Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Passaggio del turno

Miami Heat
20
59%
Indiana Pacers
9
26%
Asteroide
5
15%
 
Voti totali: 34

StefanoDW
Senior
Senior
Messaggi: 1309
Iscritto il: 29/12/2009, 22:53
1
61

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da StefanoDW » 23/05/2013, 11:41

Ciombe ha scritto:ne abbiamo discusso io e altri su twitter.



Si vede da ogni fermo immagine che la difesa dai Pacers aveva fatto tutto secondo il piano, tranne del fatto di dimenticarsi che James poteva mettere palla a terra.
E si vede anche Miami come avesse preparato bene lo schema posizioando i propri tiratori in modo da allargare al massimo lil campo con Bosh e Allen agli angoli, Cole in mezz'ala lontano dalla palla e 4 metri di diametro di isolamento per James.



Hai detto niente Ciombe..io preferirei farmi battere da un tiro da fuori di Cole che da una penetrazione easy di un certo James.
Per me resta un grave errore,poi magari James fa canestro comunque ma almeno ti scoraggio a penetrare e mi faccio battere da un jumper

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Ciombe » 23/05/2013, 11:47

http://nba.si.com/2013/05/23/miami-heat" onclick="window.open(this.href);return false; ... na-pacers/

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da FraQ » 23/05/2013, 12:03

Sottoscrivo i due punti chiave di Ciombe :
- ingenuo ritenere che, con uno schema di quel tipo, Hibbert avrebbe protetto il ferro (salvo un'improbabile quanto geniale impostazione a zona 2-3...); basta riguardare il filmato ed immaginarselo a posto di "Psycho T"...
- improvvisazione virtuosa di James: "leggere" lo sbilanciamento di George, prenderlo in controtempo ed affondare il lay-up restando nei 2.2 secondi è un capolavoro; alzi la mano chi non si aspettava la classica giocata alla Pierce (finta e tiro in step back)

Avatar utente
Pit
Rookie
Rookie
Messaggi: 757
Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knicks

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Pit » 23/05/2013, 12:08

spero di sbagliarmi perché tifo per questi pacers anche se hanno eliminato i knicks ma per me serie già finita
troppo duro il colpo subito
un grande george a parte l'azione finale anche se secondo me le colpe sono di vogel. passi se ti segna allen da lontano o un latro ma perdere la partita in due secondi perché non curi l'unico giocatore da curare
vogel ha peccato di presunzione giochi contro l'MVP non uno qualunque

Avatar utente
Pit
Rookie
Rookie
Messaggi: 757
Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knicks

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Pit » 23/05/2013, 12:10

FraQ ha scritto:Sottoscrivo i due punti chiave di Ciombe :
- ingenuo ritenere che, con uno schema di quel tipo, Hibbert avrebbe protetto il ferro (salvo un'improbabile quanto geniale impostazione a zona 2-3...); basta riguardare il filmato ed immaginarselo a posto di "Psycho T"...
- improvvisazione virtuosa di James: "leggere" lo sbilanciamento di George, prenderlo in controtempo ed affondare il lay-up restando nei 2.2 secondi è un capolavoro; alzi la mano chi non si aspettava la classica giocata alla Pierce (finta e tiro in step back)


scusate ma con due secondi da giocare l'unica difesa da fare era non far ricevere lebron james senza se e senza ma
poi chiaro che lui ha fatto la genialata ma poteva anche segnare alla pierce o prendersi un fallo. stiamo parlando di james
è stato un suicidio di vogel

Avatar utente
Ciombe
Pro
Pro
Messaggi: 3224
Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
Località: South Beach
21
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da Ciombe » 23/05/2013, 12:27

Pit ha scritto:
scusate ma con due secondi da giocare l'unica difesa da fare era non far ricevere lebron james senza se e senza ma
poi chiaro che lui ha fatto la genialata ma poteva anche segnare alla pierce o prendersi un fallo. stiamo parlando di james
è stato un suicidio di vogel

l'idea era non far ricevere James, ma Spo ha disegnato un ottimo schema in grado di generare opzioni e adeguamenti. James da bloccante inizialmente fa distogliere l'attenzione sul fatto che poi sia realmente lui a ricevere palla.

E cmq a 2 secondi dalla fine se riceve a 6 metri dal canestro con un giocatore come George in grado di non fargli prendere (teoricamente) un tiro facile è una vittoria tattica dei Pacers.

Se poi George inspiegabilmente cerca l'anticipo e si fa battere come un Boozer qualsiasi è un altro discorso, Hibbert o non Hibbert.

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da FraQ » 23/05/2013, 12:33

Spoelstra ha rigiocato lo stesso schema (tranne una virgola marginale di differenza) di fine tempi regolamentari ed in quella occasione James è risultato ancor più libero di ricevere (anche se il rimettitore ha optato invece per Allen in angolo...); negare la ricezione su una giocata del genere, ammesso e non concesso che sia possibile, dipende solo dai giocatori (secondo me...).

