Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR (chiuso)
- kachlex
- Hero Member
- Messaggi: 10061
- Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
- NHL Team: Ottawa
- Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
- 395
- 1153
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Vado a sentimento, come sempre:
Assassinio sull'Orient Express (1974, di Sidney Lumet) Un omaggio a mia madre che lo "guarda" almeno una volta al mese credo.
JFK - Un caso ancora aperto (1991, di Oliver Stone) Omicidio Kennedy = ossessione.
Seven (1995, di David Fincher)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
tra gli altri:
Il grande sonno (1946, di Howard Hawks)
Caccia al ladro (1955, di Alfred Hitchcock)
L.A. Confidential (1997, di Curtis Hanson) La potenza di Ellroy rimane comunque inespressa secondo me.
Zodiac (2007, di David Fincher)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella) Scoperto per caso. Sorpresa.
Drive (2011, di Nicolas Windong Refn)
Argo (2012, di Ben Affleck)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
Assassinio sull'Orient Express (1974, di Sidney Lumet) Un omaggio a mia madre che lo "guarda" almeno una volta al mese credo.
JFK - Un caso ancora aperto (1991, di Oliver Stone) Omicidio Kennedy = ossessione.
Seven (1995, di David Fincher)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
tra gli altri:
Il grande sonno (1946, di Howard Hawks)
Caccia al ladro (1955, di Alfred Hitchcock)
L.A. Confidential (1997, di Curtis Hanson) La potenza di Ellroy rimane comunque inespressa secondo me.
Zodiac (2007, di David Fincher)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella) Scoperto per caso. Sorpresa.
Drive (2011, di Nicolas Windong Refn)
Argo (2012, di Ben Affleck)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16968
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1515
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Qui ci sono la maggior parte dei film che hanno caratterizzato la mia vita, metto i 3 che sono dentro la mia top5 ever
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Seven (1995, di David Fincher)
Poi ho deciso di premiare due novità di quest'anno
Argo (2012, di Ben Affleck)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
Lascio la lista di tutti gli altri che sarebbero dentro
Il delitto perfetto (1954, di Alfred Hitchcock)
L'uomo che sapeva troppo (1956, di Alfred Hitchcock)
Tirate sul pianista (1960, di François Truffaut)
Psyco (1960, di Alfred Hitchcock)
Ispettore Callaghan: il caso "Scorpio" è tuo (1971, di Don Siegel)
Il giorno dello sciacallo (1973, di Fred Zinnemann)
Chinatown (1974, di Roman Polanski)
Il giustiziere della notte (1974, di Michael Winner)
Finalmente domenica (1984, di François Truffaut)
Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986, di Michael Mann)
Mississippi Burning - Le radici dell'odio (1988, di Alan Parker)
Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
Codice d'onore (1992, di Rob Reiner)
The Insider (1999, di Michael Mann)
Fight Club (1999, di David Fincher)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Insomnia (2002, di Christopher Nolan)
The Constant Gardener (2005, di Fernando Meirelles)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
Alpha dog (2006, di Nick Cassavetes)
Non è un paese per vecchi (2007, di Joel e Ethan Coen)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
The town (2010, di Ben Affleck)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Seven (1995, di David Fincher)
Poi ho deciso di premiare due novità di quest'anno
Argo (2012, di Ben Affleck)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
Lascio la lista di tutti gli altri che sarebbero dentro
Il delitto perfetto (1954, di Alfred Hitchcock)
L'uomo che sapeva troppo (1956, di Alfred Hitchcock)
Tirate sul pianista (1960, di François Truffaut)
Psyco (1960, di Alfred Hitchcock)
Ispettore Callaghan: il caso "Scorpio" è tuo (1971, di Don Siegel)
Il giorno dello sciacallo (1973, di Fred Zinnemann)
Chinatown (1974, di Roman Polanski)
Il giustiziere della notte (1974, di Michael Winner)
Finalmente domenica (1984, di François Truffaut)
Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986, di Michael Mann)
Mississippi Burning - Le radici dell'odio (1988, di Alan Parker)
Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
Codice d'onore (1992, di Rob Reiner)
The Insider (1999, di Michael Mann)
Fight Club (1999, di David Fincher)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Insomnia (2002, di Christopher Nolan)
The Constant Gardener (2005, di Fernando Meirelles)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
Alpha dog (2006, di Nick Cassavetes)
Non è un paese per vecchi (2007, di Joel e Ethan Coen)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
The town (2010, di Ben Affleck)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)



- Pove
- Hero Member
- Messaggi: 16453
- Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Detroit Pistons
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Squadra di calcio: Juventus
- 304
- 1874
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Seven (1995, di David Fincher)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
Non è un paese per vecchi (2007, di Joel e Ethan Coen)
Seven (1995, di David Fincher)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
Non è un paese per vecchi (2007, di Joel e Ethan Coen)
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)
- mattew88
- Pro
- Messaggi: 6583
- Iscritto il: 09/03/2006, 16:30
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Las Vegas Raiders
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- NHL Team: Vegas Golden Knights
- Località: 2900 W Sahara Ave, Las Vegas, NV
- 1237
- 2313
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
- La parola ai giurati (1957, di Sidney Lumet)
- Roma a mano armata (1976, di Umberto Lenzi)
- Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
- I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
- Training Day (2001, di Antoine Fuqua)
- Roma a mano armata (1976, di Umberto Lenzi)
- Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
- I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
- Training Day (2001, di Antoine Fuqua)
- AgentZero
- Pro
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
- MLB Team: Baltimore Orioles
- NFL Team: Baltimore Ravens
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: Milano Vipers
- Località: Monza
- 13
- 506
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Minchia!
