Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Chiarimenti tecnici

Avatar utente
sputino
Senior
Senior
Messaggi: 1902
Iscritto il: 23/01/2009, 2:58
NFL Team: New Orleans Saints
Località: Parma

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da sputino » 11/02/2013, 14:22

Io sono troppo intelligente per giocare in difesa :biggrin: , quindi non so dirti di preciso. Però credo che la differenza sia quella, un DB in piu.
WolfpackGis è un ottimo LB e ti saprà dare una spiegazione migliore

Avatar utente
Angelo_P
Rookie
Rookie
Messaggi: 198
Iscritto il: 10/05/2006, 9:13
NFL Team: Philadelphia Eagles
1

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da Angelo_P » 11/02/2013, 17:41

in tema di chiarimenti tecnici avevo un quesito da sottoporre a voi esperti...
in una difesa 4-3 che differenza c'è tra una OVER e una OVER PLUS? solo l'allineamento dei LB?

Avatar utente
Uinkil
Rookie
Rookie
Messaggi: 638
Iscritto il: 04/01/2009, 21:50

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da Uinkil » 13/02/2013, 18:37

una domanda molto importante: ma se uno dopo aver scelto lo schema d'attacco preme R2 per rivedersi le tracce, lo schema viene visualizzato anche dall'avversario online (come ovviamente succederebbe con un avversario off line)? no perché io praticamente a ogni snap prima mi riguardo "a vista" lo schema d'attacco tramite R2... :penso:

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da defendthestar » 13/02/2013, 18:39

no no.. niente di tutto ciò.. vai tranquillo!!

hai un PM

Avatar utente
Uinkil
Rookie
Rookie
Messaggi: 638
Iscritto il: 04/01/2009, 21:50

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da Uinkil » 13/02/2013, 18:51

defendthestar ha scritto:no no.. niente di tutto ciò.. vai tranquillo!!

hai un PM

sicuro? mi fido eh?....

Avatar utente
BrettFavre4
Senior
Senior
Messaggi: 1022
Iscritto il: 30/10/2007, 21:36
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Tabiano Terme

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da BrettFavre4 » 13/02/2013, 18:58

Confermo!!

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da defendthestar » 13/02/2013, 18:59

ma no, secondo te.. scusa se io giocassi contro di te e fosse possibile tale barbatrucco, io metterei la mia difesa in modo tale che ti fermerei praticamente subito, se vedo che te la corri mando tutti in blitz da quella parte e fine dell gioco, idem per i lanci, metto tutte le coperture sui WR e tu o rischi l'intercetto o rimani palla in mano e SACKKK NO WAY..!

Avatar utente
Uinkil
Rookie
Rookie
Messaggi: 638
Iscritto il: 04/01/2009, 21:50

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da Uinkil » 15/02/2013, 13:02

allora ragazzi, finalmente comincio a prendere confidenza col gioco e in attacco ormai so gran parte dei comandi eccetera (poi riuscire a essere efficace è un altro paio di maniche, ma insomma, una cosa per volta...), dunque è arrivato il momento di capirci qualcosa anche in difesa, dove davvero al momento non so dove mettere le mani! :dohut0: ed è per questo che chiedo "consulenza" a tutti voi, soprattutto ai giocatori più esperti che vorranno dare il loro apporto in fatto di esperienza e consoscenza difensiva. abbiate un pò di pazienza perché le domande sono svariate e articolate, spero e confido nella vostra disponibilità nel rispondermi! :gogogo:

1) la mia è una difesa 3-4 ma ho letto non ricordo dove che per farla al meglio c'è bisogno di LB forti, mentre io ho un MLB e un LOLB scandalosi (ma un forte ROLB..) dunque la prima cosa che chiedo è se non mi converrebbe passare a una difesa 4-3...? che tra l'altro è più forte contro le corse e sabato ho la terza di campionato contro quel mostro di M.J.D. dei Giaguars! in caso mi consigliaste effettivamente di passare alla 4-3, come devo fare per impostarla di default?

2) come bisogna regolarsi prima dello snap avversario? mi spiego meglio: tenete una formazione di difesa base e poi magari l'aggiustate in base al tipo di gioco che prevedete faccia l'avversario tramite i comandi all'interno di R3 o cosa altro?

3) ma soprattutto, la domanda forse più importante, qual'è il giocatore di cui prendete il controllo dopo lo snap avversario? io su youtube ho visto alcuni filmati e mi sembra che prendano sempre il controllo di un LB, facendo fare il resto del lavoro alla CPU, pronti poi ad andare in manuale a raddoppiare su un lancio o su un RB che ha trovato spazio...

