Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La storia dei Mondiali

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da ghista » 19/11/2013, 16:26

nel 94 Sacchi ha lasciato a casa Ferrara e Bergomi, due che entrano nella top 10-15 dei difensori italiani all time senza discussione, per portare Mussi Benarrivo Apolloni Minotti... Poi in avanti ha lasciato a casa Mancini e Vialli ( pochi caxxi Vialli non lo voleva e ha fatto di tutto perchè lui non ci volesse andare ) per convocare Zola ( che nel 94 non valeva il Mancio ) e Casiraghi che non valeva manco la gamba che Vialli si era rotto quell'anno. Poi in finale preferì Massaro ( grandioso giocatore da sistema ma non il più forte di sicuro nel ruolo ) a Signori che lo schierava ala sinistra...... Signori ala sinistra..... Signori ala sinistra.....

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
767

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da The goat » 19/11/2013, 16:48

Comunque il problema non erano ferrara e bergomi che praticamente non avevano mai giocato da quando sacchi si era seduto sulla panchina azzurra. anni e anni senza nazionale, figurarsi se li andava a convocare per i mondiali.
Sacchi aveva un suo modulo e una filosofia. e venivano prima di ogni altra cosa. convocava giocatori che riteneva idonei per il suo gioco, indipendentemente dai nomi. Non aveva mai avuto problema a fare epurazioni, anche clamorose, da Zenga a Vialli.
Da questo punto di vista è sempre stato chiaro.
Il problema era un altro. e riguarda chi l'ha messo lì. Chiedersi se avesse senso riprodurre in nazionale un sistema che aveva bisogno di tempo, di disponibilità da parte dei giocatori e dei club, di stage, di lezioni di tattica, di unione d'intenti, di gruppo.

Poi in tutto questo contesto, Arrigo di fusignano ci ha messo anche del suo. Nel bene e nel male, eh.
Tutti i suoi pregi e i suoi difetti, in quel mese sono venuti fuori.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15246
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4522

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da frog » 19/11/2013, 16:54

The goat ha scritto:Comunque il problema non erano ferrara e bergomi che praticamente non avevano mai giocato da quando sacchi si era seduto sulla panchina azzurra. anni e anni senza nazionale, figurarsi se li andava a convocare per i mondiali.
Sacchi aveva un suo modulo e una filosofia. e venivano prima di ogni altra cosa. convocava giocatori che riteneva idonei per il suo gioco, indipendentemente da nomi. Non aveva mai avuto problema a fare epurazioni, anche clamorose, da Zenga a Vialli.
Da questo punto di vista è sempre stato chiaro.
Il problema era un altro. e riguarda chi l'ha messo lì. Chiedersi se avesse senso riprodurre in nazionale un sistema che aveva bisogno di tempo, di disponibilità da parte dei giocatori e dei club, di stage, di lezioni di tattica, di unione d'intenti, di gruppo.

Poi in tutto questo contesto, Arrigo di fusignano ci ha messo anche del suo. Nel bene e nel male, eh.
Tutti i suoi pregi e i suoi difetti, in quel mese sono venuti fuori.

L'ha messo li sempre lui, quello che ha messo in vari posti le sue amanti, i suoi avvocati, il suo medico e presto anche il suo ex AD :fischia:

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7878
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1191
3465
Contatta:

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da Bluto Blutarsky » 19/11/2013, 16:55

Tutte critiche legittime, se prendi Sacchi sai cosa ti porti in casa, ma ricordiamoci anche che è andato a una serie di calci di rigore dal vincere il Mondiale. Se Baresi avesse segnato e Pirlo avesse sbagliato, oggi nella storia della nazionale sarebbe Sacchi il mito e Lippi il perdente.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
767

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da The goat » 19/11/2013, 16:59

frog ha scritto:
The goat ha scritto:Comunque il problema non erano ferrara e bergomi che praticamente non avevano mai giocato da quando sacchi si era seduto sulla panchina azzurra. anni e anni senza nazionale, figurarsi se li andava a convocare per i mondiali.
Sacchi aveva un suo modulo e una filosofia. e venivano prima di ogni altra cosa. convocava giocatori che riteneva idonei per il suo gioco, indipendentemente da nomi. Non aveva mai avuto problema a fare epurazioni, anche clamorose, da Zenga a Vialli.
Da questo punto di vista è sempre stato chiaro.
Il problema era un altro. e riguarda chi l'ha messo lì. Chiedersi se avesse senso riprodurre in nazionale un sistema che aveva bisogno di tempo, di disponibilità da parte dei giocatori e dei club, di stage, di lezioni di tattica, di unione d'intenti, di gruppo.