1-M-Il mostro di Dusseldorf: il rapimento iniziale è angosciante come poche cose apparse sul grande schermo. E nel tribunale finale c'è tutta la definizione della parola civiltà. Lang è semplicemente devastante.
2-Vertigo, la donna che visse due volte: il mio Hitchcock preferito.
3-Fargo: la neve copre tutto, ma non il sangue.
4-Memento: lo si può vedere milioni di volte e ogni volta vederci qualcosa di diverso.
5-Sex Crimes: quantità di onanismo oltre l'accettabile nella scena lesbo.
1-M-Il mostro di Dusseldorf: il rapimento iniziale è angosciante come poche cose apparse sul grande schermo. E nel tribunale finale c'è tutta la definizione della parola civiltà. Lang è semplicemente devastante.
2-Vertigo, la donna che visse due volte: il mio Hitchcock preferito.
3-Fargo: la neve copre tutto, ma non il sangue.
4-Memento: lo si può vedere milioni di volte e ogni volta vederci qualcosa di diverso.
5-Sex Crimes: quantità di onanismo oltre l'accettabile nella scena lesbo.

Dovrei aver risolto.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24160
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12966
- 3634
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Durissima. Ne scelgo 5 che non potrei mai lasciare fuori, ma tanti altri avrebbero meritato...
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Seven (1995, di David Fincher)
Heat - La sfida (1995, di Michael Mann)
Funny games (1997, di Michael Haneke)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
Tutti gli altri:
Il postino suona sempre due volte (1946, di Tay Garnett)
Il delitto perfetto (1954, di Alfred Hitchcock)
La finestra sul cortile (1954, di Alfred Hitchcock)
La donna che visse due volte (1958, di Alfred Hitchcock)
Psyco (1960, di Alfred Hitchcock)
Il promontorio della paura (1962, di J. Lee Thompson)
Il giustiziere della notte (1974, di Michael Winner)
I tre giorni del Condor (1975, di Sydney Pollack)
Coma profondo (1978, di Michael Crichton)
L'anno del dragone (1985, di Michael Cimino)
The Hitcher - La lunga strada della paura (1986, di Robert Harmon)
Angel Heart - Ascensore per l'inferno (1987, di Alan Parker)
Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
Codice d'onore (1992, di Rob Reiner)
Basic Instinct (1992, di Paul Verhoeven)
Face/Off - Due facce di un assassino (1997, di John Woo)
L'avvocato del diavolo (1998, di Taylor Hackford)
Il talento di Mr.Ripley (1999, di Anthony Minghella)
Il collezionista di ossa (1999, di Phillip Noyce)
Fight Club (1999, di David Fincher)
The others (2001, di Alejandro Amenabar)
John Q (2002, di Nick Cassavetes)
Il codice Da Vinci (2006, di Ron Howard)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
La ragazza del lago (2007, di Andrea Molaioli)
Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck)
Non è un paese per vecchi (2007, di Joel e Ethan Coen)
Uomini che odiano le donne (2009, di Niels Arden Oplev)
Argo (2012, di Ben Affleck)
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
Seven (1995, di David Fincher)
Heat - La sfida (1995, di Michael Mann)
Funny games (1997, di Michael Haneke)
Shutter Island (2010, di Martin Scorsese)
Tutti gli altri:
Il postino suona sempre due volte (1946, di Tay Garnett)
Il delitto perfetto (1954, di Alfred Hitchcock)
La finestra sul cortile (1954, di Alfred Hitchcock)
La donna che visse due volte (1958, di Alfred Hitchcock)
Psyco (1960, di Alfred Hitchcock)
Il promontorio della paura (1962, di J. Lee Thompson)
Il giustiziere della notte (1974, di Michael Winner)
I tre giorni del Condor (1975, di Sydney Pollack)
Coma profondo (1978, di Michael Crichton)
L'anno del dragone (1985, di Michael Cimino)
The Hitcher - La lunga strada della paura (1986, di Robert Harmon)
Angel Heart - Ascensore per l'inferno (1987, di Alan Parker)
Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner)
Codice d'onore (1992, di Rob Reiner)
Basic Instinct (1992, di Paul Verhoeven)
Face/Off - Due facce di un assassino (1997, di John Woo)
L'avvocato del diavolo (1998, di Taylor Hackford)
Il talento di Mr.Ripley (1999, di Anthony Minghella)
Il collezionista di ossa (1999, di Phillip Noyce)
Fight Club (1999, di David Fincher)
The others (2001, di Alejandro Amenabar)
John Q (2002, di Nick Cassavetes)
Il codice Da Vinci (2006, di Ron Howard)
Slevin - Patto criminale (2006, di Paul McGuigan)
La ragazza del lago (2007, di Andrea Molaioli)
Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck)
Non è un paese per vecchi (2007, di Joel e Ethan Coen)
Uomini che odiano le donne (2009, di Niels Arden Oplev)
Argo (2012, di Ben Affleck)
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24160
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12966
- 3634
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Comunque, vedendo questo elenco, ho notato anche tanti film in cui la mia aspettativa era alta ed invece furono una delusione.
Si potrebbe, in futuro, votare il film-flop di tutti i tempi.
Teniamo gli stessi elenchi, ma votiamo al contrario: i cinque film che più ci hanno deluso o fatto schifo. Si potrebbe fare, riesco a motivare di più perchè un film mi ha deluso
Si potrebbe, in futuro, votare il film-flop di tutti i tempi.
Teniamo gli stessi elenchi, ma votiamo al contrario: i cinque film che più ci hanno deluso o fatto schifo. Si potrebbe fare, riesco a motivare di più perchè un film mi ha deluso

rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- shilton
- Administrator
- Messaggi: 16205
- Iscritto il: 23/02/2007, 23:49
- MLB Team: Kansas City Royals
- NFL Team: Green Bay Packers
- Località: Sondrio, valle di Lacrime
- 10
- 1319
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Alla fine mi decido, come per molti penso, questo è il mio genere quindi se già nelle altre categorie c'è stato molto imbarazzo, qui il coefficiente di difficoltà è al massimo, forse di più.
Questa è la lista scremata a malincuore, in boldato i miei voti
Mississippi Burning - Le radici dell'odio (1988, di Alan Parker)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen)
Strade perdute (1996, di David Lynch)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Traffic (2000, di Steven Soderbergh)
Fight Club (1999, di David Fincher)
L'uomo senza sonno (2004, di Brad Anderson)
Memento (2000, di Christopher Nolan)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
il maestro Lynch si prende due voti, il segreto dei suoi occhi non potevo non metterlo. Uno dei film "recenti" che più mi ha colpito.
Il film di Tornatore paga il fatto di non essere invecchiato ancora troppo, come un buon whiskey.
L'uomo senza sonno e Memento mi hanno provocato sensazioni simili, non sono entrati in votazione per un ciuffo d'erba.
Questa è la lista scremata a malincuore, in boldato i miei voti
Mississippi Burning - Le radici dell'odio (1988, di Alan Parker)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen)
Strade perdute (1996, di David Lynch)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
Traffic (2000, di Steven Soderbergh)
Fight Club (1999, di David Fincher)
L'uomo senza sonno (2004, di Brad Anderson)
Memento (2000, di Christopher Nolan)
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
il maestro Lynch si prende due voti, il segreto dei suoi occhi non potevo non metterlo. Uno dei film "recenti" che più mi ha colpito.
Il film di Tornatore paga il fatto di non essere invecchiato ancora troppo, come un buon whiskey.
L'uomo senza sonno e Memento mi hanno provocato sensazioni simili, non sono entrati in votazione per un ciuffo d'erba.

