Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & International
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Dove hanno firmato tutti i principali FA internazionali.
- gaetano66
- Newbie
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 03/04/2009, 10:27
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Si è concluso ieri sera in Canada (stanotte in Italia), una specie di Coppa Intercontinentale per Club di Baseball. Peccato non fosse stata invitata la Fortitudo...
PRELIMINARY STANDINGS
1. Ciego de Avila Tigres (Cuba) 5-1
2. Chinese Taipei National Team 5-1
3. JX-Eneos (Japan) 3-3
4. NWAACC-USA 2-4
5. Team Canada 0-6
FINALE
CIEGO DE AVILA - JX 14-4
PRELIMINARY STANDINGS
1. Ciego de Avila Tigres (Cuba) 5-1
2. Chinese Taipei National Team 5-1
3. JX-Eneos (Japan) 3-3
4. NWAACC-USA 2-4
5. Team Canada 0-6
FINALE
CIEGO DE AVILA - JX 14-4
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
2-hit shutout con 16 K di Tomohiro Anraku ai Mondiali U18.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
In effetti meglio parlare qui delle partite dei mondiali Under 18, invece che nel topic del baseball italiano ed europeo. Oggi c'erano i double-headers del gruppo A (domani quelli del B, con l'Italia).
Giappone dominante: manifesta 11-0 al Messico, e 7-0 al Venezuela. Contro il Venezuela la prestazione succitata incredibile di Anraku (che ha 17 anni, contro quasi tutti 18enni, ricordiamolo). E' stata veramente ASSURDA. Perché? Beh, già la riga: 9 IP, 2 H, 0 BB, 16 K, 100 lanci, è impressionante. Aggiungiamo: le due valide sono state un singolo interno ed una groundball con gli occhi. Ha affrontato 30 battitori: 16 K, 14 groundball (di cui appunto due valide, più un ROE). NEANCHE UN HITTER ha colpito la palla in aria. Perfetto dopo il terzo IP. Fa girare la testa.
Il Venezuela nell'altra giocata ha battuto 7-5 il Canada. I canadesi hanno sfoderato Cal Quantrill, che è andato male (4 IP, 3 ER), ma nonostante un orrendo quinto inning (5 battitori affrontati, neanche un out), quando è uscito erano ancora in vantaggio. Poi i rilievi sono stati un disastro ed i venezuelani hanno vinto.
I canadesi peraltro hanno perso anche contro Taiwan, 4-2. L'asso Seabrooke è andato pure benino (6 IP, 2 ER), ma l'attacco è stato inetto ed ora per i canadesi è quasi impossibile.
Infine, la Repubblica Ceca è andata a prendere botte, perdendo 16-0 (5°) contro Taiwan e 12-2 (7°) contro il Messico. In quest'ultimo caso perdevano 4-2 dopo 6 IP, ma quando è uscito il loro partente (6 IP, 4 R, 2 ER per lui), il bullpen si è preso 8 punti nella parte bassa del settimo, concedendo un walkoff, ottenendo solo 2 out nell'inning.
Nel gruppo B, detto nell'altro topic di Australia-USA ed Italia-Cuba, c'è stata Corea-Colombia 4-0. I coreani hanno concesso solo una valida, al settimo (peraltro corridore seccato in seconda base per eccesso di entusiasmo), con 10 K per il partente (ieri contro i cubani, 16 K per il partente). Sono forti, direi.
Al momento gruppo A più definito, visto che si sono giocate 3 partite lì. Giappone già con un piede al prossimo turno, con un record di 3-0. Poi con 2-1 ci sono Taiwan e Venezuela, con 1-2 Messico e Canada, e 0-3 la Repubblica Ceca. Anche il Venezuela dovrebbe passare, visto che ha il semi-bye dei cechi, mentre per l'altro posto tutto dipenderà dalle due partite di Taiwan contro Messico e Venezuela. Il Canada è quasi fuori visto che deve giocare contro il Giappone, e deve vincere e sperare nello sgambetto del Venezuela a Taiwan. Il Messico nonostante tutto deve affrontare Taiwan, quindi ha ancora tutto nelle sue mani.
