
WolfpackGis è un ottimo LB e ti saprà dare una spiegazione migliore
defendthestar ha scritto:no no.. niente di tutto ciò.. vai tranquillo!!
hai un PM
martinomln ha scritto:Innanzitutto grazie per avermi compreso tra i giocatori esperti, questo mi lusinga molto!
Ora vedo, per quanto posso, di darti la mia opinione sui quesiti. Successivamente sono sicuro che altri sapranno risponderti meglio di me.
1) per giocare una 4-3 il discorso si rovescia, ossia, devi avere almeno due DT discreti; poi per impostarla, secondo me il metodo più veloce è quello di scegliere prima della partita uno schema (allenatore-squadra) che usi la four-three defense es. browns, raiders, bills, ecc.;
2) io solitamente scelgo lo schema difensivo in base ai giocatori che manda in campo l'attacco (WR, RB, TE) poi, se bisogna, modifico. Tieni presente che non hai molto tempo per le modifiche;
3) io mi trovo bene a controllare un LB sempre a seconda della composizione dell'attacco poi posso anche variare e controllare in linea o SS, ricorda che anche questa scelta è molto soggettiva;
4)sinceramente non sono mai riuscito a capire come si fa un nano blitz e quindi mi viene difficile spiegarlo... lascio fare agli altri coach
defendthestar ha scritto:dipende. il passaggio da una difesa all altra non è mai facile nella realtà, idem sul giochino.. io la 4-3 la odio, proprio perchè le poche volte che l'ho usata (contro tommy in un amichevole usavo cleveland non mi ci son trovato) troppo spazio tra la linea, troppa poca pressione sul qb, come ha detto qualcuno per una 4-3 devi avere 2 DT monstre.. con una 3-4 te la cavicchi anche con giocatori scarsi a mio parere (ovvio non giocatori da 60 ovr), inoltre come diceva BLACKHEART devi avere anche dei DE che sappiano fare il loro..
ahh e non è vero che la 4-3 è piu forte sulle corse.. almeno non so chi ti abbia detto questa favola..
per gli schemi, il buon lino mi disse di aspettare lo schema dell avversario, in tal caso una volta schierato, di guardare il lato forte e di settarmi in base a tale lato.. fare 2/3 aggiustamenti sempre se riesci..
sul giocatore da usare credo sia molto soggettivo, io per esempio i backs non li uso quasi quasi mai (salvo rari casi) mi schiero molte volte con Wilfork o con Jones in linea, oppure prendo Spikes e seguo il TE nelle chiare azioni di Pass.