Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE (votazioni chiuse)

Rispondi
Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7892
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
907
2788

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da mr.kerouac » 27/02/2013, 15:05

1. Amici miei
2. Marrakech Express
3. Il ciclone
4. Tre uomini e una gamba
5. Pranzo di Ferragosto
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Rakim » 27/02/2013, 16:11

Categoria veramente ostica, quasi tutti film che potrei vedere e rivedere all'infinito senza stancarmi mai.
A scorrere i titoli mi è venuta però un pò di tristezza, quel cinema italiano che qualche decennio fa produceva tanto e con una qualità eccezionale oggi dov'è finito? Peccato.

Amici miei (1975, di Mario Monicelli)
Ricomincio da tre (1981, di Massimo Troisi)
Marrakech Express (1989, di Gabriele Salvatores)
Tre uomini e una gamba (1997, di Massimo Venier)
Ovosodo (1997, di Paolo Virzì)


Chiedo delucidazioni sulla presenza di Qualunquemente. Fate i seri, che "film" orrendo è?
Immagine

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/02/2013, 16:17

Rakim ha scritto: Chiedo delucidazioni sulla presenza di Qualunquemente. Fate i seri, che "film" orrendo è?

Vabbè dai, se non altro ci prova a fare satira (un genere che oggi sul grande schermo non fa praticamente più nessuno, anche per colpe "superiori").
Poi il risultato può essere deludente, ma io l'onore delle armi glielo concedo, cosa che non concedo invece a 'Benvenuti al Sud' e affini.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Rakim » 27/02/2013, 16:31

Bluto Blutarsky ha scritto: Vabbè dai, se non altro ci prova a fare satira (un genere che oggi sul grande schermo non fa praticamente più nessuno, anche per colpe "superiori").
Poi il risultato può essere deludente, ma io l'onore delle armi glielo concedo, cosa che non concedo invece a 'Benvenuti al Sud' e affini.

Ci prova, ma non ci riesce!
Su Benvenuti al Sud ammetto che alla prima visione mi era piaciuto, poi però ho recuperato Giù al Nord e capisci che il prodotto nostrano è gradevole, ma non per meriti propri :dohut0: Su benvenuti al Nord manco mi impegno a scrivere due righe, misto di conati e affini.
Immagine

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Rico Tubbs » 28/02/2013, 3:51

Ricomincio da tre (1981, di Massimo Troisi)
Banana Joe (1982, di Steno)
Il ragazzo di campagna (1984, di Castellano e Pipolo)
Non ci resta che piangere (1984, di Massimo Troisi e Roberto Benigni)
Tre uomini e una gamba (1997, di Massimo Venier)

Non son sicuro di aver visto L'allenatore nel Pallone, nel caso lo consideriate parte di sta categoria voto quello e tolgo il ragazzo di campagna.

PS Troisi :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Avatar utente
Frizzi
Pro
Pro
Messaggi: 5855
Iscritto il: 31/10/2008, 18:00
NFL Team: Tennessee Titans
NBA Team: Cleveland Cavaliers
Località: Taranto-Milano
1769
1069

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Frizzi » 28/02/2013, 9:33

Rico Tubbs ha scritto: Non son sicuro di aver visto L'allenatore nel Pallone, nel caso lo consideriate parte di sta categoria voto quello e tolgo il ragazzo di campagna.

PS Troisi :notworthy: :notworthy: :notworthy:

anch'io m'ero allarmato, salvo poi trovarlo nella sezione "film sportivi" :metal:
17-18 Fanta Serie B Winner
18-19 Fanta Serie A Winner
20-21 Fanta Serie A Winner
21-22 Fanta Serie A 2°
22-23 Fanta Serie A 2°
23-24 Fanta Seria A 2°

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da ripper23 » 28/02/2013, 15:08

Credo che questa sia sicuramente la categoria in cui e' piu' difficile scegliere.
Ne ho selezionati 29, poi sanguinando cancellavo e mi sono accorto che ne avevo ancora 13. Vorrei fare una menzione per ognuno dei grandi personaggi del genere ma con 5 voti non e' possibile e allora voto:

Amici miei (1975, di Mario Monicelli) - Perche' Monicelli non puo' mancare in questa categoria e perche' questo film e' un capolavoro che sa far piangere e ridere allo stesso tempo.
Tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata, con lo scappellamento a destra.

