Messaggio
da francilive » 29/04/2013, 2:13
TONIMONROE-BONAZ 2-2 (0-1)
Marcatori: 36' Junior (Vieira), 72' Best (Rijkaard), 78' Pedernera (Ardiles), 84' Best (Voller)
MVP: Best
Ammoniti: Cannavaro, Voronin
Commento - Come previsto dallo stesso allenatore ci pensa il pc a sistemare le cose per Toni. Primo tempo abbastanza di marca Bonaz che passa in vantaggio con un bel tiro di Junior ma ha altre occasioni per segnare. Una clamorosa con Batistuta servito da Zidane che tutto solo manca il facile bersaglio. A metà ripresa esce Voronin ammonito ed entra Voeller, Toni si schiera con un 442 classico. A venti minuti dalla fine Best servito da Rijkaard pareggia con un tiro piazzato all'angolino su cui nulla può Schemeichel. Torna ad attaccare Bonaz che si era un po' seduto e sei minuti dopo Ardiles crossa al centro dove Pedernera anticipa tutti e insacca. Passano altri sei minuti e Best dialoga con Voeller e pareggia, entrando col pallone fin dentro la porta. Entra Schiaffino e subito imbecca Pedernera che sfiora il gol.
Migliori/Peggiori in campo:
ToniMonroe - Ottimo il rientro di Varela che dà ordine a tutto il reparto arretrato. Ottimo il cambio modulo a metà ripresa con l'inserimento di un attaccante per un difensore. Ineccepibile Rijkaard a centrocampo. Un po' più in difficoltà Zito contro i centrocampisti avversari. Eccellente Best. Giornata di riposo per Czibor.
Bonaz - Tutti più o meno positivi, ha pagato il cambio modulo di Toni con le fasce che si sono ritrovate scoperte e Best è stato inarrestabile. Su di lui Jonior e Vieira hanno sofferto molto. I due sono stati ottimi però in fase offensiva. Buonissima la prova di Pedernera, meno Batigol.
FRIZZERO-TZARA 4-4 (2-1)
Marcatori: 30' Maradona (Panucci), 36' Meazza (Di Stefano), 41' Van Nistelrooy (Ghiggia), 49' Jairzinho (Masopust), 61' Meazza (Sammer), 68' Ghiggia (Maradona), 86' Careca (Gren), 90' Bozsick
MVP: Meazza
Ammoniti: Panucci
Infortunato: Antognoni al 38'
Commento - Zero difese, zero filtro e gran begli attacchi per un quattro a quattro pirotecnico. Fino alla mezz'ora gara equilibrata con nessun tiro in porta, poi Panucci crossa al centro dove Maradona stoppa di destro e di sinistro trafigge Yashin. Risponde Di Stefano portandosi a spasso la difesa di Frizzero e servendo Meazza che segna. Esce Antognoni per infortunio, entra Ghiggia che si posiziona a destra con Maradona che va sull'altra fascia. Cross del nuovo entrato e colpo di testa di Van Nistelrooy per il due a uno. Ad inizio ripresa pareggia Jairzinho dopo una bella azione di Masopust. Poi su angolo Sammer di testa spizzica per Meazza che fa tris. Pareggia Ghiggia con un gran tiro da fuori area. Sembra finita ma Frizzero passa in vantaggio con Careca che dribbla anche Yashin. Poi allo scadere Bozsik intercetta un brutto passaggio di Pirlo al limite dell'area e con un potente tiro mette il sigillo alla partita.
Migliori/Peggiori in campo:
Frizzero - Difesa da rivedere, l'assenza di Passarella è pesata. Centrocampo offensivo e attacco molto in palla. Migliore per la squadra un Ghiggia devastante.
Tzara - Vedi sopra. Difesa come al solito piena di problemi. Ma attacco ancora una volta stellare. Ottimo Meazza, ma grandissimo Di Stefano che non finisce nella statistiche ma svolge un lavoro fondamentale per la squadra.
POVE-ALEXF 3-2 (2-0)
Marcatori: 23' Rummenigge (Ribery), 41' Carlos Alberto, 54' Sivori, 79' Nedved (Carlos Alberto), 85' Eusebio (Sivori)
MVP: Carlos Alberto
Ammoniti: Chivu, Sergio Ramos
Commento - Torna inaspettatamente alla vittoria Pove trasicnato da un grande Carlos Alberto e aiutato da un Alex difensivamente in giornata no. Soprattutto sulle fasce la squadra ospite ha sofferto molto. Al 23' Ribery scodella al centro e Rummenigge di testa porta in vantaggio la squadra di casa. A fine primo tempo Carlos Alberto coglie una corta respinta di Adams e da fuori area raddoppia con un angolatissimo rasoterra. Si scuote Alex che attacca a testa bassa e al 54' Sivori ruba palla a Ferrara, dribbla Barthez e segna. Continua l'assalto di Alex che coglie un palo con Eusebio e una traversa con un potente tiro di Falcao. Il pareggio è nell'aria ma Carlos Alberto recupera palla in difesa, si fa tutta la fascia, supera Moreno e serve al centro per l'accorrente Nedved che di prima intenzione spara in porta per il 3 a 1. Finale tutto di Alex che trova il gol con Eusebio e sfiora il pareggio in altre due occasioni.
