Messaggio
da Bonaz » 22/02/2013, 10:28
TONI MONROE-TZARA 2-1 (1-0) - 21' Scarone (Pelè), 52' Hidegkuti (Jairzinho), 58' Scarone (Czibor).
MVP: Scarone
Note: Tiri in Porta 7-5, Angoli 2-1.
Ammoniti: Hughes, Vogts, Stankovic.
Il confronto Pelè-Di Stefano si conclude con un terzo incomodo sugli scudi: Scarone trascina la sua squadra alla vittoria. Difesa di Toni che sembra aver trovato un buon assetto con Varela a dare ordine. Quella di Tzara continua a far discutere. Al quarto d'ora Rijkaard prova un gran tiro da fuori che scalda le mani di Yashin. Cinque minuti dopo, Pelè fa fuori con irrisoria facilità Amoros, entra in area e serve al centro per Scarone che insacca di potenza. Masopust perde una palla sanguinosa su pressione di un impressionante Rijkaard e parte un contropiede letale di Toni. Best che più che sulla tre quarti sembra preferire la fascia destra come da predisposizione naturale, mette al centro un cross teso su cui l'accorrente Sammer nel tentativo di anticpare Pelè, in realtà anticipa anche Yashin e coglie un clamoroso autopalo. Nella ripresa ci prova Tzara prima con un gran tiro da fuori di Di Stefano, poi con Jairzinho fermato in scivolata da Wright un secondo prima della conclusione a botta sicura. La pressione dà i suoi frutti e Hidegkuti imbeccato da un bellissimo assist dalla destra di Jairzinho anticipita tutti ed è autore di una splendida incornata che pareggia i conti per la sua squadra. Ma neanche il tempo di esultare e Scarone chiude definitivamente i conti. Magistrale l'azione di Toni che vede coinvolto tutto il reparto di attacco. Pelè a centrocampo smista per Best sulla destra che avanza e crossa lungo sull'altra fascia. Czibor, completamente libero, la rimette al centro dove Scarone anticipa tutti e batte per la seconda volta Yashin. Nel finale di partita Tzara prova a raggiungere il pareggio, ma senza successo e fortuna.
Commento:
ToniMonroe - Squadra che col passare dei minuti si assesta in campo in maniera leggermente diversa da quella impostata dal coach. Pure il pc mi sa che ha capito che con i ruoli Toni non ci piglia molto. Best si mette a fare in pratica l'ala destra, Czibor la sinistra, approfittando delle praterie lasciate da Tzara. Entrambi molto positivi, ma hanno trovato davvero scarsa resistenza. Zito e Rijkaard presidiano il centrocampo. Piuttosto bene i due centrali di difesa: l'innestro di Wright e e il retrocedere Varela, hanno pagato. Superba la prova di Rijkaard, ottimo cecchino Scarone, due tiri due gol. Pelè in versione ispiratore della manovra.
Tzara - Difesa ancora una volta rivedibile e Yashin che non fa i soliti miracoli. Si salva solo Vogts che è arcigno nelle marcature. Male Sammer. Le fasce sono preda di ToniMonroe ed è lì che Tzara perde la partita. A centrocampo Bozsik, troppo isolato contro Rijkaard e Zito, si è difeso bene. Scarso l'apporto di Masopust. In avanti discreta la prova di Hidegkuti, non all'altezza della sua fama Di Stefano. Esterni di centrocampo che hanno avuto pochissimi palloni, meglio Jairzinho comunque. Entrambi non adatti alla fase difensiva. La sensazione è che la squadra non esprimi minimamente tutto il suo enorme potenziale.
KACHLEX-RIPPER 0-0
MVP: Beckenbauer
Note: Tiri in Porta 7-5, Angoli 1-1.