Nel Gruppo B, solo 2 partite. La giornata campale è quella di domani, ma al momento sorride l'Australia che ha battuto Colombia (scontro diretto) e soprattutto USA, quindi è 2-0, come Cuba. Italia e Colombia chiudono il gruppo a 0-2 e potrebbero disputarsi domani l'ultimo posto. Gli USA rimangono strafavoriti per il passaggio del turno, ma la vittoria dell'Australia sugli Stati Uniti potrebbe spingere fuori una fra Corea e Cuba... chissà. Tonnara che dovrà districarsi domani.
Giappone dominante: manifesta 11-0 al Messico, e 7-0 al Venezuela. Contro il Venezuela la prestazione succitata incredibile di Anraku (che ha 17 anni, contro quasi tutti 18enni, ricordiamolo). E' stata veramente ASSURDA. Perché? Beh, già la riga: 9 IP, 2 H, 0 BB, 16 K, 100 lanci, è impressionante. Aggiungiamo: le due valide sono state un singolo interno ed una groundball con gli occhi. Ha affrontato 30 battitori: 16 K, 14 groundball (di cui appunto due valide, più un ROE). NEANCHE UN HITTER ha colpito la palla in aria. Perfetto dopo il terzo IP. Fa girare la testa.
Il Venezuela nell'altra giocata ha battuto 7-5 il Canada. I canadesi hanno sfoderato Cal Quantrill, che è andato male (4 IP, 3 ER), ma nonostante un orrendo quinto inning (5 battitori affrontati, neanche un out), quando è uscito erano ancora in vantaggio. Poi i rilievi sono stati un disastro ed i venezuelani hanno vinto.
I canadesi peraltro hanno perso anche contro Taiwan, 4-2. L'asso Seabrooke è andato pure benino (6 IP, 2 ER), ma l'attacco è stato inetto ed ora per i canadesi è quasi impossibile.
Infine, la Repubblica Ceca è andata a prendere botte, perdendo 16-0 (5°) contro Taiwan e 12-2 (7°) contro il Messico. In quest'ultimo caso perdevano 4-2 dopo 6 IP, ma quando è uscito il loro partente (6 IP, 4 R, 2 ER per lui), il bullpen si è preso 8 punti nella parte bassa del settimo, concedendo un walkoff, ottenendo solo 2 out nell'inning.
Nel gruppo B, detto nell'altro topic di Australia-USA ed Italia-Cuba, c'è stata Corea-Colombia 4-0. I coreani hanno concesso solo una valida, al settimo (peraltro corridore seccato in seconda base per eccesso di entusiasmo), con 10 K per il partente (ieri contro i cubani, 16 K per il partente). Sono forti, direi.
Al momento gruppo A più definito, visto che si sono giocate 3 partite lì. Giappone già con un piede al prossimo turno, con un record di 3-0. Poi con 2-1 ci sono Taiwan e Venezuela, con 1-2 Messico e Canada, e 0-3 la Repubblica Ceca. Anche il Venezuela dovrebbe passare, visto che ha il semi-bye dei cechi, mentre per l'altro posto tutto dipenderà dalle due partite di Taiwan contro Messico e Venezuela. Il Canada è quasi fuori visto che deve giocare contro il Giappone, e deve vincere e sperare nello sgambetto del Venezuela a Taiwan. Il Messico nonostante tutto deve affrontare Taiwan, quindi ha ancora tutto nelle sue mani.
Nel Gruppo B, solo 2 partite. La giornata campale è quella di domani, ma al momento sorride l'Australia che ha battuto Colombia (scontro diretto) e soprattutto USA, quindi è 2-0, come Cuba. Italia e Colombia chiudono il gruppo a 0-2 e potrebbero disputarsi domani l'ultimo posto. Gli USA rimangono strafavoriti per il passaggio del turno, ma la vittoria dell'Australia sugli Stati Uniti potrebbe spingere fuori una fra Corea e Cuba... chissà. Tonnara che dovrà districarsi domani.
- Dodgers fan #7
- Pro
- Messaggi: 5060
- Iscritto il: 13/10/2008, 20:24
- 59
- 699
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
rene144 ha scritto: Contro il Venezuela la prestazione succitata incredibile di Anraku (che ha 17 anni, contro quasi tutti 18enni, ricordiamolo). E' stata veramente ASSURDA. Perché? Beh, già la riga: 9 IP, 2 H, 0 BB, 16 K, 100 lanci, è impressionante. Aggiungiamo: le due valide sono state un singolo interno ed una groundball con gli occhi. Ha affrontato 30 battitori: 16 K, 14 groundball (di cui appunto due valide, più un ROE). NEANCHE UN HITTER ha colpito la palla in aria. Perfetto dopo il terzo IP. Fa girare la testa.