Poi in tutto questo contesto, Arrigo di fusignano ci ha messo anche del suo. Nel bene e nel male, eh.
Tutti i suoi pregi e i suoi difetti, in quel mese sono venuti fuori.

L'ha messo li sempre lui, quello che ha messo in vari posti le sue amanti, i suoi avvocati, il suo medico e presto anche il suo ex AD :fischia:

beh, io parlavo di uno che sta molto più in giù di Lui.
che viene da Bari. e che scelse e difese fino alla morta il buon arrigo.
poi è anche vero quello che dice Bluto Blutarsky. soprattutto quando dice che se scegli sacchi sai chi ti porti a casa, cosa appunto articolata da me nel post precedente. un po' meno sul discorso dei 'se' e dei 'ma' che non fanno la storia. alla fine si ragione con quello che si ha.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27883
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7292
15624
Contatta:

Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da BruceSmith » 19/11/2013, 17:00

Pruzzo, Hubner, Protti, Lucarelli, Di Natale.
non mi sembra che si debba per forza chiamare il capocannionere in nazionale.

DROGBA86 ha scritto:Massaro era sicuramente un miracolato dal sistema Milan. Buon giocatore ma finisce là.
Signori, Mancini, Vialli erano superiori.

di Vialli avete detto voi.
Signori e Mancini non erano centravanti.
tra l'altro, portare Mancini non avrebbe senso con Baggio, Zola e Signori. era il peggiore tra i 4.

che poi Arrighe provò anche a cambiare modulo per Beppegol. La scommessa :forza: non andò bene (persa con l'eire) e tornò al 442. però, un centravanti ci voleva.


se poi un giocatore si rifiuta di giocare la partita più importante della sua vita fuori ruolo (ah, con la Norvegia, da esterno nel 4-4-1 d'emergenza, aveva giocato più che bene), è un po' dura prendersela con l'allenatore. tanto per fare un esempio a caso, Del Piero - altro livello di giocatore - fece il terzino in una semifinale europeo.
d'altra parte, se Beppe Signori ha vinto più di BruceSmith un campionato di B, ci sarà pure un motivo. :icon_paper:

risposte a caso:
- Sacchi ha detto poi che chiese a Baggio se la sentiva. Baggio disse di si. giusto così.
- infame afdui. Romario era forse il miglior giocatore del mondo. il Capitano, sopravvalutato (cit.), 34 anni e operato 20 giorni prima. le lacrime del Capitano ancora oggi mi spezzano il cuore.. sono rimasto talmente choccato che mi fece male anche veder piangere lo zio Bergomi dopo Italia-Francia del 98.
- che mondiale, però. Arrighe che toglie Baggio e in 10 battiamo la Norvegia in una partita già decisiva. Baggio che toglie Arrighe (dall'aereo) agli ottavi (rimonta in 10 contro 11).
- Baresi, prima che arrivasse Van Basten, era il rigorista del milan. DOVEVA tirare (e poi mica c'era la fila)
- Benarrivo uno dei migliori della spedizione.

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24182
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12994
3638

Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da Bonaz » 19/11/2013, 17:10

Beh, dire che Signori non era centravanti è un pò tirato per i capelli

Ruben Sosa :notworthy: :notworthy:
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Hobbit83
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 11345
Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
NBA Team: Toronto Raptors
NHL Team: Toronto Maple Leafs
Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
12682
2204

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da Hobbit83 » 19/11/2013, 17:18

Però ci sta, Bonaz. Signori con Zeman era quello che giocava a sinistra, al centro stava Casiraghi. E anche prima con Zoff chi andava a fare a spallate era Gigi.
*** Moderazione in rosso ***

"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)
Immagine

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da Rico Tubbs » 19/11/2013, 17:23

Il mondiale del 94 lo porto ancora nel cuore, forse perchè è il primo che davvero ricordo, anche se 4 anni prima andai a S.Siro a vedere Argentina-Camerun 0-1, con tutto lo stadio che tifava gli africani. Ai miei occhi il salto di Omam-Biyik sembrò roba da supereroe (avevo 5 anni), riguardandolo fu comunque un gesto atletico pazzesco :notworthy:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=0y7168GXWMk[/youtube]

Baggio nel '94 straripante, probabilmente come prestazione mondiale di un singolo giocatore sopra la sua c'è solo quella di Maradona nell'86.
Romario era un giocatore assurdo, lui e Baggio erano i migliori al mondo con il resto 2 gradini sotto.

