Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Vittoria finale

San Antonio Spurs
16
32%
Miami Heat
24
48%
Asteroide
10
20%
 
Voti totali: 50

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15367
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1952
1705

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da Radiofreccia » 08/06/2013, 14:37

Leonard ha preso una decina di rimbalzi, tutti difensivi o quasi.
A rimbalzo in attacco non ci va nessuno, ne' da una parte ne' da un'altra. Dovrebbero essere pari 6/8, il che è tutto dire.

Non so quanto valga la pena non sfruttare la pecca a rimbalzo di Miami sinceramente, ma finchè vince avrà ragione Popovich.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
orevacam
Rookie
Rookie
Messaggi: 791
Iscritto il: 17/04/2007, 14:59
MLB Team: Chicago White Sox and Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Lecce
2
11

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da orevacam » 08/06/2013, 15:13

è una scelta bella e buona, è vero che perdi qualche possesso in più, però non permetti punti facili agli Heat, che fanno anche prendere inerzia, oltre che punti sul tabellone. La scelta di Pop è chiara, se ci battono, ci battono i tiratori e non concediamo fast break points/ punti facili

sono molto curioso di vedere gara 2, secondo me vedremo più Lebron su Parker, in tal caso l'Argentino deve entrare di più di quanto non l'abbia già fatto nel vivo del gioco offensivo.

Kestrello
Rookie
Rookie
Messaggi: 248
Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
NFL Team: Tutte
NBA Team: Tutte
2

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da Kestrello » 08/06/2013, 20:38

Secondo il mio modestissimo parere, Birdman dovrebbe partire in quintetto. E giocare il doppio di quanto gioca ora.
Gara1 è stata emblematica di quanto la sua energia cambi l'inerzia dell'attacco Heat. Sulle porcate di Wade e Bosh è uno che può rompere le palle ai lunghi Spurs per favorire un rimbalzo offensivo o prenderlo lui stesso. In più può aprire spazi per Bosh fuori dal pitturato cosa che Haslem non fa o fa poco.

Sta faccenda dei tiratori poi mi puzza parecchio: Spo dovrebbe evitare di fare il gioco di Popovich e spingere per i punti in transizione, vero punto forte di Miami e che a tratti San Antonio ha fatto fatica a contenere (Popovich ha chiamato un timeout apposta se non ricordo male) ----> con + minuti per Cole ad esempio, e meno per Chalmers che detto senza mezze misure ha giocato con la ciolla in mano l'altra sera.
Invece il grande errore di Miami in gara1 è stato proprio adattarsi al ritmo degli Spurs senza imporre il proprio, e pur con questo sono stati pure in vantaggio per 3 quarti della gara.

Comunque a prescindere da tutto io spero anzi voglio anzi PRETENDO una gara7 epica perché sti playoff a parte per il primo turno e qualche partita dopo sono stati una vera schifezza.
Ergo tiferò sempre perché si vada in pari con la serie fino all'ultima in cui tiferò per il 1° anello (di questo decennio) del signor Timoteto altresì conosciuto come "Il Miracolo".

Ho letto che qualcuno ha scritto che Leonard è l'unico difensore sugli esterni degno di questo nome a disposizione di San Antonio. Beh io dico che almeno un altro c'è: è in panchina e non sta giocando.

Tanto lo so Popo che sei lì che ridacchi, ti sfreghi le mani e pensi aspetta aspetta, che al momento giusto... Mannaggia a te, mi verrà un infarto.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da SafeBet » 09/06/2013, 0:18

beh però birdman se lo fai giocare 30 minuti tutta quell'energia non te la può più dare. va centellinato.

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da rafaga » 09/06/2013, 1:49

Le mie impressioni dopo aver guardato 2 volte l'intera gara.