Io spero che salti la fase NPB della sua carriera e venga direttamente in America, ma è praticamente impossibile... sono riusciti a convincere Shohhei Otani, che sembrava abbastanza convinto a varcare il Pacifico, non vedo come Anraku possa cominciare la sua carriera da pro fuori dal Giappone.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Otani (Ohtani, a volte) era pure ad un passo da una squadra specifica ormai, a quanto so. L'accordo era già stato trovato, ma alla fine ha deciso di restare.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
rene144 ha scritto:Tutta la partita di Anraku.
Sì ma... cos'è??... E io che credevo giapponesità fosse una tua simpatica battuta di spirito.... 232 (due-tre-due... dovrebbero vietarlo per regolamento...) lanci, poi 137, 183... ma è una cosa seria?...
Va bene la cultura del kamikaze, dei samurai e della "sofferenza", ma non sapevo fossero così pazzi... ma si farà una roba così??!?!? Boh...
E comunque c'è un dugout in missione per conto di (della memoria...) Hirohito... 15-0 ai Ceki e via andare... Ha lanciato una ripresa anche un Kazuto ... ovviamente, 3 K... Chi se la passa male male male è un certo Kona Takahashi, ha concesso l'unico singolo ai boemi, peraltro in campo esterno... Non credo mangerà fino a sabato...
Poi, attendo un bel dettagliato resoconto della W contro gli Aussie (c'hai viziato Renè...

Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Il pitch count di Anraku è roba vera. Fra l'altro non è la prima volta, ma in Giappone non stanno bene su certe cose.
Oggi si sono già giocate alcune partite. Iniziamo dalle "altre". Il Giappone ha battuto 15-0 in walkoff nella parte bassa del 6° i cechi. Come diceva EW, solo un singolo ed un ROE (SS) per i cechi, che giocavano anche in formazione lievemente variata. I giapponesi sono senza dubbio la squadra più impressionante del torneo (ed anche l'unica imbattuta).
Il Messico ha perso col Canada 11-4. Non so cosa sia successo al partente messicano, tolto dopo lo strikeout al primo battitore. In questo modo il Canada va 2-2 ed il Messico 1-3 (con l'ultima coi taiwanesi), ma sostanzialmente sancisce l'eliminazione di entrambe. I canadesi per passare avrebbero bisogno di risultati favorevoli, più battere il Giappone. Ancora sugli scudi O'Neill.
Cuba ha piallato la Colombia 10-0 in 7 IP. Il partente cubano ha concesso 1 BB al primo (cancellato da CS), 1 H al secondo inning (cancellato da CS) ed un ROE, poi niente altro ed ha completato la partita. Non c'è stato incontro e non doveva esserci.
La Corea ha continuato il suo pitching stellare contro gli USA, ma non è bastato perché per gli USA c'era Aiken sul monte, ancora più stellare. E' finita 2-1 per gli americani, che hanno usato Ortiz come closer. Gli USA hanno pitching eccellente, avendo concesso solo 2 punti in 3 partite, ma l'attacco ha proprio le polveri bagnate. Shutout contro l'Australia, 2 punti (1 solo earned), con 0 valide contro il partente coreano, 0 punti contro il partente italiano. Con queste due squadre si gioca su punteggi bassi e questa volta l'hanno scampata gli USA. Come detto il partente coreano ha fatto 2.1 IP, 0 H, 2 R, 1 ER. Il rilievo ha fatto 5.2 IP, 0 R. Gli USA avrebbero concretamente rischiato l'eliminazione in caso di sconfitta ed ancora adesso non sono al riparo.
Ma quella che ci interessa di più è Italia-Australia naturalmente, la prima "giocabile" dagli azzurri. E l'hanno giocata. Poma ha dato la palla a capitan Gradali. Gli australiani hanno risposto col forte Bryce Collins, ma l'attacco italiano ha fatto vedere finalmente il proprio talento, con 8 H e 7 BB. Tranne Valera, tutti sono arrivati salvi in base. Gasparini e Lo Giudice hanno battuto un doppio, Giordani con 2 valide, BB e SB. Dall'altro lato il solito incontenibile Zac Shepherd (325 K dai Tigers nel 2011, a volte scritto Zach) con 4/4 con un triplo.