Un americano a Roma (1954, di Steno) - perche' Albertone e' uno dei piu' grandi attori italiani di sempre. HM anche per Il medico della mutua.
Puah! ... Ammazza che zozzeria, ahò! ... Macaroni ... m'hai provocato e io te distruggo, macaroni! I me te magno! Questo o damo ar gatto! Questo ar sorcio, co questo ce ammazzamo e cimici.

Totò, Peppino e la...malafemmina (1956, di Camillo Mastrocinque) - Ecco, toto e' IL piu' grande attore italiano di sempre. Alcuni sui film li so a memoria.
Noio volevan, volevon, savuar, noio volevan savuar l'indiriss, ia?


Non ci resta che piangere (1984, di Massimo Troisi e Roberto Benigni)
- Perche' Troisi e' una di quelle persone che cominciano a parlare, non hanno ancora fatto la battuta, e stai gia' ridendo. Questo film e' pieno di scene cult e cosi' posso votare anche Benigni.
Ricordati che devi morire! Mario: Sì, sì.n. no... mo' me lo segno...

Fantozzi (1975, di Luciano Salce)
- Perche' non esiste un italiano che sia uno che non ha mai visto Fantozzi. Tra il primo e il secondo episodio e' difficilissimo scegliere, ma vado con quello che ha inagurato la serie.
Per arrivare a timbrare il cartellino d'entrata alle 8 e 30 precise, Fantozzi sedici anni fa cominciò col mettere la sveglia alle 6 e un quarto: oggi, a forza di esperimenti e perfezionamenti continui, è arrivato a metterla alle 7:51... vale a dire al limite delle possibilità umane! Tutto è calcolato sul filo dei secondi: cinque secondi per riprendere conoscenza, quattro secondi per superare il quotidiano impatto con la vista della moglie, più sei per chiedersi – come sempre senza risposta – cosa mai lo spinse un giorno a sposare quella specie di curioso animale domestico, tre secondi per bere il maledetto caffè della signora Pina – tremila gradi Fahrenheit! –, dagli otto ai dieci secondi per stemperare la lingua rovente sotto il rubinetto [...], due secondi e mezzo per il bacino a sua figlia Mariangela, caffelatte con pettinata incorporata, spazzolata dentifricio mentolato su sapore caffè, provocante funzioni fisiologiche che può così espletare nel tempo di valore europeo di sei secondi netti. Ha ancora un patrimonio di tre minuti per vestirsi e correre alla fermata del suo autobus che passa alle 8:01. Tutto questo naturalmente salvo tragici imprevisti...

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14796

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da lebronpepps » 28/02/2013, 17:14

minchia se è difficile qua,devo fare esclusioni illustri,e mi rendo conto anche della mia ignoranza su diversi capisaldi del cinema italiano,il bello del cinema è che hai sempre qualcosa da recuperare



I soliti ignoti (1958, di Mario Monicelli),
per premiare un pò tutto il periodo storico del Cinema Italiano,in un film corale in cui c'erano un pò tutti,Mastroianni,Totò,Gassmann,voto che in realtà serve anche a lavare la coscienza dal non aver dato il voto al Sorpasso e a Totò Peppino e la Malafemmena

Amici miei (1975, di Mario Monicelli)
drammaticità e commedia si fondono,credo di non aver mai riso allo stesso modo in cui ho avuto i lucciconi guardando uno stesso film,ci poteva riuscire solo il maestro Monicelli (e questo voto è come se andasse anche al Marchese del Grillo,per gli stessi motivi),film meraviglioso,insieme a Fantozzi il punto fermo del mio voto

Fantozzi (1975, di Luciano Salce)
anche qui,si ride e si riflette,ci sono diverse chiavi di lettura e diversi tipi di pubblico a cui può esser rivolto,c'è chi si ammazzerà dalle risate nel vedere le gag e la goffaggine del ragioniere e chi invece è in grado anche di andare oltre,film per tutti insomma,ed è anche per questo che rimarrà di culto anche nei prossimi anni

Johnny Stecchino (1991, di Roberto Benigni)
in ballottaggio fino all'ultimo con Compagni di Scuola di Verdone (secondo me sullo stesso livello di Bianco Rosso & Verdone per quanto sia sottovalutato) e Ricomincio da Tre di Troisi,qui davvero si sono consumate le esclusioni eccellenti,sono andato con Benigni e Johnny Stecchino perchè mi faceva morir dal ridere anche da bambino (gli altri li ho visti dopo) e dunque ad alcuni film sei legato maggiormente per forza di cose

