Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA (votazioni chiuse)
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
5- BRAZIL (di Terry Gilliam) - sceneggiatura rivoluzionaria, un must assoluto che ha influenzato tantissimi film non solo sci-fi, tra cui l'acclamato Inception.
4- FAHRENEIT 451 (di Francois Truffaut) - non è certo il miglior film di Truffaut, ma è certamente quello che mi è piaciuto di più. Adattamento del noto romanzo sci-fi, uno dei più riusciti e profondi di sempre.
3- BLADE RUNNER (di Ridley Scott) - Ho visto cose...
2- 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO (di Stanley Kubrick) - La capacità di Kubrick di vedere oltre i suo tempo è tipica dei geni assoluti. Il Leonardo da Vinci della macchina da presa.
1- TERMINATOR 2- JUDGEMENT DAY (di James Cameron) - Peccato che la saga sia andata a ramengo, perchè i primi due capitoli sono dei capolavori assoluti. Grande storia, grande carisma e uno Schwarzy inarrivabile. Altro che quella vaccata di Avatar. Qui Cameron c'ha preso alla stragrande.
Gli stessi autori citati hanno fatto altri grandi film. Scott con Alien, Kubrick con Arancia Meccanica (per me è sci-fi ma credo lo voterò anche nella categoria in cui è stato inserito). Gilliam con l'esercito delle dodici scimmie, cui ho preferito Brazil.
Mi è spiaciuto tenere fuori due film: Matrix e The Prestige, ma non c'è ovviamente posto per tutti.
Ho volutamente escluso Spielberg e Lucas, non essendo mai stato un fan dei loro sci-fi.
Dei Wachowski se non c'è altrove, inserirei Cloud Atlas. Discutibile, ma raramente ho visto tanto coraggio in una produzione da oltre 100 milioni di dollari.
4- FAHRENEIT 451 (di Francois Truffaut) - non è certo il miglior film di Truffaut, ma è certamente quello che mi è piaciuto di più. Adattamento del noto romanzo sci-fi, uno dei più riusciti e profondi di sempre.
3- BLADE RUNNER (di Ridley Scott) - Ho visto cose...
2- 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO (di Stanley Kubrick) - La capacità di Kubrick di vedere oltre i suo tempo è tipica dei geni assoluti. Il Leonardo da Vinci della macchina da presa.
1- TERMINATOR 2- JUDGEMENT DAY (di James Cameron) - Peccato che la saga sia andata a ramengo, perchè i primi due capitoli sono dei capolavori assoluti. Grande storia, grande carisma e uno Schwarzy inarrivabile. Altro che quella vaccata di Avatar. Qui Cameron c'ha preso alla stragrande.
Gli stessi autori citati hanno fatto altri grandi film. Scott con Alien, Kubrick con Arancia Meccanica (per me è sci-fi ma credo lo voterò anche nella categoria in cui è stato inserito). Gilliam con l'esercito delle dodici scimmie, cui ho preferito Brazil.
Mi è spiaciuto tenere fuori due film: Matrix e The Prestige, ma non c'è ovviamente posto per tutti.
Ho volutamente escluso Spielberg e Lucas, non essendo mai stato un fan dei loro sci-fi.
Dei Wachowski se non c'è altrove, inserirei Cloud Atlas. Discutibile, ma raramente ho visto tanto coraggio in una produzione da oltre 100 milioni di dollari.
Ultima modifica di francilive il 23/02/2013, 10:53, modificato 1 volta in totale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27798
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7226
- 15537
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
E.T. - l'extraterrestre (1982, di Steven Spielberg)
Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991, di James Cameron)
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
Strange Days (1995, di Kathryn Bigelow)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991, di James Cameron)
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
Strange Days (1995, di Kathryn Bigelow)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
Ultima modifica di BruceSmith il 18/02/2013, 19:22, modificato 1 volta in totale.
- Bonaz
- Hero Member
- Messaggi: 24157
- Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
- NFL Team: Cincinnati Bengals
- NBA Team: Portland Trail Blazers
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Inter
- Località: Mantua - Brixia a/r
- 12961
- 3634
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Guerre stellari (1977, di George Lucas)
Blade Runner (1982, di Ridley Scott)
Terminator (1984, di James Cameron) il secondo e' il piu' bello!
Jurassic Park (1993, di Steven Spielberg)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
Blade Runner (1982, di Ridley Scott)
Terminator (1984, di James Cameron) il secondo e' il piu' bello!
Jurassic Park (1993, di Steven Spielberg)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
Ultima modifica di Bonaz il 18/02/2013, 20:20, modificato 1 volta in totale.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()
- DrGonz0
- Pro
- Messaggi: 5139
- Iscritto il: 28/04/2005, 3:10
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: Washington Redskins
- NBA Team: Phoenix Suns
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Eterno candidato a Nick dell'Anno e Miglior Avatar
- 529
- 707
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Blade Runner
Guerre Stellari ep. V: L'impero Colpisce Ancora
Brazil (sopra tutti)
Dune
Metropolis
E dispiace lasciare fuori Odissea nello spazio e Strange Days.
Guerre Stellari ep. V: L'impero Colpisce Ancora
Brazil (sopra tutti)
Dune
Metropolis
E dispiace lasciare fuori Odissea nello spazio e Strange Days.
Ultima modifica di DrGonz0 il 21/02/2013, 1:01, modificato 2 volte in totale.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7870
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1178
- 3454
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Una stretta al cuore tenere fuori alcuni titoli. La dura legge del gioco. Comunque...
5) Jurassic Park (1993, di Steven Spielberg), perchè è stato per lunghi anni il mio film preferito.

4) Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis), perchè grazie a lui Chuck Berry ha trovato il sound che cercava.

3) 2001 - Odissea nello Spazio (1968, di Stanley Kubrick), perchè sarebbe come lasciar fuori la Cappella Sistina da un sondaggio sull'arte.

2) Alien (1979, di Ridley Scott), perchè soffoca e scava nelle paure dell'inconscio.

1) Blade Runner (1982, di Ridley Scott), perchè siamo tutti lacrime nella pioggia...

5) Jurassic Park (1993, di Steven Spielberg), perchè è stato per lunghi anni il mio film preferito.

4) Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis), perchè grazie a lui Chuck Berry ha trovato il sound che cercava.

3) 2001 - Odissea nello Spazio (1968, di Stanley Kubrick), perchè sarebbe come lasciar fuori la Cappella Sistina da un sondaggio sull'arte.

2) Alien (1979, di Ridley Scott), perchè soffoca e scava nelle paure dell'inconscio.

1) Blade Runner (1982, di Ridley Scott), perchè siamo tutti lacrime nella pioggia...

"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
In rigoroso ordine casuale:
- 2001 Odissea nello spazio. Immenso, sicuramente non puo' mancare tra i migliori film sci-fi di tutti i tempi.
- Ritorno al Futuro. Io personalmente ho una predilezione per il secondo episodio, ma l'intera saga e' di livello assoluto. Probabilmente uno dei film che ho visto piu' volte nella mia vita, penso di aver consumato la cassetta.
- Alien. Un gioiello da tutti i punti di vista. Tecnicamente ineccepibile, puo' essere visto adesso a piu' di 20 anni di distanza risultando ancora plausibile quanto lo era all'uscita. Un mostro che per buona parte del film e' solo immaginato, un'angoscia crescente. Fantastico.
- La Mosca. Mio Cronenberg preferito. Visionario, angosciante, splatter al punto giusto con un finale tra i piu' belli che ricordi.
- Indeciso tra i vari Guerre Stellari, Terminator (il 2), Jurassic Park e Blade Runner, considerato che questi film prenderanno tutti il loro buon numero di voti, voglio con la mia ultima preferenza premiare Brazil di Gilliam perche' pur non essendo come quelli appena citati un film leggendario, e' a mio modo di vedere un capolavoro.
- 2001 Odissea nello spazio. Immenso, sicuramente non puo' mancare tra i migliori film sci-fi di tutti i tempi.
- Ritorno al Futuro. Io personalmente ho una predilezione per il secondo episodio, ma l'intera saga e' di livello assoluto. Probabilmente uno dei film che ho visto piu' volte nella mia vita, penso di aver consumato la cassetta.
- Alien. Un gioiello da tutti i punti di vista. Tecnicamente ineccepibile, puo' essere visto adesso a piu' di 20 anni di distanza risultando ancora plausibile quanto lo era all'uscita. Un mostro che per buona parte del film e' solo immaginato, un'angoscia crescente. Fantastico.
- La Mosca. Mio Cronenberg preferito. Visionario, angosciante, splatter al punto giusto con un finale tra i piu' belli che ricordi.
- Indeciso tra i vari Guerre Stellari, Terminator (il 2), Jurassic Park e Blade Runner, considerato che questi film prenderanno tutti il loro buon numero di voti, voglio con la mia ultima preferenza premiare Brazil di Gilliam perche' pur non essendo come quelli appena citati un film leggendario, e' a mio modo di vedere un capolavoro.
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Metropolis (1927, di Fritz Lang) (contiene TTC, Trollata Terrorista Cinematrografica)
Tutto il genere nasce e potrebbe morire qui. 60 (o 40) anni prima dei vari Blade Runner, Odissee nello spazio e Brazil, molto meglio dei vari Blade Runner, Odissee nello spazio e Brazil. Il fascino di vedere come chi c'era 100 anni fa vedeva e pensava chi c'è oggi è da brividi. E la quantità di intuizioni che all'epoca potevano essere solo visionarie ma si sono tramutate in realtà aumenta la suggestione.
E tante altre cose che nemmeno quel dopato di Roy Batty potrebbe immaginare..
Poi vabeh, ovviamente ognuno ha il suo rapporto col cinema muto e con le sue mimiche facciali, quindi invece della genialità si può ugualmente riscontrare il ridicolo. E purtroppo come conseguenza preferirgli gli insulsi, farseschi e caricaturali film citati all'inizio, con replicanti e scimmie sotto l'effetto dell'EPO, omini in tutina colorata in giro per lo spazio e tubi.
