Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I rischi per la salute porteranno al declino il football?

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
ziojean
Rookie
Rookie
Messaggi: 504
Iscritto il: 19/10/2005, 11:48
MLB Team: OAK
NFL Team: PIT
NBA Team: LAL
Località: le nebbie lombarde
19
185

I rischi per la salute porteranno al declino il football?

Messaggio da ziojean » 15/11/2013, 0:27

King Dain ha scritto:
ziojean ha scritto:Capisco il tuo ragionamento, e seguendolo non trovo motivi per non arrivare alla tua stessa conclusione.
Se invece percorro strade diverse allora arrivo a conclusioni diverse

Per esempio:
quello che noi oggi chiamiamo football è quello che chiamavano football 25 anni fa? o 50? Forse è un altro sport, con molte, moltissime similitudini, ma non uguaglianze.
E il football del 2030 come sarà? Non ci sarà più o sarà un nuovo sport con molte, moltissime similitudini, ma non uguaglianze?

Aikman potrà convincere suo figlio di 10 anni a non giocare al football, ma per un Aikman quanti "Paolo Rossi" ci sono? E quanti di questi vedono, a torto o a ragione, il football come l'unica speranza di non finire ammazzati e semplicemente di non rimanere dei "Paolo Rossi" per sempre?
[e qui esagero...] quanti sanno che il fumo fa male? tutti. Quanti smettono di fumare? Qualcuno. Quanti non incominciano neppure? un po'.
Non credo che tutti, davanti al potenziale successo, abbiano la freddezza di mettere anche questi aspetti sulla bilancia.

E infine (il mio argomento preferito) se genera guadagni non importa se fa male, si troverà sempre un modo di nascondere questa cosa, mettere lo sporco sotto il tappeto, al limite negare l'evidenza, di arginarla con sistemi più o meno efficaci.

Per un Aikman, un Favre, un McMahon, un Seau (pace all'anima sua), ci sono un Brady, un Manning che non mi sembra si preoccupino molto della cosa, o, se lo fanno, lo mettono comunque in secondo piano rispetto al resto, e ci sono addirittura dei Flynn, che evidentemente fenomeni non sono, ma che farebbero carte false per avere problemi simili tra 20 anni.

Tra i due scenari, quello che hai introdotto tu sopra, e quello che ho messo io qua, credo che siamo già adesso sulla strada del secondo.

Pienamente d'accordo, non è lo stesso football. Probabile si trovino nuovi caschi, nuovi shoulder pad o il gioco cambi ulteriormente vietando questo o quello, evolvendosi.

Che l'uomi trovi sempre soluzioni non è una novità, morto il pugilato, le MMA dominano il mondo sportivo e sono decisamente più violente del football, almeno a guardarsi. Lì però è morto uno sport e ne è nato un altro, ed il fatto che molti genitori possano preferire il soccer o il basket non si può non tenere in considerazione e non può non far pensare ad un declino inevitabile, anche se non per forza mortale, dello sport che tanto ci appassiona.

Mi piacerebbe andare avanti, ma ho allenamento tattico, guardacaso, proprio di football. Butto giù due righe apena torno. :truzzo:


Riporto qui qualche scambio relativo al futuro del football, partito da un articolo relativo ai danni al cervello causati da impatti violenti.

Il resto della discussione lo trovate nel topic generale della stagione

Se vogliamo proseguire usiamo questo spazio

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13105
9315

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da azazel » 15/11/2013, 1:19

Grande zio :forza:

Spero che Dain recepisca e posti in questo topic :biggrin:

Io credo che rispondendo strettamente alla domanda, la risposta è no. Perché comunque (in ritardo forse, come diceva lo stesso zio o era qualcun altro :penso: *) la lega sta facendo qualcosa negli ultimi anni per preservare la salute dei suoi atleti o cercare di limitarne i problemi, leggevo l'altro giorno di un giocatore* che tornava in campo, anni fa, e non vedeva da un occhio per via della concussion, ma se ne sbatteva, ora il problema è conosciuto e le normative sono molto più restrittive. Insomma la lega sta cercando di non mandare al massacro i suoi protagonisti e questo anche per evitare di perdere il proprio bacini di futuri giocatori.

