PITTER ha scritto: Visto che chiedi un parere di un matusa,mi sento tirato in ballo alla grande......
Scirea per me,anche se lo soffrivo da avversario,è stato il miglior libero fluidificante che l'Italia abbia avuto,degno del miglior Beckenbauer.Chiaramente essendo un difensore per il Pallone d'oro non lo considerava nessuno...Il fatto poi che un giorno il Pallone lo abbia vinto Sammer che per ruolo,ma solo per quello....,poteva essere assimilato a Scirea,ha contribuito a rendere sempre più assurdo il parere dei giornalisti europei che non hanno mai preso in considerazione Gaetano Scirea.
Maldini e' stato il miglior terzino sx,pur essendo destro,del dopo guerra,dando qualche pista a Facchetti e Cabrini:Poteva e doveva chiudere prima la carriera,come dovrebbe fare Zanetti,perchè gli ultimi anni non sono stati esaltanti o,perlomeno,non al livello altissimo che ha avuto precedentemente,ma è una delle pietre miliari del calcio italiano.
Baresi è stato anche lui un ottimo difensore/centrocampista ma un livello sotto a Scirea (lo stesso Bearzot lo vedeva più da mediano che da libero preferendogli sempre il bianconero) ,Segnava poco,anche se non era il suo mestiere,e forse perché chiamava sempre il fuorigioco con il braccio alzato me lo ha reso più antipatico degli altri due.
Si parla comunque del gotha dei difensori,e detto da un interista......
ho visto poche volte Scirea (e soprattutto non l'ho mai visto a Torino) quindi non posso fare paragoni su chi dei due fosse migliore.
però, è normale che Bearzot preferisse Gaetano: nel 82 -o giù di lì- Baresi era una giovane promessa classe 60 che tra l'altro era appena retrocesso (non ne sono certo, ma tu lo ricorderai sicuramente

scusate l'OT.