- A.F.D.U.I. President
- Hero Member
- Messaggi: 14683
- Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
- Località: Heppenheim
- 64
- 459
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella)
Fight Club (1999, di David Fincher)
Seven (1995, di David Fincher)
JFK - Un caso ancora aperto (1991, di Oliver Stone)
Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen)
Fight Club (1999, di David Fincher)
Seven (1995, di David Fincher)
JFK - Un caso ancora aperto (1991, di Oliver Stone)
Fargo (1996, di Joel e Ethan Coen)
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7888
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 905
- 2787
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Notorious, l'amante perduta (1946, di Alfred Hitchcock)
perchè ha un'eleganza che oramai è perduta da chissà quanto... Perchè la bottiglia di vino è IL MacGuffin
Intrigo internazionale (1959, di Alfred Hitchcock)
un film così intricato e complicato che fila con una naturalità invidiabile. Opera corale formalmente perfetta
Collateral (2004, di Michael Mann)
Los Angeles è in centro America. E il coyote... il coyote. Grandissimo
Inside man (2006, di Spike Lee)
perchè non potevo non votarlo. Rappresenta un pezzo importante della mia vita e, se letto un minimo in profondità, è una delle opere più appassionate e di denuncia degli ultimi anni. Un raro colpo di genio nel nulla a cui siamo abituati da troppo tempo
Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck)
libro e film che ho amato come pochi. Un viaggio nell'abisso della moralità e delle conseguenze figlie delle proprie scelte
perchè ha un'eleganza che oramai è perduta da chissà quanto... Perchè la bottiglia di vino è IL MacGuffin
Intrigo internazionale (1959, di Alfred Hitchcock)
un film così intricato e complicato che fila con una naturalità invidiabile. Opera corale formalmente perfetta
Collateral (2004, di Michael Mann)
Los Angeles è in centro America. E il coyote... il coyote. Grandissimo
Inside man (2006, di Spike Lee)
perchè non potevo non votarlo. Rappresenta un pezzo importante della mia vita e, se letto un minimo in profondità, è una delle opere più appassionate e di denuncia degli ultimi anni. Un raro colpo di genio nel nulla a cui siamo abituati da troppo tempo
Gone Baby Gone (2007, di Ben Affleck)
libro e film che ho amato come pochi. Un viaggio nell'abisso della moralità e delle conseguenze figlie delle proprie scelte
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13773
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- Località: Palma de Mallorca
- 2770
- 5944
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
per ora mi limito a dire solo un pensiero ispirato da Kero. Il coyote, il coyote. film visto da ragazzino Collateral è stato per certi versi "enorme". pensavo d'esser l'unico ad aver apprezzato così tanto quell'istante.
categoria difficilissima, top 5 e HM [ovvie
] nei giorni a venire.
categoria difficilissima, top 5 e HM [ovvie

BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27801
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7228
- 15540
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
c'è Vanzina in lista. 

- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17326
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1165
- 1017
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
ma siamo impazziti? ne metterei almeno 20 dopo una prima cernita, ma alla fine devo scegliere.
-Psyco
-Fight Club
-Parola ai giurati
-Il silenzio degli Innocenti
-L.A Confidential
HM: 3 giorni del condor, indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, la finestra sul cortile, trafic, il giorno dello sciacallo, seven
-Psyco
-Fight Club
-Parola ai giurati
-Il silenzio degli Innocenti
-L.A Confidential
HM: 3 giorni del condor, indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, la finestra sul cortile, trafic, il giorno dello sciacallo, seven
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Misery non deve morire (1990, di Rob Reiner): Annie Wilkes è troppo azzeccata nel ruolo
Assassini nati (1994, di Oliver Stone): ho già dovuto sopportare l'uscita al primo turno di Paura e delirio a Las Vegas (
), se neanche questo film supera la prima fase non rispondo delle mie azioni. Un cast clamoroso, dominato da un Woody Harrelson straripante, dialoghi surreali, storia geniale. Pochi cazzi, votatelo.
Seven (1995, di David Fincher): Spacey, Freeman e Brad Pitt. Serve aggiungere altro?
La ragazza del lago (2007, di Andrea Molaioli): non saprei dire esattamente perché, ma mi ha preso tantissimo fin dalla prima visione.
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella): clamoroso.
HM:
Cella 211: film spagnolo sulla violenza nelle carceri. Non mi pare sia una pellicola che abbia avuto molto successo dalle nostre parti, ma mi sento di consigliarne la visione. E' un film molto crudo ma in grado di trasmettere emozioni fortissime.