Chiedimi se sono felice (2000, di Massimo Venier)
non ritengo questo film bello come altri che ho escluso,ma mi sembrava doveroso omaggiare in qualche modo anche quello che è stato fatto dal 2000 in poi (qui siamo proprio a cavallo) con quelli che probabilmente insieme a Pieraccioni sono stati gli ultimi esponenti di un certo tipo di comicità,anche se poi così come Leonardo sono peggiorati con il tempo (anche se il Trio rispetto al toscanaccio è invecchiato meglio),Tre Uomini e una Gamba probabilmente fa ridere di più,ma ritengo Chiedimi se sono felice il film più completo e più profondo di Aldo Giovanni e Giacomo,quindi dò il mio voto a lui


altra esclusione eccellente per me è stata Nanni Moretti,Ecce Bombo è andato fuori all'ultimo,resomi conto del fatto che nonostante alcune scene indimenticabili non è al livello degli altri,se tra i candidati ci fosse stato Caro Diario invece credo l'avrei votato senza esitazioni,peccato aver scoperto il sondaggio solo ora e non aver potuto dare il mio contributo

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da PENNY » 28/02/2013, 17:34

lebronpepps ha scritto: Chiedimi se sono felice (2000, di Massimo Venier)
non ritengo questo film bello come altri che ho escluso,ma mi sembrava doveroso omaggiare in qualche modo anche quello che è stato fatto dal 2000 in poi (qui siamo proprio a cavallo) con quelli che probabilmente insieme a Pieraccioni sono stati gli ultimi esponenti di un certo tipo di comicità,anche se poi così come Leonardo sono peggiorati con il tempo (anche se il Trio rispetto al toscanaccio è invecchiato meglio),Tre Uomini e una Gamba probabilmente fa ridere di più,ma ritengo Chiedimi se sono felice il film più completo e più profondo di Aldo Giovanni e Giacomo,quindi dò il mio voto a lui

Pieraccioni sullo stesso piano del trio? Imho era partito splendidamente con "Il ciclone" per poi non azzeccarne neanche mezza accumulando copioni in cui a parte il nome della figa di turno non cambiava granchè. Mi ha sempre fatto incacchiare perchè avrebbe tutte le possibilità per essere un ottimo attore di commedie, se vuole è veramente bravo, invece mi sembra si sia sempre accontentato del compitino facile facile facile che portasse un pò di grana nelle tasche e basta, senza nessuna velleità artistica.
D'accordissimo su come il passare degli anni abbia fatto male a tutti.
Il trio ci ha regalato pellicole indimenticabili, fino a "Chiedimi se sono felice" sono stati perfetti, poi è iniziato un declino che ancora non accenna a fermarsi :piango:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14796

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da lebronpepps » 28/02/2013, 17:39

PENNY ha scritto:
lebronpepps ha scritto: Chiedimi se sono felice (2000, di Massimo Venier)
non ritengo questo film bello come altri che ho escluso,ma mi sembrava doveroso omaggiare in qualche modo anche quello che è stato fatto dal 2000 in poi (qui siamo proprio a cavallo) con quelli che probabilmente insieme a Pieraccioni sono stati gli ultimi esponenti di un certo tipo di comicità,anche se poi così come Leonardo sono peggiorati con il tempo (anche se il Trio rispetto al toscanaccio è invecchiato meglio),Tre Uomini e una Gamba probabilmente fa ridere di più,ma ritengo Chiedimi se sono felice il film più completo e più profondo di Aldo Giovanni e Giacomo,quindi dò il mio voto a lui

Mi ha sempre fatto incacchiare perchè avrebbe tutte le possibilità per essere un ottimo attore di commedie, se vuole è veramente bravo, invece mi sembra si sia sempre accontentato del compitino facile facile facile che portasse un pò di grana nelle tasche e basta, senza nessuna velleità artistica.

in questo senso dicevo che il Trio è invecchiato meglio,perchè pur non facendo più grandi film dopo Chiedimi se sono felice perlomeno non hanno avuto questa caduta

non li metto alla pari,credo che Aldo Giovanni e Giacomo siano superiori (infatti ho votato per loro),però credo che i film del Trio e ''Il Ciclone'' di Pieraccioni (ma anche ''I Laureati'' è un gran bel film) siano stati l'ultimo sussulto di un certo tipo di fare commedia in Italia

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33691
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8924
14796

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da lebronpepps » 28/02/2013, 17:42

poi ci poteva stare il voto campanilistico a Basilicata Coast to Coast,ma ve l'ho risparmiato :forza:

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Angyair » 28/02/2013, 17:45

Per il Trio l'impressione però è che non cercano più il grande successo al cinema ma che hanno spostato la loro preferenza verso il teatro e si limitano a fare il compitino ogni 2-3 anni con un filmettino sotto natale per portare a casa la pagnotta. Pieraccioni è partito molto bene mentre poi è andato peggiorando sempre più anche se ogni tanto qalche bella idea (poco o mal utilizzata dopo) nel suoi film si riesce a trovarla. Certamente la prima cosa che ti viene da pensare è "peccato".