Migliori/Peggiori in campo:
Pove - Esterni travolgenti e attacco molto positivo. Tanto lavoro oscuro per Charlton che brilla. Bene Deschamps e Makelele, solite amnesie difensive, ma stavolta meglio del solito, considerando anche la classe degli avversari.
Alex F - Male gli esterni, sia Sergio Ramos che Moreno sono stati molto in difficoltà contro Ribery e Carlos Alberto. Male anche Adams, un po' meglio Domingos. Bene il centrocampo, inesistente Savicevic. Grande la classe di Sivori e Eusebio.
LELE-COBAIN 3-0 (1-0)
Marcatori: 18' C.Ronaldo (Henry), 56' Nordhal (Veron), 61' C.Ronaldo (Davids)
MVP: C.Ronaldo
Ammoniti: Simeone, Costacurta, Cajkovski
Commento - Match decisamente a favore di Lele, il cui tridente fa paura. Molto spesso in affanno la difesa a tre di Cobain che comunque limita i danni e Cech è splendido in un paio di interventi. Zambrotta costretto a marcare ad uomo Cristiano Ronaldo messo come punta, finisce per non capirci nulla, in più fa mancare completamente l'apporto sulla fascia sinistra. Al 18' passa la squadra di casa, sapiente uno due Henry/C.Ronaldo e il portoghese va in gol. Ci prova ripetutamente Lele ma con scarsa fortuna. Nella ripresa attacca a testa bassa Lele, Cobain va in affanno. Veron pennella al centro per Nordhal che di testa insacca il due a zero. Al sessantesimo chiude i conti ancora Cristiano Ronaldo servito da Davids.
Migliori/Peggiori in campo:
Lele - Prestazione maiuscola da parte di tutti. Giornata di grazia, in difesa non ha rischiato nulla e davanti è stato brillante. Ottima la prestazione di Veron.
Cobain - Scelte discutibili, come quella di Zambrotta, costretto per tutta la partita a fare il marcatore sulla linea dei difensori. Per il resto la difesa a tre per assurdo ha anche limitato i danni. Voti positivi per Terry che spesso ha contrastato bene Nordhal e Thiago Silva. Dal centrocampo in su, si sono visti raramente.
LEBRONPEPPS-DROGBA 2-2 (1-2)
Marcatori: 18' Messi (Giggs), 34' Breitner (Coluna), 41' Messi (Gerrard), 83' Lineker (Orsi)
MVP: Messi
Note: Palo di Gerrard al 43'.
Ammoniti: Nessuno
Commento - Pareggio giusto tra due squadre che si sone affrontate a visto aperto senza timori revenziali. Possesso palla a favore di lebron, ma le occasioni migliori sono per Drogba. Banks più volte è stato miracoloso. Bel duello a centrocampo dove Coluna-Matthaus hanno prevalso, limitando fortemente soprattutto Iniesta e costringendo Giggs ad allargarsi sulla fascia. Passa due volte in vantaggio Dorgba entrambe con un ottimo Messi, la prima su cross di Giggs, la seconda su perfetto assist di Gerrard, che a fine primo tempo coglie anche un palo con un potente bolide dalla distanza. Recupera la squadra di casa con Breitner al 34' e con il subentrante Lineker che sostituisce un Weah poco reattivo a fine partita.
Migliori/Peggiori in campo:
Lebronpepps - La difesa tiene bene Suker, piuttosto impotente su Messi. Buoni gli esterni, soprattutto Breitner che ha avuto campo libero sulla fascia. Ottimo il centrocampo, della fase offensiva bene solo Orsi. Socrates, Weah e Robben in giornata particolarmente negativa.
Drogba - Difesa che ha sofferto solo a tratti, complici gli avanti avevrsari non in giornata. Male solo Reuter che non è riuscito mai a tenere Orsi, i cui numerosi spunti non hanno trovato però appoggio dai compagni di reparto. Bene Gerrard, Così così Keane, malino Iniesta, finito nella morsa avversaria. In avanti splendido Messi.
Like
0
Share