N3lLo ha scritto:Le prime proposte che vorrei prendere in considerazione sono le seguenti
Togliere i protetti.
Regola (e mercato) iniquo, che serve solo a sfavorire chi è capace di creare una squadra profonda e futuribile. E' stato detto più volte e fatto in altri lidi (RttR, ndr): facciamolo anche qui, che l'ora è passata.
Boh, per me ci sarebbe da discutere. L'idea era favorire il giro di giocatori ed evitare che uno tankasse infarcendo la squadra di biennali. D'altra parte nel frattempo sono state fatte misure antitanking diverse per cui questo serve a meno. Concettualmente sono d'accordo, però bisogna ragionarci sopra un attimo
N3lLo ha scritto:
Suddivisione fasi mercato FA
Eliminare il periodo di aste a 3 giorni suddividendo tutto il periodo di mercato FA in due parte uguali (2 settimane ciascuna) di aste a 2 giorni e 1 giorno.
Secondo me 2 settimane con un solo giorno è troppo. Secondo me si potrebbe lasciare una sola settimana a 3 giorni (che IMHO ci sta, è fase di studio, vengono lanciate tantissime nuove aste sottoprezzo, diamogli tempo di andare a valore di mercato), 2 settimane a 2 giorni (che rapprensenta per me l'asta "standard", dove le squadre fanno il grosso del roster) e 1 sett a 1 giorno (per i ritocchi finali e tappare i buchi. Ovviamente è tutto gusto mio
N3lLo ha scritto:
Team Option
Consequenzialmente, è tanto improponibile inserire nel Regolamento l'utilizzo della Team option ?
Magari solo su contratti triennali. Però con le dovute restrizioni..
Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1
Al termine di quel terzo anno, se Los Angeles vuole tenere Tizio Caio, applica la Team option: raddoppio dell'ingaggio e giocatore impossibile da tradare e scambiare per l'anno successivo. Magari con delle fasce, che variano per la grandezza del contratto:
$ 500.000 to $ 3.000.000 - Aumento del 150%
$ 3.000.001 to $ 8.000.000 - Aumento del 100%
$ 8.000.001 to X - Aumento dell'80%
Messa così secondo me è un pò troppo facile. Nel senso che non c'è un lato negativo nel mettere una team option, se il giocatore nn lo voglio più scade normale, se no lo allungo.... è un'opzione con solo lati positivi e nessun lato negativo, tutti in FA offrirebbero 1+1 e non 1, 2+1 e non 2, 3+1 e non 3. A sto punto conviene dire che tutti i contratti in scadenza sono rinnovabili a + X% (mi piace l'idea delle fasce) e si eliminano gli RFA. Onestamente però questo a me non esalta, perchè tende a favorire le botte di culo (prendo uno sconosciuto a 400k per riempire e poi questo fa 25 fpt, lo rinnovo a 1 milione) che non le vere perle dei GM (prendo a 4,5M uno che fa 30 fpt, lo rinnovo a 9M...).
Almeno se si vuol fare mettiamo un massimo di team options che una squadra può offrire in una FA (ma è difficilissimo da gestire IMHO) e/o che offrire la team option abbia un lato negativo. ad esempio un signing bonus nel primo anno (esempio: Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1 : il contratto sarà come un normale contratto da 7 milioni ma sul primo anno c'è un 10% in più, quindi il primo anno peserà sul cap 7.700.000) oppure una penale da pagare se non si sfrutta al team option (esempio: Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1, se LA non usa la team option, nel 4° anno dovrà pagare il 10% ==> 700k di cap senza avere a roster il giocatore)
Ah aggiungo: qualcosa per modificare la modalità attuale degli RFA imho s'ha da fà. Siamo stati i primi a metterla e allora aveva un senso fatta così, oggi è semplicemente fatta da cani. Come molte altre cose la dinasty NBA è stata innovativissima ai tempi, ma poi è rimasta ferma ed è diventata vecchia (a mio parere, so che c'è chi non la pensa così, per un motivo o per l'altro)
Per inciso (ma non mettetevi a parlare di questo) IMHO il contract system della dinasty avrebbe bisogno di una svecchiata (non quanto lo scoring system ma quasi). I contratti che automaticamente scendono per esempio andavan bene 10 anni fa quando non c'erano altri meccanismi. D'altra parte, visto il "successo" della proposta sullo scoring system, credo sia impossibile per chiunque (per me di sicuro perchè non mi ci metterei mai) metterci mano in modo organico. Quindi passino i piccoli cambiamenti