La crisi (cit.) già finita?
Prestazione sontuosa della squadra: voglia, cattiveria, agonismo. Poca lucidità data spesso dalla foga sottoporta, 2 barbogie alla Holly&Benji di Pogba ce la indirizzano e poi quel fenomeno di Vucinic chiude a doppia mandata.
Il nano unico senza la sufficienza, e finalmente Conte prende il topo (

) per le corna e lo cambia a metà. L'ultimo gol è comunque l'emblema del perchè deve sempre giocare Mirko: palla deliziosa, puntuale e precisa. Così diventa più facile segnare. Il nostro attacco è lì, la differenza tra una palla data da Mirko e una data (oh, se c'hai culo che per una volta la dia) dal nano. (Ciao Brandò

). Chi gioca con Mirko fa bella figura quasi sempre.
Dietro tutti bene, l'Udinese mai seriamente pericolosa se non con un paio di tagli di Muriel finchè l partita era aperta, a un certo punto tiravano scoregge da fuori area ricordandomi un mio amico che quando giochiamo a FIFA e le piglia tira a muzzo da lontano continuamente per poi poter dire "eh ma ho fatto 15 tiri".
A cc il dinamismo confusionario di Jack si sposa bene con la compassata geometria di Pogby, che a parte le due fiocine mi è piaciuto più del solito anche in fase di impostazione, rischiando più spesso il passaggio verticale o la giocata. Pazzesco il suo strapotere fisico, Magnus (

) su FB lo paragona a Lebron per il vantaggio fisico sugli altri, e a ragione. Spesso ha la palla, un avversario arriva in contrasto e rimbalza via, tipo quando succedeva a Mark Lenders. Le ali fanno il compitino, non mi è dispiaciuto The Ceglie che pur senza brillare piazza una prestazione solida e con tanta tanta corsa. Arturo sempre importante.
Adesso c'è selezione per l'ingresso sul carro adesso, comunque.