Noodles ha scritto:dipper 2.0 ha scritto:
Il passaggio tra uno e l'altro si sarebbe potuto concretizzare con più calma, diluito nel tempo. Non faccio percentuali, ritengo ci siano colpe da entrambe le parti.
Ma uno dei due ha avuto fretta di dimostrare qualcosa e non credo fosse il ciccione. Quest'ultimo si è lasciato andare negli ultimi anni di carriera, però fino al 2006 era il lungo numero 1 in NBA, e ancora oggi lo raddoppieresti. A 40 anni, grasso e seduto su una sedia.
Magari avrebbe avuto bisogno di stimoli ad L.A. e kobe di certo non ha collaborato.
Sul rapporto con jackson non mi esprimo, perchè non lo conosco a fondo.
assolutamente no.
Aveva già cominciato a dare segnali di cedimento dopo i primi due anelli lakers, si è lasciato andare fisicamente senza curarsi assolutamente del suo stato di forma che è stata poi la ragione per la quale litigava spesso con Kobe. Già dal 2003 iniziava a prendersi lunghe pause, nel 2006 ha vinto l'anello con gli heat ma non da primo violino ed in un contesto diverso.
Shaq sarebbe potuto essere uno dei primi 5 all time per la tecnica e il fisico che aveva ma si è trascurato molto ed ha realmente dominato in un periodo molto ristretto di tempo.
Sul suo rapporto con Kobe si sono fatte tante chiacchiere, nel perfetto stile di LA, ma la realtà è che con Jackson (perchè considerare i lakers competitivi in epoca del harris è follia per varie ovvie ragioni) han prodotto 4 finals in 5 anni, con l'unico anno in cui non ci siamo presentati alle finals solo perchè Shaq decise di operarsi al ditone due giorni prima del camp saltando i primi due mesi di RS e nonostante questo (e rotazione praticamente a 7 players) tiro di Horry in gara 5 a San Antonio che stà ancora a ballà sul ferro...
Io dico che han massimizzato il profitto, più di questo non si poteva fare, certo, avrebbero potuto vincere anche il quarto anello, ma vuoi per merito dei pistons (molto più affamati) e per la rottura di Malone, i lakers non sono stati in grado di ribaltare la serie.
Avrebbero potuto vincere se fossero rimasti ancora insieme? Possibile.
Però Shaq chiese per rinnovare 30 milioni a stagione per i seguenti 3 anni, a quel punto, per un giocatore in declino non era più possibile e i lakers decisero per una ricostruzione attorno alla stella più giovane.
Alla fine, sono riusciti nel giro di tre anni a tornare a giocare le finals e rivincere di nuovo.
Che kobe avesse fretta sin dal secondo anno dell'anello (perchè nel primo, il suo ruolo da secondo violino e specialista difensiva fu ai limiti della perfezione) è cosa vera e inconfutabile, che questo abbia ostacolato i successi lakers invece no.
Perchè nel primo ciclo jacksoniano quei 5 anni hanno prodotto il massimo possibile.
A mio parere il punto sta nel mezzo, in quanto è vero che i Lakers del duo Kobe/Shaq hanno massimizzato il profitto (nel 2004 ero incazzato come una biscia, ma a mente fredda difficile chieder loro di più, anche perchè ricordiamo che gli avversari ad ovest erano ottime squadre come gli Spurs di Duncan nel suo prime e "comprimari" come Parker e Ginobili, quei famosi Kings di Adelman, quei Portland Trail Blazers, persino i Timberwolves ed i Sonics erano squadre di tutto rispetto), è vero pure che per restare Shaq chiese 30 milioni, impossibile darglieli all'epoca (anche se adesso li abbiamo dati a Kobe, a mio parere sbagliando), dato che per forza di cose occorreva iniziare a svecchiare e ricostruire, ma è anche vero che Shaq a Miami si "accontentò" di 20 milioni, i 10 di differenza per restare probabilmente li chiese sapendo che non gli sarebbero stati dati, per evitare che si potesse rinnovare Kobe al massimo e per sottolineare che fra i due lui era Batman e non Robin, in sostanza per i pessimi rapporti che c'erano non solo con Kobe ma anche con la dirigenza (parole di Shaq, più o meno come me le ricordo: fra l'old guy e lo young guy hanno preferito lo young guy, costringendomi ad andar via).
In ogni caso, di chiunque sia stata la responsabilità principale di quell'implosione (parlo di responsabilità principale, perchè fra Kobe, Shaq, Jax, la dirigenza tutti ebbero responsabilità) parliamo di eventi del 2004, nel valutare una carriera hanno il loro peso ma sono sempre eventi di un anno specifico.
dipper 2.0 ha scritto:theanswer74 ha scritto: Oh, mica ha SEMPRE avuto squadroni da titolo. Così come, non essendo Gesù Cristo, pure a lui sono capitate delle stagioni non irreprensibili (come questa).
Ah, ho ricordato pure la serie vs Suns (quelli favolosi, quelli di Nash, Amare, Diaw ecc. ecc. ecc.); direi che si andò ad un passettino da un clamoroso risultato, GRAZIE a Bryant, con Smush e Kwamone titolari.
ps. altro particolare: è la Western Conference, baby.
Un risultato lo abbiamo ottenuto. Bene.
Non ha avuto squadroni da titolo, è vero.
Pensiamo al perché, visto che los angeles non è l'ultimo dei mercati.
Sui 20 tiri (più come concetto che come numero, ma mi pare che tu la veda nello stesso modo) ti capisco, sono sempre stato d'accordo e tanto più lo sono ora che sul calendario segnamo sempre più giorni che trascorrono, qui però ti seguo meno.
In era Kobe i Lakers hanno vinto 5 titoli, perso due finali e diverse volte hanno fatto strada nei play off, l'unica squadra paragonabile come vittorie sono gli Spurs di Duncan, fermi a 3 titoli. Vediamo a quanto arriverà Wade, che per ora è a 2, arriverà di sicuro a 3 quest'anno ma la squadra da qualche tempo non è di sicuro più la sua, è la squadra di Lebron. Manco ai tempi dello showtime Magic e Jabbar assieme vinsero di più, si fermarono (si fa per dire) a 4 titoli. Dato che fra loro andavano molto d'accordo, contrariamente a Kobe e Shaq, restarono ad alti livelli fino al declino e successivo ritiro di Jabbar, ma alla fine si dovette ricostruire anche allora e la squadra di Magic non fu più una contender, anche prima della malattia. A memoria per trovare squadre più vincenti occorre andare sui Bulls di Jordan, ma già il discorso è più opinabile perchè hanno vinto di più, ma sono stati veri contender per un tempo inferiore (oddio, ho citato Jordan, per carità, non mettiamoci a far paragoni fra i due, restiamo su Bulls-Lakers allenati da Jackson) e sui Celtics di Russell, altra epoca, quella del tuo nickname.