Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES (votazioni chiuse)
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Ecchetelodicoaffare.
Scarface (1983, di Brian De Palma)
Probabilmente Carlito's way ha un De Palma piu' stiloso ed e' forse un film piu' maturo, ma scelgo Scarface perche' ha segnato il genere, perche' e' rude, secco, violento, con un finale epico e un grandissimo Pacino.
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Non capisco come si possa rimanere freddi davanti a questo capolavoro. La narrazione, il ritmo, le interpretazioni di TUTTI gli attori lo rendono un must see. Miglior Scorsese.
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Voto il primo episodio perche' primo amore e per non disperdere il voto, ma tutta la trilogia e' di livello eccelso, per me anche il terzo episodio non ha nulla da invidiare ai primi due (se non quello di essere un terzo capolavoro dopo due capolavori).
Le iene (1992, di Quentin Tarantino)
Best Tarantino ever. Lo preferisco di gran lunga a Pulp Fiction, e' un film che ha tutto. Azione, ritmo, dialoghi, un cast di livello altissimo, un po' di sana violenza, una colonna sonora da urlo.
p.s. anche io son rimasto freddino davanti alla visione di The Untouchables.
Ecchetelodicoaffare.
Scarface (1983, di Brian De Palma)
Probabilmente Carlito's way ha un De Palma piu' stiloso ed e' forse un film piu' maturo, ma scelgo Scarface perche' ha segnato il genere, perche' e' rude, secco, violento, con un finale epico e un grandissimo Pacino.
Quei bravi ragazzi (1990, di Martin Scorsese)
Non capisco come si possa rimanere freddi davanti a questo capolavoro. La narrazione, il ritmo, le interpretazioni di TUTTI gli attori lo rendono un must see. Miglior Scorsese.
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Voto il primo episodio perche' primo amore e per non disperdere il voto, ma tutta la trilogia e' di livello eccelso, per me anche il terzo episodio non ha nulla da invidiare ai primi due (se non quello di essere un terzo capolavoro dopo due capolavori).
Le iene (1992, di Quentin Tarantino)
Best Tarantino ever. Lo preferisco di gran lunga a Pulp Fiction, e' un film che ha tutto. Azione, ritmo, dialoghi, un cast di livello altissimo, un po' di sana violenza, una colonna sonora da urlo.
p.s. anche io son rimasto freddino davanti alla visione di The Untouchables.
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9888
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3688
- 3815
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
Ero rimasto nell'ombra per paura di pesanti ritorsioni, ma a quanto pare non sono l'unico a non aver sopportato "Gli intoccabili" . Americanata 

- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26668
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5505
- 6285
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
Stavi sghignazzando almeno?PENNY ha scritto:Ero rimasto nell'ombra per paura di pesanti ritorsioni, ma a quanto pare non sono l'unico a non aver sopportato "Gli intoccabili" . Americanata

Never Underestimate the Heart of a Champion
- PENNY
- Pro
- Messaggi: 9888
- Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
- NBA Team: New York Knicks
- Località: Cagliari
- 3688
- 3815
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
RizzK8 ha scritto:Stavi sghignazzando almeno?PENNY ha scritto:Ero rimasto nell'ombra per paura di pesanti ritorsioni, ma a quanto pare non sono l'unico a non aver sopportato "Gli intoccabili" . Americanata
Ovvio, come faccio da anni nel topic della Juve, leggendo tutto ma non postando mai


- The goat
- Moderator
- Messaggi: 6243
- Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
- 44
- 766
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
azz.
voto anche qui.
anche se c'è da lasciare fuori gran bella roba.
comunque:
Il padrino
C'era una volta in america
Il padrino parte seconda
Quei bravi ragazzi
Pulp Fiction
menzione d'onore per le jene, gangster story, i coen,ecc. ecc.
voto anche qui.
anche se c'è da lasciare fuori gran bella roba.
comunque:
Il padrino
C'era una volta in america
Il padrino parte seconda
Quei bravi ragazzi
Pulp Fiction
menzione d'onore per le jene, gangster story, i coen,ecc. ecc.
- RizzK8
- Hero Member
- Messaggi: 26668
- Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Squadra di calcio: Juventus
- Località: Vicenza
- 5505
- 6285
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
PENNY ha scritto:RizzK8 ha scritto: Stavi sghignazzando almeno?
Ovvio, come faccio da anni nel topic della Juve, leggendo tutto ma non postando mai![]()

E' in quello della Roma che dovevi sghignazzare nell'ombra insieme ad altri 9!!!

Da noi potevi scrivere!