Ammoniti: R.Carlos, Gaurdiola
Espulso: Tassotti al 38'
Partita condizionata dall'espulsione di Tassotti a fine primo tempo che obbliga Ripper a cambiare le carte in tavola. Fino ad allora match equilibrato con lieve predominio della squadra ospite che controlla bene in difesa gli avversari e riparte velocemente sulle fasce con Garrincha e Rivelino che creano non pochi problemi. Alla mezz'ora da un cross di Garrincha su cui il connazionale Roberto Carlos soffre molto, Rush di testa colpisce a botta sicura, ma l'intervento di Beara è miracoloso. Poi Rivelino si accentra, supera Jorginho e da fuori area fa partire un bolide che sfiora il palo. Quindi avviene il fattaccio. Tassotti stende da dietro Zico e va sotto la doccia. Rosso diretto. Entra Irwin, esce Garrincha. Difesa che rimane a quattro, Rivelino va a fare la seconda punta accanto a Rush. La ripresa è ovviamente tutta un'altra partita. Assalto di Kachlex che ci prova con Zico, Rivaldo e Muller in successione, ma Ripper tiene. Miracoloso in un paio di occasioni Zamora, splenididi i due centrali difensivi. Moore su Rivaldo e Beckenbauer su Muller in un derby tutto tedesco non sbagliano davvero nulla. Beckenbauer è in giornata super e va costantemente in raddoppio su Zico, annullando di fatto il suo apporto. E' lo stesso Kaiser al 40' della ripresa a rubare in tackle palla al fuoriclasse brasiliano e dare il via ad un contropiede. Franz si fa sessanta metri di campo palla al piede, accentra la marcatura dei centrali di Kachlex e serve l'accorrente Rivelino che entra in area e spara alla stelle una ghiotta occasione. Finisce zero a zero. Risultato che ci sentiremmo di definire giusto, anche se Ripper nel complesso e considerando l'inferiorità numerica ha giocato meglio.
Commento:
Kachlex - Un primo tempo prudente, timoroso degli affondi delle ali di Ripper, molto controllo a centrocampo e difensori di fascia che non avanzano mai. Una ripresa giocata al contrario costamente all'attacco, ma con scarsi risultati. Muller, Rivaldo e Zico contenuti ottimamente dalla difesa di Ripper. Solido il centrocampo, Ocwirk e Suarez sembrano una garanzia. Difesa che nella ripresa non ha praticamente più sofferto.
Ripper: Conferma di essere una squadra molto solida, quadrata. Fino alla parità numerica, aveva anche condotto il gioco, lasciando spazio alla fantasia e alla tecnica degli esterni e ad un Rivera che pareva molto ispirato. Poi con l'espulsione di Tassotti e l'uscita di scena di Garrincha, partita molto più accorta, giocata comunque molto bene. Difensivamente non ha sbagliato nulla, pochissime le escursione offensive, perchè tutta la squadra era indietreggiata per resistere alla pressione di Kachlex. Monumentale Beckenbauer.
FROG-FRIZZERO 3-0 (2-0) - 17' Cruyff (Resenbrink), 28' Zarra (Cruyff), 49' Haan (Rep).
MVP: Crujff
Note: Tiri in Porta 8-3, Angoli 2-0, palo di Cruyff al 10'.
Ammoniti: Puyol, Sorin
Secondo tris consecutivo incassato da un Frizzero privo dei suoi migliori giocatori. Senza storia la partita. La giornata positiva di Cruyff scava un solco netto fra le due squadre. Al 10' il profeta dribbla secco Puyol, rasoiata in porta. Palo. E' il preludio al gol. Poco più di cinque minuti dopo, ancora Johan supera i due centrali della difesa di Frizzero e insacca all'angolino alla destra di Shilton. Frizzero non pervenuto e ancora Cruyff dialoga con Resenbrink sulla sinistra, cross al centro, di testa Zarra anticipa tutti e sigla il due a zero. Rep da fuori sfiora il palo. Nella ripresa Haan chiude definitivamente i giochi. Passaggio di Rep, tiro dal limite dell'area ed è tre a zero. Frizzero non prova la reazione d'orgolio e il resto della partita ristagna a centrocampo. Da segnalare solo una punizione di Pirlo al 78' che sfiora l'incrocio dei pali e una discesa sulla destra di Ghiggia che supera un paio di avversari e mette al centro un preciso rasoterra su cui però non interviene nessuno. La palla si spegne in fallo laterale dall'altro lato.
Commento:
Frog - Partita vinta in scioltezza. Dfesa che non ha praticamente rischiato nulla, complici degli avversari mai propositivi. Solo Lizarazu ha sofferto un po' Ghiggia quando l'uruguayano si allargava sulla fascia. A centrocampo buone le prove di Hann e Dunga. Tutti positivi in attacco con un Cruyff che si erge sugli altri.