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7176
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2710
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 13:11

Il Choker :notworthy: :notworthy:
Birdman :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Sull'ultima azione è facile capire cos'è andato storto, George ha un blackout ed è malamente fuori posizione, lascia un'autostrada a LeBron e frittata fatta.
Sulla penultima invece, dove sempre LeBron arriva al ferro comodo su uno switch difensivo e con Hibbert in panca, lì ci stanno le colpe di Vogel.

Props agli Heat che nell'OT tirano giù diversi extrapossessi vari.

Mi spiace per Davidone che fin lì aveva fatto una gran gara, ma gliel'ha persa lui sbagliando quei 4 punti facili ad inizio OT che sarebbero stati una vera e propria mazzata.

giokn90
Rookie
Rookie
Messaggi: 767
Iscritto il: 07/03/2004, 12:35
Località: Genova

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da giokn90 » 23/05/2013, 13:14

FraQ ha scritto:Sottoscrivo i due punti chiave di Ciombe :
- ingenuo ritenere che, con uno schema di quel tipo, Hibbert avrebbe protetto il ferro (salvo un'improbabile quanto geniale impostazione a zona 2-3...); basta riguardare il filmato ed immaginarselo a posto di "Psycho T"...
- improvvisazione virtuosa di James: "leggere" lo sbilanciamento di George, prenderlo in controtempo ed affondare il lay-up restando nei 2.2 secondi è un capolavoro; alzi la mano chi non si aspettava la classica giocata alla Pierce (finta e tiro in step back)

Non è ingenuo, con 2 secondi sul cronometro non c'era neanche più il rischio dei 3 secondi difensivi, e se devo scegliere tra un layup di James ed un tiro dall'angolo di Bosh, beh, scusate, ma la frase si completa da sola.
Con 2 secondi sul cronometro già costringere il penetratore allo scarico vuol dire vittoria.
Non scherziamo, una difesa leggermente più accorta (George che non si sbilancia e concede un jumper contestato) e volta a proteggere l'area nel momento della ricezione di James avrebbe significato 1-0 Pacers.
Questo è un suicidio di Vogel in piena regola.
Il tiro si concede, ma dev'essere un jumper contestato, stile buzzer-beater di Jordan, se un giocatore segna in quel modo, beh chapeau.

Avatar utente
FraQ
Rookie
Rookie
Messaggi: 738
Iscritto il: 28/11/2009, 17:09
5
204
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da FraQ » 23/05/2013, 13:35

Non vorrei cavillare, ma credo che ci possa stare un po' di biasimo per George (scomposto nella copertura sul prevedibile go-to-guy) mentre per Vogel non vedo grosse colpe: ha lui stesso dichiarato di aver usato un quintetto per fare cambi sistematici (attuati) e semplificare con "Hibbert è uno stoppatore che avrebbe protetto il pitturato" ha senso, tatticamente parlando, solo se si difende con una zona 2-3 (di cui ribadisco il fascino audace), altrimenti, diventa troppo ingenuo suppore che Vogel averbbe potuto "telecomandarlo" dalla panchina su James...
In fondo, è poi tanto assurdo uno scenario in cui James penetra, Hibbert chiude (concediamolo...), James scarica e Bosh affonda da sotto? Non ci si dovrebbe chiedere piuttosto come mai George, una volta battutto con la paint sguarnita, non abbia ricorso al fallo, sperando almeno in un 1/2 ai liberi?
Resto dell'idea che Vogel abbia fatto una scelta con una sua logica e, a posteriori, lapidarlo col "senno di poi" non sia sensato...

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7176
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2710
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 13:37

Concordo con fraq, ragionate a posteriori.
Ci stanno 5 tiratori in campo e 2 secondi sul cronoemtro. Se LeBron è costretto a fare un palleggio in più perchè Paul George non si addormenta è già tutto un altro tiro. Se Paul George difende da Paul George c'è da inventarsi un tiro in 2 secondi e probabilmente sarà il classico arresto decentemente contestato. E' colpa di George che non fa una giocata di pallacanestro. Poi se LeBron va via così facilmente l'aiuto di Hibbert o non arriva in tempo o è troppo in anticipo e c'è un pallone facile sotto per Bosh.

Le colpe di Vogel sono lo switchare e il togliere Hibbert l'azione prima e lasciare LeBron andare al ferro, non l'ultima.

giokn90
Rookie
Rookie
Messaggi: 767
Iscritto il: 07/03/2004, 12:35
Località: Genova

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da giokn90 » 23/05/2013, 13:55

FraQ ha scritto:Non vorrei cavillare, ma credo che ci possa stare un po' di biasimo per George (scomposto nella copertura sul prevedibile go-to-guy) mentre per Vogel non vedo grosse colpe: ha lui stesso dichiarato di aver usato un quintetto per fare cambi sistematici (attuati) e semplificare con "Hibbert è uno stoppatore che avrebbe protetto il pitturato" ha senso, tatticamente parlando, solo se si difende con una zona 2-3 (di cui ribadisco il fascino audace), altrimenti, diventa troppo ingenuo suppore che Vogel averbbe potuto "telecomandarlo" dalla panchina su James...
In fondo, è poi tanto assurdo uno scenario in cui James penetra, Hibbert chiude (concediamolo...), James scarica e Bosh affonda da sotto? Non ci si dovrebbe chiedere piuttosto come mai George, una volta battutto con la paint sguarnita, non abbia ricorso al fallo, sperando almeno in un 1/2 ai liberi?
Resto dell'idea che Vogel abbia fatto una scelta con una sua logica e, a posteriori, lapidarlo col "senno di poi" non sia sensato...