Mi sono accorto, con grande rammarico, che nei polizieschi non c'è "Il commissario Lo Gatto", e quindi ho sprecato l'occasione di votarlo qui.

Avatar utente
Puedo
Rookie
Rookie
Messaggi: 976
Iscritto il: 24/06/2010, 18:25
NBA Team: Houston Rockets
101
68

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Puedo » 28/02/2013, 20:13

...altrimenti ci arrabbiamo! (1974, di Marcello Fondato)
Amici miei (1975, di Mario Monicelli)
Il marchese del Grillo (1981, di Mario Monicelli)
Fracchia la belva umana (1981, di Neri Parenti)
Banana Joe (1982, di Steno)

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da Gerry Donato » 01/03/2013, 12:29

Categoria impossibile, scrematura graduale tra le lacrime da 30 titoli selezionati, tutti tranne uno prima degli anni '90.

I soliti ignoti (1958, di Mario Monicelli)
C'è tutto. E soprattutto c'è moltissimo di quello che ci sarà nei 40 anni successivi della commedia.

Amici miei (1975, di Mario Monicelli)
Quando non solo ogni tragedia della vita diventa commedia, ma pure ti dimentichi la prima e ti ricordi solo la seconda.

Fantozzi (1975, di Luciano Salce)
Evidentemente la maggiore quantità concentrata di risate della mia vita. Le uniche citazioni che tuttora mettono d'accordo e scatenano il buonumore in automatico a tutti i miei coetanei.

Non ci resta che piangere (1984, di Massimo Troisi e Roberto Benigni)
Frittole, estate quasi 1500.
Santissimo Savonarola, quanto ci piaci a noi due! Scusa le volgarità eventuali. Santissimo, potresti lasciar vivere Vitellozzo, se puoi? Eh? Savonarola, e che è? Oh! Diamoci una calmata, eh! Oh! E che è? Qua pare che ogni cosa, ogni cosa uno non si può muovere che, questo e quello, pure per te! Oh! Noi siamo due personcine perbene, che non farebbero male nemmeno a una mosca, figuriamoci a un santone come te. Anzi, varrai più di una mosca, no?
Noi ti salutiamo con la nostra faccia sotto i tuoi piedi, senza chiederti nemmeno di stare fermo, puoi muoverti quanto ti pare e piace e noi zitti sotto. Scusa per il paragone tra la mosca e il frate, non volevamo minimamente offendere.
I tuoi peccatori di prima, con la faccia dove sappiamo, sempre zitti, sotto.


Ne approfitto per citare anche uno degli ultimi scartati dalla cinquina: Totò, Peppino e la...malafemmina. Anche se non amo Totò alla follia.

Marrakech Express (1989, di Gabriele Salvatores)
Il senso di potenza e libertà che regalano la fuga-viaggio e l'amicizia messe insieme non è altro che il benessere che si chiede alla fine della visione di una commedia moderna.


Vuoi per motivi generazionali vuoi soprattutto perché avevo un compagno di scuola che faceva i versi ed i tic del Dottor Tomas UGUALE creando un tormentone comico pluridecennale nel mio ambiente di amicizie, mi permetto di postare da Vieni avanti cretino la singola scena che in quanto tale ha procurato i maggiori mal di pancia della mia vita:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=AN7M4ULqz8Y[/youtube]

Avatar utente
GoPats
Pro
Pro
Messaggi: 5171
Iscritto il: 07/01/2007, 17:20
NFL Team: New England Patriots
NHL Team: Boston Bruins
Località: Ciociaria
164
719

Re: Cine-Sondaggione: COMMEDIE ITALIANE

Messaggio da GoPats » 01/03/2013, 12:50

Una domanda sui film di Aldo, Giovanni e Giacomo. "Così è la vita" lo ritenete addirittura peggiore de "La leggenda di Al, John e Jack"?

Rispondi

Torna a “Cinema”