più di mezzo secolo di storia della repubblica italiana, 7 volte presidente del consiglio, una ventina di volte ministro, senatore a vita, e una buona metà degli italiani che lo ha sempre sostenuto....eppure oggi riceve solo fischi nei minuti di silenzio e quasi tutti i suoi più cari collaboratori iniziano a prenderne le distanze.
Mi ricorda una storia del passato (remoto) e mi fa pensare ad un altro personaggio della politica italiana contemporanea che rischia di fare la stessa fine.
tutti quelli che sono passati sul topic per offendere (sbagliando), hanno una benchè minima idea della sua storia?
o su andreotti si parla (e si scrive) solo
per sentito dire?
è una figura storicamente importante, complessa, testimone di tutti i passaggi fondamentali dal fascismo alla repubblica, dalla prima alla seconda. Su di lui è stato detto di tutto. Sui suoi legami con la P2, la mafia, la CIA, le brigate rosse/nere.
Sarebbe interessante, piuttosto che insultarlo, discuterne e capire quanto di vero ci sia stato.