Per quello che mi riguarda fin qui la cinquina più facile. Il tutto con la premessa che
The Blues Brothers non ha bisogno del mio voto.
5)
Radio America (2006, di Robert Altman), perchè è soprattutto il film della fine di un'epoca. E, per Altman, anche il film del congedo.
4)
Nashville (1975, di Robert Altman), perchè è come se Altman avesse messo in posa l'America degli anni 60-70 e gli avesse detto di fare "cheese".
3)
Il fantasma del palcoscenico (1974, di Brian De Palma), perchè è il Faust in salsa rock. Non ci credo che nessuno l'abbia votato, è un capolavoro totale. Riscopritelo.
2)
Cantando sotto la pioggia (1952, di Stanley Donen), perchè è la stessa storia di
The Artist, 60 anni prima di
The Artist, abissalmente meglio di
The Artist. Il film che più mette di buonumore di sempre, almeno per me.
1)
The Rocky Horror picture show (1975, di Jim Sharman). Non si inizia neanche. Amore libero + Rock + B movies = orgasmo alla terza.

"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"