La cronaca è qui, ma alcune annotazioni: strepitoso Gradali, poco oltre i 100 lanci con un unico inning di difficoltà (il quarto). L'Italia era stata raggiunta sul 3-3, ma poi ha subito ripreso quota ed ha sfruttato gli errori avversari (specie al quinto inning). Al settimo con 2 punti dentro e uomini in seconda e terza con 0 out dovevano mettere altri punti, ma alla fine è andata bene così. Bravo Anselmi pure, utilizzato con 3-IP closer. Ha concesso subito 1 punto al settimo, poi con basi cariche (e punto del vantaggio australiano in seconda) ha ottenuto un GIDP. Anche nel nono si è ritrovato con uomini agli angoli e uomo del pareggio al piatto con 1 out, ma con K e F8 ha chiuso.
Molto bene l'Italia. Ora ci si prova con la Colombia. E' dura, ma chissà... e domani c'è l'impossibile Corea. Ma un passo alla volta e già non essere rimasti a 0 è importante. Battendo la Colombia ci si ritroverebbe comunque nel gruppone, e poi si vede.
Oggi si sono già giocate alcune partite. Iniziamo dalle "altre". Il Giappone ha battuto 15-0 in walkoff nella parte bassa del 6° i cechi. Come diceva EW, solo un singolo ed un ROE (SS) per i cechi, che giocavano anche in formazione lievemente variata. I giapponesi sono senza dubbio la squadra più impressionante del torneo (ed anche l'unica imbattuta).
Il Messico ha perso col Canada 11-4. Non so cosa sia successo al partente messicano, tolto dopo lo strikeout al primo battitore. In questo modo il Canada va 2-2 ed il Messico 1-3 (con l'ultima coi taiwanesi), ma sostanzialmente sancisce l'eliminazione di entrambe. I canadesi per passare avrebbero bisogno di risultati favorevoli, più battere il Giappone. Ancora sugli scudi O'Neill.
Cuba ha piallato la Colombia 10-0 in 7 IP. Il partente cubano ha concesso 1 BB al primo (cancellato da CS), 1 H al secondo inning (cancellato da CS) ed un ROE, poi niente altro ed ha completato la partita. Non c'è stato incontro e non doveva esserci.
La Corea ha continuato il suo pitching stellare contro gli USA, ma non è bastato perché per gli USA c'era Aiken sul monte, ancora più stellare. E' finita 2-1 per gli americani, che hanno usato Ortiz come closer. Gli USA hanno pitching eccellente, avendo concesso solo 2 punti in 3 partite, ma l'attacco ha proprio le polveri bagnate. Shutout contro l'Australia, 2 punti (1 solo earned), con 0 valide contro il partente coreano, 0 punti contro il partente italiano. Con queste due squadre si gioca su punteggi bassi e questa volta l'hanno scampata gli USA. Come detto il partente coreano ha fatto 2.1 IP, 0 H, 2 R, 1 ER. Il rilievo ha fatto 5.2 IP, 0 R. Gli USA avrebbero concretamente rischiato l'eliminazione in caso di sconfitta ed ancora adesso non sono al riparo.
Ma quella che ci interessa di più è Italia-Australia naturalmente, la prima "giocabile" dagli azzurri. E l'hanno giocata. Poma ha dato la palla a capitan Gradali. Gli australiani hanno risposto col forte Bryce Collins, ma l'attacco italiano ha fatto vedere finalmente il proprio talento, con 8 H e 7 BB. Tranne Valera, tutti sono arrivati salvi in base. Gasparini e Lo Giudice hanno battuto un doppio, Giordani con 2 valide, BB e SB. Dall'altro lato il solito incontenibile Zac Shepherd (325 K dai Tigers nel 2011, a volte scritto Zach) con 4/4 con un triplo.
La cronaca è qui, ma alcune annotazioni: strepitoso Gradali, poco oltre i 100 lanci con un unico inning di difficoltà (il quarto). L'Italia era stata raggiunta sul 3-3, ma poi ha subito ripreso quota ed ha sfruttato gli errori avversari (specie al quinto inning). Al settimo con 2 punti dentro e uomini in seconda e terza con 0 out dovevano mettere altri punti, ma alla fine è andata bene così. Bravo Anselmi pure, utilizzato con 3-IP closer. Ha concesso subito 1 punto al settimo, poi con basi cariche (e punto del vantaggio australiano in seconda) ha ottenuto un GIDP. Anche nel nono si è ritrovato con uomini agli angoli e uomo del pareggio al piatto con 1 out, ma con K e F8 ha chiuso.
