcio manco sa cosa sia.
Ah, tanto per rispondere a chi parlava di soldi per il percorso formativo arbitrale: per allenare in 2° categoria, un allenatore deve sborsare da un minimo di 650€ con 30-40 giorni consecutivi di corso, ad un massimo di 1300€ se gli serve avere anche il patentino di istruttore giovanile perchè non ha abbastanza punti per entrare nel corso
Infatti io mai farei l'arbitro e a chi lo fa e si lamenta, dico, l'hai scelto tu, sapendo benissimo a cosa andavi incontro.
Il problema è che una buona parte degli arbitri perde il controllo del proprio potere, credendo di essere delle semi divinità a cui è concesso tutto, senza poi, nella maggior parte dei casi, avere delle basi di conoscenze del proprio mestiere adeguate per sbandierare tutto quel potere.
Perchè diciamo la verità, adesso come adesso, con il fatto che ci sono anche pochi arbitri, si vede in giro gente che il regolamento del calcio manco sa cosa sia.
Ah, tanto per rispondere a chi parlava di soldi per il percorso formativo arbitrale: per allenare in 2° categoria, un allenatore deve sborsare da un minimo di 650€ con 30-40 giorni consecutivi di corso, ad un massimo di 1300€ se gli serve avere anche il patentino di istruttore giovanile perchè non ha abbastanza punti per entrare nel corso



-
- Pro
- Messaggi: 6702
- Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
- 1720
- 431
Re: Serie A [2013-2014]
son sempre 40 euro per sentirsi dare del coglione, fdp, stronzo, pezzo di merda per 90 minuti da gente che magari potrebbe essere tuo padre o tuo nonno e a volte anche tua madre.
onestamente, per la mia esperienza personale fatta di tribune a seguire mio fratello c'è molta gente che proprio viene con la voglia di tirare nomi all arbitro.
io solo una volta ho esagerato, e me ne son pentito subito dopo scusandomi fuori dallo stadio con l'arbitro. semifinale di un torneo piacenza-libertaspes classe '97 in cui la squadra di mio fratello (libertaspes) domina il piacenza, ma non conclude. risultato di 0-0 all HT.
rientrano in campo, palla lunga e rigore regalatissimo.. vabbè 1a0
passano 5 minuti, la punta viene cinturata in area con la palla a tipo a 50 cm e questo non vede.. noi spingiamo, palla persa contropiede del piace, 3 contro 2, mio fratello tiene il suo uomo temporeggia temporeggia 1 metro fuori dall area mio fratello interviene sulla palla, questo cade a terra inizia a dimenarsi e sto qua tira fuori il rosso. io che non c'ho più visto è gli ho detto di ogni aggiungendo anche ci vediamo fuori.
naturalmente mi son scusato a fine partita aspettandolo fuori dagli spogliatoi.
però tralasciando questo, fare l'arbitro non è cosi semplice. sei solo a fare il lavoro che in SERIE A fanno in 4 (e male) figurati da solo. devi vedere il fuorigioco che sistematicamente è impossibile in quanto non sei un camaleonte ma se guardi la palla non puoi guardar la linea, ti prendi i tuoi insulti da persone di dubbia origine che ti urlano "ALBITROOO SVEGLIAAA SONO LE 9" oppure "hai fatto tardi ieri ehh"
ovviamente dopo l'episodio della semifinale ho imparato anche io a contestare, ma non per un fuorigioco millimetrico o perchè non ferma il gioco perchè c'è uno che si dimena a cui non è stato fatto assolutamente niente, ma per le decisioni che fanno in base alla chiamiamola "sudditanza psicologica" alle squadre blasonate della provincia.
onestamente, per la mia esperienza personale fatta di tribune a seguire mio fratello c'è molta gente che proprio viene con la voglia di tirare nomi all arbitro.
io solo una volta ho esagerato, e me ne son pentito subito dopo scusandomi fuori dallo stadio con l'arbitro. semifinale di un torneo piacenza-libertaspes classe '97 in cui la squadra di mio fratello (libertaspes) domina il piacenza, ma non conclude. risultato di 0-0 all HT.
rientrano in campo, palla lunga e rigore regalatissimo.. vabbè 1a0
passano 5 minuti, la punta viene cinturata in area con la palla a tipo a 50 cm e questo non vede.. noi spingiamo, palla persa contropiede del piace, 3 contro 2, mio fratello tiene il suo uomo temporeggia temporeggia 1 metro fuori dall area mio fratello interviene sulla palla, questo cade a terra inizia a dimenarsi e sto qua tira fuori il rosso. io che non c'ho più visto è gli ho detto di ogni aggiungendo anche ci vediamo fuori.
naturalmente mi son scusato a fine partita aspettandolo fuori dagli spogliatoi.
