Ciao!
Qualcuno di voi ha esperienza nella spedizione di pacchi all'estero tramite gli uffici postali ?
Io di pacchi ne ricevo tanti, ma oggi dovevo spedirne uno in Asia e mi sono fidato dell'impiegato dell'ufficio, ma ora sono assalito dai dubbi...
Avendo letto il sito delle poste, mi sembrava d'aver capito che per qualsiasi spedizione all'estero, con oggetti, ci sia da compilare un modulo (CN22 o CN23) per dichiarare il contenuto, invece il tizio mi ha detto che non era necessario e mi ha dato una busta imbottita gialla delle poste, con solo da scrivere il nome del mittente e quello del destinatario.
Sono abbastanza sicuro che sia stato preparato per essere spedito in posta prioritaria, infatti ho speso 10 euro di spedizione in quanto pacco voluminoso fino a 350g e dalla tabella mi torna....ma, appunto, sul sito delle poste specifica di sta cavolo di etichetta con l'elenco dei contenuti (e di francobolli e di etichetta blu "via airmail")....forse la differenza è data dal fatto di aver spedito dall'ufficio postale invece che da cassetta postale ?
Ah, chiarisco che si trattava di un regalo per un'amica e non di una vendita, anche se su quella benedetta etichetta c'è anche la possibilità di mettere "regalo", quindi non capisco in che caso se ne possa fare a meno..
Devo supporre che sto pacco non arriverà mai ?
Vi è mai capitato di spedire così ? Se si, è arrivato ???
Grazie in anticipo a chi condividerà la sua esperienza al riguardo. :)
Spedizioni internazionali
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
- Paperone
- Hero Member
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
- NFL Team: Denver Broncos
- Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
- 16686
- 2151
- Contatta:
Re: Spedizioni internazionali
Parla di "piccole quantità di merci", credo che per un singolo oggetto non ce ne sia bisogno
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
-
- Hero Member
- Messaggi: 17110
- Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
- NBA Team: Detroit Pistons
- Località: Roma
- 1547
- 2321
Re: Spedizioni internazionali
In dogana i pacchi vengono controllati, non lo so se tutti o a random.
A mia moglie è capitato diverse volte di ricevere due pacchi invece di uno, perchè dopo che era stato aperto dalla dogana, quei geni non sono neanche riusciti a risistemarlo e hanno fatto due pacchi separati.
Una volta abbiamo dovuto pagare circa 50 euro di operazioni doganali, prima di ricevere il pacco.
Ecco perchè quando siamo noi a spedirlo verso l'Asia, compiliamo i moduli necessari con la descrizione dei beni contenuti nel pacco. Se non è compilato idoneamente, il pacco si ferma alla dogana.
Ma sono abbastanza sicuro che non tutti i pacchi vengono controllati. Probabilmente quelli poco voluminosi non se li filano neanche. 350 grammi è pacco voluminoso??? Secondo quale tabella?
Secondo me manco lo controllano, dai troppo piccolo, sarebbe ridicolo perder tempo con quantità simili.
A mia moglie è capitato diverse volte di ricevere due pacchi invece di uno, perchè dopo che era stato aperto dalla dogana, quei geni non sono neanche riusciti a risistemarlo e hanno fatto due pacchi separati.
Una volta abbiamo dovuto pagare circa 50 euro di operazioni doganali, prima di ricevere il pacco.
Ecco perchè quando siamo noi a spedirlo verso l'Asia, compiliamo i moduli necessari con la descrizione dei beni contenuti nel pacco. Se non è compilato idoneamente, il pacco si ferma alla dogana.
Ma sono abbastanza sicuro che non tutti i pacchi vengono controllati. Probabilmente quelli poco voluminosi non se li filano neanche. 350 grammi è pacco voluminoso??? Secondo quale tabella?
Secondo me manco lo controllano, dai troppo piccolo, sarebbe ridicolo perder tempo con quantità simili.