Molto bene l'Italia. Ora ci si prova con la Colombia. E' dura, ma chissà... e domani c'è l'impossibile Corea. Ma un passo alla volta e già non essere rimasti a 0 è importante. Battendo la Colombia ci si ritroverebbe comunque nel gruppone, e poi si vede.
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Taiwan 5-0 sul Venezuela dopo 2 IP. Considerato che ci sarà Venezuela-Repubblica Ceca domani, il gruppo A non ha veramente più niente da dire. Giappone primo, Taiwan secondo e Venezuela terzo nel 90% dei casi. Rivedremo a fine partita.
Nel gruppo B sta iniziando Italia-Colombia. Silvestri sul monte. Nella parte alta del primo BB a Lo Giudice e doppio di Garbella con 1 out, ma poi K a Celli e Giordani. Già un'occasione. Siamo nella parte bassa, K di Silvestri al primo battitore, e si comincia. Speriamo bene. Purtroppo la tv sta mostrando Taiwan-Venezuela.
Nel gruppo B sta iniziando Italia-Colombia. Silvestri sul monte. Nella parte alta del primo BB a Lo Giudice e doppio di Garbella con 1 out, ma poi K a Celli e Giordani. Già un'occasione. Siamo nella parte bassa, K di Silvestri al primo battitore, e si comincia. Speriamo bene. Purtroppo la tv sta mostrando Taiwan-Venezuela.
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
E andiamo! 2-0 sopra al top terzo.
colto rubando in terza di Gasparini con 1 out... con Garbella e Celli nel box... forse si poteva evitare... ma punti che entrano con errore e singolone di Celli...
Devo andare a mangiare con dei clienti porc*°#*...
colto rubando in terza di Gasparini con 1 out... con Garbella e Celli nel box... forse si poteva evitare... ma punti che entrano con errore e singolone di Celli...
Devo andare a mangiare con dei clienti porc*°#*...
Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
- Hobbit83
- Global Moderator
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: 08/11/2006, 12:01
- MLB Team: Toronto Blue Jays
- NFL Team: GreenBay Packers/Toronto Argos
- NBA Team: Toronto Raptors
- NHL Team: Toronto Maple Leafs
- Squadra di calcio: Inter /St.Pauli/Rayo
- Località: Palasport Flaminio, RN / Stadio Renato Dall'Ara, BO
- 12682
- 2204
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Niente da fare, finisce 6-4 Colombia.
*** Moderazione in rosso ***
"Jack be nimble, Jack be quick, Jack stopped that with his goalie stick" (Joe Bowen)

-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Come detto nel live, partita frustrante oltre ogni limite. Pazienza però. Timely hitting.
Intanto USA-Cuba qui: http://www.tiyuba.net/live/sports/wlty.html
Sul monte Justus Sheffield, nipote di Gary.
Intanto USA-Cuba qui: http://www.tiyuba.net/live/sports/wlty.html
Sul monte Justus Sheffield, nipote di Gary.
- Ender Wiggin
- Senior
- Messaggi: 2776
- Iscritto il: 25/03/2013, 16:44
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New England Patriots
- 272
- 490
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Renè aspetta un momento…
Domani ci sono Cuba-Australia e Usa-Colombia, se vincono come facile sia, Cuba e Usa,
si presenta una classifica intrigante… Se noi battiamo la Corea siamo a 2-3 assieme a loro e agli Aussie….
Scontri diretti saremmo NOI la terza eh?... dove sbaglio?...
So che è un po’ fantabaseball… non abbiamo più lanciatori (Barchetta? Clemente?…) ma i coreani
sono andati belli south con tutti col bastone… ok vs. Cuba e Usa ma 6 valide alla Colombia (nessun extrabase) e 4 all’Australia…
Se non facciamo cagate in difesa… magari ce la giochiamo… un po’ più sciolti di oggi, e con gli Dei del baseball che ci guardano un po’ anche noi….