- Andamento della partita.
Non sono d'accordo con chi afferma che Miami ha dominato quasi per l'intera gara: gli Spurs sono sempre stati lì a rosicchiare punti, minuto dopo minuto, approfittandone anche per studiare l'avversario e capire come e dove colpire.
Alcune fiammate nel primo tempo non hanno di certo illuso nè i giocatori stessi nè Popovich che accuratamente ha applicato la sua strategia con vari timeout e aggiustamenti (vedi la scelta di schierare un quintetto piccolo per difendere meglio).
Spurs sempre pazienti, chirurgici, impeccabili, pronti ad azzannare alla giugulare capitalizzando ogni minimo errore di Miami (confermato anche da Lebron in un'intervista post-gara).
Anche se nel primo tempo sono andati sotto di un massimo di 8 punti, il distacco del punteggio, come ha già affermato qualcuno in questo topic, non è stato assolutamente sinonimo di dominio di gioco da parte degli Heat!
San Antonio ha fatto in modo, quarto dopo quarto, che gli avversari si "adattassero" al loro ritmo per poi giocarsela punto a punto e non concedere second chance points o fast break che sono il punto forte di Miami. Popovich non chiedeva di meglio e ci è riuscito.

- Ginobili
Lo sanno anche le pietre che ormai con l'età e (sopratutto) a causa di problemi fisici non attacca il ferro più come 6 anni fa ma signori...che classe! Legge benissimo le varie situazioni, smista passaggi in orizzontale tagliando la difesa di Miami e trovando spesso uno tra Green, Leonard e Neal per una tripla, tira da fuori quando capisce che bisogna farlo, penetra quando si accorge che può e deve farlo, gestisce le sue energie in modo scrupolosissimo.
E poi...quel primo passo bruciante cambiando improvvisamente il palleggio è rimasto, per fortuna, ancora quello di un tempo!
Per ben 2 volte (una nel primo tempo e una nel secondo) ha bruciato Lebron in partenza penetrando in aria per un layup e nel primo quarto durante un contropiede ha umiliato Haslem con un cambio improvviso di mano verso il paint subendo (anche per frustrazione) un brutto fallo da Udonis stesso che si è sentito preso per il c**o alla grande!
Nonostate una prestazione ottima della sua squadra in conferenza post-gara ha affermato "Sinceramente non abbiamo giocato benissimo". Un campione vero e proprio, umile e senza fronzoli. Niente a che vedere con le superstar fighettine ed egocentriche di oggi (qualcuno ha detto Anthony???)

- Fattore ECF.
Molte persone hanno lamentato la mancanza di lucidità e freschezza fisica degli Heat durante le fasi finali della gara.
Scusate ma cosa vi aspettavate? Miami lunedì si stava giocando l'intera stagione in una tiratissima gara-7 con Indiana e giovedì subito gara-1 contro San Antonio che si è presentata all'AmericanAirlines con 10 giorni di riposo!
E' naturale che nel secondo tempo ci sarebbe stato un calo fisico (e un pò anche mentale) da parte degli Heat (confermato anche da Wade in conferenza stampa). I postumi della serie contro Indiana si fanno sentire, è stata una serie troppo tirata, se non fosse stato per "alien mode" di Lebron, Miami avrebbe perso 4-0! E ricordo anche che lo dissi poco prima che si concludessero le ECF: "Ragazzi ma spremere così Lebron non lo farà arrivare spompato alle Finals?"
Oltre alla fatica accumulata contro Indiana mettiamoci anche un Leonard che ha difeso benissimo su di lui. Per Lebron è anche più fastidioso di George perchè mentre George doveva in certi momenti allentare la presa per dedicarsi anche alla fase realizzativa per Indiana, Leonard invece deve fare solo quello realizzando qualche canestro in attacco.