però tralasciando questo, fare l'arbitro non è cosi semplice. sei solo a fare il lavoro che in SERIE A fanno in 4 (e male) figurati da solo. devi vedere il fuorigioco che sistematicamente è impossibile in quanto non sei un camaleonte ma se guardi la palla non puoi guardar la linea, ti prendi i tuoi insulti da persone di dubbia origine che ti urlano "ALBITROOO SVEGLIAAA SONO LE 9" oppure "hai fatto tardi ieri ehh"
ovviamente dopo l'episodio della semifinale ho imparato anche io a contestare, ma non per un fuorigioco millimetrico o perchè non ferma il gioco perchè c'è uno che si dimena a cui non è stato fatto assolutamente niente, ma per le decisioni che fanno in base alla chiamiamola "sudditanza psicologica" alle squadre blasonate della provincia.
- The Answer Palermitano
- Hero Member
- Messaggi: 10488
- Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
- MLB Team: Philadelphia Phillies
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Philadelphia Flyers
- Squadra di calcio: FC Palermo
- Località: Vancouver
- 5
- 546
Re: Serie A [2013-2014]
Teo ha scritto:E' chiaro che tra arbitro e calciatore, si prende sempre il calciatore. L'arbitro è da solo e vive spesso situazioni ai limiti, soprattutto in certi ambienti.
Infatti io mai farei l'arbitro e a chi lo fa e si lamenta, dico, l'hai scelto tu, sapendo benissimo a cosa andavi incontro.
Il problema è che una buona parte degli arbitri perde il controllo del proprio potere, credendo di essere delle semi divinità a cui è concesso tutto, senza poi, nella maggior parte dei casi, avere delle basi di conoscenze del proprio mestiere adeguate per sbandierare tutto quel potere.
Perchè diciamo la verità, adesso come adesso, con il fatto che ci sono anche pochi arbitri, si vede in giro gente che il regolamento del calcio manco sa cosa sia.
Ah, tanto per rispondere a chi parlava di soldi per il percorso formativo arbitrale: per allenare in 2° categoria, un allenatore deve sborsare da un minimo di 650€ con 30-40 giorni consecutivi di corso, ad un massimo di 1300€ se gli serve avere anche il patentino di istruttore giovanile perchè non ha abbastanza punti per entrare nel corso
Nessuno si lamenta di farlo , se lo si fa sta sicuro che ripeto lo si fa per passione quindi uno non si lamenta . Si ci lamenta solo del fatto che nei nostri panni non si ci vuole mettere nessuno (tutti a dire io non farei mai l'arbitro , e via dicendo) eppure nessuno fa niente per salvaguardare l'arbitro , anzi per i calciatori dilettantistici scopro addirittura ora che siamo "più fortunati " perché pagati...pensa te...
Gli allenatori dovrebbero essere , in particolare quello di casa , per noi un aiuto nello stemperare i suoi giocatori , nel non aizzare il poco e sempre criticante pubblico ed invece è proprio il problema principale , e il suo allontamento per noi 3/4 delle volte non è un senso di onnipotenza è semplicemente votata a dimostrare A TUTTI, che la dentro se non si rispettano da soli certi modi di fare , li si fa rispettare da noi. L'allontanamento del mister agitato, polemico critico , 3/4 delle volte chissà come per magia porta a calmare tutto il resto della squadra che non vede più un uomo fuori di testa sulla panchina che li spinge. , inconsciamente a rompere le palle anche per rimesse laterali imbecilli .
Stanne certo .
Sulla capacità dei colleghi guarda come in ogni cosa , vi sono i più bravi ed i meno bravi come in tutto eh , però sulla preparazione , sulla modalità di apprendimento del regolamento di un arbitro ci metto non 1 ma 10 mani sul fuoco . Il corso dura mesi, 6 ore a settimana , alla fine hai un test teorico scritto e uno teorico orale prima della prova tecnica . Magari alcuni non saranno in grado di metterlo in pratica sul campo , magari all'inizio avranno più difficoltà , ma appunto questo va ricondotto al discorso che ci sono i più bravi/portati e quelli meno, di sicuro no non preparati.




- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16969
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1518
- Contatta:
Re: Serie A [2013-2014]
TAP ne ho viste di ogni in quasi 30 anni di battaglie contro gli arbitri.
L'ultima due settimane fa,un arbitro mi ha detto che ha dato il rigore per fallo su attaccante che stava tirando a due metri dalla porta, ma non ha espulso il difensore perchè c'era ancora il portiere davanti.
L'ultima due settimane fa,un arbitro mi ha detto che ha dato il rigore per fallo su attaccante che stava tirando a due metri dalla porta, ma non ha espulso il difensore perchè c'era ancora il portiere davanti.


