Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
-
- Pro
- Messaggi: 3008
- Iscritto il: 10/12/2011, 17:03
- MLB Team: Boston RedSox
- NFL Team: Oakland Raiders
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Boston Bruins
- 449
- 477
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
se il metro arbitrale è quello della serie coi knicks, passano i pacers 4-2. se invece è quello visto da gara 2 della serie coi bulls finisce 4-1 heat.
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7895
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 910
- 2789
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
quoto. Tutto dipenderà da come fischiano a centro area contro Hibbert e, dato le squadre in campo, ci sono pochissimi dubbi di come fischieranno.Morau ha scritto:se il metro arbitrale è quello della serie coi knicks, passano i pacers 4-2. se invece è quello visto da gara 2 della serie coi bulls finisce 4-1 heat.
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15364
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1952
- 1705
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Vogel poteva lasciare il solo Paul George su Melo, senza raddoppiarlo. La difesa era più libera, l'attacco era decisamente più individuale ma era ciò che voleva la difesa stessa. Contro Miami dubito possano continuare così, anche se in stagione restano la squadra che ha tenuto Miami sotto i 91 punti di media segnati.
Dico Miami in 5, ma occhio comunque che sarebbe un upset non da poco.
Dico Miami in 5, ma occhio comunque che sarebbe un upset non da poco.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- Rakim
- Pro
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- 28
- 178
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Radiofreccia ha scritto:Vogel poteva lasciare il solo Paul George su Melo, senza raddoppiarlo. La difesa era più libera, l'attacco era decisamente più individuale ma era ciò che voleva la difesa stessa. Contro Miami dubito possano continuare così, anche se in stagione restano la squadra che ha tenuto Miami sotto i 91 punti di media segnati.
Dico Miami in 5, ma occhio comunque che sarebbe un upset non da poco.
Ma per me il problema di Indiana non sarà tanto difensivo, hanno tutti gli uomini per contenere le prime punte degli Heat, George su LeBron ha dimostrato di poter fare molto bene, Stephenson su questo Wade è una garanzia e Hibbert, se tutelato, a centro area può essere un fattore assai determinante. Il problema sarà dall'altra parte, gli Heat hanno una difesa di elite, sono parecchio atletici ed intelligenti, hanno gli uomini per cambiare su tutti i blocchi e per raddoppiare, mentre i Pacers fanno parecchio fatica a trovare fluidità. O trovano punti importanti dalla panchina e tengono percentuali valide o mettere punti a referto potrebbe diventare un problema.
Comunque come tutte le serie giocate da Indiana parecchio si deciderà sotto i tabelloni, se riescono a controllare molti rimbalzi, soprattutto offensivi, se la possono giocare. Nelle 3 uscite stagionali l'unica vittoria Heat è coincisa con l'unico match in cui sono riusciti a contenerli sotto, differenza di soli 5 rimbalzi totali e solo 6 offensivi concessi (nel primo scontro ne raccolsero 22).
Sinceramente 4 a 2 potrebbe essere il risultato giusto, ma non mi sorprenderei di un 4 a 0/ 4 a 1 Heat, i Pacers si sono abituati a giocare con un metro a loro congeniale e non è detto che in questa serie sarà sempre così e LeBron in sti playoff non ha ancora messo la seconda.

- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Miami in 5, massimo 6 se qualcosa di imprevisto gira storto.
Il grosso problema dei Pacers per me sarà il playmaking. La squadra non ha un vero e proprio creatore di gioco, capace di gestire i ritmi e tranquillizzare gli animi, infatti commette valanghe di TO. Paul George dovrà marcare James, quindi non potrà essere anche il punto di riferimento in attacco e dovrà giocare spesso senza palla in mano. Gli Heat sono maestri nel rubare la palla e forzare TO, senza contare la loro abilità nei fastbreak points. Se Indiana non riesce a contenere un po' le perse per me la serie non inizia nemmeno.