- Birdman
Bosh e Chalmers sono due fantasmi in campo. Chris sta continuando con il suo odioso gioco in post-alto affidandosi solamente ai suoi jumper piazzati e alle sue (altrettanto odiose) triple. Mario sta giocando i peggiori playoff della sua carriera.
Cambiare qualcosina, no, vero Spoelstra?
Non capisco perchè soltanto 13 minuti a Birdman!? In post-basso attualmente è l'unico che immette energia, rimbalzi e canestri sugli scarichi dei compagni o da palloni presi letteralmente dalla spazzatura! Qualcuno qui ha proposto di schierarlo in quintetto sin dall'inizio e sono assolutamente d'accordo! Bosh nel pitturato non ci entra neanche se trascinato con le catene e Miami ne sta soffrendo! Guardacaso quando entra Birdman cominciano i fastidi per SA sotto canestro.

- "La partita l'ha vinta Parker con il suo tiro fortunato"
Questa frase l'ho già letta diverse volte su questo topic. Ragazzi, non è così! Tony ha giocato magistralmente, è stato un mattatore insieme a Duncan, il tiro al fotofinish è stato un coniglio dal cilindro (l'NBA è anche questo) ma la partita non è stata vinta "solo" grazie a quello! Non dimenticate che durante la seconda metà dell'ultimo quarto ci sono state un paio di triple tentate da Leonard e Neal completamente soli, con tutto il tempo del mondo! Ve le siete dimenticate?! Fossero entrate quelle triple San Antonio avrebbe chiuso i conti già da molto prima. Nonostante non siano entrate è riuscita comunque a restare sopra di 2 nell'ultimo minuto con un possesso per un +4 (realizzato da Tony con quel tiro assurdo).
Quindi non diciamo "La partita l'ha vinta Parker con il suo tiro fortunato" perchè non è assolutamente vero.

- Spoelstra
E' ancora presto per dirlo, lo so benissimo però il risultato di gara-1 è anche frutto di ciò che succede quando in campo hai dei campioni ma in panchina un coach mediocre. Non riesce ad eseguire aggiustamenti a partita in corso e sceglie sostituzioni sbagliate la maggior parte delle volte. Lebron già fa di tutto (anche ciò che non gli compete) deve mettersi anche lui a decidere le sostituzioni e gli accorgimenti da fare? Spoelstra deve darsi una mossa. Lui a Miami e Brooks ad Oklahoma City hanno degli squadroni ma non sanno gestirli improntando degli schemi o adattandosi all'avversario di turno una volta scoperti i suoi punti deboli. Per 3/4 di gara funziona tutto quasi alla perfezione, poi nell'ultimo quarto saltano tutti gli schemi: palla in mano a Durant/Westbrook e James/Wade e che qualcuno ce la mandi buona. Si affidano troppo agli isolamenti delle loro 2 stelle, il basket non è solo questo...
Carlisle (che è un signor allenatore) 2 anni fa, gara dopo gara, ha dato una bella lezione a Spoelstra e Popovich in gara-1 ha già fatto altrettanto.
Ripeto, è ancora presto per dirlo, magari Spo riuscirà a prendere le misure durante la serie però in gara-1 è rimasto "impigliato" nella rete tattica cucita da Pop. staremo a vedere.

Scap
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/06/2010, 10:58
NBA Team: Miami Heat
7

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da Scap » 09/06/2013, 12:42

Comunque per dover di croncaca a me sembra che Parker faccia passi nell' ultima azione..

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6135
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da BomberDede » 09/06/2013, 13:00

Scap ha scritto:Comunque per dover di croncaca a me sembra che Parker faccia passi nell' ultima azione..

a me sinceramente non sembra. in ogni caso dubito sia importante visto che in queste sitazione non viene fischiato mai

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15367
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1952
1705

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da Radiofreccia » 09/06/2013, 13:27

Nemmeno io credo che non faccia passi. Poi oh, LeBron ha fatto passi nel buzzer di gara 1 vs Pacers.
A me sembra sempre più che ci sia una gran paura degli arbitri a fischiare passi: perchè non si fischiano mai, e se lo inizi a fare in quel momento vieni pure criticato.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Kestrello
Rookie
Rookie
Messaggi: 248
Iscritto il: 08/10/2012, 15:05
NFL Team: Tutte
NBA Team: Tutte
2

