T-Time ha scritto:
Ricordo le partite abbastanza bene, grazie.
Passare dal pessimismo cosmico all'esaltazione verso la nazionale è un grande classico. Prima tutti a dire che facciamo schifo, cosa ci andiamo a fare.
Poi se andiamo avanti gonfiamo il petto vantandoci della nostra tradizione. Nulla di nuovo e nulla spiega il sentire comune.
Vedi girone '82, o vigilia di euro 2000 e mondiali 2006 per altri casi di schizofrenia collettiva.
Sulle partite, ho già detto che quell'Italia giocava male ma non subiva minimamente il predominio altrui come quelle dopo.
Nel girone passammo di culo ne' più ne' meno che come nell'82, nel 2002, nel 2008...dipendere dai risultati altrui è insito nel nostro dna.
Da li' in avanti abbiamo meritato di passare: i nigeriani gigioneggiavano pensando di averci in tasca e la pagarono; l'espulsione di Zola pareggia il mancato rosso a Tassotti; alla Spagna mancò il colpo del KO perché non erano affatto clutch come oggi; quella Germania era appannata e le prese giustamente da un'ottima Bulgaria; peraltro il Brasile in semi trovò nientemeno che la Svezia, avessi detto.
Chiudo dicendo, da juventino, che Sacchi è stato uno dei primi 3? 5? allenatori italiani all-time, se non deve fare il CT lui non lo può fare quasi nessuno.
Prima si dice che il suo gioco é troppo complesso per la nazionale poi lo si critica per aver portato i suoi pretoriani del blocco Parma. Mah.
La realtà è che o vinci o ti massacrano, come avrebbero massacrato Lippi nel 2006 per non aver portato Panucci e Cassano, come hanno massacrato Zoff, Donadoni, Prandelli, ecc
quoto con il sangue.
aggiungerei il fattore simpatia del mister.
Bearzot - antipatico. venne massacrato (tra le tante cose, per non aver chiamato Pruzzo e Beccalossi), poi vinse e diventò un genio.
Vicini - amatissimo chissàperchè. aveva mondiale in casa, squadra forte, tabellone fatto su misura: gironcino indegno, poi uruguay, eire, e la sculata di beccare una mediocrissima argentina. però tutti ricordano che giocavamo bene. vero, ma vero anche che deragliammo con il primo avversario di livello.
siccome era guerra aperta a Sacchi, non si poteva dire che andavamo avanti con merito. vincere in rimonta in inferiorità numerica divenne 'culo'.
Cesarone Maldini e la nazionale pane e salame - l'anti sacchi: come ha fatto notare qualcuno, abbiamo superato la metacampo un paio di volte. l'euro gol da posizione impossibile di Baggio, quello si, sarebbe stato culo.
Trap. Buffon Nesta Cannavaro Maldini Inzaghi Totti Vieri Del Piero. perso con la Croazia, pareggiato con il Messico a casa con la Corea. arbitraggio orrendo, vero, ma anche Totti (?) da espellere.
Lippi post calciopoli. i commenti pre-mondiale erano tutto un programma. roba da riscrivere il concetto di bandwagon
Lippi nel 2012 era improvvisamente diventato demente. perché non fece giocare Quagliarella.