Per me non ci sarebbe stato il tempo materiale per Bosh di segnare ricevendo da scarico, quello fa la differenza.

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3014
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
451
478

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da marat77 » 23/05/2013, 14:03

qui c'e' la tendenza ad esaltare il proprio e a non criticare l'operato degli altri.

e' lapalissiano che Vogel e' completamente impazzito. L'ha fatta grossa stavolta.
che diavolo tiri fuori Hibbert su questi ultimi due possessi??
era chiaro che, via Hibbert, James sarebbe entrato con la moto in entrambe le occasioni.
cosi' e' stato.
anche George,gran difensore e decisivo nel pari e nel sorpasso finale(fallo di Wade quantomeno dubbio sul tiro da 3),ma sull'azione finale tutto quello che non devi concedere a James e' l'entrata(visto che non c'e' Hibbert dietro)sulla mano sinistra.
che mancavano 2.2 secondi,quindi Hibbert poteva piantare le tende per quel tempo in area senza problemi e voglio vedere se James non decideva di tirare il jumper.
poi magari segnava lo stesso,ma insomma aveva cannato gli ultim 4 tiri da fuori,contestati da George.

prima ripescata con i capelli da Indiana,certo,ma poi letteralmente iettata via.

ma no,grande giocata di James(cos'ha dovuto fare se non battere dal palleggio subito George che non si ricordava di non avere Hibbert dietro).
Vogel giustificato perche' non poteva aspettarselo etc etc..

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7176
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2710
Contatta:

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da GecGreek » 23/05/2013, 14:04

se James ha fatto in tempo a fare 4 metri e ad appoggiare al ferro perchè il pallone non dovrebbe fare in tempo ad arrivare a destinazione con un passaggio? Che poi se Hibbert chiude vuol dire che aveva ignorato Bosh fin dall'inizio.. Il che vuol dire che in pratica state dicendo che a priori preferireste un tiro apertissimo, con il tempo di mirare di Bosh dalle sue zone che un 1vs1 in 2 secondi netti di LBJ contro uno dei difensori migliori del mondo.. Situazione in cui basta un palleggio di troppo o una ricezione sporca per ritrovarsi in un tiro complesso. O magari fai tutto bene e poi ti buschi una mannaiata e devi mettere 2 liberi.

marat77
Pro
Pro
Messaggi: 3014
Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
MLB Team: Boston RedSox
NFL Team: Oakland Raiders
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Boston Bruins
451
478

Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)

Messaggio da marat77 » 23/05/2013, 14:07

FraQ ha scritto:Non vorrei cavillare, ma credo che ci possa stare un po' di biasimo per George (scomposto nella copertura sul prevedibile go-to-guy) mentre per Vogel non vedo grosse colpe: ha lui stesso dichiarato di aver usato un quintetto per fare cambi sistematici (attuati) e semplificare con "Hibbert è uno stoppatore che avrebbe protetto il pitturato" ha senso, tatticamente parlando, solo se si difende con una zona 2-3 (di cui ribadisco il fascino audace), altrimenti, diventa troppo ingenuo suppore che Vogel averbbe potuto "telecomandarlo" dalla panchina su James...
In fondo, è poi tanto assurdo uno scenario in cui James penetra, Hibbert chiude (concediamolo...), James scarica e Bosh affonda da sotto? Non ci si dovrebbe chiedere piuttosto come mai George, una volta battutto con la paint sguarnita, non abbia ricorso al fallo, sperando almeno in un 1/2 ai liberi?
Resto dell'idea che Vogel abbia fatto una scelta con una sua logica e, a posteriori, lapidarlo col "senno di poi" non sia sensato...

scarico di James per Bosh?
vittoria di Vogel,togliere la palla dalle mani del miglior giocatore avversario.
posto che dovevano fare in fretta visto che Lebron ha ricevuto fianco al canestro e doveva metterla per terra.

no Vogel ha fatto una minkiata e difenderlo mi pare davvero una cosa incredibile.
o esaltare James per l'intuizione.
ma cazz d'intuizione?non c'era Hibbert in mezzo appena George gli ha concesso l'entrata a sinistra lui l'ha presa dritto per dritto.
Lo avrebbe fatto qualunque giocatore del suo calibro(ok del suo non c'e'ma per capirci insomma).

Rispondi

Torna a “NBA”