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da Kestrello » 09/06/2013, 14:42

SafeBet ha scritto:beh però birdman se lo fai giocare 30 minuti tutta quell'energia non te la può più dare. va centellinato.
Beh il doppio di quanto ha giocato ora significa 25 min più o meno. Centillinato potrei essere d'accordo, ma per me 20 e spicci minuti alla stessa intensità te li può dare eccome.

Passi certo :gogogo: Allora sono passi anche il suo canestro su virata contro Cole, allora sono passi anche quelli di Wade quando è andato su contro Duncan segnando di sinistro, allora sono passi...
E' l'NBA dai su ma di che parliamo?

Concordo con Rafaga su Ginobili, mentre non sono d'accordo con le critiche a Bosh, sue come anche di molti altri che ho letto qui (tifosi miami sfegatati a quanto ho capito).
D'accordo: è in striscia negativa e va bene, però oh Bosh ha fatto dei signori playoff finora (pur toppando qualche gara) e i tiri da fuori che ha preso in gara1 ha dimostrato in passato di saperli mettere abbastanza con costanza e non ne ha forzato uno (in particolare le triple). Boh, penso sinceramente che tutto sto accanimento sia immeritato.
Potrei capirlo se avesse già toppato tutte le finali, ma dopo una singola gara mi pare eccessivo. E faccio presente che non sono un estimatore di Bosh, anzi il contrario.
Ultima modifica di Kestrello il 09/06/2013, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
The Big Ticket
Rookie
Rookie
Messaggi: 519
Iscritto il: 08/06/2003, 7:58
10
269

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da The Big Ticket » 09/06/2013, 14:44

Parker non fa assolutamente passi. Bravissimo a continuare il palleggio quando è a terra e poi ad usare il perno per aggirare James.

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da rafaga » 09/06/2013, 16:06

Comunque per dover di croncaca a me sembra che Parker faccia passi nell' ultima azione..

Parker non fa assolutamente passi. Bravissimo a continuare il palleggio quando è a terra e poi ad usare il perno per aggirare James.

Appunto. Come ha già risposto The Big Ticket, Tony continua il palleggio anche quando è a terra per poi usare il perno, quindi non sono per niente passi.
E poi scusa, Scap, a parte che questo di Parker non erano passi, potremmo tutti citarti (com'è stato già fatto) i passi colossali di Lebron in gara-1 contro Indiana nell'ultimo possesso, in cui riceve e penetra in aria come se fossimo nella NFL...Che poi gli arbitri non li fischino, è risaputo ma cerchiamo anche di essere obiettivi.

Concordo con Rafaga su Ginobili, mentre non sono d'accordo con le critiche a Bosh, sue come anche di molti altri che ho letto qui (tifosi miami sfegatati a quanto ho capito).
D'accordo: è in striscia negativa e va bene, però oh Bosh ha fatto dei signori playoff finora (pur toppando qualche gara) e i tiri da fuori che ha preso in gara1 ha dimostrato in passato di saperli mettere abbastanza con costanza e non ne ha forzato uno (in particolare le triple). Boh, penso sinceramente che tutto sto accanimento sia immeritato.
Potrei capirlo se avesse già toppato tutte le finali, ma dopo una singola gara mi pare eccessivo. E faccio presente che non sono un estimatore di Bosh, anzi il contrario.