Domani ci sono Cuba-Australia e Usa-Colombia, se vincono come facile sia, Cuba e Usa,
si presenta una classifica intrigante… Se noi battiamo la Corea siamo a 2-3 assieme a loro e agli Aussie….
Scontri diretti saremmo NOI la terza eh?... dove sbaglio?...
So che è un po’ fantabaseball… non abbiamo più lanciatori (Barchetta? Clemente?…) ma i coreani
sono andati belli south con tutti col bastone… ok vs. Cuba e Usa ma 6 valide alla Colombia (nessun extrabase) e 4 all’Australia…
Se non facciamo cagate in difesa… magari ce la giochiamo… un po’ più sciolti di oggi, e con gli Dei del baseball che ci guardano un po’ anche noi….

Non so se sia il topic dell'università o della scienza. Ma certo non quello dell'ignoranza.
(joesox)
(joesox)
-
- Hero Member
- Messaggi: 14586
- Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
- 6
- 181
- Contatta:
Re: Amateurs Baseball 2013: Draft, College, HS & Internation
Ender Wiggin ha scritto:Renè aspetta un momento…
Domani ci sono Cuba-Australia e Usa-Colombia, se vincono come facile sia, Cuba e Usa,
si presenta una classifica intrigante… Se noi battiamo la Corea siamo a 2-3 assieme a loro e agli Aussie….
Scontri diretti saremmo NOI la terza eh?... dove sbaglio?...
Eh, non sbagli. Alla fine, visti i risultati delle altre partite, l'incontro con la Colombia è ininfluente per il passaggio del turno, incredibilmente. Se l'avessimo saputo prima, avremmo potuto risparmiare Silvestri per domani, ma è andata così. Già bisogna ringraziare che la partita abbia un significato domani!
Domani alle 12:30 locali (6:30 del mattino italiane) l'Italia affronta la Corea. Se l'Italia perde, è ultima. Se vince, è terza, ma deve aspettare comunque le due partite pomeridiane per esserne sicura, tifando USA e Cuba (perché se l'Australia battesse Cuba già qualificata, saremmo fuori ugualmente).
Vincendo con la Colombia saremmo stati nella stessa situazione (oddio, non avremmo dovuto aspettare quella del pomeriggio per la certezza, ma la partita con la Corea sarebbe stata ugualmente decisiva) con l'unica differenza di essere certi di evitare l'ultimo posto (che in caso di sconfitta sarebbe nostro) e forse anche il quinto (a danno dell'Australia). Ma per il passaggio del turno bisogna sempre vincere domani.
Per farla semplice si, è probabile: se l'Italia batte la Corea passa il turno. Il problema è che quelli lanciano benissimo e l'Italia ha finito i lanciatori "di punta".
Se non avesse piovuto, domani avremmo avuto Gradali ed Anselmi...
Se avessimo conosciuto prima queste combinazioni, avremmo potuto mettere Silvestri domani...
Se Quattrini e Varin fossero stati in salute...
Se Clemente fosse nato 3 anni prima...
Però niente, coi se non si combina niente. Domani si va in campo e si lotta. La Corea ha concesso 2 punti a Cuba e USA, 0 ad Australia e Colombia. Ma ha anche fatto 1 punto con Cuba ed USA, 4 con Australia e Colombia (si, ha ripetuto i punteggi), quindi sarà a basso punteggio. La cosa positiva è che pure a loro dovrebbero mancare lanciatori e la speranza è che Lim (quello dell'esordio con Cuba con 16 K) non sia disponibile. Si deve giocare a basso punteggio.
Grassi è andato male con Cuba, ma è disponibile. Per me darà la palla a Clemente, con Lo Giudice e Bocchi (incredibile con l'Olanda all'Europeo) pronti. C'è anche Barchetta, che lancia forte e mi pare che Briggi non abbia lanciato troppo. In più è una partita "disperata" e potrebbe servire chiunque.
L'attacco c'è. Oggi ha fatto 11 punti ed ha messo vagonate di gente in base. Vedremo, chi lo sa. Una vittoria sarebbe un upset clamoroso. In caso di sconfitta, si gioca il 5 alle 12:30 locali contro la Repubblica Ceca per evitare l'ultimo posto, e pure lì non ho idea di chi lancerebbe, ma non ce ne preoccupiamo.
Forza e via verso un risultato storico. Ci si prova.