Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[Tecnica] Defensive line: gaps e techniques

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: [Tecnica] Defensive line: gaps e techniques

Messaggio da Gian Marco » 02/05/2013, 22:05

Peyton_Manning18 ha scritto:Partiamo dal fatto che non sto inventando nulla di nuovo. La wing-t si basa su due tipi di bloccaggi: i down block del lato playside e i pull di guardia e tackle playside. Questo tipo di blocchi tende a funzionare benissimo contro una difesa molto aggressiva che cerca di entrare nei vari GAP perché consente ai bloccatori di avere degli angoli di bloccaggio molto vantaggiosi.

La wing t non funziona contro fronti difensivi che "scorrono" seguendo il flusso dei pull e che rimangono in attesa nella loro zona di competenza ad aspettare l'arrivo del bloccatore. Infatti, se il difensore non attacca la linea offensiva non si creano gli angoli ideali per fare i bloccaggi e diventa una battaglia di forza tra OL e DL.

Per questo motivo contro la wing-t si tende a tenere la difesa "ferma" in attesa che il RB esca dai blocchi per poterli placcare. Leggere la difesa senza aggredire rimane la cosa migliore.

Un blitz veramente interessante é quello nel buco A. Il centro e la guardia playside hanno un blocco chiave da fare. Solitamente uno dei due blocca il tackle, mentre l'altro sale al secondo livello. Con il corretto timing si riesce a passare tra questi due blocchi (soprattutto in caso di fronti 3) e l'uomo in blitz può fare dei gran danni.

Poi ci si potrebbe perdere delle ore, ma non voglio sparare altre minchiate.


No, no perdiamocele le ore! :forza:

Noi (alla mia HS) per esempio giochiamo con una "riduzione" sul lato lontano da quello del TE. La nostra difesa base e' una 3-5 (N sul centro, DE sui T), ma spesso e volentieri portiamo il nostro "spur" (una specie di ibrido tra OLB e DB) sulla linea di scrimmage in una 5 tech. Questo perche' sappiamo che molte squadre tendono a correre sul lato del TE: di consequenza "slantiamo" tutta la linea difensiva verso il TE con lo "spur" dal lato della reduction a inseguire il portatore di palla da dietro. Non e' uno schema perfetto perche' ci espone molto a rischi di bootleg e altre cose (e per questo abbiamo degli stunt e altri aggiustamenti pronti), ma di solito porta buoni frutti; anche perche' di solito mandiamo il giocatore piu' veloce del fronte a inseguire il portatore di palla.
Ti e' capitato mai di vedere questo tipo di aggiustamento?
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: [Tecnica] Defensive line: gaps e techniques

Messaggio da Peyton_Manning18 » 03/05/2013, 1:31

A livello di articoli ho visto qualcosa di simile. Mi sembrava più legato alla direzione del motion che al posizionamento del TE. L'idea era comunque quella di mandare un difensore in rush dalla parte da cui inizia il motion.

Comunque, ha molto senso slantare dal lato forte (quello del TE) perchè vai a fronteggiare e rompere direttamente i down block (slantare contro un down block impacca i bloccatori nelle loro posizioni). In questo modo, è più facile che i LB restino liberi da bloccaggi e possano placcare con più semplicità. Contro la wing-t è importante che i LB leggano il più possibile, non si devono far prendere dalla smania... I DL impegnano il più possibile la OL, e loro devono leggere e veder spuntare il RB...

Onestamente mi pare di non aver visto questo tipo di aggiustamento in Italia, ma con una sola squadra che gioca la wing-t le difese avversarie non andavano a stravolgere la loro struttura di base. "play sound defense, read your keys and tackle hard". Quando segui queste regole, vanno bene tutte le difese... :forza:
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Rispondi

Torna a “NFL”