Ti ringrazio per essere d'accordo con me su Manu :biggrin:
Guarda, su Bosh non è, almeno da parte mia, un accanimento. Non sono nè tifoso di Miami nè di San Antonio quindi i miei pareri non sono di parte. Ho espresso quel parare su Bosh perchè quando attacca il canestro in penetrazione (quelle rare volte) lo fa benissimo, quindi perchè non tentare di più invece di affidarsi soltanto ai piazzati? Potevo capirlo contro Indiana, c'era un muro in difesa (Hibbert) che scoraggiava parecchio ma contro SA può decisamente giocare maggiormente in post-basso e aprire spazi o tagli per i compagni. Miami è farcita di tiratori da 3, sarebbe un'arma buona metterli in ritmo grazie anche lui e non solo agli scarichi di Lebron o Wade.
Gli Spurs, a livello difensivo, non hanno la front-line solida e rognosa che hanno i Pacers, dunque bisogna tentare di più.
E la stessa cosa l'ha fatta, specialmente nelle prime gare, nella serie contro Chicago in cui c'era Noah pronto a mangiargli anche le scarpe. Ecco perchè alcune volte (non so se immeritatamente o no) Bosh viene appellato come un "leggerino", non dà quell'impressione di volersi sbattere più di tanto in post-basso affidandosi solo ai suoi jumper. E' pur sempre un lungo...

Non dico che stia toppando tutti i Playoff di quest'anno, dico solo che è poco tendente a modificare il suo gioco quando l'avversario che ha davanti lo richiede: se quando decide di attaccare il canestro riesce a farlo bene, perchè non provarci di più in partita? Visto che Duncan e Splitter, difensivamente parlando, non sono di certo Hibbert?
Tutto qui

Scap
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 18/06/2010, 10:58
NBA Team: Miami Heat
7

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da Scap » 09/06/2013, 16:11

rafaga ha scritto:
Appunto. Come ha già risposto The Big Ticket, Tony continua il palleggio anche quando è a terra per poi usare il perno, quindi non sono per niente passi.
E poi scusa, Scap, a parte che questo di Parker non erano passi, potremmo tutti citarti (com'è stato già fatto) i passi colossali di Lebron in gara-1 contro Indiana nell'ultimo possesso, in cui riceve e penetra in aria come se fossimo nella NFL...Che poi gli arbitri non li fischino, è risaputo ma cerchiamo anche di essere obiettivi.

Non volevo assolutamente far polemica, la mia era una sensazione riguardando l' azione.
Secondo, stavo parlando di Parker, non dei passi di Lebron, quindi totalmente inutile sbrufoneggiarsi andando a citare passi fatti due settimane fa.

Avatar utente
rafaga
Rookie
Rookie
Messaggi: 221
Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
NBA Team: Sacramento Kings
7
37

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da rafaga » 09/06/2013, 16:17

Scap ha scritto:
rafaga ha scritto:
Appunto. Come ha già risposto The Big Ticket, Tony continua il palleggio anche quando è a terra per poi usare il perno, quindi non sono per niente passi.
E poi scusa, Scap, a parte che questo di Parker non erano passi, potremmo tutti citarti (com'è stato già fatto) i passi colossali di Lebron in gara-1 contro Indiana nell'ultimo possesso, in cui riceve e penetra in aria come se fossimo nella NFL...Che poi gli arbitri non li fischino, è risaputo ma cerchiamo anche di essere obiettivi.

Non volevo assolutamente far polemica, la mia era una sensazione riguardando l' azione.
Secondo, stavo parlando di Parker, non dei passi di Lebron, quindi totalmente inutile sbrufoneggiarsi andando a citare passi fatti due settimane fa.

Sinceramente non mi è sembrato di aver avuto un tono da "sbruffone". Neanche la mia era una polemica, anch'io ho solo fatto una constatazione, come la tua. Anche altri prima di me hanno citato i passi di Lebron in gara-1 contro Indiana, non per polemizzare, per fare solo un esempio.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 5022
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1182
993

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da DODO29186 » 09/06/2013, 16:22

Gara 1 veramente bella, anche se diversa da come me l'aspettavo.