Può bastare per non avere più casi-"Favre"? Credo di no, ma basta per evitare il declino e per evitare un deterioramento nocivo dell'immagine della lega. Che poi il football sia uno sport logorante, che genere dei post carriera in alcuni casi allucinanti (non tutti eh...cioè Aikman che parla, comunque fa l'analista a Fox, non è in una casa di cura...) lo sappiamo e lo abbiamo letto senza che arrivi il corriere a raccontarcelo.

*che poi io non mi ricordo l'utente, non mi ricordo il giocatore di cui avevo letto, non mi ricordo un cazzo e non ho giocato a football :penso: :stressato: :biggrin:

King Dain
Senior
Senior
Messaggi: 1636
Iscritto il: 09/09/2008, 22:00
NFL Team: Baltimore Ravens
Località: Treviso
17

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da King Dain » 15/11/2013, 1:42

Recepisco, recepisco...

Per quanto si stiano facendo passi in avanti, resto comunque convinto che nemmeno domani esisterà un metodo sicuro ed affidabile al 100% per cancellare il vero problema, ossia i danni cerebrali. Qualcosa sicuramente si potrà fare e sta venendo fatto, ma il processo di accelerazione/decelerazione che porta il cervello a muoversi all'interno della scatola cranica non credo possa essere evitato, anche se non sono uno scienziato nè ho le competenze per poterlo dire con assoluta certezza.

Questo problema insito nel football stesso, unito alla mole di analisi su ex giocatori dalle quali stanno uscendo risultati molto preoccupanti, mi fa pensare che a lungo termine le cose possano accartocciarsi su loro stesse facendo diminuire notevolmente la qualità del gioco e dei suoi protagonisti, portando ad un conseguente calo di interesse verso il Football Americano.

Siamo così sicuri che se i colpi duri che tanto ci gasano fossero proibiti il football avrebbe lo stesso successo che ha adesso?
Immagine

Avatar utente
vestanik
Pro
Pro
Messaggi: 3797
Iscritto il: 07/09/2006, 18:41
MLB Team: Chicago White Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Squadra di calcio: Juventus
Località: Padova
178
292

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da vestanik » 15/11/2013, 13:48

Io non sono affatto d'accordo che chi segue questo sport lo faccia per la violenza altrimenti la XFL sarebbe ancora attiva od addirittura avrebbe superato la NFL!
Io penso che tutte le componenti oltre alla NFL - dai proprietari fino ai tifosi - abbiano a cuore le sorti degli atleti in uno sport in cui tutto è al massimo: dalla velocità alla tecnica fino al fisico degli atleti.
Poi penso che sempre più atleti siano a favore di un football sicuro anche se rimane qualcuno che viene da una mentalità in cui si avevano anche meno informazioni a livello medico!
Concordo comunque che un metodo sicuro al 100% per evitare danni celebrali sia molto difficile, anzi stanno aumentando in tanti altri sport dove prima erano casi assolutamente rari, data la velocità con cui si gioca oggi!
No Juve and no 49ers make Nik go crazy!

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da darioambro » 15/11/2013, 13:58

dico la mia, il gioco è molto cambiato, è meno violento di 15 anni fa perchè gli infortuni, soprattutto negli special team anche nel college, hanno certamente influito, i resoconti sullo stato di salute degli ex giocatori e l'esborso fatto dalla NFL a loro favore è un'ammissione ndi colpa, è come dire "scusate, vi diamo un pò di soldi, non abbiamo fatto abbastanza per tutelare la vostra salute".

ricordo un servizio anni fa di Sky su Jerome Betis, dopo aver vinto il titolo nella sua Detroit, non riusciva a scendere le scale, a camminare decentemente figuriamoci a correre o andare in bici, la morale è che pur avendo modificato parte del regolamento su certe situazione ed aver limitato le giocate difensive, i soldi che girano sono davvero troppi affinchè si possa davvero militare certi danni per certi ruoli (leggasi QB), ribadisco che il football è un gioco da uomini e tale dovrebbe essere, certi danni non potranno mai essere limitati, ma a volte penso che il gioco sia diventato, specie difensivamente, davvero noioso.