4) ho letto sul regolamento che nano blitz e turbo blitz sono vietati, MA COSA SONO?? ovviamente non lo chiedo per poi effettuarli, sono uno che le rispetta le regole, ma per eventualmente segnalare un mio avversario che lo faccia contro di me, anche se ho fiducia che nessuno voglia andare contro il regolamento... :penso:

un grazie grosso così a tutti i giocatori esperti (e mi vengono in mente, oltre a sua eminenza il commish, BrettFavre, CuoreNero1, martinomln, Sputino, eccetera...) ma anche a chiunque abbia qualche risposta da darmi. so che nessuno mi darà la ricetta di cucina dei propri segreti difensivi, ma degli onesti suggerimenti di base saranno più che sufficienti! :notworthy: :forza: :notworthy: :forza: :notworthy:

Avatar utente
NFL Rules!
Senior
Senior
Messaggi: 1090
Iscritto il: 19/06/2007, 8:46
22

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da NFL Rules! » 15/02/2013, 13:21

TRASFERISCO DI QUI LA DISCUSSIONE - NON INSERIRLA IN DUE CONTESTI DIVERSI

martinomln ha scritto:Innanzitutto grazie per avermi compreso tra i giocatori esperti, questo mi lusinga molto!
Ora vedo, per quanto posso, di darti la mia opinione sui quesiti. Successivamente sono sicuro che altri sapranno risponderti meglio di me.
1) per giocare una 4-3 il discorso si rovescia, ossia, devi avere almeno due DT discreti; poi per impostarla, secondo me il metodo più veloce è quello di scegliere prima della partita uno schema (allenatore-squadra) che usi la four-three defense es. browns, raiders, bills, ecc.;

2) io solitamente scelgo lo schema difensivo in base ai giocatori che manda in campo l'attacco (WR, RB, TE) poi, se bisogna, modifico. Tieni presente che non hai molto tempo per le modifiche;

3) io mi trovo bene a controllare un LB sempre a seconda della composizione dell'attacco poi posso anche variare e controllare in linea o SS, ricorda che anche questa scelta è molto soggettiva;

4)sinceramente non sono mai riuscito a capire come si fa un nano blitz e quindi mi viene difficile spiegarlo... lascio fare agli altri coach

Avatar utente
eliNYG10
Rookie
Rookie
Messaggi: 192
Iscritto il: 06/02/2013, 22:34
NFL Team: New York Giants
NBA Team: New York Knicks
Località: Agrigento

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da eliNYG10 » 15/02/2013, 13:40

iu piu che un chiarimento volevo un consiglio...voi in difesa che giocatore "utilizzate"?

Avatar utente
CuoreNero1
Senior
Senior
Messaggi: 2096
Iscritto il: 27/09/2012, 22:54
MLB Team: Pittsburgh Pirates
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
890
464

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da CuoreNero1 » 15/02/2013, 13:54

1) Non ricordo il tipo di difesa base di Atlanta. Per passare ad una 4-3 basta utilizzare un playbook di una difesa 4-3 (Giants, Bills, Bengals, Saints, ecc). In alternativa si può prendere un playbook di una difesa ibrida (Patriots o Ravens) qui però il discorso é più complesso sia a livello di personale che di schemi. Consiglio anche di cambiare le impostazioni in schemes, così da avere valori di OVR più corretti. Per quanto riguarda i singoli giocatori, per una difesa competente il discorso a mio modo di vedere va oltre l'avere 2 DT buoni, le caratteristiche dei DE cambiano, come cambiano le caratteristiche dei OLB e in maniera minore quelle dei MLB e dei DT.
2) In genere si sceglie lo schema in base a cosa schiera l'attacco (vedi nichel, dime ecc). Pre snap si possono chiamare degli audible oppure modificare la giocata del singolo giocatore.
3) Il LB é il giocatore che può fare di più la differenza, nel bene e nel male, se non lo si sa usare e si fanno errori può diventare un problema. Il DT é sicuramente il giocatore più facile da usare e con il rischio minore di sbagliare.
4) I nano blitz o turbo blitz sono schemi difensivi che sfruttano bug del gioco per trarre dei vantaggi. Per quanto ne so io per il momento non sono stati riscontrati nessun di questi schemi trucco.
Ultima modifica di CuoreNero1 il 15/02/2013, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Owner/GM/HC of:
Shawshank Owls Playit Dynasty Fantasy Football
Shawshank Donkeys Delta House Fantasy College Football