Fatto questo Vogel dovrà vincere lo scontro con la small ball di Spoelstra. La fisicità e il controllo del pitturato saranno un tema dominante e in difesa la grande forza di Indiana. Ma per battere la difesa di South Beach la palla non deve solo finire sotto le plance, ma anche uscire. In and out sarà la base dell'attacco Pacers: palla sotto ai lunghi per sfruttare il vantaggio di stazza e quando la difesa collassa (probabili raddoppi necessari sui lunghi) sfera fuori per colpire dall'arco. Mani delicatissime sotto e grandi tiratori non ne vedo, però mi sembra la soluzione più logica.
Assieme ai TO preziosissimi saranno i rimbalzi offensivi e tutto ciò che può generare extra possessi. Miami prevedibilmente tirerà meglio, Indiana deve tirare di più e andare spesso in lunetta per compensare. La fortuna prima dei Pacers passa per buona parte dal dominio del pitturato, senza questo tutto crolla.
Gli Heat devono far saltare in aria il fortino e hanno due modi per farlo: abbattere Hibbert o andare di bombe. Ovviamente entrambe devono essere utilizzate. Tolto il centrone la via del pitturato è aperta per i big, quindi si, attaccarlo per caricarlo di falli, ma anche cercare di farlo uscire dalla scatola e Bosh in tutto ciò sembrerebbe una delle chiavi della serie. Se mette il jumper dalla lunga con costanza Indiana è nei guai e dovrà allentare i cardini sotto canestro. E poi le triple. Indiana difende molto bene e non ha bisogno di raddoppiare se non con gli aiuti in area, per questo non sarà cosi facile per Miami avere triple wide open (i Bulls spesso collassavano tutti a canestro dimenticandosi l'uomo libero). Ma a differenza degli avversari qui le mani sono molto più aggraziate e la palla danza sull'arco che è un piacere.
Nella propria metà campo il più grande problema di Miami si chiama Hibbert, ma la difesa Heat è molto fluida e riesce a gestire benissimo cambi e raddoppi. Qui vedremo la maturità del centro di Indiana, quello che è certo è che Spo farà tutto ciò che si può per metterlo in difficoltà. L'altra questione è West: se Bosh sta su Roy, questo chi se lo becca? Il Battier dei bei tempi una risposta l'avrebbe data, quello di oggi rischia di andare sotto, ma molto dipenderà dall'approccio e dall'aggressività del n°21.
Il tema più interessante della serie sarà lo scontro lunghi vs small ball, personalmente ritengo che gli Heat abbiano un sistema più collaudato degli avversari e troppo talento per andare seriamente in difficoltà.
Il grosso problema dei Pacers per me sarà il playmaking. La squadra non ha un vero e proprio creatore di gioco, capace di gestire i ritmi e tranquillizzare gli animi, infatti commette valanghe di TO. Paul George dovrà marcare James, quindi non potrà essere anche il punto di riferimento in attacco e dovrà giocare spesso senza palla in mano. Gli Heat sono maestri nel rubare la palla e forzare TO, senza contare la loro abilità nei fastbreak points. Se Indiana non riesce a contenere un po' le perse per me la serie non inizia nemmeno.
Fatto questo Vogel dovrà vincere lo scontro con la small ball di Spoelstra. La fisicità e il controllo del pitturato saranno un tema dominante e in difesa la grande forza di Indiana. Ma per battere la difesa di South Beach la palla non deve solo finire sotto le plance, ma anche uscire. In and out sarà la base dell'attacco Pacers: palla sotto ai lunghi per sfruttare il vantaggio di stazza e quando la difesa collassa (probabili raddoppi necessari sui lunghi) sfera fuori per colpire dall'arco. Mani delicatissime sotto e grandi tiratori non ne vedo, però mi sembra la soluzione più logica.
Assieme ai TO preziosissimi saranno i rimbalzi offensivi e tutto ciò che può generare extra possessi. Miami prevedibilmente tirerà meglio, Indiana deve tirare di più e andare spesso in lunetta per compensare. La fortuna prima dei Pacers passa per buona parte dal dominio del pitturato, senza questo tutto crolla.