Avatar utente
Dingo
Rookie
Rookie
Messaggi: 258
Iscritto il: 05/01/2007, 23:08
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: Miami Dolphins

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da Dingo » 16/11/2013, 20:04

Non sono un esperto e non voglio fare del buonismo, però è un argomento che sento molto. Trovo agghiacciante pensare che un giocatore vada incontro a demenza senile precoce pur di dar spettacolo alla gente (compreso il sottoscritto). Credo che il mio più che interesse per la sua salute sia voglia di liberarsi da una sorta di (magari stupido) senso di colpa...

Per riassumere la mia posizione in pochi punti:
- concordo con vestanik sul fatto che non è la violenza che rende bello questo sport
- lo sport è sicuramente cambiato, ma non è che si è più sensibili a certi temi perchè si dispone di mezzi di indagine (medica) e di sensibilizzazione (mediatica) prima ridotti? I problemi di ora non sono magari anche quelli di tempo fa? Da quanto ad esempio si parla di demenza senile? Chiedo, perché anche se seguo la NFL dal 2008 a me questo fatto è arrivato agli orecchi solo tre anni fa
- bisogna distinguere tipi diversi di infortuni. I problemi fisici (diciamo di mobilità) sono comuni anche ad altri sport ritenuti meno violenti. Ad esempio, qualche tempo fa leggevo che uno come Batistuta adesso rischia di finire sulla sedia a rotelle. Non che questo giustifichi storie come quelle raccontate da dario, però c'è problema e problema. I danni cerebrali secondo me sono nettamente più gravi

- per tornare in topic, sono sicuro che no, niente potrà fermare in America qualcosa finchè vende

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5400
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
231
444

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da pippo77 » 18/11/2013, 1:23

azazel ha scritto:Grande zio :forza:

Spero che Dain recepisca e posti in questo topic :biggrin:

Io credo che rispondendo strettamente alla domanda, la risposta è no. Perché comunque (in ritardo forse, come diceva lo stesso zio o era qualcun altro :penso: *) la lega sta facendo qualcosa negli ultimi anni per preservare la salute dei suoi atleti o cercare di limitarne i problemi, leggevo l'altro giorno di un giocatore* che tornava in campo, anni fa, e non vedeva da un occhio per via della concussion, ma se ne sbatteva, ora il problema è conosciuto e le normative sono molto più restrittive. Insomma la lega sta cercando di non mandare al massacro i suoi protagonisti e questo anche per evitare di perdere il proprio bacini di futuri giocatori.

Può bastare per non avere più casi-"Favre"? Credo di no, ma basta per evitare il declino e per evitare un deterioramento nocivo dell'immagine della lega. Che poi il football sia uno sport logorante, che genere dei post carriera in alcuni casi allucinanti (non tutti eh...cioè Aikman che parla, comunque fa l'analista a Fox, non è in una casa di cura...) lo sappiamo e lo abbiamo letto senza che arrivi il corriere a raccontarcelo.

*che poi io non mi ricordo l'utente, non mi ricordo il giocatore di cui avevo letto, non mi ricordo un cazzo e non ho giocato a football :penso: :stressato: :biggrin:

casi "Favre" in che senso?

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13105
9315

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da azazel » 18/11/2013, 1:34

pippo77 ha scritto: casi "Favre" in che senso?

Il discorso è venuto fuori (in Italia) perché Favre ha dichiarato qualche giorno fa di soffrire di amnesie improvvise in questi mesi e la cosa lo preoccupa non poco.

pippo77
Pro
Pro
Messaggi: 5400
Iscritto il: 27/02/2008, 17:00
231
444

Re: I rischi per la salute porteranno al declino il football

Messaggio da pippo77 » 18/11/2013, 1:40

azazel ha scritto:
pippo77 ha scritto: casi "Favre" in che senso?

Il discorso è venuto fuori (in Italia) perché Favre ha dichiarato qualche giorno fa di soffrire di amnesie improvvise in questi mesi e la cosa lo preoccupa non poco.

non lo sapevo....
vabbè pure io sto iniziando e sono più giovane di lui..... :biggrin:

Rispondi

Torna a “NFL”