Frizzero - Difficile trovare qualcosa da salvare in questa giornata. Difesa pessima, con i centrali e gli esterni perennemente in bambola. Gli avanti di Frog sembravano arrivare da ogni parte costantemente liberi. Si salva dall'imbarcata solo Passarella che ingaggia un bel duello tutto fisico con Zarra, ma neanche lui supera una stentata sufficienza. A centrocampo disastroso Xabi Alonso che prova a contenere Cruyff ma si fa travolgere. Un po' meglio Pirlo e Gren. Mancini e Shearer non pervenuti. Ghiggia si dà da fare, ma troppo isolato.
LELE-POVE 3-2 (2-1) - 33' Nordhal (C.Ronaldo), 36' Nedved, 42' Henry (Camacho), 50' Vialli (Carlos Alberto), 74' Davids.
MVP: Davids
Note: Tiri in Porta 10-8, Angoli 4-2, traversa di C. Ronaldo al 60'.
Ammoniti: Thuram, Perfumo
Vittoria meritata per Lele, anche se di misura, in una partita bella e con rapidi capovolgimenti di fronte. Pove paga una difesa ancora una volta non all'altezza e un paio di facili conclusioni fallite da Vialli nel primo tempo, quando la squadra sembrava poter dilagare. La prima mezz'ora è infatti tutta di marca della squadra ospite che si rende pericolosa con Charlton e Ribery ma Gilmar è attento. Una conclusione sbagliata sotto misura da Vialli e un errato disimpegno di Camacho su pressione di carlos Alberto che porta Nedved al tiro, fanno intendere una partita a senso unico. Eppure, alla prima vera azione offensiva la squadra di casa passa. Davids apre sulla fascia per Cristiano Ronaldo che si invola e mette a centro area un cross basso sul quale Nordhal anticipa tutti e insacca. Incassato il gol Pove si ripropone in avanti e Nedved pesca il jolly con un potente tiro da fuori area. Prima del finire del tempo, Henry di testa su cross di Camacho sigla il 2-1. Non impeccabile Barthez nell'occasione. Ritmi elevati e difese un po' ballerine anche nella ripresa. Affonndo di Carlos Alberto che supera con facilità il dirimpettaio Camacho, cross al centro, a vuoto Koeman, Vialli di piatto, lasciato completamente solo, pareggia. Reclama un rigore Pove su azione di Ribery che viene atterrato da Thuram, per l'occasione ammonito. L'arbitro fischia la punzione dal limite. Nedved manda alle stelle. Punzione anche dall'altro lato. Cristiano Ronaldo timbra la traversa con un tiro potente. L'ultima mezz'ora è un assolo di Lele con la squadra di Pove probabilmente stanca. Nordhal impegna Barthez con una conclusione ravvicinata. Henry di testa sfiora il gol. Poi è Davids a recuperare palla a centrocampo su disimpegno sbagliato di Makelele, involarsi verso l'area avversaria, saltare Deschamps e lasciar partire un bolide su cui Barthez rimane immobile. E' il gol partita. Lele legittima il risultato con un altro paio di conclusioni velenose che finiscono di poco a lato. Da segnalare al 90' miracolo di Barthez in uscita disperata su Cristiano Ronaldo.
Commento:
Lele - Inizio partita disastroso, poi pian piano la squadra ha preso le misure degli avversari. Difesa all'inizio in difficoltà, male Koeman. Bene Thuram che ha dato vita ad un bellissimo duello con Ribery. Camacho ha spinto bene ma non è mai riuscito a limitare Carlos Alberto. A centrocampo così così Cajokovsky, male Donadoni, ottima la prova di Davids che ha contenuto bene gli avversari e ha dato vita a ripartenze brucianti. A sprazzi Cristiano Ronaldo, a volte assente dal gioco, altre volte molto pericoloso. Bene Nordhal ed Henry.
Pove - Difesa rivedibile, spesso in affanno sugli attaccanti avversari. Centrocampo che stavolta non ha fatto un filtro adeguato. In avanti a segno Vialli che comunque ha sbagliato qualcosa di troppo. Charlton si è dato molto da fare ma non è sembrato nella sua giornata migliore. Positivo Nedved. Al solito ottimo Carlos Alberto in entrambi le fasi del gioco. Piuttosto bene Ribery che ha trovato dalle sue parti l'avversario più difficile.
Like
0
Share
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"

ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili