Messaggio
da Bluto Blutarsky » 28/07/2013, 13:54
Io vado a Venezia dal 2010, e anche quest'anno credo e spero di ritagliarmi almeno due o tre giorni, lavoro permettendo.
Il calendario ufficiale non c'è ancora, arriverà nei prossimi giorni, comunque in linea di massima ogni film avrà proiezioni private (quelle per i giornalisti e i membri delle giurie) e pubbliche, aperte a tutti.
Certo, considera che andare alla prima di uno dei film in concorso (quelli che passano in prima e seconda serata in Sala Grande) ti costa molto di più che non uno dei film nelle sezioni collaterali o fuori concorso, che comunque possono regalare soddisfazioni.
Per farti un esempio, l'anno scorso sono andato alla prima di The Master, che era in gara, con Joaquim Phoenix, P.S.Hoffman, Paul Thomas Anderson e qualcun altro del cast in sala, e ho speso 45 euro (infatti ho visto solo quello praticamente). Due anni prima, alla prima di Machete, con Rodriguez, Danny Trejo e quella meraviglia di Jessica Alba a cinque metri dal mio posto, ho speso solo 15 euro, ma era la proiezione di mezzanotte di un film fuori concorso.
Poi si ha anche la possibilità di fare biglietti cumulativi o abbonamenti.
Poi dipende anche da cosa ti interessa: se vai lì per vedere i film, allora ogni sera in Campo San Polo (Venezia città, non più al Lido) proiettano uno dei film in concorso, mi sembra a 10 euro. Se invece è il glamour che vuoi respirare (:scarlettjohannson:) puoi stare tra quelli assiepati sul red carpet ad aspettare il passaggio degli attori e dei registi, dipende cosa ti interessa davvero. Anche solo stando sul red carpet qualche sfizio da cinemaniaco te la togli, io ho strappato l'autografo a Spike Lee così.
Lì è tutto molto bello e stimolante; l'unico consiglio che ti dò è di armarti di pazienza ("se non impari ad aspettare a Venezia non impari più", cit.) e soprattutto di far passare i tuoi contatti per vedere se riesci a trovare qualcuno che ti ospita da quelle parti, così buona parte delle spese te le risparmi. Soggiornare al Lido è fuori discussione, gli albergatori in quella settimana ci marciano, però in Venezia qualche ostello della gioventù a poche lire lo si trova.
Like
0
Share
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"