Il pianeta delle scimmie (1968, di Franklin Schaffner)
Dottor Zaius Dottor Zaius, ohhhh Dottor Zaius!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EAkz3Wwr9NQ[/youtube]
Imperfetto, ma il più figo di tutti.
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
Top 3 assoluto per me, forse la risposta che darei alla domanda "qual è il tuo film preferito?". Per le mille ragioni che si sanno.
Apri gli occhi (1997, di Alejandro Amenabar)
Il più grande film di sempre sul potere del subconscio. Vanilla Sky è il suo remake addobbato e peggiore.
Inception (2010, di Christopher Nolan)
C'è tutto. E funziona tutto.
Tanti, troppi titoli che sono costretto a lasciare fuori. Ne cito uno poco noto:
Dark City (1998, di Alex Proyas)
Sottovalutato, specie pensando che arriva prima di Matrix, dall'autore de Il Corvo. E poi Jennifer Connelly.
Tutto il genere nasce e potrebbe morire qui. 60 (o 40) anni prima dei vari Blade Runner, Odissee nello spazio e Brazil, molto meglio dei vari Blade Runner, Odissee nello spazio e Brazil. Il fascino di vedere come chi c'era 100 anni fa vedeva e pensava chi c'è oggi è da brividi. E la quantità di intuizioni che all'epoca potevano essere solo visionarie ma si sono tramutate in realtà aumenta la suggestione.
E tante altre cose che nemmeno quel dopato di Roy Batty potrebbe immaginare..
Poi vabeh, ovviamente ognuno ha il suo rapporto col cinema muto e con le sue mimiche facciali, quindi invece della genialità si può ugualmente riscontrare il ridicolo. E purtroppo come conseguenza preferirgli gli insulsi, farseschi e caricaturali film citati all'inizio, con replicanti e scimmie sotto l'effetto dell'EPO, omini in tutina colorata in giro per lo spazio e tubi.
Il pianeta delle scimmie (1968, di Franklin Schaffner)
Dottor Zaius Dottor Zaius, ohhhh Dottor Zaius!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=EAkz3Wwr9NQ[/youtube]
Imperfetto, ma il più figo di tutti.
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
Top 3 assoluto per me, forse la risposta che darei alla domanda "qual è il tuo film preferito?". Per le mille ragioni che si sanno.
Apri gli occhi (1997, di Alejandro Amenabar)
Il più grande film di sempre sul potere del subconscio. Vanilla Sky è il suo remake addobbato e peggiore.
Inception (2010, di Christopher Nolan)
C'è tutto. E funziona tutto.
Tanti, troppi titoli che sono costretto a lasciare fuori. Ne cito uno poco noto:
Dark City (1998, di Alex Proyas)
Sottovalutato, specie pensando che arriva prima di Matrix, dall'autore de Il Corvo. E poi Jennifer Connelly.
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
2001 - Giova ricordare che Kubrick non ha mai vinto l'Oscar per miglior regia lol, facciamogli almeno vincere il sondaggione di playit. Questo è il suo miglior film per me...
Blade Runner - Filmone assoluto e senza tempo.
Alien UNO - semplicemente arriva.
La Cosa - Sono un grande fan di Carpenter e lo voglio inserire, dei titoli presenti è il suo migliore. Di cui (non so se inserito altrove) manca Essi Vivono che potrebbe applicarsi al genere.. Film che da piste su piste a un numero dei titoli presenti.
per l'ultimo sono troppo indeciso e al massimo darò l'ultimo voto più avanti, anche perchè sto recuperando un 2 o 3 titoli che promettono bene tra cui questo Brazil di cui parlate tanto bene.
Gerry Donato
sei fuori dal sondaggione di playit!
Blade Runner - Filmone assoluto e senza tempo.
Alien UNO - semplicemente arriva.
La Cosa - Sono un grande fan di Carpenter e lo voglio inserire, dei titoli presenti è il suo migliore. Di cui (non so se inserito altrove) manca Essi Vivono che potrebbe applicarsi al genere.. Film che da piste su piste a un numero dei titoli presenti.
per l'ultimo sono troppo indeciso e al massimo darò l'ultimo voto più avanti, anche perchè sto recuperando un 2 o 3 titoli che promettono bene tra cui questo Brazil di cui parlate tanto bene.
Gerry Donato

- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7870
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1178
- 3454
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Gerry Donato ha scritto: Poi vabeh, ovviamente ognuno ha il suo rapporto col cinema muto e con le sue mimiche facciali, quindi invece della genialità si può ugualmente riscontrare il ridicolo. E purtroppo come conseguenza preferirgli gli insulsi, farseschi e caricaturali film citati all'inizio, con replicanti e scimmie sotto l'effetto dell'EPO, omini in tutina colorata in giro per lo spazio e tubi.
Non siamo più amici.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA

Non è colpa mia se in questo genere c'è un "mappazzone" concentrato dei film che ritengo più sopravalutati di sempre.
Trovo uno scandalo che replicanti sotto l'effetto dell'EPO, scimmie urlatrici, monoliti nel deserto, omini in tutina colorata in giro per lo spazio e tubi prendano così tanti voti.
E pure di Alien, film superatissimo invecchiato malissimo, ricordo solo il sedere piatto di Sigourney Weaver.
TTC
P.S.: a parte il terrorismo, vorrei solo sentirmi dire da chi ha votato quei film i motivi di tale scelta, tecnici o viscerali che siano.
P.P.S.: e se qualcun altro li trova sopravalutati, non mi lasci solo e si faccia avanti!

P.P.P.S.: di quei film miei bersagli, Blade Runner è nettamente quello che rispetto di più e di cui comprendo maggiormente la reputazione.
Ultima modifica di Gerry Donato il 18/02/2013, 15:45, modificato 1 volta in totale.
- Teo
- Hero Member
- Messaggi: 16968
- Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
- MLB Team: Atlanta Braves
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Utah Jazz
- NHL Team: Colorado Avalanche
- Località: padova
- 225
- 1515
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Gerry, ti preferivo prima, sinceramente. Sta figura da troll del Forum ti ha fatto perdere parecchi gradini.



- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13761
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- Località: Palma de Mallorca
- 2767
- 5936
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Alien (1979, di Ridley Scott)
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
La mosca (1986, di David Cronenberg)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
The Prestige (2006, di Christopher Nolan)
pensavo fosse più facile per un genere che non seguo molto, a dire il vero. dispiace un botto per Lang con Metropolis e Carpenter, fuori proprio di un nulla. fra Inception e The Prestige è stato un no brain a favore di Bale & Jackman. e premiando Alien ho sacrificato Blade Runner, tanti groppi in gola.
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
La mosca (1986, di David Cronenberg)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
The Prestige (2006, di Christopher Nolan)
pensavo fosse più facile per un genere che non seguo molto, a dire il vero. dispiace un botto per Lang con Metropolis e Carpenter, fuori proprio di un nulla. fra Inception e The Prestige è stato un no brain a favore di Bale & Jackman. e premiando Alien ho sacrificato Blade Runner, tanti groppi in gola.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7870
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1178
- 3454
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Gerry Donato ha scritto: scimmie urlatrici...
Quelle scimmie urlatrici sono protagoniste del più clamoroso stacco di montaggio della storia del cinema, quando Kubrick passa nel giro di un fotogramma dalla scimmia che ha capito di poter usare l'osso come prolungamento della sua mano (e quindi suo "strumento") all'astronave. Ci vuole un genio per intuire di poter ricondurre l'origine di tutto il sapere moderno a quel gesto.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=af3YAP6TBmk[/youtube]
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- Gerry Donato
- Pro
- Messaggi: 7229
- Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
- Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
- 721
- 1857
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Teo ha scritto:Gerry, ti preferivo prima, sinceramente. Sta figura da troll del Forum ti ha fatto perdere parecchi gradini.
Ma la tua lista è molto simile alla mia, L'esercito delle 12 scimmie e Matrix sono gli ultimi due scartati prima di arrivare alla mia lista di 5.

Vorrei solo capire cosa ci sia dietro 2001 Odissea, oltre ad una buffa e lentissima esperienza visiva di due ore e mezza in cui il succo si condensa in 20 minuti scarsi.
Arriveranno panegirici sulla qualità tecnica (non discuto, perché non ne ho i mezzi) e sulla base scientifica del film, tutte cose che faranno sentire ancora più intelligenti coloro che dicono di amarlo, ma appena ci si spinge oltre persino Kubrick non sa bene che cosa diamine ha fatto.
Bluto Blutarsky ha scritto:Gerry Donato ha scritto: scimmie urlatrici...
Quelle scimmie urlatrici sono protagoniste del più clamoroso stacco di montaggio della storia del cinema, quando Kubrick passa nel giro di un fotogramma dalla scimmia che ha capito di poter usare l'osso come prolungamento della sua mano (e quindi suo "strumento") all'astronave. Ci vuole un genio per intuire di poter ricondurre l'origine di tutto il sapere moderno a quel gesto.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=af3YAP6TBmk[/youtube]


Ma lo gnu che cade a terra cosa mi rappresenta? E lo scheletro su cui infierisce la scimmia?
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: Cine-Sondaggione: FANTASCIENZA
Gerry invece di lanciarti in questo goffo attacco all'arma bianca, perchè non ci racconti perchè Inception sarebbe un film che ha tutto e in cui funzionerebbe tutto? Visto che le critiche che porti a 2001 si potrebbero dire tali e quali a Inception e pure di più, ovvero che è un film vuoto che in 1 minuto lo spieghi e tratta delle solite robe, con un finale che è na paraculata, dei personaggi fatti con l'accetta (e col doppio mento nel caso di Di Caprio) e con sta trama che regge e non regge a seconda di come la guardi
Oh non dico che è brutto Inception eh, lo uso solo come termine di paragone.

Oh non dico che è brutto Inception eh, lo uso solo come termine di paragone.