Never Underestimate the Heart of a Champion
- mr.kerouac
- Pro
- Messaggi: 7892
- Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Golden State Warriors
- Località: Chapel Hill, N.C.
- 907
- 2788
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
c'è davvero chi ha votato guy ritchie e non C'era una volta in America???
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)
- Jamal Crawford
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 23/02/2004, 18:14
- 9
- 45
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
SafeBet ha scritto:premesso che non voterò il padrino per tre ragioni:
- non saprei davvero quale scegliere (e non voglio sprecare due preferenze);
- sono sicuro che avrà sufficienti voti per passare in ogni caso;
- in un certo senso trovo sia un film sopravvalutato, come dice penny c'è un po' troppa maniera soprattutto nel primo capitolo.
premesso che credevo fosse il mio genere preferito, mentre in realtà hanno passato il primo cut solo otto titoli.
premesso che scorsese mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente.
ecco i miei 5 voti, più due menzioni speciali:
Rapina a mano armata (1956, di Stanley Kubrick): non è un film conosciutissimo, tant'è che anche alcuni conoscitori di kubrick (o presunti tali) non l'hanno mai visto. eppure senza filosofia, senza visioni del futuro né analisi di classe, senza un budget che gli consenta di elevarsi sopra la trivialità del quotidiano e senza attori che gli rubino parte della scena, kubrick fa il suo film più puro. basterebbero i tempi con cui racconta questa storia apparentemente banale a renderlo un capolavoro, ma lui ci aggiunge uno sguardo registico senza precedenti, che incalza i personaggi più che limitarsi a seguirli.
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone):
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=2WU1aHHWMME[/youtube]
Le iene (1992, di Quentin Tarantino): non nego che pulp fiction mi abbia intrattenuto di più, ma se devo giudicare l'opera cinematografica in sé, questo è il film più riuscito di tarantino. non ci sono macchiette né esagerazioni. tutto funziona a meraviglia. e il cast è il migliore con cui tarantino abbia mai lavorato.
Il profeta (2009, di Jacques Audiard): ho scelto questo è il prossimo film perché credo non sia giusto premiare sempre e solo il cinema americano, quando anche altrove si producono film stupendi. questa piccola perla è l'ennesima dimostrazione di come il cinema francese, in tutti i generi, abbia saputo reinventarsi con storie bellissime raccontate da registi di grande talento. è un film carcerario oltre che gangsteristico, incentrato sulla figura di malik, un giovane magrebino che entra in prigione da piccolo delinquente e ne esce da boss. parlato in arabo, francese, corso, è un film intraducibile e che va assolutamente visto non doppiato.
Animal Kingdom (2010, di David Michôd): altro film non americano (australiano), altro protagonista giovane, altro racconto di formazione al male. qui si viaggia all'interno di una famiglia malavitosa di melbourne. lo sguardo del regista è la chiave, perché segue i personaggi con perizia quasi documentaristica e non emette mai giudizi. film freddo, molto cupo, un must per ogni appassionato del genere.
menzioni per:
- Donnie Brasco (1997, di Mike Newell): quel rapporto così assurdo e così speciale tra depp e pacino mi ha sempre toccato. il finale è memorabile.
- Gozu (2003, di Takashi Miike): dal giappone, un mezzo horror mezzo gangster mezzo fantasia portami via che disturberà anche le mente più malate. non per tutti. ma quei pochi godono.
e voglio fare outing: gli intoccabili è veramente un polpettone senza senso. ci sono due o tre grandi sequenze, per il resto è tutta roba già vista e stravista.
Safebet delusione.

Però apprezzo i voti a film meno considerati.
- GoPats
- Pro
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 07/01/2007, 17:20
- NFL Team: New England Patriots
- NHL Team: Boston Bruins
- Località: Ciociaria
- 164
- 719
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
Unica categoria in cui posso votare avendone visto un gran numero:
Il Padrino
C'era una volta in America
Quei Bravi Ragazzi
Le Iene
The Departed
Il Padrino
C'era una volta in America
Quei Bravi Ragazzi
Le Iene
The Departed
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13809
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2779
- 5974
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
- C'era Una Volta In America (1984, di Sergio Leone) :
[il mio sguardo chiaramente positivo dopo averlo visto per la prima volta].
- Le Iene (1992, di Quentin Tarantino) : il film con cui ho scoperto Tarantino. amore a prima vista.
- Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino) : per me capolavoro assoluto, sia per come è costruito dal punto di vista narrativo http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 5342_n.jpg
, per i personaggi, per l'ambientazione. fantastico.
- The Departed (2006, di Martin Scorsese).
- Il Profeta (2009, di Jacques Audiard) : voglio "premiarlo" anch'io. un film che mi piacque moltissimo e mi colpì oltremodo.
poi bestemmio dicendo di non aver mai visto nessun film della saga del Padrino.

- Le Iene (1992, di Quentin Tarantino) : il film con cui ho scoperto Tarantino. amore a prima vista.
- Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino) : per me capolavoro assoluto, sia per come è costruito dal punto di vista narrativo http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-a ... 5342_n.jpg

- The Departed (2006, di Martin Scorsese).
- Il Profeta (2009, di Jacques Audiard) : voglio "premiarlo" anch'io. un film che mi piacque moltissimo e mi colpì oltremodo.
poi bestemmio dicendo di non aver mai visto nessun film della saga del Padrino.

BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 33689
- Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
- 8924
- 14794
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
The Departed (2006, di Martin Scorsese)
Scarface
Il Padrino e C'era una volta in America non hanno nemmeno bisogno di spiegazioni,credo che saranno la finale di questo genere e lì sarà come scegliere se si vuole più bene alla mamma o al papà
Pulp Fiction perchè Tarantino è Tarantino,in dubbio fino all'ultimo con Le Iene che probabilmente è film migliore dal punto di vista tecnico,ma il primo film di Tarantino non si scorda mai e quello è stato Pulp Fiction,poi ho anche la maglietta del film,non si poteva non votare
The Departed,si vabbè è un remake di un film forse anche migliore,ma quando l'ho visto non lo sapevo e mi è piaciuto tantissimo,un cast da sogno poi
Scarface,se pensi a un film di gangster non puoi non pensare a Tony Montana,film che mi è piaciuto anche se non mi ha fatto impazzire,ma se votiamo un gangster movie non può mancare
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Pulp Fiction (1994, di Quentin Tarantino)
The Departed (2006, di Martin Scorsese)
Scarface
Il Padrino e C'era una volta in America non hanno nemmeno bisogno di spiegazioni,credo che saranno la finale di questo genere e lì sarà come scegliere se si vuole più bene alla mamma o al papà
Pulp Fiction perchè Tarantino è Tarantino,in dubbio fino all'ultimo con Le Iene che probabilmente è film migliore dal punto di vista tecnico,ma il primo film di Tarantino non si scorda mai e quello è stato Pulp Fiction,poi ho anche la maglietta del film,non si poteva non votare
The Departed,si vabbè è un remake di un film forse anche migliore,ma quando l'ho visto non lo sapevo e mi è piaciuto tantissimo,un cast da sogno poi
Scarface,se pensi a un film di gangster non puoi non pensare a Tony Montana,film che mi è piaciuto anche se non mi ha fatto impazzire,ma se votiamo un gangster movie non può mancare
-
- Hero Member
- Messaggi: 27828
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7249
- 15569
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
ride_the_lightning ha scritto: poi bestemmio dicendo di non aver mai visto nessun film della saga del Padrino.
questa proprio non me l'aspettavo.
vedo che molti hanno apprezzato il profeta: boh, a me ha detto proprio poco, dopo 3/4 di film ho abbandonato.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24160
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12969
- 3634
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
Il padrino (1972, di Francis Ford Coppola)
Scarface (1983, di Brian De Palma)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Gli intoccabili (1987, di Brian De Palma)
Le iene (1992, di Quentin Tarantino)
Scarface (1983, di Brian De Palma)
C'era una volta in America (1984, di Sergio Leone)
Gli intoccabili (1987, di Brian De Palma)
Le iene (1992, di Quentin Tarantino)
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
io penso che mi avrebbe colpito molto ma molto meno se lo avessi visto doppiato, perché in questo film non è solo una questione di autenticità/fedeltà ai dialoghi originali. ci sono tanti passaggi in cui il fatto di non parlare la stessa lingua è la chiave di una sfumatura psicologica, di una nuova piega che i rapporti di forza stanno prendendo.BruceSmith ha scritto:vedo che molti hanno apprezzato il profeta: boh, a me ha detto proprio poco, dopo 3/4 di film ho abbandonato.
sto dando per scontato che tu l'abbia visto doppiato, magari prendendo una cantonata.
l'unica lieve pecca che ho trovato al film è forse un'eccessiva lunghezza, anche se poi ad analizzare le singole scene quasi tutte mi sembrano necessarie.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27828
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7249
- 15569
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: GANGSTER MOVIES
SafeBet ha scritto:io penso che mi avrebbe colpito molto ma molto meno se lo avessi visto doppiato, perché in questo film non è solo una questione di autenticità/fedeltà ai dialoghi originali. ci sono tanti passaggi in cui il fatto di non parlare la stessa lingua è la chiave di una sfumatura psicologica, di una nuova piega che i rapporti di forza stanno prendendo.BruceSmith ha scritto:vedo che molti hanno apprezzato il profeta: boh, a me ha detto proprio poco, dopo 3/4 di film ho abbandonato.
sto dando per scontato che tu l'abbia visto doppiato, magari prendendo una cantonata.
l'unica lieve pecca che ho trovato al film è forse un'eccessiva lunghezza, anche se poi ad analizzare le singole scene quasi tutte mi sembrano necessarie.
sono rimasto particolarmente stupito visto il livello medio dei film di questo genere. se capita ci ridarò una guarducchiata.
ovviamente l'ho visto in italiano... ma quante cazzo di lingue conosci?