Gli Heat devono far saltare in aria il fortino e hanno due modi per farlo: abbattere Hibbert o andare di bombe. Ovviamente entrambe devono essere utilizzate. Tolto il centrone la via del pitturato è aperta per i big, quindi si, attaccarlo per caricarlo di falli, ma anche cercare di farlo uscire dalla scatola e Bosh in tutto ciò sembrerebbe una delle chiavi della serie. Se mette il jumper dalla lunga con costanza Indiana è nei guai e dovrà allentare i cardini sotto canestro. E poi le triple. Indiana difende molto bene e non ha bisogno di raddoppiare se non con gli aiuti in area, per questo non sarà cosi facile per Miami avere triple wide open (i Bulls spesso collassavano tutti a canestro dimenticandosi l'uomo libero). Ma a differenza degli avversari qui le mani sono molto più aggraziate e la palla danza sull'arco che è un piacere.
Nella propria metà campo il più grande problema di Miami si chiama Hibbert, ma la difesa Heat è molto fluida e riesce a gestire benissimo cambi e raddoppi. Qui vedremo la maturità del centro di Indiana, quello che è certo è che Spo farà tutto ciò che si può per metterlo in difficoltà. L'altra questione è West: se Bosh sta su Roy, questo chi se lo becca? Il Battier dei bei tempi una risposta l'avrebbe data, quello di oggi rischia di andare sotto, ma molto dipenderà dall'approccio e dall'aggressività del n°21.
Il tema più interessante della serie sarà lo scontro lunghi vs small ball, personalmente ritengo che gli Heat abbiano un sistema più collaudato degli avversari e troppo talento per andare seriamente in difficoltà.
-
- Rookie
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 18/08/2010, 13:41
- 38
- 10
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Oltre alla forza di LBJ e Wade la differenza la farà quasi sicuramente la panchina. I Pacers hanno un quintetto valido ma per competere con questi Heat servono almeno 2/3 giocatori di spessore che escono dalla panca e purtroppo io non li vedo.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15364
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1952
- 1705
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Rakim ha scritto:Ma per me il problema di Indiana non sarà tanto difensivo, hanno tutti gli uomini per contenere le prime punte degli Heat, George su LeBron ha dimostrato di poter fare molto bene, Stephenson su questo Wade è una garanzia e Hibbert, se tutelato, a centro area può essere un fattore assai determinante. Il problema sarà dall'altra parte, gli Heat hanno una difesa di elite, sono parecchio atletici ed intelligenti, hanno gli uomini per cambiare su tutti i blocchi e per raddoppiare, mentre i Pacers fanno parecchio fatica a trovare fluidità. O trovano punti importanti dalla panchina e tengono percentuali valide o mettere punti a referto potrebbe diventare un problema.
Comunque come tutte le serie giocate da Indiana parecchio si deciderà sotto i tabelloni, se riescono a controllare molti rimbalzi, soprattutto offensivi, se la possono giocare. Nelle 3 uscite stagionali l'unica vittoria Heat è coincisa con l'unico match in cui sono riusciti a contenerli sotto, differenza di soli 5 rimbalzi totali e solo 6 offensivi concessi (nel primo scontro ne raccolsero 22).
Sinceramente 4 a 2 potrebbe essere il risultato giusto, ma non mi sorprenderei di un 4 a 0/ 4 a 1 Heat, i Pacers si sono abituati a giocare con un metro a loro congeniale e non è detto che in questa serie sarà sempre così e LeBron in sti playoff non ha ancora messo la seconda.
Sì, concordo in linea massima il tuo discorso.
Aggiungo che sarà fondamentale recuperare George Hill nella metà campo offensiva, perchè è stato disastroso in gara 6 coi Knicks. La serie per loro gira attorno al duo Hibbert - West che devono portare a casa tanti punti e tanti rimbalzi offensivi (che è dove hanno ammazzato i Knicks). Facile a dirsi, difficiel a farsi.
Mi piace molto il discorso di Dodo sul problema playmaking e consequenziali TOs dei Pacers.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
-
- Hero Member
- Messaggi: 33747
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8965
- 14841
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
manca un realizzatore ai Pacers per poterci crede davvero IMHO, nei finali contro Miami fai una fatica cane a mettere punti a tabellone, loro non mi pare abbiano le risposte
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Bo per me i Pacers mi sembrano più forti rispetto all'anno passato come consapevolezza dei propri mezzi e capacità di rimanere sottocontrollo nelle fasi calde, quest anno a differenza dell'anno passato Wade è decisamente più limitato dai problemi fisici. Dipenderà tantissimo da quanto West riuscirà a banchettare in attacco, come in tutte le partite con gli Heat lui è l'ago della bilancia e il top scorer offensivo di Indiana.