Domandone: secondo voi, in quale mondiale sulla carta abbiamo schierato la miglior nazionale in assoluto?
Io credo che una squadra come quella di Italia '90 non ha eguali. Mondiale che tra l'altro meritavamo di vincere e avremmo vinto non fosse stato per quella cagata di Walterone.

Avatar utente
2Minutes4Roughing
Rookie
Rookie
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2011, 18:00
MLB Team: Toronto Blue Jays
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NHL Team: Edmonton Oilers
Località: Profondo Veneto

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da 2Minutes4Roughing » 19/11/2013, 17:29

Bluto Blutarsky ha scritto:Tutte critiche legittime, se prendi Sacchi sai cosa ti porti in casa, ma ricordiamoci anche che è andato a una serie di calci di rigore dal vincere il Mondiale. Se Baresi avesse segnato e Pirlo avesse sbagliato, oggi nella storia della nazionale sarebbe Sacchi il mito e Lippi il perdente.

Probabile, ma di certo, come qualcuno ha fatto presente non ricordo dove, ha beneficiato di una serie di circostanze favorevoli paragonabile solo a quella dell'Argentina di 4 anni prima.

Che poi parliamo di sistema, schemi e quant'altro, ma il più delle volte il calcio proposto dall'Italia di Sacchi dal punto di vista della qualità non poteva essere più lontano da quello che metteva in luce il suo Milan, anche perché a quanto mi ricordo per tutta la permanenza di Sacchi sulla panchina azzurra non venne mai schierato per due volte lo stesso 11 iniziale.

Quindi concordo con chi afferma che il problema è chi l'aveva messo lì, e che prima che tornassero le sirene rossonere a richiamarlo decise addirittura di confermarolo dopo la figuraccia di Euro '96, di cui fu il massimo, se non l'unico, responsabile.

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da mr.kerouac » 19/11/2013, 17:30

frog ha scritto:
Giusto, quindi la Francia avrebbe dovuto schierare Thuram centravanti nella finale del '98.....


Questa la classifica finale marcatori del campionato '93-94, il Milan sicuramente ha dominato, Massaro ha fatto tanti gol pesanti.

1° Giuseppe Signori Lazio 23
2° Gianfranco Zola Parma 18
3° Roberto Baggio Juventus 17
Andrea Silenzi Torino 17
5° Rubén Sosa Inter 16
6° Daniel Fonseca Napoli 15
Ruud Gullit Sampdoria 15
8° Marco Branca Udinese 14
9° Dely Valdés Cagliari 13
10° Abel Balbo Roma 12
Roberto Mancini Sampdoria 12
Luís Oliveira Cagliari 12
Bryan Roy 12
Quindi dovevamo portare silenzi e branca?
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da MarkoJaric » 19/11/2013, 17:33

2Minutes4Roughing ha scritto:
Probabile, ma di certo, come qualcuno ha fatto presente non ricordo dove, ha beneficiato di una serie di circostanze favorevoli paragonabile solo a quella dell'Argentina di 4 anni prima.

Che poi parliamo di sistema, schemi e quant'altro, ma il più delle volte il calcio proposto dall'Italia di Sacchi dal punto di vista della qualità non poteva essere più lontano da quello che metteva in luce il suo Milan, anche perché a quanto mi ricordo per tutta la permanenza di Sacchi sulla panchina azzurra non venne mai schierato per due volte lo stesso 11 iniziale.

Quindi concordo con chi afferma che il problema è chi l'aveva messo lì, e che prima che tornassero le sirene rossonere a richiamarlo decise addirittura di confermarolo dopo la figuraccia di Euro '96, di cui fu il massimo, se non l'unico, responsabile.

Su Euro '96 concordo.
Ma sul mondiale in USA, la penso esattamente con chi dice che siamo stati ad un rigore segnato dalla vittoria, quindi, culo o non culo non gli si può proprio rimproverare nulla.
Che poi, se non ricordo male, prima dei mondiali, nelle partite di preparazione la nazionale del '94 perse col Pontedera vero? :biggrin:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15246
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4322
4522

Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da frog » 19/11/2013, 17:37

BruceSmith ha scritto:
risposte a caso:
- Sacchi ha detto poi che chiese a Baggio se la sentiva. Baggio disse di si. giusto così.