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Memento (2000, di Christopher Nolan)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
Assassini nati (1994, di Oliver Stone): ho già dovuto sopportare l'uscita al primo turno di Paura e delirio a Las Vegas (

Seven (1995, di David Fincher): Spacey, Freeman e Brad Pitt. Serve aggiungere altro?
La ragazza del lago (2007, di Andrea Molaioli): non saprei dire esattamente perché, ma mi ha preso tantissimo fin dalla prima visione.
Il segreto dei suoi occhi (2009, di Juan José Campanella): clamoroso.
HM:
Cella 211: film spagnolo sulla violenza nelle carceri. Non mi pare sia una pellicola che abbia avuto molto successo dalle nostre parti, ma mi sento di consigliarne la visione. E' un film molto crudo ma in grado di trasmettere emozioni fortissime.
Il silenzio degli innocenti (1990, di Jonathan Demme)
I soliti sospetti (1995, di Bryan Singer)
Memento (2000, di Christopher Nolan)
Mulholland Drive (2001, di David Lynch)
La migliore offerta (2012, di Giuseppe Tornatore)
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9879
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3684
- 3809
Re: Cine-Sondaggione: THRILLER, POLIZIESCHI, NOIR
Il grande sonno (1946, di Howard Hawks)
Perchè per sapere cosa sia il Noir bisogna citofonare qua e prostrarsi in umili inchini di fronte a Hawks e Bogart.
La parola ai giurati (1957, di Sidney Lumet)
12 uomini, 1 stanza, il ragionevole dubbio, un capolavoro infinito.
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970, di Elio Petri)
La mente malata di un essere umano in una delle prove attoriali più clamorose di sempre.
Non si sevizia un paperino (1972, di Lucio Fulci)
Un omaggio al nostro cinema, un cinema che non c'è più e che non tornerà. Un giallo perfetto con personaggi e scene che hanno fatto la storia.
Banditi a Milano (1968, di Carlo Lizzani)
Un Volontè magistrale dipinge su tela un personaggio indimenticabile che detta legge in un film spettacolare ambientato nel profondo nord. Il dialogo con i giornalisti alla fine e la maschera di sgomento alla vista della folla inferocita basterebbero a riassumere la grandiosità di questo attore e di questo film.
Come si vede ho voluto omaggiare soprattutto il cinema nostrano a cui, tolti i 2 voti per quelli che considero capisaldi imprescindibili, ho dedicato 3 scelte per un tipo cinema che non c'è più che meriterebbe una maggiore considerazione e rivalutazione. Vorrei spendere 2 parole anche per tutti quei fantastici personaggi e registi che non ho potuto includere ma ci sarebbe veramente troppo da dire, più avanti se ne potrà discutere in un topic a loro dedicato spero.
Perchè per sapere cosa sia il Noir bisogna citofonare qua e prostrarsi in umili inchini di fronte a Hawks e Bogart.
La parola ai giurati (1957, di Sidney Lumet)
12 uomini, 1 stanza, il ragionevole dubbio, un capolavoro infinito.
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970, di Elio Petri)
La mente malata di un essere umano in una delle prove attoriali più clamorose di sempre.
Non si sevizia un paperino (1972, di Lucio Fulci)
Un omaggio al nostro cinema, un cinema che non c'è più e che non tornerà. Un giallo perfetto con personaggi e scene che hanno fatto la storia.
Banditi a Milano (1968, di Carlo Lizzani)
Un Volontè magistrale dipinge su tela un personaggio indimenticabile che detta legge in un film spettacolare ambientato nel profondo nord. Il dialogo con i giornalisti alla fine e la maschera di sgomento alla vista della folla inferocita basterebbero a riassumere la grandiosità di questo attore e di questo film.
Come si vede ho voluto omaggiare soprattutto il cinema nostrano a cui, tolti i 2 voti per quelli che considero capisaldi imprescindibili, ho dedicato 3 scelte per un tipo cinema che non c'è più che meriterebbe una maggiore considerazione e rivalutazione. Vorrei spendere 2 parole anche per tutti quei fantastici personaggi e registi che non ho potuto includere ma ci sarebbe veramente troppo da dire, più avanti se ne potrà discutere in un topic a loro dedicato spero.
Ultima modifica di PENNY il 17/04/2013, 12:55, modificato 2 volte in totale.