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Io mi aspetto la svolta da Chalmers.
Nelle serie contro Bucks e Bulls è sparito ma ha avuto a che fare con play razzenti che storicamente soffre, ecco perchè Cole ha giocato meglio.
Contro Indiana squadra che non ha grandi ballhandler la sua capacità di avere impatto fisico, può essere importante. E' il miglior Heat nei closeout per dire, e contro Indiana, per vanificare l'impatto dei lunghi occorre essere precisi e attivi in difesa, nelle trap, negli aiuti, nei flottaggi ecc...
Se Miami riesce a stare tanto in campo con Battier e James senza soffrire sotto, siamo a cavallo.
Interessante ciò che dice Lowe, ovvero che Miami può giocare anche con Bosh e Birdman, nei rari momenti in cui James sta a sedere visto che in quel lasso di tempo non avrebbe senso giocare small-ball (che Miami può permettersi solo con James in campo).
Miscolare le carte e costringere Vogel a cambiare assetto, o farlo morire nelle sue convinzioni è fondamentale.
Nelle serie contro Bucks e Bulls è sparito ma ha avuto a che fare con play razzenti che storicamente soffre, ecco perchè Cole ha giocato meglio.
Contro Indiana squadra che non ha grandi ballhandler la sua capacità di avere impatto fisico, può essere importante. E' il miglior Heat nei closeout per dire, e contro Indiana, per vanificare l'impatto dei lunghi occorre essere precisi e attivi in difesa, nelle trap, negli aiuti, nei flottaggi ecc...
Se Miami riesce a stare tanto in campo con Battier e James senza soffrire sotto, siamo a cavallo.
Interessante ciò che dice Lowe, ovvero che Miami può giocare anche con Bosh e Birdman, nei rari momenti in cui James sta a sedere visto che in quel lasso di tempo non avrebbe senso giocare small-ball (che Miami può permettersi solo con James in campo).
Miscolare le carte e costringere Vogel a cambiare assetto, o farlo morire nelle sue convinzioni è fondamentale.
- Pit
- Rookie
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 12/02/2012, 11:37
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knicks
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
Indiana paradossalmente potrebbe essere più forte di tutte per difesa e organizzazione ma non ha panchina e Vogel deve spremere il suo quintetto. Vero che 4/5 sono giovincelli ma anche giocare con quella intensità tutti i PO è dura. per quello hanno passaggi a vuoto come le due gare ad atlanta come gara 2 con new york e la stessa gara 6 dove ripeto se hibbert non stoppa melo forse parleremo di un'altra finale.io infatti credevo alla rimonta knicks per questo motivo. dubito che reggano l'urto degli heat considerata la loro panchina.
a panchine invertite Indiana mandava tutti a casa 4-0 e con gli heat se la giocava da favorita.
a panchine invertite Indiana mandava tutti a casa 4-0 e con gli heat se la giocava da favorita.
- MrZakkWylde
- Senior
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: 28/04/2013, 22:41
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- Squadra di calcio: F.C. Internazionale
- Località: Milano
- 128
- 138
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
anche gli heat sono più consapevoli.t mac#3 ha scritto:Bo per me i Pacers mi sembrano più forti rispetto all'anno passato come consapevolezza dei propri mezzi e capacità di rimanere sottocontrollo nelle fasi calde
ricordo che un anno fa quando andarono sotto contro i pacers c'erano ancora i cori lebron perdente ecc.
ne è passata di acqua sotto i ponti.
è vero comunque che i problemi fisici di wade potrebbero incidere.
rimane il fatto che i pacers potrebbero far fatica a farne 80.
- dOkancesco
- Rookie
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 15/10/2011, 21:07
- NBA Team: Miami Heat
- 4
- 40
Re: Eastern Conference Finals: Heat (1) vs. Pacers (3)
LEBRON FUCKING JAMES.