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da defendthestar » 15/02/2013, 15:58

dipende. il passaggio da una difesa all altra non è mai facile nella realtà, idem sul giochino.. io la 4-3 la odio, proprio perchè le poche volte che l'ho usata (contro tommy in un amichevole usavo cleveland non mi ci son trovato) troppo spazio tra la linea, troppa poca pressione sul qb, come ha detto qualcuno per una 4-3 devi avere 2 DT monstre.. con una 3-4 te la cavicchi anche con giocatori scarsi a mio parere (ovvio non giocatori da 60 ovr), inoltre come diceva BLACKHEART devi avere anche dei DE che sappiano fare il loro..
ahh e non è vero che la 4-3 è piu forte sulle corse.. almeno non so chi ti abbia detto questa favola..
per gli schemi, il buon lino mi disse di aspettare lo schema dell avversario, in tal caso una volta schierato, di guardare il lato forte e di settarmi in base a tale lato.. fare 2/3 aggiustamenti sempre se riesci..

sul giocatore da usare credo sia molto soggettivo, io per esempio i backs non li uso quasi quasi mai (salvo rari casi) mi schiero molte volte con Wilfork o con Jones in linea, oppure prendo Spikes e seguo il TE nelle chiare azioni di Pass.

Avatar utente
eliNYG10
Rookie
Rookie
Messaggi: 192
Iscritto il: 06/02/2013, 22:34
NFL Team: New York Giants
NBA Team: New York Knicks
Località: Agrigento

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da eliNYG10 » 15/02/2013, 16:11

defendthestar ha scritto:dipende. il passaggio da una difesa all altra non è mai facile nella realtà, idem sul giochino.. io la 4-3 la odio, proprio perchè le poche volte che l'ho usata (contro tommy in un amichevole usavo cleveland non mi ci son trovato) troppo spazio tra la linea, troppa poca pressione sul qb, come ha detto qualcuno per una 4-3 devi avere 2 DT monstre.. con una 3-4 te la cavicchi anche con giocatori scarsi a mio parere (ovvio non giocatori da 60 ovr), inoltre come diceva BLACKHEART devi avere anche dei DE che sappiano fare il loro..
ahh e non è vero che la 4-3 è piu forte sulle corse.. almeno non so chi ti abbia detto questa favola..
per gli schemi, il buon lino mi disse di aspettare lo schema dell avversario, in tal caso una volta schierato, di guardare il lato forte e di settarmi in base a tale lato.. fare 2/3 aggiustamenti sempre se riesci..

sul giocatore da usare credo sia molto soggettivo, io per esempio i backs non li uso quasi quasi mai (salvo rari casi) mi schiero molte volte con Wilfork o con Jones in linea, oppure prendo Spikes e seguo il TE nelle chiare azioni di Pass.

io "prendo" quasi sempre uno dei due difensori esterni della linea ovvero jj watt oppure ngata (scusate la mia terminologia di basso livello, ancora non conosco tutti i ruoli dei vari giocatori) cercando di andare al sack però spesso non arrivo in tempo e il qb lancia centrando in pieno il suo wr per un primo down agevole (mi capita anche in situazioni di 3 e lungo quindi situazioni che potrebbero essere gestite comodamente)

come posso migliorare?

defendthestar
Pro
Pro
Messaggi: 6702
Iscritto il: 20/10/2011, 0:13
1720
431

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da defendthestar » 15/02/2013, 16:20

dipende sempre da come ti schieri, da che tipo di difesa hai, se sei a zona o a uomo, che pacchetto di LB hai.. dipende anche da che QB il tuo avversario ha, (sia tommy che Lteron lo san benissimo che con RG3 li ho aperti ehehe) se hai un qb mobile o da tasca, però se questo ti capita molte volte mi vien da dire che molte volte ti schieri con la ZONA, che secondo me nelle chiare situazioni di PASS è sbagliata (secondo me ehh), in quanto di sicuro alcune "NONZONE" (passatemi il termine) non sarann occupate dai difensori. perchè almeno (parlo sempre per la mia poca esperienza) quando schiero la zona metà delle volte prendo un legno nei denti, se mi schiero a uomo, salvo casi eccezzionali dove il cornerback va a farfalle e il WR riceve bellamente e va in td, son li a battagliare.. poi come diceva il buon lino, piu giochi e piu capisci come fare aggiustamenti vari..

Avatar utente
eliNYG10
Rookie
Rookie
Messaggi: 192
Iscritto il: 06/02/2013, 22:34
NFL Team: New York Giants
NBA Team: New York Knicks
Località: Agrigento

Re: Chiarimenti tecnici

Messaggio da eliNYG10 » 15/02/2013, 16:52

grazie, proverò le varie situazioni vs la cpu e vediamo come va...si capisce comunque che sono ancora a livelli bassissimi :lmao: difficilmente cambio lo schieramente della difesa prima dello snap :polliceverso: devo migliorare ancora molto :penso:

Rispondi

Torna a “Lega Italiana Madden”