Heat un po' sulle gambe dopo la serie con i Pacers, non riescono a fare la partita ed imporre loro il ritmo, anche se a livello di punteggio, escluso l'inizio, sono stati quasi sempre avanti. Ma la realtà è un'altra: è stata SA a condurre le danze, continuando ad eseguire con la solita calma e precisione, ma modificando durante l'andamento della partita la strategia e tirandosi dietro gli Heat che seguono a ruota invece di provare ad imporsi. La chiave per me è stata sopratutto una: Popovich e la sua abilità di leggere la partita.

Nel primo tempo, molto per Miami è dipeso dalle buone percentuali e sopratutto dai fastbreak points, ma gli Spurs rimangono aggrappati pur tirando male grazie ai punti su secondo possesso. L'uomo del pino neroargento tuttavia ha capito che bisognava togliere la fiducia ai padroni di casa evitandogli canestri semplici, anche a costo di non sfruttare le loro lacune a rimbalzo e cosi è stato. Nel 3/4 Pop cambia registro: niente più transizioni facili e un solo uomo a rimbalzo offensivo, gli altri dietro a coprire. La partita diventa più statica, si segna meno in pitturato e ci si ritrova a fare i conti con la difesa avversaria sempre schierata. E nel 4/4 la strategia prosegue, con Miami sempre più incantata dall'allenatore-pifferaio avversario, e SA che riesce a mettere la testa avanti grazie ad un'ottima difesa che risponde perfettamente al piano partita e compensa le difficoltà realizzative dell'attacco.

A mio avviso grande prova del collettivo Spurs. Nonostante le insolitamente basse percentuali, ogni singoli segue alla perfezione le direttive del diretto d'orchestra e alla fine ne esce una melodia di vittoria. Il fatto che le due squadre non si conoscessero bene ha dato adito a qualche problema nella prima metà, ma Popovich ha capito subito dove mettere mano e ha fatto delle scelte nette che alla resa dei conti hanno ottimamente pagato. Difficoltà in attacco? Palla in mano a Duncan e Parker e poi la si vince con la difesa. Spo è rimasto diverse letture indietro rispetto al suo collega. Forse ingannato dal punteggio favorevole, pensava di poter dettare lui le condizioni, ma quando si è accorto della realtà era ormai troppo tardi. L'idea di seguire SA nel proprio terreno e punire dove concedeva è stata decisamente controproducente, da un lato perché i canestri non sono arrivati e dall'altro perché lentamente i big three sono usciti dalla partita, col solo LeBron rimasto a giocare, ma in versione Finals 2011 e all'epoca non è andata molto bene...

Per gara 2 Miami ha due possibilità: imporre lei il ritmo grazie ad una maggiore aggressività e fisicità (ma attenzione: davanti hanno una squadra che ha saputo adeguarsi a due matchup completamente opposti come Memphis e GS...), oppure proseguire sull'onda di gara 1 e lasciare che siano gli Spurs a farlo, ma riuscendo a punire pesantemente le scelte nette di Pop e facendo vacillare le certezze avversarie. Io prevedo la prima, con un James sugli scudi e un utilizzo decisamente più massiccio del pitturato da parte di tutti per quanto riguarda la fase offensiva, mentre in difesa non prevedo grossi aggiustamenti, anche se qualcosa per il rebus irrisolvibile Parker prima o poi andrà fatto.

Perdere gara 2 per gli Heat significa compromettere (forse) irrimediabilmente la serie, vincere equivale a rimettere la palla al centro con punteggio in parità, respirare un po' e sopratutto avere le idee più chiare sull'avversario che ci si trova di fronte. Sarà indubbiamente la partita dell'anno e il pivotal game per l'anello!

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: NBA Finals: Miami Heat vs. San Antonio Spurs

Messaggio da »Dwight Howard« » 09/06/2013, 16:37

il nostro arbitro preferito arbitrerà la gara di stanotte :dohut0:
Immagine

Rispondi

Torna a “NBA”