Infatti da parte mia ho detto che rimprovero a Baggio di aver mentito sulle sue condizioni, anche se capibile, non era in grado di giocare. Quantomeno non dall'inizio, questo ho detto e ripetuto tutta la sera :forza:

mr.kerouac ha scritto:
frog ha scritto:
Giusto, quindi la Francia avrebbe dovuto schierare Thuram centravanti nella finale del '98.....


Questa la classifica finale marcatori del campionato '93-94, il Milan sicuramente ha dominato, Massaro ha fatto tanti gol pesanti.

1° Giuseppe Signori Lazio 23
2° Gianfranco Zola Parma 18
3° Roberto Baggio Juventus 17
Andrea Silenzi Torino 17
5° Rubén Sosa Inter 16
6° Daniel Fonseca Napoli 15
Ruud Gullit Sampdoria 15
8° Marco Branca Udinese 14
9° Dely Valdés Cagliari 13
10° Abel Balbo Roma 12
Roberto Mancini Sampdoria 12
Luís Oliveira Cagliari 12
Bryan Roy 12
Quindi dovevamo portare silenzi e branca?

Il paragone era tra Signori e Massaro, non svicolare, io "Provvidenza" in questa lista non lo vedo, mi pare eccessivo affermare che abbia dominato il campionato, tutto qua.
Poi avesse portato pure la primavera dell'abbiategrasso, forse avrebbe fatto vedere un gioco meno squallido di quanto mise in mostra, non dimentichiamo che siamo passati come terzi in un girone con Messico, Norvegia e Eire. Il grave è che lui fu messo li per predicare il bel calcio, ma noi non l'abbiamo mai visto.

Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16521
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
306
1890

Re: Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da Pove » 19/11/2013, 17:44

Arrighe non era chiaramente un allenatore da nazionale, i suoi schemi erano troppo complessi per poter essere applicati ad una squadra che poteva "allenare" per pochi giorni all'anno e per un mese prima del Mondiale...quella nazionale fu portata in finale dalla qualità difensiva e dal talento di R.Baggio purtroppo mancato proprio nel momento decisivo causa infortunio.
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27883
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7292
15624
Contatta:

Re: La storia dei Mondiali

Messaggio da BruceSmith » 19/11/2013, 17:50

frog ha scritto:
BruceSmith ha scritto:
risposte a caso:
- Sacchi ha detto poi che chiese a Baggio se la sentiva. Baggio disse di si. giusto così.

Infatti da parte mia ho detto che rimprovero a Baggio di aver mentito sulle sue condizioni, anche se capibile, non era in grado di giocare. Quantomeno non dall'inizio, questo ho detto e ripetuto tutta la sera :forza:

supportavo la tua tesi. :ok:

comunque Arrighe è l'emblema delle antipatie (o simpatie nel mio caso), anche più di Lippi.
Vicini è l'unico allenatore di una grande che è riuscito a perdere un mondiale in casa, Cesarone giocava in 11 sulla linea di porta, l'italia di Trapattoni era inguardabile.
e forse, erano 3 nazionali superiori a quella di Sacchi.

in quel mondiale abbiamo:
perso con l'eire
vinto con la Norvegia in 10.
pareggiato con il Messico.
rimontato la Nigeria in 10.
battuto la Spagna (che era una gran bella squadra) e la Bulgaria (vabbè)
perso ai rigori la finale.

si giocava a mezzogiorno dell'agosto ammericano per motivi di share.
e ancora si parla di bel gioco. :biggrin:

ps. massaro, quell'anno, si divideva lo spazio con Papin, Savicevic, Simone (e Raducioiu :gogogo: )
segnò 11 gol in campionato su 36 totali del milan (8 nel girone di ritorno), 2 in finale di CL, 1 in finale di Intercontinentale, 1 in semifinale di CL (gara secca), 1 con il messico.
non sarà stato un fenomeno, ma siamo ai limiti dell'one year wonder.
Ultima modifica di BruceSmith il 19/11/2013, 18:35, modificato 2 volte in totale.

Rispondi

Torna a “Calcio”